cannero obiettivo
cannero obiettivo - nei post
Senso Unico alternato SS34 - 16 Febbraio 2025 - 10:03Un'ordinanza di Anas, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione stradale e ottimizzare l'esecuzione dei lavori di posa dell'infrastruttura contenente cavi in fibra ottica, dispone l'istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o mediante l'impiego di movieri, lungo la Statale 34 del Lago Maggiore. |
Un libreria a 1300 metri - 11 Dicembre 2024 - 18:06È tra le librerie più "alte" d'Italia. A Macugnaga, situata a 1.300 metri di altitudine nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con i suoi circa 500 abitanti, è stata inaugurata una nuova libreria. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 27 Settembre 2024 - 17:51Entra nel vivo il progetto "Grand Tour sulla Via delle Genti", realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del Bando "Territori in luce". |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di Villadossola. |
La Giornata della Biodiversità - 21 Maggio 2024 - 10:03Il mattino del 22 maggio a Verbania Pallanza si terrà La Giornata della Biodiversità, un l’evento che celebrerà la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado. |
Pasquali vince le “Donne che salvano la terra” - 25 Aprile 2024 - 11:04Maria Cristina Pasquali socia ed ex Fiduciaria della Condotta (ora Associazione aps) Slow Food Verbano e Cusio è stata premiata fra le “Donne che salvano la terra”, cerimonia che si è tenuta lunedì 22 aprile alle ore 11 presso il Liceo Classico e Linguistico “Gioberti” di Torino (via Sant’Ottavio). |
Offerte di lavoro del 20/12/2023 - 20 Dicembre 2023 - 18:06Riportiamo le offerte di lavoro della settimana del Centro per l'impiego di Omegna. |
Incontro sulle Comunità Energetica Rinnovabile - 29 Ottobre 2023 - 18:06La sera del 30 ottobre alle ore 18.30 online si terrà il secondo incontro sulla creazione di una comunità energetiche. |
Ultra Trail del Lago Maggiore - 29 Settembre 2023 - 09:16Venerdì 29 settembre villaggio in piazza Garibaldi a Verbania, sabato 30 settembre le gare con conclusione nella notte di domenica 1 Ottobre, sempre con partenza e arrivo da piazza Garibaldi. |
XVI edizione - Gli agrumi di cannero Riviera - 10 Marzo 2023 - 10:23Evento unico nel Piemonte e sul Lago, ha l’obiettivo di far emergere e portare a conoscenza della popolazione, dei turisti, di esperti e di appassionati, una consolidata attività diffusa nel paese fin dal 1500 |
PopCoro benefico per la CRI - 14 Novembre 2022 - 12:04Tutto esaurito, giovedì 10 novembre, al Maggiore di Verbania per il concerto benefico del Popcoro Music Show organizzato dal Lions Club Verbania. |
Navigazione Lago Maggiore torna ai livelli pre covid - 19 Settembre 2022 - 08:01Circa due milioni i passeggeri e oltre 200.000 i veicoli: sono questi i numeri, aggiornati allo scorso 31 agosto e riferiti alla stagione turistica 2022 della Navigazione Lago Maggiore, illustrati questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a bordo della motonave Zeda. |
Presentato il progetto "Alto Lago Maggiore" - 12 Febbraio 2022 - 18:06Sabato 5 febbraio, al Nuovo Teatro di Cannobio, le amministrazioni dei Comuni di Cannobio-cannero -Trarego/Viggiona-Oggebbio hanno presentato il progetto “Alto Lago Maggiore” agli operatori turistici, albergatori, ristoratori, affittacamere del posto. |
Messa in sicurezza statale 34 al via primo lotto - 7 Febbraio 2022 - 08:01Messa in sicurezza statale 34 del lago Maggiore: parte il primo dei cantieri. Previsti interventi per 25 milioni di euro. Senso unico alternato a cannero Riviera dall’8 febbraio. |
Nel VCO controllo delle linee elettriche dal cielo - 31 Agosto 2021 - 10:03Al via l’attività di monitoraggio aereo dei cavi di media tensione. 336 km di rete su 36 comuni verranno verificati grazie all’utilizzo di un elicottero. |
Con Cottarelli e Pregliasco a Verbania riparte "La città ideale" - 9 Aprile 2021 - 15:03Riparte il progetto “La città ideale” organizzato dal Comune di Verbania. Cinque incontri e un convegno finale per formare gli amministratori di domani: tra i prestigiosi ospiti degli incontri, al via sabato 10 aprile, Carlo Cottarelli, Fabrizio Pregliasco e Tommaso Sacchi. |
Autorità di Bacino vuole alzare livello lago - 19 Dicembre 2020 - 08:01Il Tavolo Tecnico istituito dall'Autorità di Bacino insiste: il livello del lago Maggiore va alzato. I Sindaci dei comuni dell’alto lago Maggiore contrari: scelta contro il turismo e a tutela degli interessi del Consorzio del Ticino. Anche il CNR segnala criticità nella scelta. |
Contest fotografico - 14 Dicembre 2020 - 08:01Il Circolo fotografico cannerobiettivo, organizza il suo terzo contest fotografico. |
cannero obiettivo - nei commenti
Nessun commento trovato