il posto
il posto - nei commenti
Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 23:13...un po' di ordine....Direi che il tema posto da Giovanni sia più che corretto, perché, in effetti, a NIKOLAJEWKA non c'era una patria da difendere ma una nazione da invadere! Ciò non significa che non bisogna onorare e ricordare chi ha perso la vita in una guerra assurda, ma sarebbe bello che per le prossime ricorrenze, si evitasse questa enfasi retorica, ormai fuori luogo. |
Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 15 Gennaio 2019 - 12:232 dubbiInnanzitutto ringrazio anticipatamente per la risposta in quanto certo di riceverla da parte del gruppo “Con Silvia” che non s’è mai sottratto al dibattito, ecco il dubbio: non mi risulta che un avvocato (in questo caso quello dipendente del comune) possa esercitare in qualsiasi foro (in questo caso Milano) senza “appoggiarsi” ad un avvocato “del posto” che sicuramente non lavora per la gloria. Secondo dubbio ma quasi sicuramente sono male informato: non mi risultava che un dipendente di qualsiasi soggetto, potesse rappresentare il proprio datore in giudizio ma evidentemente mi sbaglio io |
Al via i lavori in via Franzosini e piazza Zavattaro - 9 Gennaio 2019 - 13:03Mi auguroMi auguro che le targhette con i nomi dei caduti della grande guerra tornino al loro posto: altri comuni, molto più piccoli di Verbania, hanno rifatto i loro "viali delle rimembranze" rimettendo sempre le targhette con i nomi dei cadut, curano puntigliosamente il benessere e la manutenzione delle piante poste a ricordo dei cadutii ed ogni 4 novembre li ricordano ed onorano con piccoli fiori e nastrini tricolori. |
Rotary inaugura la Flotta dei Laghi del Nord Italia - 7 Gennaio 2019 - 21:40Ho capitoO meglio non ho capito in pratica cosa faranno queste persone , ma sicuramente è un problema mio. Poi con tutte queste questioni marinaresche e di navigazione il posto per la cena BORGOMANERO mi sembra veramente azzeccatissimo. |
Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 29 Dicembre 2018 - 05:14Re: Evento negativo per VerbaniaCiao Giovanni% Beh. Se vogliamo l'ospedale sotto casa tanto per averlo allora possiamo chiudere la sanità italiana. Io abito a 100 mt o anche meno dal castelli e ti assicuro che è una cosa inguardabile. Messo male, obsoleto. Una struttura che non ha niente di un ospedale moderno del 2018. Vuoi l'ospedale a Verbania? Allora scegli tu il posto perché il castelli va chiuso. |
"Cinquant'anni fa il '68" - 5 Dicembre 2018 - 16:30Ma.....Robi, Sinistro, Paolino.....amici miei ( se il termine non vi offende) ma non vi va bene nessuno, tutto è bipartisan!!! Mi piacerebbe vedere voi al posto di quelli che oggi stanno nella stanza dei bottoni! Ma anche al posto di quelli che ci sono stati prima. Da Berlu, a Monti a Renzi, a Gentiloni anch' io penso ci sia parecchio da buttare, molto che non ho condiviso, ma qualcosa da salvare c'è comunque. P.S. Su quel fotografo meglio sorvolare........... |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 11:46Re: Fatti e non parole ! (SPERUMA.....!)Ciao Graziellaburgoni51 La statale del Lago Maggiore sarà riaperta giovedì dalle 13 alle 18 a senso unico alternato Da venerdì le fasce orarie saranno: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30 Pubblicato il 27/11/2018 Ultima modifica il 27/11/2018 alle ore 11:11 CANNOBIO Sarà riaperta giovedì 29 alle 13 la statale 34 del Lago Maggiore, chiusa dal 6 novembre a causa di una frana tra Cannero Riviera e Cannobio. Nella fase iniziale, la strada sarà aperta a senso unico alternato. Nel primo giorno, giovedì 29, la statale resta aperta dalle 13 alle 18,30. Dal giorno successivo, venerdì 30, le fasce orarie in cui sarà consentito il transito sono tre: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30. il senso unico alternato sarà regolato dal personale presente sul posto. Sarà poi Anas, che intanto prosegue l’intervento nel punto franato, a comunicare quando ci sarà la riapertura della statale. |
