presidente del consiglio comunale dove
presidente del consiglio comunale dove - nei post
consiglio di Quartiere Intra: verbale - 11 Aprile 2025 - 09:30Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del consiglio di Quartiere Intra, di lunedì 7 aprile 2025. |
Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte. |
“Giorno del ricordo” - 11 Febbraio 2025 - 12:05Nei giorni scorsi con il Comitato 10 Febbraio e le Istituzioni le celebrazioni in diverse località del "Giorno del Ricordo". |
consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller. |
Presentato il progetto Piazza Mercato a Intra - 31 Ottobre 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, il verbale della riunione del consiglio di Quartiere Intra, dove l'Amministrazione ha presentato il progetto della nuova Piazza Mercato a Intra. |
Verde pubblico, sfalcio e diserbo nel Quartiere Verbania Est - 19 Settembre 2024 - 10:03Nel fine settimana il presidente del Quartiere Verbania Est, ed alcuni consiglieri e volontari della frazione, hanno portato a termine la pulizia straordinaria del verde in via Monterosa. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Comunità della Bassa Ossola su fondi impianto FORSU - 8 Giugno 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Comunità della Bassa Ossola, riguardante i fondi destinati all'impianto per il trattamento della FORSU che non verrà realizzato a Premosello. |
FI e Noi Moderati: No all'uomo solo al comando - 31 Marzo 2024 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una nota di FI e Noi Moderati, riguardante la candidatura solitaria di Albertella. |
Quartiere Intra, verbale su piazza Fratelli Bandiera - 22 Febbraio 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del consiglio di Quartiere Verbania Intra riguardante il progetto di pazza Fratelli Bandiera |
Marchionini: ricordo di Franca Olmi - 16 Novembre 2023 - 08:01"Una lunga ed intensa vita è quella che ha avuto Franca Olmi, nella quale ha raggiunto molteplici soddisfazioni politiche e familiari, con la sua schietta lucidità di pensiero e una grande concretezza nel fare. " |
Quartiere Intra: rivalorizzazione Parco Robinson - 10 Settembre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Quartiere Intra, in cui condivide la proposta per la riqualificazione del Parco Robinson a Intra, fatta all'Amministrazione comunale. |
Ghiacciaio del Belvedere, situazione critica - 26 Agosto 2023 - 18:06Il Ghiacciaio del Belvedere è un hot-spot nell’hot-spot delle Alpi: la sua superficie dagli anni 50 ad oggi si è ridotta del 20% e ha perso fino a circa 60 metri di spessore negli ultimi 10 anni (pari ad un edificio di 20 piani) Preoccupa la crescente instabilità dell’intera area e l’ingente quantità di acqua in circolo nel sistema glaciale per effetto delle temperature record. |
Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Verbania Futura su elezione presidente consiglio comunale - 2 Agosto 2023 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Gruppo Civico Verbania Futura sulla 2° mancata elezione del presidente del consiglio comunale. |
Fratelli d'Italia Verbania su le opere del Veronese - 9 Luglio 2023 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante il ritorno a Verbania presso il Museo del Paesaggio delle tele del Veronese. |
consiglio di Quartiere Verbania Intra, verbale seduta - 13 Maggio 2023 - 11:04Riportiamo il verbale della seduta del consiglio di Quartiere Intra, del 28 aprile 2023. |
Atc Piemonte Nord al consiglio di Quartiere Verbania Nord - 3 Maggio 2023 - 09:33Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Incontro positivo con il quartiere Verbania Nord per fare il punto sugli alloggi di edilizia popolare e dare risposte ai problemi”. |
Immovilli su sede Squadra Nautica di Salvamento - 14 Aprile 2023 - 11:37Immovilli (Lega): “Indispensabile una sede unica per i volontari della Squadra Nautica di Salvamento: noi rilanciamo l’immobile ex Acque Novara Vco”. |
presidente del consiglio comunale dove - nei commenti
Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 4 Giugno 2019 - 13:00Un mio libero pensieroIl gruppo di cittadini che ha partecipato al progetto di Una Verbania Possibile l’ha fatto con animo civico e fuori da logiche partitiche, non ha inseguito poltrone né tornaconti personali, ha solo lavorato come impegno civico, credendo nell'importanza di alcuni temi, quale immaginare un diverso futuro economico per la nostra città, la tutela dell’ambiente e del paesaggio, lo spazio per i giovani ecc. Il pessimo clima di “lavoro” in consiglio comunale è noto a tutti, additare la responsabilità di questo alla tempra dell’consigliere Brignone è ovviamente ingiusto, occorre sempre approfondire chi realmente provoca e chi reagisce, oltre che ovviamente entrare nel merito delle questioni: spesso la mancanza di un approfondimento costruttivo, una perfettibile terzietà del presidente del consiglio o le logiche della contrapposizione politica hanno inciso pesantemente, soprattutto nei confronti delle rappresentanze di minoranza consigliare, nessuna esclusa. Certo è che l’azione propositiva del gruppo c’è stata, soprattutto negli spazi concessi nelle commissioni comunali, dove il clima più collaborativo ha permesso un confronto costruttivo, con i giusti approfondimenti, nel rispetto della pluralità del pensiero degli intervenuti, che spesso hanno convenuto anche sulle nostre (tante) proposte. Queste elezioni (non solo a Verbania) hanno di