istituto l. cobianchi
istituto l. cobianchi - nei post
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale. |
Commemorazione all'alpe Promè - 24 Febbraio 2025 - 15:03Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con Associazione Casa della Resistenza, istituto cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè. |
Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’istituto Marconi Galletti di Domodossola. |
“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'istituto cobianchi. |
Convegni Hi-Teck al cobianchi - 16 Gennaio 2025 - 11:04Nelle prossime settimane si svolgeranno al cobianchi due convegni su temi fortemente tecnologici. |
Nasce il Liceo del Made in Italy al cobianchi - 11 Dicembre 2024 - 12:05In una nota l’istituto “L. cobianchi” rende noto dell'implementazione di un nuovo liceo: il liceo del “futuro”, capace di far comprendere i complessi fenomeni economici e culturali che caratterizzano il mondo di oggi. |
PMI DAY nel VCO - 20 Novembre 2024 - 12:05Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. |
Celebrazione di San Leonardo - 7 Novembre 2024 - 08:01Pallanza si appresta a celebrare la ricorrenza della Festa patronale di San Leonardo e come di consueto è il Circolo del Pallanzotto in collaborazione con la Parrocchia di San Leonardo a preparare gli appuntamenti per la circostanza. |
Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. |
Dal VCO alla RobCup 2024 - 6 Agosto 2024 - 10:03Dal 16 al 21 luglio si sono svolti a Eindhoven, in Olanda, i campionati mondiali RoboCup. Alla competizione hanno partecipato due squadre della provincia: il team MegaHertz dell'istituto cobianchi, che ha gareggiato nella categoria Soccer Open per la sezione Junior, e l'Elettra Robotics Team, che ha partecipato nella categoria @Home Playground. |
Torneo Internazionale Città di Verbania Ginnastica Ritmica - 14 Giugno 2024 - 13:34Dopo il successo dell’ultima edizione le società Club Altair/ VCO di ginnastica ritmica riportano a Verbania un vero spettacolo con ginnaste provenienti di tutta Europa. |
RoboCup tre Team del VCO ai campionati internazionali 2024 - 11 Giugno 2024 - 18:06Si sono recentemente svolte all’istituto cobianchi le finali nazionali della RoboCup Junior Academy, con la partecipazione di 150 team provenienti da tutta Italia, che hanno gareggiato suddivisi in 12 categorie. |
Completamento ampliamento via Brigata Cesare Battisti - 8 Giugno 2024 - 12:05E’ stata pubblicata la gara per l’appalto per redarre il progetto dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per la realizzazione del secondo lotto sulla strada d’argine del torrente San Giovanni, prevedendo a opera ultimata la circolazione a doppio senso su tutta l’asta, per alleggerire il traffico in corso cobianchi e corso Cairoli in direzione della collina di Intra e di Possaccio-Trobaso e anche quello sul lungo lago di Intra. |
I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAl “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo. |
A Romecup 24 i team robotici del cobianchi - 26 Marzo 2024 - 12:05Si è recentemente svolta a Roma la manifestazione Romecup, incentrata sulla robotica educativa. Due team del cobianchi hanno preso parte alle competizioni, classificandosi al secondo posto nelle rispettive categorie. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. |
RoboCup Junior Academy al cobianchi - 31 Gennaio 2024 - 10:03L'istituto cobianchi sta organizzando la finale nazionale delle competizioni di robotica educativa che fanno capo alla rete di scuole RoboCup Junior Academy, per l’edizione 2024. |
Aperitivi in Dialetto ultimo appuntamento - 4 Dicembre 2023 - 08:01Proseguono gli appuntamenti mensili con gli Aperitivi in Dialetto, iniziativa di grande successo promossa dalla Cumpagnia dul Dialett da Intra con il coordinamento di Bobo Bolognesi. |
L'elettronica che cambia il mondo - 30 Novembre 2023 - 12:05Nuove opportunità nel mondo dell'elettronica in Italia ed Europa, come l’elettronica cambia le nostre vite, si svolgerà c/o l'Auditorium dell'IIS cobianchi il giorno 1 dicembre 2023 dalle ore 10.25. |
istituto l. cobianchi - nei commenti
Finanziamenti scuola a Verbania città - 13 Maggio 2015 - 14:29lavori scuolaNulla all'istituto cobianchi dove ci sono inflitrazioni d'acqua e l'intonaco di un soffitto sta per cadere? |
