io ti racconto
io ti racconto - nei post
Novembre a Casa Ceretti - 5 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi di Novembre a Casa Ceretti. |
“Giorno della Memoria” 2024 a Baveno - 27 Gennaio 2024 - 15:03L’Amministrazione comunale di Baveno organizza due iniziative in occasione del “Giorno della Memoria” 2024, ricordando come sul Lago Maggiore nel settembre 1943 si è consumata la prima strage di ebrei in Italia e che a Baveno 14 sono state le vittime. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 20 gennaio al 3 febbraio - 20 Gennaio 2024 - 08:01Eventi a Baveno e dintorni dal 20 gennaio al 3 febbraio 2024. |
Teatro a Baveno - 3 Novembre 2023 - 18:09Rassegne teatrali autunno-inverno 2023-2024 a Baveno, |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Lakescapes: due appuntamenti nel fine settimana - 21 Luglio 2022 - 19:06Due appuntamenti nel fine settimana con l’Accademia dei Folli. Venerdì 22 luglio Maraviglie a Lesa e sabato 23 lo spettacolo in navigazione titanic. |
I 5 finalisti di Premio Stresa di Narrtiva - 2 Luglio 2020 - 13:01La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera, Marco Santagata e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2020. |
"io ti racconto" - 27 Gennaio 2019 - 18:06L’Amministrazione comunale di Baveno in collaborazione con l’Associazione Casa della Resistenza in occasione del "Giorno della Memoria", ricordando come sul Lago Maggiore nel settembre 1943 si è consumata la prima strage di ebrei in Italia. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 26 gennaio al 10 febbraio - 26 Gennaio 2019 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 26 gennaio al 10 febbraio 2019. |
"Resilienza. ti cambia, si narra" a BookCity Milano - 4 Novembre 2016 - 15:25Resilienza. ti cambia, si narra. 20 Novembre ore 14 presso Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri Aula Magna Via Santa Marta, 18 in collaborazione con chiarelettere neo-edizioni-logo. Dal racconto di chi ha scritto e ha parlato di piccole vittorie quotidiane, di cambiamento, di rinascita. Tre splendide storie in un unico incontro |
"Camminare Guarisce" - 5 Agosto 2016 - 06:01Sabato 6 agosto alle ore 11.00, presso la UBIK libreria Omegna Via Manzoni 18, si terrà la presentazione del libro di Fabrizio Pepini CAMMINARE GUARISCE a cura di Massimiliano Cremona. Non so se tutti sono disposti a cambiare vita, il cambiamento fa paura. |
Presentazione "Camminare Guarisce" - 4 Agosto 2016 - 11:27Venerdì 5 agosto 2016 alle ore 20.45 nell’ambito della programmazione letteraria 2016, l’Officina di Incisione E Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” presenterà l’incontro con Massimiliano Cremona, curatore del libro “CAMMINARE GUARISCE” di Fabrizio Pepini. |
Anabasi - Frammenti di esistenza - 17 Luglio 2015 - 11:27Mostra d’arte contemporanea, dal 18 luglio al 2 agosto 2015, tra Villa Bernocchi - Premeno e Villa Pariani – Verbania. |
Sei di Verbania se ... : ma quanto c'e' di vero? - 19 Febbraio 2014 - 11:38Nelle ultime settimane c'è stata parecchia polemica sul gruppo "Sei di Verbania se ...", prima con la nascita di gruppi paralleli, poi con parecchie prese di posizione, pro e contro. Proviamo a fare luce su quanto è successo. |
70° olocausto del lago Maggiore - 11 Settembre 2013 - 10:23Da sabato 14 settembre sino alla fine di ottobre si susseguiranno in tutto il Vco e novarese, le celebrazioni per la ricorrenza del 70° olocausto del lago Maggiore. |
io ti racconto - nei commenti
Triathlon Internazionale di Mergozzo - 17 Settembre 2018 - 23:11Caro AnonimoCaro Anonimo io voglio solo portare il punto di vista del lago che non può parlare ,non può opporsi, non può protestare. Ora ti racconto una storia sul lago è vigente un regolamento di navigazione e di prescrizioni che da anni non viene fatto rispettare , la regione Piemonte inviò però in ogni caso una bacheca al comune di Mergozzo perché la usasse per i vari avvisi ai fruitori del lago e delle spiagge, l'attuale sindaco pensò che fosse troppo e quindi la modificò togliendo il logo regione Piemonte zona portuale e la utilizzo come bacheca comunale ,la si può vedere a "prato michelaccio" all'entrata praticamente dell'ex inceneritore. Questo è il rispetto che hanno gli amministratori per il mio lago , Aspetto naturalmente smentite. |