Cossogno
Cossogno: è arrivato Don Marco

Cossogno - Il Sindaco con il Consiglio Comunale e le associazioni di Cossogno (tra cui il Gruppo Alpini, la Confraternita del Pane e la Protezione Civile) hanno accolto Don Marco Masoni con un caloroso applauso per la sua prima Santa Messa celebrata in paese.

Cossogno
Il saluto a Don Adriano

Cossogno - Una folla numerosa ha partecipato all’ultima funzione a Cossogno di Don Adriano Micotti, tenutasi nell’oratorio di Inoca.

Cossogno
Saluto a Don Adriano e celebrazioni

Cossogno - Il saluto a Don Adriano, nominato parroco di Romentino, che, domenica 5 settembre, celebrerà la sua ultima Messa a Cossogno. Nuovo parroco di Trobaso e Cossogno sarà don Marco Masoni.

Cossogno
Musica in quota a Pian di Boit

Cossogno - Domenica 5 settembre protagonisti saranno gli artisti del Quartetto D’O.C.: Marco Rainelli al flauto, Simone Margaroli al clarinetto, Elisa Giovangrandi al corno e Luca Barchi al fagotto.

Cossogno
"I Notturni" a Cossogno

Cossogno - Lunedì 26 luglio ore 21,00 presso la chiesa parrocchiale di Cossogno, riprendono i concerti "I Notturni" a cura di Verbania Musica.

Cossogno
Successo per ValGrandeBellezzaFest

Cossogno - Con l’esibizione degli allievi della scuola Cirque Toamême di Friburgo si è chiusa la prima edizione del ValGrandeBellezzaFest, che si era aperta con quella dei Barlafus, giovane compagnia formata da 4 insegnanti della Piccola Scuola di Circo di Milano. In mezzo 2 compagnie di professionisti, Olivia Ferraris e Cristina Geninazzi in arte Miss Jenny Pavone.

Cossogno
ValGrandeBellezzaFest al via

Cossogno - Ai nastri di partenza la prima edizione del ValGrandeBellezzaFest, un nuovo festival nato coraggiosamente durante i periodi di restrizioni per il contenimento della pandemia, che vuole essere un piccolo e modesto contributo alla ripresa degli spettacoli dal vivo, un sostegno agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo, un’offerta di arte e cultura al pubblico.

Cossogno
ValGrandeBellezzaFest

Cossogno - "Abbiamo bisogno di fantasia e di arte, di sognare e di immaginare, di stupirci e di meravigliarci, e abbiamo bisogno di tornare a farlo insieme."

Cossogno
Cossogno: Giornata nazionale vittime del Covid

Cossogno - L’Amministrazione Comunale di Cossogno, nella giornata di ieri, ha voluto ricordare la giornata nazionale vittime del Covid, con la Benedizione impartita da Don Adriano Micotti e “Il silenzio” suonato da Davide Citera.

Cossogno
Cossogno commemora l'8 marzo

Cossogno - In una nota il sindaco di Cossogno, Doriano Camossi, ricorda e ringrazia le concittadine in occasione dell'8 marzo.

Cossogno
Riqualificazione Acquamondo

Cossogno - Il Comune di Cossogno annuncia l’ufficializzazione da parte del Ministero dell’Ambiente della concessione del finanziamento volto alla riqualificazione della struttura “Acquamondo” a Cossogno. Di seguito la nota completa.

Cossogno
Cossogno: una Festa del Toc speciale

Cossogno - Nelle giornate del 23 e 24 dicembre Babbo Natale del Comunedi Cossogno, in collaborazione con il Gruppo Sportivo ed il Circolo Operaio Cossognese, ha effettuato la consegna di piccoli doni Natalizi ai bambini del paese.

Cossogno
Cossogno ringrazia i forestali

Cossogno - Il Comune di Cossogno, in una nota, ringrazia le Squadre Forestali della Regione Piemonte, per l'operato nella rimozione delle piante cadute nell'alluvione.

Cossogno
A Cossogno Celebrazioni in forma ridotta

Cossogno - Si sono tenute il 4 novembre, come ogni anno, le celebrazioni dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con le relative cerimonie ai Monumenti dei Caduti del capoluogo e delle due frazioni.

Cossogno
Buon riscontro del Concerto Ensemble di Corni

Cossogno - Si è tenuta nella Chiesa parrocchiale di S.Brizio, domenica 13 settembre il Concerto di Corni dell’associazione Horn Klan(g) presieduta dal Maestro Davide Citera e della moglie Francesca.Durante il concerto, che ha spaziato dalle musiche classiche alle più note colonne sonore,

Cossogno
Lavori in corso sul sentiero (chiuso) per Pogallo

Cossogno - Su incarico del Parco, lunedì prende avvio il ripristino e la messa in sicurezza del sentiero Cicogna-Pogallo, in zona Rio Caslù. L’intervento prevede innazitutto il controllo del versante immediatamente a monte del percorso da parte di due guide alpine, con disgaggio dei massi in equilibrio precario.