I pulsanti vengono generati solamente quando servono e scompaiono quando non sono più necessari.
Il sistema sfrutta l’innovativa tecnologia microfluida; quando un’applicazione richiede l’uso una tastiera si innalza dal touchscreen.
Il sistema funziona grazie ad un pannello in plastica dove, grazie ad un'efficace canalizzazione di un fluido, si riesce a ottenere il tasto desiderato.
Il pannello utilizzato è completamente piatto e trasparente, con una superficie dinamica che non aggiunge spessore extra rispetto ai normali display touchscreen.
Questa nuova tecnologia è davvero molto innovativa e utile (pensate ai non vedenti) ma al momento sembra difficile che possa competere con la rapidità e la flessibilità (pensate a quando ruotate lo schermo del vostro smartphone) degli attuali schermi; vedremo se, nel corso del 2013, potremo provare qualche dispositivo equipaggiato con tale tecnologia.
