tasse

Inserisci quello che vuoi cercare
tasse - nei commenti

Lega Nord sulla rivolta migranti - 22 Novembre 2016 - 20:14

la spesa deve basarsi sull'entrata
Ciao Giovanni. Ovviamente contraccambio il piacere. Per quanto riguarda la flat tax ritengo i tuoi argomenti un po' deboli. Innanzitutto un'aliquota più bassa può notevolmente innalzare la base imponibile. Io sarei più per tre aliquote con la max al 35. Ma la flat può funzionare. Parallelamente deve attuarsi una riforma del fisco che semplifica le procedure e innalza i controlli. Meno tasse ma pagate da più persone. Lavorando per un comune ti posso assicurare che la spesa pubblica deve basarsi su entrate certe e non il contrario. Se ti entra tot spendi tot. Non puoi far entrare tot per coprire tot di spesa. Credo di essermi spiegato. Inseguire la spesa con sempre più tasse è assurdo e anche vessatorio. È quello che si faceva prima....e visti i risultati. .. Tu parli di un sistema di welfare che non è più sostenibile. Un po' socialista reale....senza offesa. In quanto al reddito ridistribuire come? Massacrando di ulteriori tasse il ceto medio e dare assistenzialismo a chi non lo merita? Non sarebbe meglio creare le condizioni per aumentare produttività e crescita senza attingere dalle casse statali ma facendo politiche serie che non siano bonus giovani o 80 euro? Ciao

Lega Nord sulla rivolta migranti - 21 Novembre 2016 - 21:59

Re: real politik
Ciao robi a parte che metti insieme due cose non particolarmente legate tra di loro (tasse e guerra in Libia), in vita mia ho letto anche altre cose oltre a wikipedia; quindi evita di fare battute "sempliciotte"...ti ricordo che la lega, e la destra in generale, governa ininterrottamente la Regione Lombardia, dal 3 giugno 1994 (il dato viene da wikipedia, scusami) e non mi sembra che le cose siano molto diverse dalle altre regioni...sempre che non sia io a vedere le cose distorte! Quindi faccio fatica a vedere salvatori della patria solo per partito preso, in questo dx e sx si differenziano di poco! Ma anche questa, è solo una mia idea! Saluti Maurilio

Lega Nord sulla rivolta migranti - 21 Novembre 2016 - 16:48

real politik
Non prendiamoci in giro Maurilio. Negare le basi agli Usa? Manco D'Alema. ...dai...una cosa è Wikipedia. Altra è la real politik. In quanto al regno del terrore se Salvini vincesse.....mah. poi dicono che vediamo comunisti cattivi dappertutto....abbassare le tasse e semplificare le aliquote non credo provochi distruzione e morte. La spesa pubblica va razionalizzata. E il sistema fiscale semplificato. Il resto è un po' demagogia sinistrorsa

Lega Nord sulla rivolta migranti - 21 Novembre 2016 - 13:55

marco
confido che almeno il 50% + 1 capisca che cosi',l'Italia sta diventando l'Africa ed agisca di conseguenza! se non lo capisce mi dispiace ma, non per loro, per me e per chi come me deve pagare le tasse e " che tasse "! per mantenere tutta la porcheria che ci arriva, GRAZIE a Renzi! e poi vorrebbero proibirci di mantenere e curare il nostro cagnolini, altrimenti non siamo buoni cristiani. ma chi se ne frega, non mi interessa di essere una buona cristiana, mi interessa invece e molto fare cio' che credo a casa mia e, con i miei soldi. spero di essermi spiegata molto bene, Lei, continui pure a pensarla come crede, d'altronde, anche se non sembra proprio, in Italia dovrebbe esserci ancora la democrazia anche se, qualcuno dovrebbe spiegare a Renzi e a quelli del PD in generale, il significato di questa parola. grazie

Agenti feriti nella rivolta dei migranti - 20 Novembre 2016 - 10:31

il castello sta crollando
Una situazione del genere onestamente, da buon pessimista, me la immaginavo da parecchi anni. Detta e scritta in molti Blog. Certo non ci voleva un genio. Era inevitabile che una tale inettitudine o peggio disegno nel gestire la cosa avrebbe provocato tale deragliamento. Pezzo dopo pezzo il falso castello di pseudo democrazia sta crollando. Ungheria, brexit, LePen, destra tedesca, destra olandese, Trump, e in Italia Lega, Fdi, Grillini. Una ribellione generale contro queste politiche dissennate e suicide. Populismo? Terminologia da radical chic...io la chiamerei disgusto, paura, rabbia. Popoli spremuti da tasse inique, spaventati da delinquenza straniera, impoveriti da mancanza di lavoro e prospettive, ed ora costretti ad una invasione di gente di cui non si sa nulla patrocinata dagli stati inetti o complici. Per non parlare di un Papa che dice quello che dice....Allora? Allora accade quello che accade e credetemi, sarà una valanga inarrestabile. Non che ne sia particolarmente contento. In fondo sono un liberale conservatore che crede nella democrazia. Ma oggi mi sento putiniano e trumpiano. Per la sopravvivenza questo ed altro.

