ritiro ingombranti

Inserisci quello che vuoi cercare
ritiro ingombranti - nei post

Insieme per Verbania: frazioni e rifiuti ingombranti - 21 Maggio 2020 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo consigliare Insieme per Verbania, riguardante rifiuti ingombranti e decoro urbano nelle frazioni.

Fronte Nazionale: vandalismo, ingombranti e fotovoltaico ospedale - 29 Ottobre 2015 - 09:44

Riceviamo e pubblichiamo, quattro tra comunicati e interpellanze del Gruppo Consiliare Fronte Nazionale Verbania, riguardanti: punti luce divelti in viale Rimembranze a Pallanza, vandalismo, raccolta ingombranti e fotovoltaico parcheggio ospedale.

Consiglio di Quartiere Verbania Ovest - 22 Ottobre 2015 - 11:27

Il Consiglio del Quartiere Verbania-Ovest, è convocato per il giorno 23 ottobre 2015.

Fronte Nazionale: emendamenti e resoconto post Consiglio - 5 Giugno 2015 - 16:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Fronte Nazionale Verbania, in merito al Consiglio Comunale del 3 giugno, e 2 emendamenti al bilancio che verranno discussi il 17/18 giugno.

ingombranti: interpellanza del Fronte Nazionale - 26 Aprile 2015 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consiliare Fronte Nazionale, riguardante il nuovo sistema di raccolta rifiuti ingombranti nelle frazioni.

Biganzolo: rifiuti abbandonati - 9 Dicembre 2014 - 15:03

Riceviamo da un lettore del blog, alcune fotografie che ritraggono l'abbandono di rifiuti, in una zona in cui il conferimento è predisposto solo una volta al mese.

Filippo Cigala Fulgosi - 7 Maggio 2014 - 12:51

Presentiamo la lista dei candidati e il programma della Lista Civica Ornavasso con Migiandone
ritiro ingombranti - nei commenti

Opposizione su pulizia argine San Bernardino - 18 Ottobre 2020 - 13:15

Smaltimento rifiuti ingombranti
Dato che a molti non interessa nulla dell'ambiente per cui buttano quello che non gli serve dove gli è più comodo e gli costa meno l'unica soluzione al problema è, oltre al conferimento all'isola ecologica, di permettere di depositare gli ingombranti nei giorni di raccolta dell'indifferenziato. Gli addetti, se non possono caricarli, prenderanno atto di cosa c'è da ritirare e poi si organizzeranno per il ritiro. Non si prenda a scusa dell'incremento di costi in quanto già noi tutti con il lavoro della differenziata, che viene poi pagata, facciamo risparmiare un sacco di soldi...

Ingombranti: interpellanza del Fronte Nazionale - 27 Aprile 2015 - 13:44

Ahimè !!!!
Dopo questo cambiamento di programma per il il ritiro degli ingombranti, ne vedremo di tutti i colori. Io sono convinto che la maggior parte di chi smaltisce rottami, sia la categoria degli artigiani e commercianti, perchè davanti a casa mia, dove una volta al mese veniva posto un raccoglitore per lo smaltimento, vedevo che erano quasi tutti furgoncini a portare oggetti e materiale da gettare. Visto lo scarso senso civico di parecchi verbanesi, d'ora innanzi succederà di tutto, come l'abbandono di qualsiasi oggetto di fianco alle strade, nei boschi, davanti a case e chiese, anche di sostanze pericolose. Ci scommetterei..............

Ingombranti: interpellanza del Fronte Nazionale - 26 Aprile 2015 - 19:03

Come già detto da qualcuno ...
.... ringraziamo quegli idioti ed incivili che abbandonano anzitempo gli ingombranti nelle zone di raccolta anziché tenerseli a casa. Continueranno a farlo, non c'è dubbio! Tuttavia, anziché abolire definitivamente il servizio, con obbligo di portare quanto da smaltire al Plusc, sarebbe forse il caso - come suggerito da altri - di istituire un ritiro a domicilio su prenotazione, da effettuarsi nei giorni di calendario già previsti per le zone di Fondotoce, Biganzolo, Unchio, Zoverallo, Possaccio e Cavandone: un cassone più modesto in dimensioni, nei sabati prestabiliti, anziché stazionare nelle consuete zone, potrebbe recarsi presso l'abitazione di chi ne ha bisogno. E tale soluzione potrebbe essere adottata anche per gli abitanti della città.

Rifiuti ingombranti: cambio modalità per le frazioni - 26 Aprile 2015 - 15:43

In altri comuni
In altri comuni del VCO il servizio a domicilio del ritiro ingombranti su richiesta con prenotazione telefonica è gratuito: vi assicuro che fatto così funziona.

Bava e Brignone: due interpellanze e un odg - 19 Settembre 2014 - 12:19

A propositodi stazioni ecologiche interrate.......
il Comune di Firenze ha posizionato 30 stazioni ( sono previste circa 70 ) interrate per il ritiro di alcune frazioni dei rifiuri solidi urbani ,da esse sono esclusi gli ingombranti , cartoni, esercizzi commerciali per i quali sono previsti giorni dedicati al ritiro porta a porta. La manutenzione delle stesse è capillare,e puntuale ,la soc. " Quadrifoglio "che gestisce le piazzole le tratta in questo modo : " sono lavate e deodorate , il servizio viene svolto con l’ausilio di un prodotto detergente profumato ed un attivatore biologico batterico in grado di operare la biodegradazione delle sostanze organiche che danno luogo a cattivi odori." (estratto dal quotidiano la Nazione ) ovviamente periodicamente. Evidentemente il CONSER non è stato ( ad essere gentili) così attento e vigile nella gestione di quella di Pallanza e se non sono intervenuti nuovi eventi, alla pizzola di Intra succederanno gli stessi "inconvenienti" ovvero puzze,abbandono di materiali incongrui ecc. Queste installazioni possono funzionare , ne abbiamo viste più che decorose, nella vicina Svizzera e nei centri storici di Germania e Francia (anche in Croazia"!) non si capisce perchè solo a Vebania non possano funzionare, forse non si vogliono far funzionare. Queste aree non sono installate per i turisti , per questi dovrebbero bastare i " basket" però posati in dovuta quantità ed istallati nei siti possano essere utili. ( senza andare a"chì la visto" per trovarne uno!) Per le seconde residenze si risolve consegnando le dovute tessere magnetiche ai proprietari che possano utilizzarle senza aspettare il passaggio del ritiro settimanale, conferendo alla piazzola interrata loro rifiuti, così si evita l' abbandono sul il territorio. Il tutto con una "serrata" vigilanza e repressione per chi non utilizza le strutture in modo adeguato. Ma è così difficile far " funzionare" le cose da queste parti? Ugo Lupo