raccontare la resistenza
raccontare la resistenza - nei post
"Frammenti partigiani" - 24 Aprile 2025 - 14:03Sarà inaugurata venerdì 25 aprile, alle ore 15.30, la mostra Frammenti partigiani. la storia della resistenza raccontata dagli oggetti organizzata dalla Casa della resistenza con la collaborazione del Consiglio regionale del Piemonte-Comitato resistenza e Costituzione. |
"raccontare la resistenza" - 14 Aprile 2025 - 12:02Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18.00, "raccontare la resistenza", presso Casa Ceretti. |
"L'Agnese va a morire" - 3 Ottobre 2024 - 10:03la Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone venerdì 4 ottobre 2024, per il ciclo Cineresistenza alle ore 20.45, "L'Agnese va a morire" presso il Museo della resistenza "A. Di Dio" ad Ornavasso. |
SacreSelve Festival 2024- Roberto Vecchioni - 12 Settembre 2024 - 12:05Dal 13 al 15 settembre sul lago Maggiore torna SacreSelve Festival, l'evento che unisce cultura, natura e spiritualità nell'iconica sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (VB) Ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente FAI Marco Magnifico. |
"Un paltò fuori stagione" - 18 Luglio 2024 - 10:03Venerdì 19 luglio 2024, ore 21:00, presso la Casa della resistenza a Fondotoce, con l’autore e i collaboratori del libro "Un paltò fuori stagione", Daniela Fornaciarini, giornalista e curatrice dell'editing, Raphael Rues, storico e responsabile della pubblicazione. |
Pola - Una città italiana da raccontare - 1 Marzo 2024 - 12:05la Casa della resistenza, nell'ambito delle iniziative previste e realizzate in occasione del Giorno del Ricordo 2024, con la collaborazione di Verbania Documenti e Comune di Verbania, organizza un incontro di approfondimento dedicato alla città di Pola. |
Lettura scenica del romanzo Il sentiero dei nidi di ragno - 12 Ottobre 2023 - 14:33Venerdì 13 ottobre alle ore 21.00 presso lo Spazio Sant'Anna di Verbania, si terrà la lettura scenica del romanzo "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino con Stefano Annoni e la fisarmonicista Katerina Haidukova. |
Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy. |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Teatro itinerante in Ape Car - 21 Luglio 2022 - 09:16IL TEATRO NEI PAESI giunto alla sua seconda edizione avvicina le piccole comunità alla pratica artistica e allo spettacolo dal vivo. Cuore pulsante dell’iniziativa è un Ape Piaggio 50 trasformata in un teatro dagli artisti di Progetto RESCUE! |
"Frammenti di memoria" - 16 Novembre 2021 - 18:06Mercoledì 17 novembre 2021, la Società Filosofica Italiana sez. VCO, inaugura "Frammenti di memoria" mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio, poi da mercoledì 1° dicembre rassegna Cinememoria. |
“Attraverso le Alpi” - 17 Settembre 2020 - 13:01Val Divedro protagonista del reportage “Attraverso le Alpi”. Inaugurazione mostra 18 settembre 2020 ore 18.00 Museo del Paesaggio, sede di Casa Ceretti, Verbania. |
"Arco Alpino" fotografia attraverso le Alpi - 27 Luglio 2020 - 18:06Un flusso di immagini creato da 274 scatti, risultato di una campagna fotografica condotta lungo le valli alpine italiane, dal confine francese a quello sloveno. |
Letture Filosofiche - "la Malora" - 10 Giugno 2019 - 11:04la Società Filosofica Italiana sez VCO, propone martedì 11 giugno alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania per il Gruppo di letture filosofiche, la lettura del libro "la Malora" di Beppe Fenoglio. |
"I civili istriani. tra lotta di liberazione ed esodo" - 22 Febbraio 2019 - 08:01Per il secondo anno consecutivo l'Associazione Casa della resistenza e Verbania Documenti organizzano insieme la Giornata del ricordo; l'evento avrà luogo sabato 23 febbraio alle ore 16.00. |
Premio Letterario della resistenza - 24 Maggio 2018 - 10:39Un intero week end di festeggiamenti e una cerimonia di premiazione attendono i protagonisti di uno dei più importanti appuntamenti della cultura italiana e internazionale. |
Vb doc in vista in Istria - 28 Aprile 2018 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota inviataci sulla recente visita in Istria di una delegazione di Vb Doc, formato dal Bruno Lo Duca, Silva Cristofari, Giorgio Danini e da Gianni Natali. |
Spazio Bimbi: Inserimento all'asilo nido - 15 Aprile 2018 - 08:00Molti genitori si trovano ad interrogarsi sull’opportunità o meno di mandare il proprio piccolo all’asilo nido. |
raccontare la resistenza - nei commenti
Nessun commento trovato