teatro ragazzi

Inserisci quello che vuoi cercare
teatro ragazzi - nei post

Altiora tre sconfitte - 6 Aprile 2025 - 12:02

I verdetti del sabato delle prime squadre di Pallavolo Altiora che hanno portato ad un solo punto conquistato in tre gare e dunque a tre dischi rossi equivalenti a tre sconfitte.

SVST Hackathon al teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Nuovo Progetto Artistico al teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03

Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del teatro Il Maggiore.

"Il diario degli errori" - 14 Marzo 2025 - 17:33

Sabato 15 marzo 2025, alle ore 20,45, presso il Palazzo dei Congressi di Stresa andrà in scena "Il diario degli errori".

6° Cross de "Il Maggiore" – Memorial Sergio Greggio - 3 Marzo 2025 - 18:06

Una giornata fantastica di sport ha accompagnato l’edizione numero 6 del cross de IL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio con circa 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte per disputare le prove che rivestivano validità per i titoli regionali categorie ragazzi e Cadetti e per la selezione delle rappresentative da inviare ai campionati italiani di cross che si svolgeranno a Cassino fra 15 giorni.

Sesta edizione Cross del Maggiore - 1 Marzo 2025 - 18:06

Il 2 marzo 2025, presso l’area del teatro Maggiore e del parco di Villa Maioni a Verbania su Lago Maggiore si terrà a cura dell’A.S.D. Avis Marathon Verbania, il 6° CROSS DEL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio anima dell’organizzazione delle passate edizioni e prematuramente scomparso.

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio - 6 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio 2025.

Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01

Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano.

“Un posto dove sto bene” - 11 Gennaio 2025 - 10:03

Da Venerdì 10 gennaio le ragazze e i ragazzi potranno ritrovare, e ritrovarsi, a “Un posto dove sto bene”: lo spazio esclusivo che è diventato, nel corso dei mesi passati, sempre più un luogo di incontro, creatività e scoperta dove poter stimolare curiosità, fantasia e voglia di divertirsi insieme.

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025.

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio.

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024.

Eventi Baveno speciale week end 23/24 novembre - 22 Novembre 2024 - 19:35

Eventi a Baveno lo speciale del week end del 23/24 novembre 2024

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Corsi di teatro per ragazzi e Bambini - 23 Ottobre 2024 - 18:06

E' in programma mercoledì 23 ottobre, presso Spazio Sant'Anna a Verbania Pallanza la prova aperta del Corso di teatro riservato ai bambini (6-9 anni ore 17) e del Corso di teatro Emozionale (10-14 anni ore 18).

Baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre - 18 Ottobre 2024 - 14:33

Baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre 2024.

Ciak si parla 2024 - 14 Ottobre 2024 - 12:05

L’associazione Terra Donna OdV è lieta di annunciare la nuova edizione di Ciak si parla che si terrà ogni martedì alle ore 20:45 dal 15 ottobre 2024 al 19 novembre 2024 presso la ex Cappella Mellerio.

"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01

Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno.

Corso di teatro - 7 Ottobre 2024 - 12:05

Anche in questo 2024 le compagnie Verbanesi "I Quattrogatti" e "teatro 4" si riconfermano partner nel progetto dedicato alle attività dello Spazio Sant'Anna di Verbania e propongono due corsi di teatro con i propri collaboratori.
teatro ragazzi - nei commenti

Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 15 Gennaio 2018 - 15:30

Divertimento
Si divertimento è una parola ormai sconosciuta a Verbania. Noi da giovani avevamo l'imbarazzo della scelta oggi i nostri ragazzi hanno solo bar e pub. Dopo il teatro Maggiore credo che niente sia peggio x impatto ambientale... Di questo passo diventeremo una zona x le vacanze dei vecchietti..e i giovani scapperanno... Basta ostacolare tutto e tutti..cosi non si va avanti...