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 19 Novembre 2016 - 10:39

Re: Maurilio
Ciao Danilo Quaranta quando si parla di sovranità monetaria faccio un passo indietro, i miei studi e la mia esperienza non mi permettono di affrontare con sicurezza questo tema. Sono però convinto che non c'entri molto con la flat tax, che è solo un approccio per stabilire la % con cui ogni cittadino deve contribuire al fisco! Flat tax non è sinonimo di basse tasse, potrei decidere di avere una flat tax al 50, 60 o 70%, è sono una scelta di politica fiscale, legata ad un approccio di equità. Si applica poco, perchè in molte nazioni prevale il principio che chi ha di più, contribuisca di più. Saluti Maurilio

Verbania Protagonista: 2 anni di Marchionini - 17 Novembre 2016 - 09:49

Re: meno male che almeno questa il PD non l'ha fir
Sig. renato brignone non rispondo e non mi interessa rispondere alle sue affermazioni. Ma c'è una cosa che è nel suo stile e nello stile della destra : insinuare falsità nelle persone... Lei ha tutto il diritto di definire il manifesto ridicolo (siamo in democrazia) , ma lei non ha pagato niente visto che ci siamo autotassati. Piccola differenza: con i soldi delle mie tasse viene pagato anche il suo gettone presenza in consiglio comunale e nelle commissioni .

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 16 Novembre 2016 - 14:55

Populismo quanto basta...
Robi, Max Lavecchia e altri, state mettendo sullo stesso piano aspetti completamente diversi. Iniziamo con il dire che un lavoratore regolare, frontaliere o domiciliato, è censito, paga tasse, contributi e tutto il resto, in Italia, Svizzera e nel resto del mondo! Quindi, dire che "l'immigrazione ha portato molti problemi di ordine pubblico e la delinquenza straniera dilaga" è una "baggianata" (senza offesa)! Di quale immigrazione stiamo parlando? Ovvio che il problema c'è con tutti quelli che non sono "regolari", stipendiati in nero, reclutati con metodi "poco leciti" e via discorrendo. Quando "importi(are) in casa propia personale selezionato", lo hai già selezionato, "anche a livello penale" anche se non è obbligatorio! Questo è il caso dei frontalieri. Ricordiamo che In Italia, per poter accedere a diversi ruoli, in particolare nel pubblico, è necessario, almeno lo era fino a qualche tempo fa, presentare il certificato del casellario giudiziale, non mi sembra che sia servito a granchè! Quello che non si dice, almeno in Italia, è che c'è una "classe media" Svizzera, "inca**ata" con gli italiani, ma, soprattutto con gli imprenditori svizzeri, perchè, approfittando del cambio favorevole, assumono lavoratori italiani, a parità di specializzazione, pagandoli molto meno. Ma stiamo parlando di una minoranza, visto che la maggior parte dei frontalieri occupa posizioni di "basso" profilo. Cosa significa "distingua lavoratori specializzati da manovalanza generica"? La manovalanza generica sono i frontalieri! Cavalcando questo "malcontento", le paure per un'immigrazione, anche se solo di passaggio, selvaggia, qualcuno ne sta approfittando, con del "buon sano" populismo, che non porta a nulla se non a far parlare di se', tutto il mondo è paese! Saluti Maurilio

