under

Inserisci quello che vuoi cercare
under - nei post

Scritture di Lago - 9 Aprile 2025 - 18:06

Scritture di Lago, il premio letterario dedicato alla letteratura di Lago organizzato dall’associazione “LarioIn” con il sostegno di “Tchou” presenta la sua sesta edizione.

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Gli appuntamenti di Altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06

Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile.

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025.

Altiora tre vittorie - 9 Febbraio 2025 - 15:03

Arrivano tre vittorie nelle altrettante gare valide per la seconda giornata di ritorno delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Febbraio 2025 - 19:06

Nuovo appuntamento in campo per le tre ‘prime squadre’ di Pallavolo Altiora nei campionati di Serie C maschile, C femminile e D maschile.

Aggressione al campo di Renco - 24 Gennaio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Verbania Calcio riguardante l'aggressione avvenuta al campo di allenamento di Renco.

BIS! 2 laghi 2 palchi - 23 Gennaio 2025 - 13:01

Dopo il successo delle prime due stagioni, parte il 24 gennaio, nei comuni di Baveno e Gozzano, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.

Previsioni sull'occupazione nel VCO - 12 Gennaio 2025 - 12:05

Per il mese di gennaio 2025, le imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli hanno programmato 6.520 contratti, corrispondenti al 19% del totale previsto a livello regionale.

Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06

Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora.

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025.

Eventi a Cannobio e dintorni gennaio 2025 - 5 Gennaio 2025 - 17:04

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2025

Altiora due vittorie e una sconfitta - 22 Dicembre 2024 - 15:03

E così il lungo percorso pallavolistico di un comunque indimenticabile 2024 per Pallavolo Altiora è terminato, perlomeno per le tre prima squadre del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini.

Gli appuntamenti di Altiora - 20 Dicembre 2024 - 15:03

Si chiude il 2024 delle prime squadre di Pallavolo Altiora, almeno quello ufficiale, con la disputa degli ultimi match in calendario prima della sosta per le feste e di un lungo periodo di pausa coi campionati che riprenderanno nel week end dei giorni 11 e 12 gennaio 2025.

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024 - 4 Dicembre 2024 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024

Spettacolo teatrale "LE ALLEGRI COMARI DI WINDSOR" - 29 Novembre 2024 - 23:44

Nuovo appuntamento teatrale nell'ambito della rassegna Echi del Palcoscenico: "Le allegre comari di Windsor"!
under - nei commenti

Piemonte sospende anche johnson&johnson Under 60 - 13 Giugno 2021 - 20:43

Coronavirus: :aggiornamenti (13/06/2021.- ore 16,0
Buonasera. Vorrei pregarvi di usare la lingua italiana. E' la più bella e la più ricca. Basta con gli inglesismi. Si dice "al di sotto dei 60 anni" non "under" 60. Lo stesso vale per gli "OVER", cioè per coloro che superano quel dato limite di età. Grazie. alfredo macrì del giudice