VCO: vola l'e-Commerce - 26 Novembre 2018 - 19:48Non mi fidoSono diffidente per natura, i miei acquisti in internet non superano mai i 20 euro di valore (colleziono cartoline antiche delle nostre zone e queste sono le miei uniche spese in internet); voglio sempre vedere prima e toccare con mano quello che compero. Se mi fregano, al massimo ho perso 20 euro: mi è già successo di aver pagato e non aver ricevuto le cartoline; il venditore ha dato la colpa alle poste: vero o falso? Non lo saprò mai E poi sono sempre più frequenti le notizie di gente che è stata fregata alla grande: E' successo anche ai miei figli ( acquisto di una macchina fotografcia mai ricevuta) e proprio per questo "il cammello" voglio vederlo sul posto e toccarlo con mano. |
LOST #1 - Ex Colonia Motta - VIDEO - 24 Novembre 2018 - 19:56Vergonosamente abbandonata da tutti !!!!Da quando è stato pubblicato questo video dando tutte le precisione per andare tranquillamente in questo bellissimo e stupendo posto che era questa favolosa colonia MOTTA, tutto il complesso è stato saccheggiato. Non c'è un finestrino, uno specchio che non è stato esploso, dei materiali selvaggiamente strappati, bagno che non è non stato demolito anche buttato via di una finestre, porte non sfondate, parete senza grafiti, documenti e vestiti dei bambini che cospargono tutto è stato rubato e distrutto da delinquenti vigliacchi, , E l'accesso in varie parti non è vietato, non c'è una recinzione, un cartello.... al abbandono totale e un'immensa tristezza a constatarlo..... Una vera vergogna, dei eredi, del governo italiano che può essere interpretato come un'in insulto alla memoria di un grande uomo italiano, di un'ingegnere, inventore , professore universitario e politico che era il Signore Dottore Giacinto MOTTA e una seconda morte del suo caro figlio Ettore Motta morto a 18 anni di tisi. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 23 Novembre 2018 - 08:56mo' bastala classifica delle dittature (erano peggio i rossi,i fascisti in fondo mica erano così male) ha francamente rotto,oltre che essere una colossale stron..ta. facevano schifo tutte,e basta. i distinguo fanno pena. quanto alla resistenza violenta e spietata,in effetti i partigiani avrebbero potuto invitare i nazisti e i fascisti a dei pomeriggi di discussioni davanti a un tè e una fetta di torta,e invece (cattivoni) dopo un ventennio di angherie e 5 anni di guerra avevano un po' perso il fairplay,e hanno deciso di passare alle armi. continuare a ripetere all'infinito che erano pericolosi assassini assetati di sangue (grazie al prezioso contributo di un libercolo di Pansa,comunista per 50 anni convertitosi poi in età senile sulla via di Arcore) serve come serve ricordarci che l'acqua è bagnata. ma se oggi abbiamo la libertà di dire quel che ci pare,comprese fesserie sul fascismo e sulla resistenza stessa,è anche grazie al sacrificio di quelle persone che con la loro violenza (ribadisco che guerre non violente ancora non le ho viste) hanno posto fine alla pagina più vergognosa della nostra storia. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 20:39Piccola storia di partigianiCredo che sia giunto il momento di dire BASTA, Si è fatto un gran polverone, ma nessuno ha risposto al quisito posto.Tutti hanno commentato POLITICAMENTE, Ciò che nel 1944--1945, nessuno lo era, di fatti nel VCO, c'erano partigiani anche dell'Agerbazan ( allora Russia ) che si sono uniti alla D.V.O. ( il marito della crocerossina Maria Peron, mi sfugge il none di lui ). Mio suocero OTELLO militare della gloriosa FOLGORE, nata all'ora, si è fatto tutta la battaglia di ELALAMEN, riuscendo assieme al suo carissimo amico Cambiaggio a portare a casa la pelle, e nel 1944 , lui rientrato con l'ultima nave della croce rossa , quasi morto x peritonite un tenente veneto lo operò salvandogli la vita, e dopo 184 giorni di INABilITA' ALLE FATIGHE DI GUERRA, fu mandato a casa INTRA, dove fuggi e andò nella D.V.O. col comandante Superti. E VOI state a rompere i c...................... con dx o sx. Basta, basta non avete il diritto di infancare il sagrifio fatto da questi ragazzi |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 13:59Assurdo!Da quando al senatore sta a cuore il bene dei commercianti? Mi sembrava non fosse così, in un passato neppure molto lontano, in cui alcuni di questa categoria si sono rivolti ad un programma televisivo per avere la sua attenzione! Avrei voluto vedere lui, se al posto del sindaco, si fosse teovato davanti alla scelta! Facile ora fare opposizione al progetto per avere consenso elettorale! SCHIFATA! |
