dall' ass
dall' ass - nei post
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025 |
Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025. |
Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal Laboratorio Teatrale di Cannero Riviera Spazio degli Artisti ETS in collaborazione con la ass. Pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto Lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona. |
Consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller. |
“Le madri costituenti” - 7 Marzo 2024 - 10:03In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, l’associazione Casa della Resistenza propone l’inaugurazione della mostra “Le madri costituenti”, con l’intervento della prof.ssa Pietra De Blasi, presidente dell’ass. Culturale Stella Alpina. |
Libera VCO: cena della legalità - 11 Febbraio 2024 - 18:06Torna anche quest’anno la Cena della legalità organizzata dal Coordinamento provinciale di Libera VCO e dall’associazione 21 Marzo di Verbania, che si terrà Lunedì 12 febbraio dalle h19.00 presso Gattabuia Ristorante Sociale (Via Mazzini 19, Verbania Pallanza). |
Mostra della Camelia compie 55 anni - 24 Marzo 2023 - 08:01Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 2 Gennaio 2023 - 15:03Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Giornata della Memoria vittime innocenti delle mafie - 18 Marzo 2022 - 19:06Si avvicina anche quest’anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sua XXVII edizione. |
Cannobio: eventi e manifestazioni dal 21 al 26 agosto - 21 Agosto 2021 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 21 al 26 agosto 2021. |
Cannobio: eventi e manifestazioni dal 7al 12 agosto - 7 Agosto 2021 - 09:16Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 7al 12 agosto 2021. |
“Stresa Liberty” - 9 Luglio 2021 - 11:37Il 10 e 11 luglio 2021 parte “Stresa Liberty”. Un programma in due giornate ricco di inaugurazioni, mostre, crociere sul piroscafo a vapore e tour su un autentico treno storico a vapore. Per i bambini inaugurazione del parco giochi diffuso. |
Raccolta fondi per gli Apicoltori - 2 Febbraio 2021 - 19:06L’associazione Apicoltori Alto Verbano Val Grande è ancora impegnata a raccogliere fondi per restituire le Api agli Apicoltori colpiti dall’alluvione avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020. |
La mostra “Intrecci” diventa un concorso sui social - 16 Gennaio 2021 - 19:06Fino al 17 gennaio sulla pagina Facebook del Parco Nazionale Val Grande...“Intrecci di lencistre e parole”: in palio un cesto, prodotti e pubblicazioni del Parco. |
Raccolta fondi: ridiamo le Api agli Apicoltori! - 21 Ottobre 2020 - 18:06Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020 la furia dei cambiamenti climatici si è abbattuta nel territorio del Verbano Cusio Ossola. Oltre agli importanti danni a case e centri abitati, la tragedia ha coinvolto anche l'apicolura del territorio. |
"Arco Alpino" fotografia attraverso le Alpi - 27 Luglio 2020 - 18:06Un flusso di immagini creato da 274 scatti, risultato di una campagna fotografica condotta lungo le valli alpine italiane, dal confine francese a quello sloveno. |
"La Vigilia" di Natale al lungolago di Suna - 23 Dicembre 2019 - 08:01Martedì 24 dicembre 2019, ritornano le iniziative de "la Vigilia" di Natale al lungo lago di Suna a Verbania. |
Vivi Verbania: la città diventa un’attrazione di Natale - 27 Novembre 2019 - 18:06Anche quest’anno, Verbania diventa un’attrazione di Natale. Fino a Gennaio, la nostra sarà una città magica da vivere a pieno. |
dall' ass - nei commenti
Giro del Lago Maggiore - 17 Marzo 2016 - 12:09Pedalata intorno al lago MaggioreBella inizativa che procede un mimo di allenamento.Se penso a quella di BICI POAVCE detta dall'ass. Gnemm anni fa mi metto le mani nei capelli.V partecipai anche io con la mia KTM VIAGGIO ma come esterno:Cioe' allegato ai gruppi e spostandomi di gruppo in gruppo per effettuare riprese foto e video.Piacevole soprattutto,dato il titolo Bici Pace ,per le tante bestemmie e parrucca degli organizzatori che non riuscivano a mettersi daccordo su percorsi e sul come tener a bada ll gregge.Trenta pu' bicicletta con gente in pantofole di 70 anni e madri con prole al seguito sulla tre corsie a Grav ellona che mise n pericolo tutto ko staff e i relativi automobilisti che sopraggiungevano.C'erano anche ciclisti professio nisti che alla fine della bicipasseggata tornarono a Milano passando dal Mottarone.Insomma questa di oggi sarà' sicuramente una bella esperienza che io feci nel e dal 2004 da solo e quando piovve forte presi il battello e tornai via lago con la ma fedele KTM carica di borse e attrezzature fotografiche.Non in pantofole e non pedalando con tutta la pianta del piede ma solo come regola,con le punte,un minimo di allenamnto,un minimo di dotazione sulla bici,magari uno specchetto retrovisore e una pompa per gonfiare le gomme e magari 2 bombolette di gonfia e ripara,potrebbero essere utili.Purtroppo in Italia non esiste una regolamentazione per le biciciette come per tante altre cose più serie.Ma magari anche il classico giubbetto catarifrangente che serve anche di giorno,sarebbe una schedata intelligente.potrei aggiungere che io pagai sensore una assicurano annuale per la bicicletta ma non vorrei spaventare tutti coloro che usano la bicicletta come quando portano i loro adorati cagnolini a fare la cacca sulle aiuole e non la raccolgono.Per chi non è molto allenato s lasso;a soli 20-25 Km/h riesce a fare il giro dei 110 Km in circa 6-8 ore..A parte le mie ironie che purtroppo sono pura realtà( ogni 4 ore in Italia(è un dato Istat) uccidono sempre qualche ciclista,il pub delle volte per colpa sua,è indubbiamente una bella idea che se' fatta con delle regole,come in tutte le cose,dara'' grande soddisfazio ne a tutti..Attenzione perche' nella sponda magra c'è meno rispetto da parte dei camionisti nei confronti dei ciclisti o cicloturismo..anche sul lago D'Orta ma non fa' parte dell'itineario.A Verbania suonano e si spostano loro.La' suonano ma ti devi spostare tu.Attenzione anche a quei gasati di ciclisti professionisti che sono gli unici che passano col rosso a Mergozzo,che sono i padani della strada e fanno tanto di quelle cazzate,pericolose per se stessi e per gli altri.Buona Pedalata |
PD e FI polemica su parcheggio CEM e VCO Servizi - 5 Novembre 2014 - 10:33richiesta chiarimentiMi sembra che quando una proposta viene votata a '' grande'' maggioranza e argomentata dall'ass. Vallone, continue richieste di chiarimenti mi sembrano alquanto capziose. Buona girnata |