In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 5 Giugno 2017 - 16:35

Non ho letto la proposta di legge
Ma voglio comunque fare un ragionamento più ampio, in linea con quanto detto da Robi che vorrebbe una riforma più organica ed a 360 gradi. In primo luogo si dovrebbe fare un distinguo in funzione dell'ampiezza delle varie strade, in quanto è evidente a tutti, per esempio, quanto sia stretta la statale per cannobbio in molti punti. Quindi la regola dovrebbe valere solo su carregiate di una certa dimensione. Secondo punto, (e qui mi aspetto i soliti commenti ottusi) a mio avviso bisognerebbe finirla di fare auto sempre più grandi, larghe ed inquinanti, avete notato che non si riesce più ad utilizzare i garage degli anni 60-70? Questo contribuisce ad una riduzione delle misure di sicurezza in strada, ed alla necessità di continui ampliamenti delle strade. Ci dovrebbe essere il divieto ove esistono le ciclabili di transitare nelle comuni strade, e questo non lo accetterebero in molti. Le tanto criticate ciclabili dovrebbero sempre essere inserite per legge in progetti di costruzione ed ampliamento delle strade. Dovremmo avere un servizio pubblico efficiente e capillare, dalle ferrovie ai tram ai bus ecc ecc. Il che ridurrebbe il numero di automobili ed altri veicoli a motore In ultimo io temo che in Italia ci sarà la solita passatemi il termine inchiappettata, questa legge darà il La alle sanguisughe di stato ed alle lobby assicurative. Vi sarà l'obbligo di targa, dell'assicurazione e della revisione delle biciclette, vedremo i ciclisti ossessionati dal grammo in più o in meno dal peso delle biciclette, e chi a fatica compra una bicicletta decente, quanto saranno grati a questa proposta Per la cronaca sono sia ciclista che automobilista, e quando vado in bici (ora ho qualche problema fisico) prediligo strade secondarie e di montagna proprio per evitare il traffico, pensate dopo un 80-100 km a polmoni belli dilatati, che bello stare in coda ad un diesel che accelera per sorpassare o rigenerare il FAP In conclusione la strada è sempre stata pericolosa. In Europa gli incidenti stradali sono una delle prime cause di morte, con più di 120 000 vittime all'anno. L'Italia è al 14° posto in Europa per numero di vittime. Luglio è il mese con più deceduti. A morire con maggiore frequenza sono gli under 25. Nel 2014 in Italia ci sono state 3.149 vittime e 246.050 feriti, per un totale di 2.173.892 incidenti stradali con lesioni a persone, e d'allora è in continua crescita, così come l'aumento del mezzo di trasporto privato, quasi esclusivamente dovuto alle carenze del trasporto pubblico. Morale questa proposta farà solo aumentare i premi assicurativi ed ingrassare la casta degli avvocati, ma non ridurrà gli incidenti, anzi si rischia un aumento a causa di chi frenerà a fondo magari dopo una curva in cui trova il ciclista che viaggia a 20 km/h e non riuscirà a rispettare il benedetto 1,5 metro di sicurezza.

Minore su campi da tennis Pallanza - 2 Febbraio 2017 - 17:39

Re: Può darsi, che...
Ciao Maurilio OK quello che dici però a me piacerebbe invece questo discorso: ti do la struttura a queste condizioni economiche però devi raggiungere questi obiettivi sportivi (dico a caso 10 under 14 tra i primi 1.000 in Italia, 10 under 18 tra i primi ecc ecc) se non li raggiungi e ci sono altre ASD interessare all'impianto provo a darlo a loro e vediamo se raggiungono gli obiettivi.

Forza Italia: "il vigilante" - 5 Settembre 2015 - 21:49

Commercio
Fino al 1995, più o meno, anno di chiusura del kursaal Pallanza funzionava così: dai 20 anni in su, aperitivo in uno bar a caso a Pallanza, pizzata ad esempio al Gambrinus, gelato ad esempio da Pino e si finiva la serata al kursaal. La musica era molto "sgangherata" e sopratutto moooolto potente. Il richiamo era il kursaal e le altre attività erano da questo trainate. Le varie centinaia di ragazzucoli che frequentava Pallanza ci andavano perché era un posto da grandi e comunque una pizza e un gelato lo prendevano. Chiuso il kursaal la catena s'è spezzata e subito sono spariti gli over 20 e poi dopo gli under 20. Ora per 4 rompipallone un bel po' di locali sono andati a gambe all'aria e Pallanza è morta a favore di altri centri di altre città dove la PA è un po' più aperta e dove non si usano "anziani malati" per bloccare tutto. Gli anziani malati potrebbero semplicemente spegnere l'amplifon. La gente sporca? Bene! Lavoro per i vigile che invece di multare la gente che supera i 30 km/h avrebbero da dare multe "serie". La città non può rimanere sotto scacco a causa di pochi. Troviamo una soluzione che vada bene a tutti. Invece di tenere la musica senza controllo mettiamo dei limiti. Ad esempio per le serate normali, dal lunedì al giovedì fino alle 5 e negli altri giorni fino alle 7. In questo modo tutti sarebbero contenti.

Billy Costacurta a Omegna - 6 Luglio 2015 - 22:19

lady
8 scudetti 1 coppa Italia 4 supercoppa Italiana 1 supercoppa europea 1 Champions League 1 coppa intercontinentale 2 campionati europei under 21 e 1 campionato del mondo con la nazionale maggiore.. 2 volte arrivato 4° al pallone d'oro senza contare che è stato 2 volte capocannoniere della Champions e 2 volte del campionato italiano.... mi dispiace fai dei paragoni che non esistono ...

"Sportello giovani" Centri per l'Impiego VCO - 2 Marzo 2014 - 12:02

progetto giovani ? ? ?
progetto giovani ? ? ? ? ? e per gli under 35 / 40 che sono pure tanti..... Perchè Nò?