edoardo
edoardo - nei post
Eventi Cannobio aprile 2025 - 4 Aprile 2025 - 12:02Riportiamo il programma degli Eventi a Cannobio ad aprile 2025. |
Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose. |
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
Assemblea dell'Avis di Stresa - 3 Marzo 2025 - 10:03Sabato 22 febbraio si è svolta la 68^ Assemblea dell'Avis di Stresa. |
"Giovani Talenti" - 21 Febbraio 2025 - 09:16L’Associazione Musicale Amici “A.Toscanini” accanto alla consueta stagione concertistica, quest’anno dedicata al Maestro Alberto Magagni, propone una breve rassegna di concerti i cui protagonisti sono giovani e talentuosi musicisti. |
Mergozzo: al cimento 104 partecipanti - 3 Febbraio 2025 - 15:03I 104 pinguini del lago di Mergozzo non si sono intimoriti di fronte alla temperatura dell’acqua, appena superiore ai 6 gradi e con la loro presenza hanno stabilito un record assoluto, complice anche la bella giornata di sole. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Paffoni chiude l'anno solare con una vittoria - 29 Dicembre 2024 - 17:04La Paffoni Fulgor Basket chiude il 2024 con la vittoria casalinga contro Fidenza per 84-74, rialzando subito la testa dopo l'inciampo di Agrigento. |
Volume su Guido Boggiani - 3 Dicembre 2024 - 10:03Presentato il nuovo volume del Museo del Paesaggio su Guido Boggiani, epilogo della mostra dedicata al pittore omegnese. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Presentazione del libro "CAI Verbano Intra 150" - 17 Ottobre 2024 - 15:03Venerdì 18 ottobre ore 21.00, presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, il CAI Verbano Intra presenta il libro per i suoi 150 anni. Un cammino lungo un secolo e mezzo, presentazione del libro e incontro con gli autori. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 27 Settembre 2024 - 17:51Entra nel vivo il progetto "Grand Tour sulla Via delle Genti", realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del Bando "Territori in luce". |
Alpin Fest - 27 Settembre 2024 - 10:03Sabato 28 e Domenica 29 settembre, presso l’Azienda Agricola #FaiCheese (Società Semplice Agricola S.S.A. di Maccagno Jodi e Dellapiazza Marina) avrà luogo la terza edizione dell’ALPINFEST “Late Summer Edition”, un weekend ricco di giochi, attività, degustazioni e laboratori per salutare l'estate a contatto con animali e natura. |
“Più oltre, più oltre nel nuovo” - 26 Settembre 2024 - 14:03Al Museo del Paesaggio di Verbania, nella sala conferenze di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) , venerdì 27 settembre alle 18.30 un nuovo evento collaterale alla mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”. |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
Verbania Caicio inizia la stagione - 5 Agosto 2024 - 08:01Nella giornata di venerdì 2 agosto un Verbania Calcio quasi al completo si è ritrovato presso la struttura di Renco per iniziare la nuova stagione. |
Festa del Vino 2024 - 4 Luglio 2024 - 15:03Torna per il quarto anno consecutivo a Baveno la Festa del Vino, in programma venerdì 5 e sabato 6 luglio dalle 19 alle 23 in collaborazione con Go Wine, associazione nazionale con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo. |
Ganna Campione Italiano cronometro - 21 Giugno 2024 - 08:01Filippo Ganna si conferma re delle cronometro in Italia. Il campione di Vignone ha vinto la prova contro il tempo dei Campionati Italiani 2024 in Toscana, 35,1 km totalmente pianeggianti nei dintorni di Grosseto, terminando la prova in 39'17" a 53,6 km/h di media. |
Campionati Italiani di Flying Disc - 31 Maggio 2024 - 15:03Si terranno i prossimi 1 e 2 giugno, presso il Golf Pian di Sole a Premeno, i Campionati Italiani di Flying Disc disciplina Disc Golf, organizzati dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGeST) Specialità Flying Disc e ospitati dalla ASD Il Disc Golf. |
edoardo - nei commenti
FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 02:24FdI, il pulpito della moraleIl signor Gnecco dovrebbe solo vergognarsi di insultare la memoria (perché questo ha fatto) dei tanti politici e amministratori socialisti italiani, a cominciare dai suoi concittadini verbanesi (cito i più noti per rinfrescargli la memoria: Vincenzo Adreani, Luigi Zappelli, Giuseppe Perin, edoardo Cometti, Ugo Sironi, Stefano Ammenti, Francesco Imperiale, Giacono Ramoni, Paolo Monchini, Franco Bozzuto, ecc ecc ecc), tanto capaci quanto intellettualmente e politicamente onesti, che hanno governato a Vernania dal 1945 contribuendo fattivamente alla crescita della città, il cui valore politico e morale è da sempre riconosciuto trasversalmente, quindi anche dagli esponenti politici di destra. Quelli del passato però, coloro che sapevano riconoscere il valoŕe politico degli avversari. Perché gli attuali, come il signor Gnecco e i vari esponenti di questo "partito" (che non definirò fascista per non abbassarmi ad utilizzare lo stesso facile metro dell'insulto ideologico), non sanno far altro e mai altro sapranno fare che usare la bassa denigrazione per tentare di attaccare i propri avversari politici, in un fulgido esempio d'impeto politically incorrect. Questo il tentativo maldestro di lor signori di farci credere di voler difendere a spada tratta la figura istituzionale super partes del Presidente del Consiglio comunale a difesa del pensiero di tutte le forze politiche in esso presenti, Ma tant'è, il massimo che sanno fare, a difesa degli interessi di tutti i cittadini verbanesi e per la crescita della loro città, è tentare d'infilare la biografia della loro leader suprema nelle scuole pubbliche cittadine con una evidentissima quanto maldestra mossa politico-propagandistica degna di un partito che tenta ancora oggi d'imporre, mediante l'indottrinamento, la propria ideologia ai giovani studenti verbanesi. Evidentemente sentono nostalgia del loro, e solo loro passato, quello in cui non si limitavano a mettere il bavaglio ai loro avversari politici. |
Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 15:41Re: UN CONSIGLIO....Ciao SINISTRO CONDIVIDI 1 marzo 2017 11:40 NAPOLI Napoli, camorristi del clan più potente in città si iscrivono al Partito Democratico Affiliati al clan Contini tesserati al PD. Il clan egemone nel centro città ha inserito suoi affiliati tra gli iscritti al partito. A denunciarlo alcuni militanti dello storico circolo di San Carlo All'Arena in una lettera alla segreteria provinciale del Partito Democratico. CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU 3.608 COMMENTA A Napoli c'è un nome che più di tutti vuol dire camorra, quel nome è edoardo Contini. Il suo clan non ha mai vissuto "scissioni", il suo territorio gli è sempre stato fedele. Eduardo ‘o romano è stato la chiave di volta dell'Alleanza di Secondigliano, il cartello che ha egemonizzato per oltre 20 anni Napoli. Non c'era grammo di coca o appalto che si realizzasse senza il placet dell'Alleanza ed edoardo Contini ne era il reggente. Co-fondatore insieme al defunto Gennaro Licciardi, Gennaro ‘a scigna e il giuglianese Francesco Mallardo alias Ciccio ‘e Carlantonio del gruppo criminale più potente della città ne è diventato il leader grazie alla sua capacità di unire "plata y plomo". Una grande capacità diplomatica che gli ha permesso una latitanza durata durata 7 anni lontano dal suo quartiere: San Carlo all'Arena. Anche mentre era in fuga il suo clan non ha mai ceduto, non si è mai diviso, è rimasto compatto intorno all'ultimo padrino di Napoli. Oggi, nonostante il Romano sia in carcere, i Contini sono ancora l'ultimo gruppo camorristico capace di resistere alle "paranze" dei baby-boss. I suoi affiliati controllano il centro città ma soprattutto controllano San Carlo All'Arena, uno dei quartieri più popolosi di Napoli. LEGGI ANCHE: Caos PD a Napoli: presunta compravendita di tessere del partito a Miano A San Carlo c'è anche una sezione storica del PD. Una di quelle che sta lì da quando il PD si chiamava ancora Partito Comunista Italiano. Ma a San Carlo All'Arena – come in tanti altri circoli – c'è aria di congresso e i ras locali hanno iniziato la solita infornata di tessere. Dal primo gennaio al 14 febbraio a Napoli – al Partito Democratico – si erano iscritti in 2000, ovvero 300 iscritti a settimana. Poi scatta quello che nessuno poteva prevedere: la scissione, il congresso. Ed ecco che i ras delle tessere iniziano ad imbarcare iscritti: dal 14 febbraio al 28 febbraio, 30 mila persone avrebbero preso la tessera del Partito Democratico, una media di 15 mila a settimana. Nel PD tessere sono importanti: ogni 10 iscritti si ha diritto ad un delegato al congresso. Più tessere uguale più delegati, più delegati uguale più potere. continua su: http://napoli.fanpage.it/napoli-camorristi-del-clan-piu-potente-in-citta-si-iscrivono-al-partito-democratrico/ http://napoli.fanpage.it/ |