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 15 Novembre 2016 - 17:47

Non mi pare
Non mi pare che riguardi solo i frontalieri, ma TUTTI coloro che intendono lavorare od avere un domicilio in Svizzera: e basta con sto vittimismo dei frontalieri!!! Ma se non vi vanno bene le norme elvetiche abbandonate quel paese ed i loro opifici!! Le tasse le pagano tutti i lavoratori, anche quelli che non lavorano in Svizzera! Perchè sputare nel piatto in cui si è mangiato e si mangia?? Sono i lamentosi con mania di persecuzione come Grazia che rendono invisi i frontalieri. Conosco gente che ha lavorato un'intera vita in Svizzera ed ancora oggi, ormai in pensione, sono in ottimi rapporti con i loro ex datori di lavoro elvetici, con i loro ex colleghi svizzeri e con essi intrattengono rapporti di amicizia: certo si sono guadagnati stima e rispetto sul campo come solo gli italiani all'estero sanno fare.Vedo mio figlio che pur essendo ancora giovane è entrato in una ditta svizzera ai livelli più bassi ma in pochi anni ora ricopre un posto di rilievo con uno stipendio che un suo pari età ed esperienza in Italia si sogna; certo ha accettato di andare anche in America ed in altri stati esteri per conto della sua ditta, ma come dovunque, anche in Svizzera, chi merita e sa farsi valere fa carriera: gli altri è giusto che restino al palo.

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 14 Novembre 2016 - 10:56

Re: interessante
Ciao robi ..."con una propensione netta alla difesa dei confini, alla sicurezza, all''immigrazione, all'abbattimento delle tasse e alla salvaguardia della famiglia"...già, l'ultimo punto fa ridere, ma prima di lanciare slogan, si dica come...di cazzari siamo già pieni... Saluti Maurilio

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 14 Novembre 2016 - 07:13

interessante
Dopo la oramai frattura con FI a livello nazionale ma anche locale come a Padova il blocco Fdi e lega dovrebbe camminare da solo verso una destra sociale LePenista e allo stesso tempo vicina ai territori e con una propensione netta alla difesa dei confini, alla sicurezza, all''immigrazione, all'abbattimento delle tasse e alla salvaguardia della famiglia.

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 12 Novembre 2016 - 09:20

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bene
Ciao Maurilio Mau ultima replica... Esempio 1: mi citi il caso di una ditta che ha o un solo cliente o che ha tutti i clienti insolventi. Un solo cliente: esistono ma sono molto rare Più clienti ma tutti insolventi: difficile, il tasso di insolvenza è inferiore al 10%. In ogni caso mi stai dicendo che questa ditta non è riuscita nemmeno ad incassare soldi nei 2 anni successivi che avrebbe potuto usare per pagare le tasse arretrate. Il tuo esempio è di una ditta già stracotta anche senza equitalia, non sta incassando da nessuno! Uso il tuo esempio per far notare che il ladro non è equitalia che chiede il 2 o 4% (io ricordo il 3 o 6%) ma l'agenzia delle entrate che dopo un anno ha raddoppiato l'importo. Loro la chiamano multa, io la chiamo interessi del 100% peggio del peggior cravattaro. Il problema non è equitalia ma agenzia delle entrate. Esempio 2: anche in questo caso azienda stradecotta. È il libero mercato. Se la tua azienda non è redditizia, chiudi. Con la scusa di avere dipendenti non si può tenere in vita aziende di fatto fallite, fuori mercato. I tuoi esempi comunque li faccio rientrare nel 5% di casi umani. Il 95% dei casi sono di aziende o persone evasori cronici che non avevano alcuna intenzione di pagare le tasse. Ora un esempio te lo faccio io: famiglia di Pallanza con una piccola attività. Vivono nella ricchezza: villa, macchinoni e mega viaggi. Mi ero sempre chiesto come potessero fare tutti quei soldi con una piccola attività. Dopo qualche anno villa all'asta perché non avevano pagato le tasse. X lady Oscar: le cartelle pazze vengono cancellate d'ufficio o dai giudici. Qui si parla di cartelle "sane"

