associazione casa della resistenza

Inserisci quello che vuoi cercare
associazione casa della resistenza - nei post

Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03

L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia.

Secondo incontro Comunità Educante VCO - 24 Febbraio 2025 - 18:06

La Comunità Educante del VCO invita a un secondo incontro di formazione e divulgazione, gratuito, nella giornata di martedì 25 febbraio 2025 presso la casa della resistenza.

Commemorazione all'alpe Promè - 24 Febbraio 2025 - 15:03

Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con associazione casa della resistenza, Istituto Cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè.

Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06

Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale.

Giorno della Memoria alla casa della resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04

Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla casa della resistenza di Verbania Fondotoce.

Giorno della Memoria a Baveno - 24 Gennaio 2025 - 09:16

L’Amministrazione Comunale di Baveno celebra il Giorno della Memoria con tre iniziative.

Come stanno i giovani del VCO? - 20 Gennaio 2025 - 10:03

Martedì 21 gennaio 2025 presso la casa della resistenza (Via Filippo Turati 9, Verbania), i risultati di un’importante indagine che ha coinvolto 1866 giovani tra gli 11 e i 19 anni.

Presentazione libro "Fossoli e la resistenza lombarda" - 25 Ottobre 2024 - 13:01

Sabato 26 ottobre 2024 si terrà ad Oggebbio la presentazione del libro di Francesca Baldini "FOSSOLI E LA resistenza LOMBARDA - Lorenzo Gasparotto e Antonio Manzi", ed. Mursia.

Convegno "Progetto e utopia" - 16 Ottobre 2024 - 10:03

La casa della resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà due importanti eventi che connetteranno la storia della repubblica partigiana dell’Ossola all’intera vicenda della resistenza italiana e internazionale.

Locarno e Valli Art Weekend - 11 Ottobre 2024 - 11:37

Nel corso del weekend del 12 e 13 ottobre i musei e le fondazioni del locarnese parlano di arte e cultura in un programma congiunto.

La Repubblica dell’Ossola raccontata OnLine - 29 Settembre 2024 - 18:06

E’ stato presentato in Cappella Mellerio un nuovo progetto importante per la storia e la cultura della Città di Domodossola e per tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di Fame di Libertà, un percorso formativo creato interamente ONLINE con una serie di video fruibili da tutti e pensati in particolare per i docenti e le docenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del VCO.

"La riforma della scuola" - 19 Settembre 2024 - 08:01

Giovedì 19 SETTEMBRE a Domodossola si terrà "La riforma della scuola", giornata di studio sulla Repubblica Partigiana dell'Ossola.

"Le strade dell'utopia" - 11 Settembre 2024 - 08:01

Martedì 10 settembre è stata inaugurata a Domodossola la mostra diffusa Le strade dell’utopia, realizzata dall’associazione casa della resistenza nell’80° anniversario della repubblica partigiana dell’Ossola.

Brochure dell’associazione casa della resistenza - 5 Settembre 2024 - 15:03

Martedì 3 settembre è stata presentata dall’associazione casa della resistenza la sua nuova brochure, realizzata con il contributo del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola.

Aspettando LetterAltura - 20 Agosto 2024 - 12:05

Saranno moltissimi gli spunti che, fin dagli eventi di Aspettando LetterAltura, a cavallo tra agosto e settembre, guideranno il pubblico ad approfondire il tema scelto per la XVIII edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura (in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre) che sarà “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”.

Baveno eventi e manifestazioni dal 21 al 30 giugno - 21 Giugno 2024 - 09:33

Eventi a Baveno e dintorni dal 21 al 30 giugno 2024.

"Quarantatrè" - 19 Giugno 2024 - 12:05

Giovedì 20 giugno alle ore 21:00 l’associazione casa della resistenza, in collaborazione con ANPI - Sezione Augusta Pavesi, propone un evento per ricordare il tragico corteo e la fucilazione avvenute a Fondotoce il 20 giugno 1944, durante la lotta di Liberazione.

Sentiero Chiovini - XXVI edizione - 14 Giugno 2024 - 11:37

Il 15 e 16 giugno ritorna il Sentiero Chiovini: avrà inizio sabato 15 giugno alla casa della resistenza di Fondotoce (VB) alle ore 8.45.

Baveno eventi e manifestazioni dal 14 al 23 giugno - 14 Giugno 2024 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 14 al 23 giugno 2024.

Sentieri degli Spalloni 2024 - 29 Maggio 2024 - 08:01

Terra di Resilienza. Semi di resistenza. Intrecci di frontiera tra Ossola, Varese, Como e Ticino: l’edizione 2024 dei Sentieri degli Spalloni fra gli alpeggi di Cravariola, storie in cammino ottant’anni dopo il rastrellamento nazifascisti.
associazione casa della resistenza - nei commenti

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 08:08

Re: Re: C.V.D
Ciao privataemail secondo questo metro quindi anche i soldi, che arrivano dalle tasse di tutti, utilizzati per ospedali e sanità, scuole e istruzione, musei e cultura, strade e infrastrutture e chi più ne ha più ne metta derivano da tasse che spesso sono ingiuste e vessatorie e spesi con leggerezza.... ho capito, siamo in un sistema feudale medievale! Se per lei utilizzare 8 mln di euro per il completamento del MoviCentro fermo da molti anni (con un contributo stanziato da RFI di quasi 1 mln), per la realizzazione del secondo lotto della ciclopedonale Fondotoce-Suna che porterà le migliaia di turisti annui dei campeggi in centro e i verbanesi a spasso con le famiglie, per il recupero e riqualificazione delle spiaggge da Suna a Intra anche queste per attirare ancor più i turisti oltre che l'utilizzo da parre dei cittadini, per il progetto Agorà casa della resistenza (interconnessione con Terre Alte, turismo, didattica scolastica,  manutenzione), per la Riserva Parco di Fondotoce (interconnessione con ciclopedonale e ripresa della didattica scolastica), per l'associazione "Terre Alte Laghi" Maggiore e Mergozzo (associazione di sviluppo e valorizzazione sociale, economica e turistica dei territori alti e dei laghi del verbano), tutto teso al rilancio turistico, culturale, ludico e in definitiva economico del territorio, significa spenderli con leggerezza allora restituiamoli e lasciamo tutto com'è. Per il CNEL non ho potuto ancora seguire l'argomento in maniera approfondita come ha fatto lei per cui mi astengo dal fare valutazioni.