Ossola
Sagra del Fungo e Festa Celtica

Ossola - Doppio appuntamento in Ossola per il weekend, da venerdì 15 a domenica 17 settembre torna la rinomata Sagra del Fungo a Trontano, mentre sabato 16 in Val Loana si terrà la Festa Celtica.

Ossola
In 500 per Musica in quota

Ossola - Musica in quota prosegue con successo: in 700 ai due appuntamenti pre-ferragostani. Attesissima l'esibizione di Sergio Scappini, sabato 19 agosto, ad Esigo.

Ossola
Musica in Quota: doppietta il 12 e 14 agosto

Ossola - Dopo la tappa “bassa” all'Alpe Mastrolino, il festival risale in Val d'Ossola recuperando una data cancellata per maltempo e con l'attesissimo concerto di (pre) Ferragosto.

Ossola
Trekking Alta Via Ossola

Ossola - GEA VCO Naturaliter, l'associazione di categoria delle Guide Escursionistiche Ambientali del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con A.G.R.A.P. Associazione Gestori Rifugi Alpini dell'Ossola, promuove dal 15 al 24 luglio 2017 un trekking esclusivo lungo i sentieri alti delle Alpi Lepontine.

Ossola
Formaggio "Ossolano" ottiene la Dop

Ossola - “Un passo avanti importantissimo per un percorso condiviso, che ha visto in primo piano l’impegno dei produttori associati alla Coldiretti”. Così Sara Baudo, presidente della federazione interprovinciale Coldiretti Novara Vco commenta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Europea (avvenuta sabato scorso, 10 giugno), della domanda di registrazione dell’Ossolano Dop.

Ossola
Le Sagre Ossolane diventano 14

Ossola - Le Sagre Ossolane si presentano anche quest’anno con brio, traboccanti di novità belle e importanti. Innanzitutto l’ingresso di due nuovi eventi ossolani che vanno ad arricchire la nutrita famiglia, in varietà e gusto. Birra e formaggio.

Ossola
La Ferrari ? "Tenetevela ne ho 2!"

Ossola - E' questa la notizia curiosa che sta rimbalzando oggi su i media locali e nazionali. Un cittadino svizzero fermato dalla Polizia Stradale, mentre sulla superstrada dell'Ossola sfrecciava ad alta velocità e con targhe provvisorie fuori corso, all'atto del sequestro ha detto agli agenti: "tenetela ne ho un altra".

Ossola
La Canapa nel futuro dell'agricoltura locale

Ossola - La legge entrata in vigore il 14 gennaio dà nuovo impulso a riprendere una tradizione radicata nelle nostre montagne. Intanto, ha mosso passi importanti un progetto con coltivazioni sperimentali in Ossola, nell’area dei laghi e a Borgolavezzaro. Di seguito una nota di Coldiretti Novara e VCO.

Ossola
Incendio nel Parco Nazionale Val Grande - Video

Ossola - Ieri mattina, domenica 11 dicembre, un incendio ha distrutto il bivacco all'Alpe Vald, realizzato dall'ente parco una decina di anni fa. Il personale del Corpo Forestale dello Stato CTA Val Grande e i volontari dell'Aib Valle Vigezzo sono prontamente intervenuti per circoscrivere l'incendio che dall'edificio si è propagato anche alla prateria e ai boschi circostanti.

Ossola
A fuoco il bivacco all'Alpe Vald

Ossola - "Le fiamme hanno distrutto il bivacco all'Alpe Vald, realizzato dall'ente parco non pochi anni fa ristrutturando un antico edificio caratteristico per le due belle scale di accesso". Inizia così la nota sulla pagina facebook del Parco Nazionale Val Grande.

Ossola
LetterAltura a "Leggere le montagne"

Ossola - In collaborazione con Ars.Uni.Vco - Infopoint Domodossola, Parco Nazionale Val Grande e Aree Protette dell’Ossola, LetterAltura organizza due incontri, martedì 6 dicembre e mercoledì 7 dicembre, nell’ambito del festival Leggere le montagne.

Ossola
Escursionista salvato dal Soccorso alpino

Ossola - Al lavoro tutta la notte gli uomini del Soccorso alpino per recuperare un turista svizzero che si era perso sulle montagne sopra Beura Cardezza, in Ossola. L'allarme era scattato ieri sera.