i sentieri del vino
i sentieri del vino - nei post
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
Festa del Dono del Pane - 13 Maggio 2023 - 14:33Festa del Dono del Pane. Si perpetua la tradizione tra le Comunità di Arizzano, di Bèe/Albagnano e di Premeno, pane in cambio di usufrutto della montagna. |
Torna Ossola in Cantina - 11 Aprile 2023 - 13:01il 13 maggio sette cantine della Val d'Ossola aprono le proprie porte per un tour di degustazione, tra calici e golosità a km0. |
Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Stagione turistico culturale 2022 a Baveno - 11 Aprile 2022 - 15:03E' stata presentata nei giorni scorsi la prossima stagione turistico culturale della Città di Baveno. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 25 giugno al 4 luglio - 24 Giugno 2021 - 18:06Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni al 25 giugno al 4 luglio 2021. |
Sentieri e Pensieri 2020 - 18 Agosto 2020 - 10:03Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2020 - 18 Luglio 2020 - 12:05Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. |
Omegna: eventi e manifestazioni dal 9 al 13 ottobre - 9 Ottobre 2019 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 9 al 13 ottobre 2019. |
"i sentieri del Vino" 2019 - 14 Settembre 2019 - 12:05Domenica 15 settembre torna con l'edizione 2019 "i sentieri del Vino" a Oggebbio. |
Cantine aperte in Val d'Ossola con “Ossola in Cantina” - 4 Maggio 2019 - 13:01il 5 maggio un evento inedito: otto cantine della Val d'Ossola saranno le tappe di un percorso degustazione alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi. |
Camminata enogastronomica al Pian Cavallone - 22 Settembre 2018 - 11:27Domenica 23 settembre 2018 si svolgerà per in cammino nei Parchi “Sentieri e Sapori” la camminata enogastronomica organizzata in collaborazione con la Proloco di Miazzina: da Cappella Fina al Pian Cavallone, una facile escursione per tutti associata alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio proposti nel corso delle cinque tappe previste della salita. |
in tanti a "i sette campanili, io vivo qui" - 31 Gennaio 2018 - 18:06La tradizione sui sentieri dell’entroterra verbanese con il CAi Verbano-intra. Dopo la serata di presentazione di venerdì scorso, per il CAi Verbano-intra è giunto il momento di inaugurare la stagione escursionistica con il tradizionale giro de “i sette campanili”. |
"Lo Pan Ner" prima festa internazionale - 27 Ottobre 2017 - 16:01Sabato 14 ottobre, una splendida giornata autunnale ha incorniciato e accolto la prima edizione in Piemonte de LO PAN NER: la festa internazionale che unisce le comunità, dove, in diverse località dell’arco alpino (Valle d’Aosta, Lombardia, Svizzera - Canton Grigioni) i forni comunitari vengono accesi per rivivere l’antico rito della panificazione. |
i Sentieri del Vino - 16 Settembre 2017 - 14:18La manifestazione "i Sentieri del Vino", si terrà ad Oggebbio domenica 17 settembre 2017, con ritrovo a Gonte, piazza Municipio alle ore 9.00. |
Sentieri e sapori. Camminata enogastronomica - 13 Maggio 2017 - 11:27il CAi Verbano, nell'ambito della 5^ edizione di "in cammino nei Parchi" e delle manifestazioni di "Aspettando la Maratona della Valle intrasca" e con la collaborazione della Proloco di Miazzina, del Parco Nazionale Val Grande e del gruppo culturale "Le Donne del Parco", organizza il 14 maggio "Sentieri e sapori", camminata enogastronomica da Cappella Fina al Pian Cavallone. |
Appuntamenti di fine estate - 15 Settembre 2016 - 14:22L’estate 2016, densa di iniziative ed eventi, si avvia alla chiusura, ecco alcuni appuntamenti suggeriti dal Parco Val Grande |
i sentieri del vino - nei commenti
Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 13:05ospitali con i camperMessaggio ALLA CORTESE ATTENZiONE delLE AMMiNiSTRAZiONi LOCALi. A proposito dei camper vorrei far notare alle miopi amministrazioni locali che l'idea che i camperisti viaggino in economia e che non portino alcun profitto alle località che li ospitano è ASSOLUTAMENTE SBAGLiATA, prova evidente dell'incompetenza di chi prende tali posizioni. i camperisti (a maggior ragione ora che è giustamente penalizzata la guida dopo l'assunzione di alcol) sono anche coloro che amano l'ENOGASTRONOMiA e che sempre più spesso organizzano uscite alla ricerca di ristoranti e trattorie tipiche, cantine (alle quali poi spesso tornano per fare rifornimento di vino per casa); sono coloro che vanno a feste di piazza e che, dopo aver mangiato e bevuto, preferiscono "smaltire" con una bella dormita in camper. Sono coloro che vanno ai mercati d'antiquariato, mercatini vari, che acquistano oggetti, formaggi titpici, cibo in generale, che MUOVONO LA PiCCOLA ECONOMiA , quella in grave crisi, quella CHE VOi DOVRESTE AiUTARE con ogni mezzo! E' gente che ama la libertà, l'improvvisazione; sono persone che NON ARRECANO DANNO ALL'AMBiENTE perchè non richiedono strutture cementizie definitive e ingombranti; sono persone che spesso fanno passeggiate col sacchettino di plastica PER RACCOGLiERE PiCCOLi RiFiUTi lasciati sui sentieri da altri maleducati e che, sicuramente voi non fate raccogliere! Sono persone che visitano mostre, palazzi, musei, che amano andare ad eventi vari. NON SONO invece turisti grassi e pigri che si affidano alle cure interessate di certi albergatori e ristoratori che........ Avete capito? E' NECESSARiA UNA SVOLTA. Non si torna indietro. Le cose sono cambiate e se non state al passo sarete causa diretta del declino di tutte le belle località del Verbano. Gli albergatori devono capire che è finita l'era dei polli da spennare. Nell'era di internet e di tripadvisor non c'è più spazio per giochetti campanilistici. E le amministrazioni locali devono AGiRE NELL'iNTERESSE Di TUTTi, anche se ciò impedisce di fare qualche "favore" a chi se lo aspettava. FORZA! UN PO' Di CORAGGiO! UN PO' Di FANTASiA! Un'idea? Abbinate aree di sosta a luoghi o zone di interesse enogastronomico o con mercati importanti. Allestite aree di sosta confortevoli e gradevoli in concomitanza di feste stagionali, con tanto di navetta. Poi con internet reclamizzate. |