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 11 Dicembre 2017 - 17:59

Piazza Fratelli Bandiera: meglio oggi?
ma cos'è che non piace del progetto? Qui un link più significativo con redering al seguito: http://verbanonews.it/index.php/categorie/primo-piano/7027-piazza-fratelli-bandiera-ecco-il-progetto-fotogallery Forse non piace l'esborso economico e potrei anche essere d'accordo, ma non v'è dubbio che in queste condizioni abbiamo un centro città adibito a parcheggio e con una viabilità davvero poco fluida. Le auto vengono spostate nel sotterraneo (il costo dell'opera evidentemente include quelle costruzioni speciali per costruire un interrato sotto il "filo di allagamento") e, una più una meno, mantengono il numero di posti: il servizio diventa a pagamento (sacrosanto, perchè chi vuole parcheggiare gratis va in periferia e paga pegno con una sana passeggiata) ma con un ritorno sulla qualità dello stesso. Le altre due piazze che ospitano, insieme ai Frat.Bandiera, il mercato settimanale, rimangono intatte con i loro posti auto: almeno quell'area diventa più bella e fruibile sia da chi vuole semplicemente godersi la città sia da chi vuole parcheggiare al coperto. Ora, il costo sembrerebbe esagerato (ma siamo tutti tecnici per quantifarlo?), ma prima o poi i fondi arrivano (leggasi, bando periferie con il quale si finisce finalmente il Movicentro e la pista ciclabile) e non devono per forza arrivare dalle tasse locali: io ci spero, davvero non capisco chi è contro a qualsiasi innovazione. Si parla di "visione cittadina" senza dare concretezza ai termini aulici che volano sopra ai politici visionari: si lamenta che non ci sarà un posto auto in più e nel contempo si dà contro al parcheggio in costruzione (?!) vicino al teatro!? Si fanno i progetti di citybike per poi dire che costano e non servono?! Non si capisce nulla ragazzi...abbiate il coraggio di ammettere che la gente è a favore delle persone che decidono, in un modo o nell'altro, e che danno concretezza alle loro idee. Sapere che il vs modello di città ideale non è realizzabile, non ci interessa! Saluti AleB

Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 21 Marzo 2017 - 16:06

ragazzi e mafia
Cara Lady prova a parlare di questo argomento con i ragazzi che in quelle contrade sono costretti a viverci e poi mi dirai: c'è una bella differenza tra essere ragazzi al nord ed esserlo in certe regioni del sud.Chi può magari cerca di mandare i propri figli a studiare altrove ma chi non può....teatro, molto teatro ma la realtà quotidiana è un' altra. E pure le forze dell'ordine hanno comportamenti diversi e faccio un banalissimo esempio che riguarda proprio i ragazzi e le forze di polizia: quanti ragazzi vedi girare in motorino a Verbania e dintorni senza casco (pochissimi e vengono subito pescati) e quanti invece in certe città e zone del sud? Sono piccole, piccolissime cose ma dalle quali si dovrebbe forse partire.....

Vandali al Maggiore di Verbania - 19 Luglio 2016 - 07:04

teatro
L'educazione dei nostri figli parte da lontano. Responsabilità dei genitori,scuola societa'. Vado sul pratico. Sono anziana. Confino con una scuola materna. Gli insegnanti non salutano(saluto prima regola del rispetto), i genitori che accompagnano men che meno, i bambini va da se' che neppure ti degnano di un grazie quando riconsegni un gioco volato nella mia proprieta'. Un docente mi ha fatto rilevare che la scuola insegna le regole la famiglia l'educazione. Andiamo bene io delego te, tu deleghi me e in questo contesto - nell'illusione che qualcuno insegni l'etica del cittadino- crescono ragazzi allo sbando a cui nessuno ha mai insegnato che la cosa pubblica e' anche mia, che mamma e papa' pagano le tasse x il suo funzionamento e che ho il sacrossanto dovere di rispettarla e tutelarla!

