albertella ornavasso

Inserisci quello che vuoi cercare
albertella ornavasso - nei post

Manzini Presidente del Consorzio dei rifiuti del VCO - 29 Settembre 2024 - 12:05

Nuovo presidente per il Consorzio dei rifiuti del VCO: Massimo Manzini eletto all'unanimità.

PD Verbania risponde a Verbania Futura su sanità - 3 Luglio 2022 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato, del Partito Democratico Verbania, in risposta al comunicato del gruppo civico Verbania Futura, sulla decisione dell'Assemblea dei sindaci in merito all'ospedale nuovo.

Verbania Futura su assemblea sindaci sanità - 2 Luglio 2022 - 14:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del gruppo Civico Verbania Futura, critico sulla posizione assunta dal sindaco, Silvia Marchionini, a favore dell'ospedale nuovo nel VCO.

Verbania Futura: TARI meno cara ma meno servizi - 29 Maggio 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico Verbania Futura relativo alle tariffe TARI approvate nell’ultimo consiglio comunale.

Nasce "Verbania Futura" - 15 Aprile 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota che illustra le motivazioni, gli indirizzi e gli obiettivi del nuovo Gruppo Civico VERBANIA FUTURA nato dalla fusione di Insieme per Verbania e Prima Verbania.

Insieme per Verbania e Prima Verbania: su dichiarazioni Icardi - 20 Gennaio 2022 - 16:22

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Insieme per Verbania e Prima Verbania in riferimento alle dichiarazioni dell’assessore regionale alla Sanità Icardi.

Insieme per Verbania e Prima Verbania su futuro dell'Ospedale Castelli - 8 Gennaio 2021 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, l’ordine del giorno sul futuro del Castelli e del suo DEA nell’ambito della riorganizzazione ospedaliera nel VCO presentato, in data 06.01.21, dai consiglieri comunali appartenenti ai gruppi INSIEME PER VERBANIA e PRIMA VERBANIA

Montani su sanità, dopo il Consiglio Comunale - 4 Febbraio 2020 - 17:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del senatore del Gruppo Lega Salvini, Enrico Montani, a margine del Consiglio Comunale di Verbania di ieri sera.

I 10 post più letti del 2019 su VerbaniaNotizie - 1 Gennaio 2020 - 16:02

Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso.

Montani attacca su ospedale unico - 17 Novembre 2019 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Senatore Enrico Montani, Lega, a margine del Consiglio Comunale aperto di ieri sul tema sanità del VCO.

Tutti i sindaci eletti al primo turno nella provincia di Verbania - 28 Maggio 2019 - 12:25

Riportiamo l'elenco di tutti i sindaci eletti nella provincia di Verbania al primo turno

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 07:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Fronte Nazionale Verbania, riguardante le ragioni del No all'ospedale unico.

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 26 Marzo 2019 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, che torna sulla sanità provinciale dopo la presa di posizione di albertella sul futuro del Castelli.

"Insieme per Verbania albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 23 Marzo 2019 - 14:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della lista civica "Insieme per Verbania albertella Sindaco", su Sanità ed ospedale Unico del VCO.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 15 Dicembre 2018 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato sul nuovo ospedale unico, dei sindaci albertella, Pizzi, Marchioni e Preioni.

Ospedale Unico: "Silenzio assordante" - 3 Ottobre 2018 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei Sindaci di Domodossola, Omegna, Cannobio e Borgomezzavalle relativo alla tematica Sanità nel VCO e l'iter realizzativo del Nuovo Ospedale.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale - 25 Luglio 2018 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei Sindaci di Domodossola, Omegna, Cannobio e Borgomezzavalle, relativo alla tematica Sanità nel VCO e Nuovo Ospedale.

Ospedale Unico: alcuni sindaci tornano a chiedere chiarezza - 22 Luglio 2018 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei Sindaci di Domodossola, Omegna, Cannobio e Borgomezzavalle relativo alla tematica Sanità nel VCO e Nuovo Ospedale.

Colombo replica su ospedale unico - 9 Luglio 2018 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato sul tema ospedale unico, di Damiano Colombo e recante nel contempo replica, del rappresentante di Fratelli d’Italia Verbania, al comunicato di Verbania Protagonista e Comitato Salute VCO.

Montani: ospedale unico grave la mancanza di confronto - 5 Luglio 2018 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del senatore della Lega Nord, Enrico Montani, rigurdo la questione ospedale unico e il prossimo incontro dei sindaci.
albertella ornavasso - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… albertella: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 4 Maggio 2019 - 16:35

Tallone d'Achille
Lo sciagurato progetto dell'ospedale di ornavasso è il tallone d'Achille, il punto debole della sindaca uscente che è corre favorita in questa tornata elettorale. I competitori, in primis albertella, devono insistere potentemente su questo punto.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 6 Aprile 2019 - 20:22

Re: Rispondo ad AleB. .
Ciao GIORGIO TIGANO, mi limito ad evidenziare che non ho fatto alcuna osservazione sulla Sua professionalità: mi sono limitato a dire che tutti i professionisti del settore sono a favore di una soluzione che possa fare massa critica e quindi - qui la mia opinione, fornire un servizio di qualità. Non La conosco come medico e quindi la mia critica è tutta per una presa di posizione politica: che sia stata coerente negli anni non cambia il ragionamento. Oggi il Castelli, il san Biagio e il COQ stanno in piedi con molta fatica: la fatica degli operatori sanitari, dei medici e dell'amministrazione ASL che deve far quadrare i conti ed un minimo di livello assistenziale. La sola necessità di fare spola tra i vari nosocomi per i pazienti multi-patologia chiarisce quale questo livello nella nostra provincia. Io comunque non ho ancora capito qual è l'opzione al progetto ornavasso, il piano B della forza politica che aspira alla guida della Regione, l'unica a poter cambiare idea: con tutto il rispetto, oggi albertella e compagni hanno potere zero nella pratica ospedale unico. Possono solo sperare che loro "amici" in regione, quando prenderanno il potere, possano cambiare il percorso. Ma poi ci dicano qual è l'alternativa di lungo periodo, perchè al prossimo giro, un'ospedale tra Domo e VB lo chiudono per davvero. Non è una minaccia, è una certezza! Saluti AleB

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 17 Dicembre 2018 - 09:07

Re: Forse. ..
Ciao robi Ne sei sicuro? Anche il candidato di FdI come prossimo sindaco di Verbania, favorevole al passaggio del VCO in Lombardia, si oppone all'ospedale unico: I SINDACI DISSENZIENTI: PERCHE’ NON SIAMO INTERVENUTI ALL’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE SUL NUOVO OSPEDALE - Siamo sempre più preoccupati, ma pronti a difendere il diritto alla salute dei nostri cittadini ed i nostri ospedali. E’ quanto dichiarano i sindaci Lucio PIZZI, Paolo MARCHIONI, Giandomenico albertella, Alberto PREIONI come premessa al seguente comunicato diffuso oggi per spiegare i motivi della loro mancata partecipazione all’incontro con l’assessore regionale alla sanità Antonio Saitta sugli aggiornamenti al nuovo ospedale unico di ornavasso.