Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri del Verbano-Cusio-Ossola riguardante la carenza di Medici di famiglia nel VCO.
|
"La Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri del Piemonte esprime preoccupazione e sconcerto per il modo con cui la Regione, ed in particolare Azienda Zero, stanno ritenendo di affrontare il problema della grave carenza dei Medici del Sistema di Emergenza Territoriale 118".
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Presidente Ordine Medici VCO, Dott. Antonio Lillo, riguardante il caso "ricette facili".
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine dei Medici del Verbano-Cusio-Ossola, riguardante le recenti dichiarazioni di Regione Piemonte sul futuro della sanità locale.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Ordine dei Medici del VCO a margine dell'incontro con il Presidente della Regione Piemonte.
|
L’Azienda Sanitaria VCO e l’Ordine dei Medici del VCO insieme per la presa in carico globale dei bisogni della persona
Una proposta per dare tutela al diritto alla salute ad ogni residente nella nostra ASL.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Consiglio Direttivo Ordine Medici Chirurghi e odontoiatri del VCO, sulla carenza di medici.
|
Sono 18.762 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.30). A 4.750 è stata somministrata la seconda dose.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Ordine dei Medici del Piemonte, che si dice favorevole alla vaccinazione nelle farmacie ma lla presenza di un medico
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine Medici VCO, riguardante lo "scudo penale" per i medici vaccinatori.
|
Sono 9.643, tra cui 7.586 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.40). A 6.188 è stata somministrata la seconda dose.
|
Aggressione ad un medico e un infermiere presso l’Ospedale Castelli, riportiamo la nota del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e odontoiatri del Verbano Cusio Ossola.
|
Sono 6326 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.30). A 5814 è stata somministrata la seconda dose.
|
’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che ieri (dato delle ore 17.30) le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid sono state 2737.
|
Oggi, 6 gennaio, nelle Asl del Piemonte, a partire dall'Asl Città di Torino, la più grande della regione, si svolgerà una sessione speciale di vaccinazioni dedicata ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta.
|
Da lunedì 21 dicembre fino al 10 gennaio sarà possibile, su base volontaria, per i cittadini piemontesi ultra 65enni affetti da alcune patologie croniche (obesità, ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari, patologie neoplastiche) sottoporsi ai test rapidi.
|
Negli ultimi giorni si è conclusa una complessa attività d’indagine a carico di un Odontotecnico. L’attività era riferita alle ipotesi di reato di abuso della professione medica (art.348 c.p.) e violazione del Regio Decreto 1265\34 per aver mantenuto in esercizio uno studio medico dentistico a Verbania, in assenza dell’autorizzazione sanitaria del Sindaco. Di seguito il comunicato dei Carabinieri.
|
Nasce in Piemonte l’Osservatorio regionale delle Professioni sanitarie, un nuovo organismo che riunirà i rappresentanti di tutti gli ordini professionali del settore in uno spazio di dialogo e di discussione sulle tematiche del mondo sanitario.
|
Incontri eco-logici 2017, Spazio uomo natura, propone una conferenza, venerdì 15 settembre 2017, alle ore 21,00, preso l'Hotel Il Chiostro, via F.lli Cervi 14 - Verbania Intra, dal titolo "Vaccinazioni oggi: conoscere per scegliere consapevolmente".
|
"L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed odontoiatri del VCO esprime forte
preoccupazione in merito al dibattito che si è sviluppato sui media, riguardo alla presunta pericolosità delle vaccinazioni". Di seguito il resto del comunicato.
|