meina

Inserisci quello che vuoi cercare
meina - nei post

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, meina e Oleggio Castello.

"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03

Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche.

Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06

Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora.

Lakescapes: Il Visconte dimezzato - 25 Ottobre 2024 - 19:06

Sabato 26 ottobre è in programma il penultimo appuntamento stagionale di Lakescapes – Teatro diffuso del Lago Maggiore, rassegna curata dall’Accademia dei Folli.

Filca Cisl su incidente mortale sul lavoro - 31 Luglio 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Filca cisl Piemonte orientale, in riguardo all'incidente mortale sul lavoro avvenuto ieri a Pievevergonte.

Lakescapes: Assassinio sul Lago - 19 Luglio 2024 - 18:06

Lakescapes: sabato 20 luglio Assassinio sul Lago, dark comedy in navigazione con l’Accademia dei Folli Una festa su un battello si trasforma in uno spettacolo a tinte gialle.

Goletta dei Laghi laghi Maggiore e d'Orta: fortemente inquinati 6 punti su 14 - 13 Luglio 2024 - 15:03

Goletta dei Laghi arriva in Piemonte, presentati in conferenza stampa i dati dei monitoraggi sul lago Maggiore e d’Orta, “Fortemente inquinati” cinque dei 10 punti campionati sul Maggiore e un punto su quattro sul lago d’Orta.

Abbey Road, omaggio ai Beatles - 12 Luglio 2024 - 17:33

Lakescapes: sabato 13 luglio a meina Abbey Road, omaggio ai Beatles tra musica e parole. La compagnia Onda Larsen racconta la storia di uno degli album più iconici dei Fab Four.

Operaio muore sui binari a meina - 2 Luglio 2024 - 16:26

Grave incidente sul lavoro a meina, in provincia di Novara, in zona Vicolo Pozzo, dove un operaio di 56 anni ha perso la vita, schiacciato da un macchinario mentre stava lavorando in un cantiere ferroviario per conto di Rfi.

Lakescapes - Frankenstein&Mary - 24 Maggio 2024 - 19:06

Come smontare Frankenstein e rimontarlo a teatro: sabato 25 maggio Frankenstein&Mary alla Società Operaia di Lesa con l’Accademia dei Folli. Il racconto della genesi del capolavoro di Mary Shelley. In collaborazione con Scuola Holden e Scuole Tecniche San Carlo.

Inizia la decima stagione di Lakescapes - 26 Aprile 2024 - 19:06

Al via la decima stagione di Lakescapes con Il rossetto e la bomba. La storia di Teresa Mattei e delle donne della Resistenza. Sabato 27 aprile al Teatro di meina.

Lakescapes festeggia dieci anni - 9 Aprile 2024 - 18:06

La Stagione del Teatro diffuso del Lago Maggiore torna con 13 appuntamenti in cinque comuni tra aprile e novembre. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, meina e Oleggio Castello.

Lakescapes . Elements – Songs of Freedom - 27 Ottobre 2023 - 18:06

Lakescapes: sabato 28 ottobre l’Accademia dei Folli in scena a meina con Songs of Freedom. Un viaggio musicale diviso in capitoli che racconta la ricerca della libertà. Alle 21 al Teatro di via Mazzini.

Percorsi della Memoria - 12 Ottobre 2023 - 13:34

Percorsi della Memoria a 80 anni dalla prima strage di ebrei in Italia. Inaugurazione totem informativi e convegno alla Casa della Resistenza.

Progetto Zakhor - 14 Settembre 2023 - 12:05

Prende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l’ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia.

Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona" - 8 Settembre 2023 - 13:01

Il 9 e 10 settembre avrà luogo la IV edizione della Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona", la corsa automobilistico più antica d'Italia.

“Me.mo. memorie e montagne 2023” - 11 Agosto 2023 - 15:03

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti in programma, si avvia alla conclusione la rassegna “Me.mo. memorie e montagne 2023” al Polo Museale UniversiCà di Druogno, nell’ala est della colonia montana.

Lakescapes . Elements – la notte dei poeti - 14 Luglio 2023 - 19:11

Lakescapes – Teatro diffuso del Lago, Sabato 15 luglio l’evento dell’estate lacustre all’Eremo di Santa Caterina del Sasso: Elements – la notte dei poeti. Un pellegrinaggio in bilico tra parole e musica. Alle 19.30 e alle 21.00 con l’Accademia dei Folli.

Vela Viva 15 - 7 Luglio 2023 - 11:37

Al via Sabato 8 luglio Vela Viva 15, la grande manifestazione velica della XV^ Zona F.I.V. che fa tappa sul Lago Maggiore per unire sport, cultura, sostenibilità e solidarietà.

Lakescapes: doppio appuntamento con l’Accademia dei Folli - 22 Giugno 2023 - 19:06

Doppio appuntamento con la rassegna Lakescapes – Teatro diffuso del Lago nel weekend del 23-24 giugno.
meina - nei commenti

Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54

Re: Re: Perché prima era diverso?
Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!!

Preioni torna su visita Chiamparino - 27 Settembre 2018 - 20:36

Re: Canoni idrici ?
Ciao Graziellaburgoni51 La lega governa in Piemonte cosa?? Bresso e Chiamparino con la parentesi Cota? Più che altro è Torino che governa. Ovvero il Pd prima della pentastellata di sinistra Appendina... E poi il referendum si farà ed è in diritto votare. Se a te non interessa amen. Quando leu o potere al popolo o qualche altro partitello di sinistra radicale post sessantotto come piacciono a te farà qualche iniziativa interessante che non sia la caccia al fascista che non c'è o la battaglia per l'immigrazione selvaggia ne riparliamo. E se diventiamo lombardi puoi emigrare a meina...

Incontro sul DDL #Salvaciclisti - 13 Ottobre 2017 - 10:58

proprio ieri .....
percorrendo la SS33, nei paraggi di meina ho notato un cartello dove si invitano i ciclisti a procedere in fila indiana..... Dopo neanche 50 metri ne ho incontrato un folto gruppo che procedeva fianco a fianco per almeno 5 persone. Ho pigiato il clacson per avvertirli della mia presenza, per evitare qualsiasi tipo di collisione e....non si sono spostati di 1 mm.!!! Appena è stato possibile ed in sicurezza per entrambi, li ho superati. Mi hanno rivolto un discreto repertorio di insulti sia verbali che...manuali. A bordo vettura ho la dash cam ed è tutto documentato.

Fuochi d'artificio: natante rischia collisione - 26 Luglio 2015 - 19:59

Errato corrige
Le chiatte dei fuochi erano di fronte ad Angera e non a meina

Riqualificazione di Villa San Remigio - 11 Agosto 2014 - 23:42

Aldilà dei facili entusiasmi, i conti torneranno?
tra spendere 2.600.000 euro per alloggiare 2 tele del Veronese e spostare le stesse con 1000 euro in una delle 3 (dicasi tre, anzi 4 con Villa Giulia) sedi del Museo del Paesaggio io opterei decisamente per la seconda soluzione. Poi "corsi di alta formazione", "spazi per fruizione multimediale".... E' di oggi la notizia che la provincia di Vercelli vende il palazzo in cui ha sede perchè non hanno più un euro; scommetto che Villa S.Remigio è candidata alla stessa fine. PS A meina Villa Faraggiana ha già inghiottito più di 2 milioni di euro per il suo recupero (ovviamente come "centro culturale"!) e non se ne vede la fine...