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 11 Maggio 2016 - 09:41

inaugurazione
Se fosse per me...... inaugurerei il Cem con il teatro dei nostri ragazzi verbanesi. Considerato che in tutte le scuole a fine anno si organizzano rappresentazioni teatrali.... perchè non unirle in un unico giorno di festa per tutte le famiglie. Sono sicuro che alla faccia degli spettacoli internazionali si riempirebbe il teatro delle persone che poi materialmente ne ususfruiranno...... Tutto il resto lo lascio ai Signori della politica Verbanese chi l'ha fatta, chi la fa, e chi la farà....

Movimento Giovani Padani su ex Tam Tam - 2 Aprile 2016 - 11:32

parcheggi?
Ma non si farà un super parcheggio che servirà il teatro all ex padana gas? Se non una discoteca (che auspicherei x i nostri ragazzi che ora emigrano in massa al Kelly a omegna), almeno qualcosa per i giovani: Musica dal vivo, ecc. Siamo sicuri che una sala da ballo liscio e latino americano con discoteca nei weekend non sarebbe sempre piena?

"Anch'Io Grease" il musical - 20 Ottobre 2013 - 23:27

Anch'io grease
E' stato un musical splendido, il teatro di Cannobio era strapieno . Una serata di emozioni peccato per chi non c'era. Grazie ai ragazzi e agli operatori del Centroanch'io ai volontari e a tutte le persone che hanno collaborato ad uno degli eventi più originale della provincia

Pista di pattinaggio a Intra, polemiche - 7 Novembre 2012 - 07:31

Bene, bravi!
Se la notizia fosse confermata, non dubitando sulla veridicità, il cuore di Intra avrà per molti giorni una bella...discoteca all'aperto. Sia chiaro: nulla in contrario a una pista di pattinaggio su ghiaccio per il divertimento degli adulti e soprattutto per la gioia di bambini e ragazzi; nulla in contrario ai nuovi momenti di aggregazione o anche solo di effimero legame sociale; nulla in contrario all'inevitabile e benvenuto ossigeno per tutto l'indotto del quartiere, dai bar ai negozi, dai ristoranti alle svariate attività commerciali. Però la musica costante e ad alto volume che la pista produce, così come dimostrato in passato, cosa c'entra? All'Arena –interdetta per i lavori del nuovo teatro- c'erano poche abitazioni limitrofe e soprattutto c'era lo sfogo della vasta area del lago che mitigava i decibel in eccesso. Possibile che nessun consigliere ha pensato, oltre al risparmio di tanti euro, che quell'area è “residenziale”? Nessuno ha pensato che la piazza ha una conformazione tale che qualsiasi effetto sonoro al di sopra del normale provochi una eco impressionante? Nessuno ha pensato che lì esiste un quartiere densamente popolato in cui -all'interno di abitazioni vecchie e nuove ma col denominatore comune di avere le pareti perimetrali per nulla isolate acusticamente- vivono persone anziane o malate, lavoratori e lavoratrici che vanno al lavoro quando ancora non albeggia o fanno i turni per cui la parola “riposo” assume un ruolo fondamentale? O forse sì. Proprio perché qualcuno ha considerato le suddette cose ha preferito non riportare la pista ad una Pallanza affamata di vitalità. Vuoi vedere che nei pressi dell'ipotetica collocazione della pista a Pallanza risiede qualche “pezzo grosso” a cui dà fastidio (come a me) veder negato il diritto a riposare tranquillamente dopo una lunga giornata di lavoro? Viceversa, vuoi vedere che nessuno dei decisori risiede in zona ex-PalaTenda per cui non dà alcun fastidio la musica somministrata per molte ore al giorno, 7 giorni su 7, per parecchi giorni continuativi? Già ma loro sono “pezzi grossi” e “decisori” mentre gli abitanti della Sassonia, invece, sono solo degli ottimi pagatori di IMU allo 0,55%...e degli elettori.