cento servizi per il territorio
cento servizi per il territorio - nei post
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità. |
Corti di Solidarietà - 22 Maggio 2024 - 10:03“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro servizi per il territorio NO-VCO, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico e Festival Internazionale di Cortometraggi “Malescorto” con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo accompagnando le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune. |
Scuole paritarie per l'infanzia più di 500mila€ al VCO - 6 Novembre 2023 - 12:05’Assessorato a Istruzione e Merito guidato da Elena Chiorino assegna 8,5 milioni di euro alle scuole paritarie per l'infanzia del Piemonte e ne stanzia altri 7,7 per l’anno 2023-24. |
Cresce il turismo in Piemonte: americani +50% - 5 Agosto 2023 - 12:05il presidente Cirio e l’assessore Poggio: «L’aumento degli arrivi dall’estero conferma che il nostro territorio è un eccellenza turistica a tutto campo» |
il Centro Cefalee dell’ASL VCO riconosciuto da Fondazione Onda - 29 Ottobre 2022 - 08:30Sono 143 i Centri cefalee su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al nuovo progetto di Fondazione Onda dedicato all’individuazione di quelle strutture che al loro interno offrono percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna. |
Giornata mondiale del Cuore - 25 Settembre 2022 - 08:01In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari e scompenso cardiaco. |
Centri Estivi del Comune di Verbania - 16 Maggio 2022 - 18:06Al via le iscrizioni dal 18 maggio ai Centri Estivi del Comune di Verbania. Si svolgeranno presso le scuole dell'infanzia di Trobaso e alla primaria "Cantelli". |
Emporio dei Legami bilancio 2021 - 16 Febbraio 2022 - 08:01Presso la sala Giunta del Municipio sono stati illustrati lunedì 14 febbraio 2022, i risultati raggiunti dall’Emporio dei Legami nel primo triennio di attività e in particolare nell’ultimo anno. |
2 Bollini Rosa al Castelli - 3 Dicembre 2021 - 10:27L’Ospedale Castelli di Verbania ha ricevuto giovedì da FondazioneOnda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, 2 Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2022-2023. |
Piemonte: 7,7 milioni di euro alle scuole paritarie - 15 Agosto 2021 - 08:01La Regione assegna 7,7 milioni di euro alle scuole paritarie per l'infanzia. L'assessore all'istruzione Elena Chiorino:"Priorità agli istituti dei piccoli comuni per arginare lo spopolamento e sostenere gli amministratori che lavorano con tenacia per mantenere i servizi sul proprio territorio". |
"il tuo Giro parte da Verbania" - 7 Maggio 2021 - 18:06Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita. |
Sanità Piemonte: presentata riforma medicina territoriale - 8 Dicembre 2020 - 10:03Garantire l’effettiva realizzazione della continuità delle cure, la presa in carico della cronicità ed una migliore accessibilità alle prestazioni, anche nei territori montani o con caratteristiche di zona disagiata. |
Canoni idrici: molte reazioni - 30 Luglio 2020 - 09:34A seguito dell'assegnazione dei canoni idrici della Regione Piemonte, molte reazioni delle forze politiche, che riportiamo all'interno. |
il Trasporto Pubblico non tornerà come prima - 23 Giugno 2020 - 15:03Aziende e scuole protagonisti della riorganizzazione del trasporto post emergenza. Sistemi tariffari e programmazioni ormai superati vengono ridisegnate partendo dal dialogo con il territorio. Assessore Gabusi: «Faremo tutto ciò che è nelle possibilità della Regione Piemonte per organizzare un trasporto pubblico realmente rispondente alle nuove necessità». |
Presidente Regione Piemonte su chiusura Polstrada - 8 Febbraio 2020 - 09:33In merito alla chiusura distaccamenti Polstrada di Ceva, Borgomanero e Domodossola, il Presidente della Regione Piemonte scrive al Ministro dell’Interno: Inaccettabile che, su sei chiusure a livello nazionale, tre siano in Piemonte. |
A Omegna nuovo Ufficio Informazioni Turistiche - 6 Febbraio 2020 - 11:04L’annunciata collaborazione con Confcommercio Alto Piemonte vedrà l’apertura dell’Ufficio 7 giorni su 7 nel periodo estivo, tra giugno e settembre. |
UNCEM: digital divide e montagna 10 cose da fare - 27 Agosto 2019 - 16:01Uncem ha lanciato qualche giorno fa la mappatura delle aree del Paese senza copertura per la telefonia mobile. Basta scrivere a uncem.nazionale@uncem.it. |
Sanità: Aree disagiate, Interrogazione Parlamentare - 1 Maggio 2019 - 10:03Interrogazione Parlamentare del Deputato Chiara Gagnarli, "Vista la discrezionalità regionale che ha creato macroscopiche diversità di organizzazione e di offerta dei servizi sanitari di emergenza urgenza, punti nascita, servizi territoriali, pronto soccorso, punti di primo intervento, servizi ospedalieri in aree periferiche e disagiate anche di stesse regioni". |
M5S su referendum Verbania Cossogno - 2 Maggio 2018 - 17:14Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle Verbania, riguardante il referendum sulla fusione dei Comuni di Verbania e Cossogno. |
cento servizi per il territorio - nei commenti
Nessun commento trovato