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 11 Novembre 2016 - 02:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bene
Ciao Hans Axel Von Fersen Come promesso, provo a farti un quadro più preciso della situazione. Prima, però, due doverose premesse: 1. Le tasse vanno pagate, tutte e sempre 2. Non sono ne un commercialista ne un fiscalista, ma lavorando a fianco di aziende e professionisti da più di 20 anni, ho un quadro ben chiaro. Mi spiego con un esempio. - Prendiamo un artigiano, o piccola imprese in genere. - Prendo un lavoro dove fatturerò 100, con 50 di costi. - Emetterò una fattura attiva (verso il cliente) di 122 (100+22% di iva), riceverò da uno o più fornitori fatture per 66 (50+22% di iva) - Per questa fattura, io dovrò versare allo stato 11 di iva e 25 (per semplicità ipotizzo tutto al 50%) di tasse e contributi vari - Se il mio cliente non mi paga, io non avrò i soldi per pagare i miei fornitori e lo stato (ovvio che questa è una semplificazione, ma meno distante dalla realtà di quello che si possa credere). - Avendo fatturato, dovrò presentare un bilancio dove risulterà che ho avuto un margine di 25 e avrei dovuto pagare 11 di iva - Dopo un anno, circa, riceverò dall’Agenzia delle Entrate una raccomandata dove mi diranno che non ho pagato quanto dichiarato, devo provvedere pagando il dovuto (cioè 36), una multa (altri 36, in linea di massima le multe equivalgono a quanto non pagato) e gli interessi (in questo momento molto bassi, ipotizzo di non considerarli). Però, se non faccio ricorso e se pago entro 60 giorni, la multa si ridurra ad 1/8 cioè 4,13, con la possibilità di rateizzare. - Se nel frattempo il mio cliente non mi ha pagato, io continuerò ad non avere soldi, quindi non pagherò ancora. - Dopo un altro anno, riceverò una raccomandata da Equitalia dove mi dicono che devo pagare i 36 non versati, tutta la multa (altri 36), l’aggio di Equitalia (a memoria ca il 2% se pago subito, 4% se pago dopo i 60 gg), e gli interessi (continuo a non considerarli per semplicità, in totale 72.36 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, entro 60 o 72,72 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, dopo i 60 giorni. Posso rateizzare fino a 10 anni - Tutto questo senza considerare che nel frattempo i miei fornitori mi avranno fatto causa, ma questa è un’altra storia! Ipotizziamo ora, che invece di fatturare, lavoro in nero - Incasserò 100, sempre con 50 di costi (di solito in nero anche questo, ma facciamo finta di niente). - Non dichiaro nulla, non pago nulla. - Se, e quando, l’agenzia delle entrate capisce che c’è qualche cosa che non va, mi manda la stessa raccomandata, ipotizziamo, ma è difficile, che azzecchino esattamente l’importo. Mi chiederanno sempre 25+11, ma non avendo nulla che dimostri cosa ho guadagnato veramente posso accordarmi (esiste una legge specifica per questo, andate a cercare…indovinate chi l’ha promulgata?) fino a pagare il 20% di quanto richiesto, se non faccio ricorso e pago subito. - Quindi, potrei pagare una cifra variabile tra 7,2 (il 20% di 36) e 18 (il 50% di 36), ovviamente dipende da quanto è bravo chi mi assisteste e da altri fattori. Difficile che avendo queste possibilità pagherò quanto dovuto, cioè i 40,13 del caso precedente - In questo caso, Equitalia non interviene! Interverrà solo se non mi accordo, e quindi non pago. In questi esempi, potrei avere sbagliato qualche calcolo, aver ipotizzato & non corrette e saltato qualche passaggio, ma il film è questo! Chi è il furbo, o meglio il delinquente in questo caso? Sicuramente chi lavora in nero, piccolo o tanto non fa differenza, poi chi accetta lavori in nero (si è corresponsabili a tutti gli effetti) ma anche lo stato, perché è palesemente non è equo, anzi, per comodità, favorisce proprio chi dovrebbe colpire, cioè chi NON HA DICHIARATO e NON HA PAGATO! Questo non significa che questa “rottamazione” mi entusiasmi, per quello che ho letto, non è una decisione strutturale, è una decisione che favorirà, ancora una volta, pochi che hanno le disponibilità per aderire. Saluti Maurilio

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 9 Novembre 2016 - 19:18

Re: Re: Re: Re: Re: Bene
Ciao Maurilio Maurilio conosco molto bene il funzionamento fiscale italiano. Se interviene equitalia vuol dire che sono passati almeno 3 anni dal momento dell'incasso dei soldi che si devono allo stato. Se passati 3 anni (senza considerare le rateizzazione possibile già prima di Renzi) non si riesce a pagare le tasse di 3 anni prima (e poi ci sarebbero quelle già scadute di 2 e 1 anno fa e dell'anno attuale) vuol dire che la ditta è già stracotta oppure già inizialmente si era partiti per non pagare le tasse (Corona docet). E poi le tasse le pagano le aziende in attivo, quelle in passivo non hanno da pagare tasse sugli utili. Poi come già detto, c'è un 5% di casi "umani" dove comunque già c'era lo strumento della rateizzazione.

