Ossola
"Interconnector Addio?"

Ossola - Rendiamo noto che lo scorso venerdì 17 maggio 2019, durante la visita a Pieve Vergonte del On. Davide Crippa, il Sottosegretario allo Sviluppo Economico si è espresso anche sul progetto Interconnector Svizzera-Italia 380 kV con le testuali parole: "TERNA HA REVOCATO IL PROGETTO DI INTERCONNECTOR".

Ossola
Il Trenino Verde delle Alpi

Ossola - Al via la prima fase di azioni previste dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 nell’ambito del progetto TVA

Ossola
Laghi e monti per la prima volta in Cina

Ossola - Prosegue il progetto di promozione turistica che unisce Lago Maggiore, Lago d'Orta e Valli Ossolane: capofila Federalberghi VCO.Con l'Agenzia Maggioni Tourist Marketing di Berlino, dopo la presenza alla Fiera ITB di Berlino e il workshop a Los Angeles, si punta per la prima volta al mercato cinese.

Ossola
Arresto per stalking

Ossola - Il 23 aprile 2019 in Premosello Chiovenda i carabinieri della locale stazione, hanno dato esecuzione ad ordinanza di carcerazione emessa dalla locale procura della repubblica di Verbania – ufficio esecuzioni penali.

Ossola
E-borghi travel parla delle Aree Protette dell'Ossola

Ossola - Nel terzo numero di e-borghi travel, la rivista digitale dedicata ai borghi, ai territori, alla natura e al turismo slow - online su www.e-borghitravel.com - e questo mese dedicata ai Parchi più belli d'Italia, si parla dei Parchi delle Aree Protette dell’Ossola.

Ossola
Bivacchi amianto free sulle Alpi Lepontine e Pennine

Ossola - "E tre! Oggi abbiamo certificato i due bivacchi di "nuova generazione" in Antrona: Antigine e Camposecco. Già fatto con il nuovo Farello. In settembre arriverà anche Macugnaga con il Lanti." Inizia così la nota di Paolo Crosa Lenz (Presidente delle Aree Protette dell’Ossola) .

Ossola
I Sentieri del gusto 2018

Ossola - Tornano anche quest'anno, in occasione dei 25 anni di Parco e nell'ambito della CETS, i "Sentieri del gusto", coniugando la formula classica con l'appuntamento fisso e la presenza del "Menù del Parco" o di un "Piatto del Parco" per un periodo ben determinato e con frequenza fissa.

Ossola
Salviamo il Paesaggio: "Interconnector? Non si può fare"

Ossola - Riceviamo e pubblichiamo. un comunicato di Salviamo il Paesaggio Valdossola, che ha appena concluso uno studio di criticità su di un tratto di linea elettrica del progetto di Terna, secondo una metodologia messa a disposizione da ARPA Piemonte.

Ossola
Musica in quota tre appuntamenti

Ossola - Musica in quota prosegue con successo il proprio percorso tra alpeggi e vette del Verbano-Cusio-Ossola. Sabato scorso l'appuntamento all'Alpe Cortevecchio, nonostante le temperature quasi proibitive, ha richiamato un centinaio di spettatori.

Ossola
Concerti nelle miniere

Ossola - Anbima VCO e Comune di Pieve Vergonte, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del VCO, organizzano una serie di concerti nelle miniere della Val Toppa.

Ossola
Successo per l'anteprima di Tones on the Stones

Ossola - Dal 13 al 28 luglio torna Tones On The Stones, il festival che propone un cartellone di spettacoli con grandi artisti internazionali ambientati nelle cave d’estrazione incastonate tra il Lago Maggiore e le montagne dell’Ossola.

Ossola
Girando fra monti e lago in barchetta

Ossola - Nei giorni scorsi le strade e i paesi dell’Ossola e le sponde dei laghi di casa nostra sono stati attraversati da un coloratissimo serpentone di automobili della stessa tipologia: Fiat barchetta.

Ossola
Si è spento Claudio Albertini, classe 1950

Ossola - Presidente del Gruppo Mineralogico Ossolano e grande esperto mineralogico, storico e scientifico. Collezionista e ricercatore di minerali. Scopritore di diversi nuovi cristalli e minerali, ad uno di questi, da lui scoperto, nel Vergante, nelle miniere del monte Falò, è stato dato il nome di Albertiniite, un unicum a livello mondiale.

Ossola
Sagre Ossolane 2018

Ossola - Arriva la Stagione delle Sagre in Ossola, e da giugno prende il via il ricco calendario di appuntamenti che ci accompagnerà fino a novembre, in una sorta di viaggio alla scoperta dei prodotti ossolani attraverso le feste e le sagre di paese.

Ossola
E' arrivato il freddo

Ossola - In leggero anticipo sull’inizio dell’inverno meteorologico (1° dicembre) è arrivato il freddo. L’impetuoso vento da nord che ha soffiato nei giorni scorsi ha lasciato il freddo.

Ossola
Impianti Devero - San Domenico: c'è chi dice NO

Ossola - Riceviamo e pubblichiamo, due note, una dell'Associazione di categoria GEA VCO Naturaliter, e l'altra del Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola, contrarie alla realizzazione degli impianti che andrebbero a collegare Devero a San Domenico.