Comitato Salute VCO: la volta buona - 20 Novembre 2018 - 09:00magari leggere prima..veramente nel comunicato si parla ancora dell'ospedale a Ornavasso. e si dice anche che la riorganizzazione dei presidi sanitari in provincia procede dappertutto,tranne che a Verbania dove invece dormono. sul fantomatico ospedale unico,personalmente ritengo e spero non si faccia mai in quel posto,costerebbe un occhio della testa con tempi biblici. bene invece il rafforzamento e la riorganizzazione dei presidi sul territorio. |
Minore su Farmacia Comunale - 19 Novembre 2018 - 13:08ultras e consigliere di quartiereNon si possono assegnare lavori direttamente sopra la soglia dei 40.000€ e leggendo, in questo caso specifico, il sindaco salta il bando pubblico ben 2 VOLTE. La demolizione dell’edificio di piazza mercato doveva essere assegnato tramite bando perché l’importo è di circa 70.000 I lavori della farmacia dovevano essere messi a bando perché superano i 600.000€ L’impresa scelta dal sindaco non ha regalato nulla a Verbania L’impresa scelta dal sindaco ha ricevuto due regali: 1) volumetria derivata dall’abbattimento dell’edificio utilizzata per mettere a posto abusi edilizi fatti nei cantieri di Intra. 2) l’impresa anziché pagare gli oneri all comune ha eseguito i lavori beneficiando di un risparmio. il lavoro della farmacia se fosse stato messo a bando sarebbe costato meno in quanto le gare chiudono sempre ad un ribasso del 25/30%. L’impresa dopo tutti questi favoritismi non ha ultimato i lavori e pretende il recupero di una somma intorno agli 80.000€ il comune oltre agli 80.000€ in più ha dovuto spendere soldi per ultimare opere come cartongesso, elettriche e arredi, altre decine di migliaia di euro. Quante imprese edili vorrebbero simili agevolazioni? il consigliere che ha fatto questo lavoro certosino invii tutto alla corte dei conti. Alberto C. |
Minore su Farmacia Comunale - 15 Novembre 2018 - 13:37Re: Re: Re: Re: a posto cosìCiao SINISTRO ma come ragioni??? io mica sono un ultrà,che fa il tifo a prescindere. se un sindaco fa male lo dico,chiunque sia. e se tu metti in dubbio l'attendibilità di una persona l'onere di dimostrare che sbaglia spetta a te ,a chi se no? mah... |
Minore su Farmacia Comunale - 15 Novembre 2018 - 09:34Re: Re: Re: a posto cosìCiao robi beh, l'importante non è il mezzo, ma il risultato. Anche se mi rendo conto che il trasformismo e il camaleontismo potrebbero essere una pregiudiziale.... |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 13 Novembre 2018 - 20:45Fastidio?Fastidio? Nessun fastidio, ma se staimo affrontandola questione da un certo punto di vista il proporne altri affini ma con nessuna attinenza e pura contrapposizione ritengo si solo uno sviare, specialità nella quale sinistro è maestro insuperabile in qualunque argomento posto all'attenzione dei lettori. il suo moto potrebbe essere: " Si ma.....".... |
Sciopero dei Vigili del Fuoco - 12 Novembre 2018 - 09:33Re: Vogliono solo privilegiCiao Giovanni% hanno partecipato ad un pubblico concorso, quindo nemmeno loro hanno avuto il posto di lavoro regalato. |
Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 10:27Passeggiata lungo il San BernardinoPer chi ama la sola. natura virtuale e tutti gli altri, credo che il posto più sicuro resti il divano basso....... |
Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 09:40miopia portami viaogni volta che apre un outlet muoiono decine di negozi. dice "ma creano posti di lavoro": prima ne distruggono,poi creano lavoretti. la stragrande maggioranza di chi ci lavora ha contrattini part time rigorosamente a tempo determinato. riassuntino per quelli che fanno finta di non capire: se in una zona già depressa come il Vco,perdipiù poco popolata,apre un outlet,la prima conseguenza è che decine di negozi che già faticano sono destinati a chiudere. e gente di 50 anni che finora ha vivacchiato dovrà andare a implorare un posto da 600 euro al mese. un successone! |