uncem

Inserisci quello che vuoi cercare
uncem - nei post

Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 21 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, riguardante l'annucciata chiusura della filiale di Banca Intesa di Pallanza.

Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03

Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a Baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio.

Riunione a Baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte.

Riunione in Regione per linea ferroviaria Arona / Domodossola - 5 Febbraio 2025 - 10:03

Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di Baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio.

Ferroviaria Arona / Domodossola riunione in Regione - 29 Gennaio 2025 - 10:03

Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di Baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio.

uncem digitale terrestre tv - 22 Settembre 2024 - 18:06

"Arriva in queste ore il nuovo standard del digitale terrestre e siamo impegnati a garantire efficace copertura di tutti i territori. Nelle valli alpine e appenniniche, da trent'anni sono state le Comunità montane e i Comuni insieme a garantire le coperture di segnale. Pochi lo sanno che gli impianti di loro proprietà sono stati decisivi, necessari. Con il digitale terrestre dieci anni fa, Regioni e Stato hanno fatto importanti investimenti".

uncem: Asili nido negati ai piccoli Comuni - 22 Agosto 2024 - 08:01

"Sul bando nazionale asili nido, che ha escluso i Comuni montani e i centri più piccoli, come denunciato da uncem a fine giugno 2024, una interrogazione parlamentare ha permesso al Ministro Valditara di ribadire un punto politico grave, che già intuivamo. "

"Compro in valle la montagna vivrà" - 19 Agosto 2024 - 14:03

Se compri in valle, la montagna vivrà. Acquistare sul territorio, salva i negozi, e i bar, e salva i paesi. 200 in Italia "commercialmente desertificati", 500 a rischio.

uncem su mancanza medici nel VCO - 16 Agosto 2024 - 11:04

"Come due settimane fa avevamo anticipato, i Sindaci sono rimasti con il cerino in mano alla ricerca di medici di base per le loro comunità". Di seguito la nota completa di Roberto Colombero, Presidente uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente uncem nazionale.

"Sui cammini dello spirito, rivivere la montagna oggi" - 6 Novembre 2023 - 16:33

Si chiude il ciclo di eventi de "La Via dell'Abate" con il convegno "Sui cammini dello spirito, rivivere la montagna oggi" Venerdì 10 e sabato 11 novembre incontri, mostre, presentazioni di volumi ed eventi dedicati al percorso intitolato all'Abate Nicolao De Rodis-Baceno.

uncem: Cambiamenti climatici e Montagne - 10 Gennaio 2023 - 15:03

"Siamo in una crisi, in una tragedia climatica, come la chiama Papa Francesco. E se non vogliamo essere negazionisti, dobbiamo essere realisti".

A Ganna il nuovo record dell'ora - 9 Ottobre 2022 - 07:00

Il campione di Vignone, della montagna piemontese, sul tetto del mondo. È nella storia!

Cordoglio per la tragedia del Mottarone - 23 Maggio 2021 - 16:45

Giungono da più parti le voci di cordoglio per la tragedia di questa mattina alla funivia del Mottarone

Vaccinazioni: pre-adesioni coinvolti altri soggetti - 25 Aprile 2021 - 08:01

La Regione Piemonte coinvolge Comuni, Province, Città Metropolitana di Torino, Comunità Montane e farmacie per il supporto nelle pre-adesioni alla campagna di vaccinazione anti Covid.

Con Cottarelli e Pregliasco a Verbania riparte "La città ideale" - 9 Aprile 2021 - 15:03

Riparte il progetto “La città ideale” organizzato dal Comune di Verbania. Cinque incontri e un convegno finale per formare gli amministratori di domani: tra i prestigiosi ospiti degli incontri, al via sabato 10 aprile, Carlo Cottarelli, Fabrizio Pregliasco e Tommaso Sacchi.

Scuola: in Piemonte ripartono Elementari e Medie - 5 Gennaio 2021 - 17:04

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio firmerà nelle prossime ore una ordinanza per la ripartenza della scuola in Piemonte, che conferma il ritorno in classe in presenza dal 7 gennaio per le primarie e le secondarie di primo grado.

Nel 2020 la montagna estiva non fa flop - 2 Gennaio 2021 - 12:11

E il turismo non cala come succede invece per altre destinazioni. Lo confermano i dati Istat pubblicati oggi relativi al "Movimento turistico in Italia" da gennaio a settembre 2020. Non solo la montagna tiene, anche "i borghi vincono". La nota di uncem Nazionale.

"Acquisto locale, una scelta che vale" - 4 Dicembre 2020 - 15:03

Si articolerà da dicembre 2020 a febbraio 2021 la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Regione per stimolare i cittadini piemontesi ad acquistare nei negozi di prossimità, nel proprio quartiere, borgo o città. Obiettivo, sostenere un settore già in crisi prima della pandemia Covid-19 e che oggi più che mai necessita di un rilancio.

Convegno a Caprezzo: Proprietà collettive e risorse naturali - 27 Novembre 2020 - 19:06

Proprietà collettive e risorse naturali. Importanti protagonisti al convegno in diretta da Caprezzo il 28 novembre.

uncem Piemonte su idroelettrico - 22 Ottobre 2020 - 15:03

uncem Piemonte: "La Regione deve coinvolgere gli enti locali. Il fondo dei canoni è della montagna".
uncem - nei commenti

Monti: no chiusura sportelli bancari - 11 Marzo 2025 - 06:27

Difficilmente le istituzioni possono intervenire
È molto difficile che le istituzioni possano intervenire. Si tratta di impresa privata. Ovviamente ci saranno difficoltà specialmente da parte di persone anziane. Bisogna trovare una soluzione di questo genere e facilitare l'uso di metodi differenti dall'andare allo sportello. Non credo che la banca possa tornare indietro nella decisione. Suggerirei al sindaco e ad uncem questo tipo di approccio. Altrimenti facciamo un po' i sovietici con l'economia pianificata.

Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 05:45

Chiusura Poste a Cossogno
Con buona pace per chi sosteneva (Comitato NO fusione Cossogno con Verbania), molto strumentalmente e in maniera del tutto interessata, che a Cossogno la Posta sarebbe stata chiusa in caso di fusione con Verbania. Il percorso per la salvaguardia degli uffici postali nei piccoli comuni montani è iniziato da diversi anni, sia a livello locale (nella fattispecie a Cossogno da quasi 20, ovvero da quando mio padre ex sindaco dal 1999 al 2004 se ne fece carico e a seguire dalle amministrazioni Marchionini e oggi Camossi) che a livello nazionale con l'impegno dell'uncem del parlamentare Enrico Borghi. Risulta quindi chiaro che un tale percorso di salvaguardia iniziato da decenni avrebbe portato al mantenimento dell'ufficio postale a Cossogno indipendentemente dal fatto che la fusione con Verbania si fosse fatta o meno.