E' morto il Prof. Franco Bozzuto, ex Preside del Cobianchi - 4 Marzo 2014 - 13:04Un vero signoreTempo fa ebbi il piacere di conoscere il prof. Franco Bozzuto, allora preside ITI cobianchi , e lo ricordo come persona buona, disponibile, molto stimato come insegnante e responsabile dell'istituto che dirigeva, di carattere ed atteggiamento moderno nonostante l'età matura. Un vero signore. Condivido il dolore della sua perdita con i suoi famigliari. |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 30 Gennaio 2014 - 15:49PAOLAEgr. sig.a Paola che si firma in parte, salvo poi accusarmi di anonimato, la rassicuro sul fatto che non sono un politico, ma sono abbastanza informato sulla Scuola, da sapere che gli istituti di Istruzione Superiore - IIS sono stati una "sanatoria" del DPR 233/97 (art. 2 c. 6) che come sempre in Italia è passata a sistema, tanto che il cobianchi è diventato IIS molto dopo il 1997, nel 2011, e senza rispondere ai requisiti del citato DPR, giacché le confluenze della riforma degli ordinamenti superiori che hanno introdotto nell'IIS cobianchi i licei linguistico, di scienze umane e scientifico-scienze applicate sono intervenute l'anno dopo (lo sapeva?). Infatti nel 2009, quando è diventato IIS il cobianchi allora aveva solo indirizzi tecnici e una miriade di sperimentazioni, ma nessun INDIRIZZO di liceo o di professionale, da giustificare la trasformazione in IIS. Questi sono i 'privilegi' di cui ha goduto il cobianchi a discapito della sicurezza, tema sottovalutato. Quanto alla modernità che Lei richiama, sono convinto che sia quella introdotta dalla riforma della scuola superiore, con tre aree di formazione ben definite, per cui frequentare un indirizzo di liceo in un istituto tecnico, quale è il cobianchi, non è la stessa cosa che frequentarlo in un Liceo, quale è il Cavalieri...ma questa è una mia opinione personale, di genitore che non conosce la Scuola e non è ben informato... |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 15:08PreioniL'assessore dal fazzoletto e dalle mutande verdi ( speriamo non pagate da noi) non denuncia i rimborsi spese! Come mai, privilegiato politico che non riesce a elaborare un 'idea che é un'idea? Compagno di partito di Bendotti, che, assessorre alla protezione civile , mentre Verbania era sotto alluvione, non abbandonava l'adorata " Sagra della patata? " O come il suo collega di Giunta Cottini, che afferma di avere a cuore la sicurezza di una scuola , e afferma , candidamente, che due classi in meno ( su 1900 studenti) sono la soluzione al problema del sovraffollamento dell' istituto "cobianchi"? E la mente geniale che ha partorito un'idea . Mettere 13 classi del Liceo delle Scienze Umane in 4 aule del Cavalieri? Un ricorso al TAR bisogna fare, e mandare a casa questi dilettanti . La Lega Nord rimarrá in mutande! |
De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 24 Gennaio 2014 - 08:45Laura sa tuttocapisco il fastidio di Laura , per lo spostamento delle classi ( dal cobianchi al Cavalieri ), la decisione credo sia stata per una razionalizzazione e certamente non penalizzare l'istituto cobianchi che ha sempre ben operato , vorrei ricordarti che ci sono cittadini di Verbania che si alzano alle 4,30 per andare a Milano per lavorare e tornano alla sera verso le 19,00 , gli insegnanti che dovranno recarsi al Cavalieri non avranno un grande disagio per uno spostamento nella nuova sede di servizio , di qualche centinaio di metri .per quanto riguarda il bilancio il dissesto come lo chiami tu è causato dal Governo che tu sostieni e dalla Regione che hanno limitato per diversi milioni , la copertura , se invece il tuo dire vuol significare che la Provincia abbia sperperato , ti invito a pensare quello che dici , per quanto attiene alla distanza per arrivare a Mergozzo , sappi che il tempo di percorrenza è uguale , circa 20' sia da Verbania che da Domodossola e quì mi fermo , saluti . |
Settimana corta per le scuole del Vco - 8 Agosto 2013 - 12:05orario cobianchiIl cobianchi è una scuola seria, un istituto tecnico dove vista la vastita' delle materie è necessario distribuirle su un notevole monte -ore. Non per niente al cobianchi l'orario scolastico comprende tre o anche quattro pomeriggi la settimana. Prima di parlare a vanvera di volonta' o mala-organizzazione ci penderei due volte, soprattutto se si parla di una scuola storica come il cobianchi che attira studenti anche dalla Lombardia. |