fatto comportato la polarizzazione della politica, con l’effetto di coagulare i voti nei due schieramenti Marchionini e Albertella, oscurando per reazione le liste civiche non allineate (di qualsiasi orientamento politico). Credo che così però la politica nel suo insieme, o meglio la città, abbia perso qualcosa, in quanto alla fine si assiste a un difetto di pluralità di pensiero, ovvero di democrazia e rappresentanza, il mondo non sarà mai possibile descriverlo solo col bianco o col nero, ma per dare profondità alla sua immagine ha sempre bisogno di tutte le sfumature del grigio, o meglio... di colore. Anche se ho creduto e collaborato al progetto civico di Una Verbania Possibile, quanto sopra rappresenta solo il mio libero pensiero, a chi poi amministrerà in futuro la nostra amata città rivolgo l’ augurio "ad maiora", facendo presente che il lavoro del gruppo resterà a disposizione comune nel nostro sito per chiunque vorrà trovarne spunti. Cordiali saluti Marzio Cabassa |
Quartiere Ovest su via Madonna di Campagna - 15 Luglio 2015 - 13:40giusto Cesaremeglio tacere se non si sanno le cose . Il progetto è stato presentato in commissione urbanistica a febbraio(vero Brignone?) e i rappresentanti del quartiere in commissione lo hanno visto. Al consiglio di quartiere è stato presentato a Marzo/Aprile dal sindaco ai cittadini presenti che lo hanno apprezzato (presidente era il signor Baldissone ) . Le elezioni del nuovo consiglio si sono svolte nella prima settimana di giugno e il primo consiglio di quartiere si è svolto il 3 Luglio con la presenza dell'assessore Forni che ha di nuovo elencato i lavori che verranno svolti a Madonna di Campagna e i consiglieri presenti non hanno mosso nessuna obiezione.... e dove sta scritto che il presidente è il portavoce ? leggo e rileggo il regolamento approvato dal consiglio comunale , ma non trovo nulla di tutto ciò . .ora Cesare... chi faceva meglio a tacere? |
Quartiere Ovest su via Madonna di Campagna - 14 Luglio 2015 - 17:26No Brignone no !Caro Brignone Invece di prendertela con il consiglio di quartiere , dovresti prendertela oltre che con la Giunta , anche con la Minoranza di questo consiglio comunale , tu compreso , visto che da quando vi siete insediati avete continuato a perdere pezzi , siete già in pochi , e pure divisi su tutto o quasi , ma dove volete andare cosí ! Se avevi scoperto che un privato aveva proposto a QUESTA amministrazione , qualche cos 'altro , che é stato tenuto nascosto , potevi battere un colpo , il quartiere ti avrebbe ascoltato come fà con tutti quelli che hanno qualcosa da dire ,io ai consigli sono andata parecchie volte ma , non ti ho mai visto , inoltre , potresti dire a noi comuni cittadini ,chi é questo "qualcuno" che avrebbe nascosto ..... ed eventuali responsabilità con nomi e cognomi ?! Se pensi o pensiate ,che ci sia qualcosa di poco limpido , perché non vi recate dal Magistrato ? ( tu con Di Gregorio e altri) Cosa aspettate ! Non avete anche il compito di controllare e denunciare ,voi consiglieri comunali? A me poi sinceramente , non sembra nemmeno tu conosca come nel quartiere sia stata affrontata la questione della Via Madonna di Campagna e mi sembra fuori luogo la polemica con la presidente , che , ( lo voglio dire prima a scanso di equivoci non conosco e non ho mai visto ), deve praticamente ancora iniziare il suo mandato . Cosa avrebbe dovuto dire , non ha deciso niente lei perché semplicemente prima non c'era , ed il consiglio di quartiere , penso abbia valutato sugli elementi che aveva ed in base alle proprie possibilità . Possibilità , capisci , perché diciamolo francamente , i quartieri contano quel che contano ,tu lo sai bene, ma qualche cosa pur rappresentano o no? Una cosa peró é certa , non possono aver un peso a seconda della convenienza del politico di turno , questo no , troppo comodo ! Vero che alle elezioni hanno votato in pochi , troppo pochi , ( nel quartire Ovest un pó di piú ) vuoi anche per una non semplicità nel farlo ma ,anche tu ,mi sembra , non abbia ricevuto una marea di voti di preferenza , non per questo non puoi dire la tua , anzi mi sembri abbastanza locuace , quindi....! Io non so se la sistemazione di via Madonna di Campagna la renderà in futuro ad essere una circonvallazione ,penso però , che in quella zona vadano fatti degli interventi ,perché sarebbe opportuno non resti così com'è . L'Amministrazione dal canto suo , ha tutti gli strumenti perché questo non avvenga, penso per esempio ed una zona 30 ,a dei dissuasori soft come in via Repubblica o ad altri accorgimenti......ma questo lo potranno eventualmente valutare i tecnici. Penso inoltre che , dal quartiere questo progetto non sia stato accolto con un' ovazione , ma a meno di illegittimità , é fino ad ora l ' unico , l ' alternativa ad oggi é il niente e forse tu non lo sai , ma consiglio di Quartiere Ovest , aveva presentato un progetto che non era questo, dove non si prendeva minimamente in considerazione la demolizione dello Squassoni , questo lo ha deciso la Giunta senza nessun suggerimento o approvazione capito ?! Cortesemente saluto |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02dati oggettiviLettera ASL ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di Verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 ASL VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal presidente Sau, ho chiesto una copia all'ASL, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia...... |