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 9 Novembre 2016 - 13:51

Re: Re: Re: Bene
Ciao Giovanni% Chi è "sotto" equitalia sono gli evasori quindi i ladri. In pratica si sta agevolando dei ladri ad adempiere quello che tutti gli altri hanno fatto senza aspettare l'avviso e poi le raccomandate dell'ente debitore e senza aspettare che le raccomandate di equitalia. Il 95% dei casi sono evasori patentati, il resto sono casi disperati. Se lo stato vuole che le tasse vengano pagate deve buttare sulla strada questo 95% e vendergli la casa e tutti i beni e togliergli ogni forma di assistenza (sanitaria, della casa, ecc). Nel caso dovessero presentarsi al pronto soccorso devono essere cacciati a pedate. Conosco evasori totali che ora i soldi per pagare equitalia (quindi le tasse) non li hanno ma quando dovevano pagare le tasse non avevano rinunciato né al macchinone né a sky.

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 7 Novembre 2016 - 20:48

"Rottamazione "????
È l ennesimo condono mascherato con altri nomi......alla faccia degli onesti che le tasse le pagano correttamente.

Bando vendita immobile comunale - 1 Novembre 2016 - 11:12

ApriBottega
L'amministrazione ha già risposto molto concretamente dando vita ad un importante progetto per la ricostruzione commerciale delle principali zone marginali di Verbania, prime fra tutte Via Repubblica a Trobaso, operazione inserita nel piu ampio punto del programma elettorale relativo al sostegno al commercio e al lavoro. Con tale operazione, peraltro, si cerca di incentivare non solo nuovi imprenditori e commercianti all'apertura si nuove attività preferibilmente in tali zone ma anche proprietari di immobili, sfitti e magari da ristrutturare, venendo loro incontro riducendo le tasse legate all'immobile e ipotizzando anche incentivi per il loro recupero; generando così un circolo virtuoso e vicendevolmente vantaggioso tra proprietari e locatari/commercianti; il tutto finalizzato alla ricostruzione del commercio dei Quartieri periferici a tutto vantaggio dei loro cittadini. Senza dimenticare altre importanti progetti già attuati come ad esempio l'impianto dispenser automatizzato di acqua installato a Trobaso di recente. Forse a questo serve la vendita di un immobile a uso anche commerciale (e forse di interesse proprio di chi un'attività la vuole aprire confortato anche dell'appoggio e sostegno del comune), ovvero attuare fattivamente uno dei principali obiettivi che quest'amministrazione si è posta, il rilancio economico della città, agendo su due fronti: commercio e turismo.

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 21:51

Re: Re: Re: Fuori dal mondo
Ciao Giovanni% I parcheggi servono alle amministrazioni per fare cassa e le auto private allo stato per tutte le tasse connesse ed aggiungerei le varie lobby automobilistiche delle autostrade, assicurazioni e petrolieri, tradotto il potere finanziario dato che le banca hanno le scarpe in tutta la filiera e garantiscono ai politici calde poltrone in consigli di amministrazione vari, nelle fondazioni bancarie ecc ecc

Federazione degli Studenti del VCO: "Proibizionismo è fallito" - 20 Settembre 2016 - 06:34

Concetto
Nonostante sia favorevole all'argomento, non fosse altro che trovi assurdo l'esistenza di altre 'droghe' legalizzate dallo stato, è come viene posto il concetto in se che mi lascia perplessa. "E' una questione di civiltà", ma de che? Una questione di civiltà sarebbe quella di garantire il diritto basilare all'istruzione del quale non tutti possono goderne, c'è una situazione nel settore scolastico che fa orrore non paura, questi governi hanno fatto delle gran minkte durante questi anni, vi hanno quasi tolto la possibilità di farvi un futuro in questo paese, ma la questione di civiltà è di farsi liberamente canne, quando oramai i vostri coetanei se le fanno senza problemi in ogni dove? 😁😁😁 Ma lo penso solo io che quando verranno legalizzate (prima o poi succederà) con le tasse che ci metteranno sopra si rimpiangeranno i tempi passati? 😂😂😂

Manutenzione strade cittadine: interventi per oltre 250 mila euro - 18 Settembre 2016 - 09:39

..apperò
.....Rullo di tamburi Cittadini tutti, udite udite L'amministrazione Comunale con tutte le tasse che pagate, ha deciso di asfaltare alcune strade(..ma davvero? ma che accume, che lungimiranza...apperò...) e rifarà la segnaletica orizzontale(magari sopra l'asfalto fresco..)..e vuoi vedere che magari farà tagliare anche i rami sporgenti e sostituirà le lampadine bruciate?