sue
sue - nei commenti
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 01:33Re: Re: Re: Re: Mah?Ciao robi No mi scusi ma lei che problemi ha? Innanzitutto si sciaqui la bocca lei quando parla con e di una persona che non conosce. Questa è l’arroganza leghista nei confronti di una donna, che mi repelle! (l’educazione impone che si usi il “lei” quando non si ha confidenza con qualcuno, si evince quindi che lei ne sia sprovvisto) . Nessuno le ha chiesto informazioni sulle sue tendenze di voto, se vuole esprimerle faccia pure, ma non venga a sindacare su quelle altrui! Non ho mai risposto ai suoi commenti, perché ritengo non ne valga neppure la pena, per la banalità che esprimono, faccia altrettanto con i miei, così vivremo felici entrambi nei secoli dei secoli, amen! |
Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 15 Marzo 2019 - 17:38Re: Non mi è piaciutoRitengo sia fondamentalmente corretto che solo a chi usa uno pseudonimo spetta il diritto di rivelarlo...., pero' chi sta' dietro ad uno pseudonimo deve essere preparato a subirne le conseguenze inevitabili, cioe': - la credibilita' delle sue affermazioni e' ridotta - puo scatenare fraintendimenti e illazioni a cui non ha i mezzi oggettivi per replicare - un effetto antico definito democristiano di "tira ul sass e scund un brasch " che non aiuta Vedete voi se ne vale la pena |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 14:59Confusione ed altroSinistro appare sempre più confuso, stizzito ed in preda al panico ed al caos da Lui stesso generato, basta vedere gli interventi qui sopra. Chiamare De Falco un "eroe" mi pare fare oltraggio agli eroi veri: diciamo che è uno che nel suo lavoro e nelle sue scelte politiche ha dimostrato di avere carattere, ma da qui a farne un eroe.....Quando poi Sinistro pretende di darmi lezioncine sulle armi diviene addirittura patetico: per professione so benissimo quale è la normativa sulla custodia delle armi: le mie personali sono tutte denunciate e custodite regolarmente Altre, anche di diverso calibro, che ho avuto ed ho tuttora in dotazione, essendo dell'erario pubblico, le tratto ancor con maggior cura e rispetto. Del resto nella proposta di legge sulla legittima difesa il concetto è quello proprio di "difesa delle persone e dei beni", cosa si può atturae con un nodoso bastone, con un coltello, con arco e frecce, con forcone, un trinciapollo e con qualsisi oggetto si abbia a portata di mano: la filosofia della legge è quella di potersi adeguatamente difendere dalle intrusioni senza che poi il malandrino si trasformi in vittima e ciò è quello che mi convince. Piuttosto noto che la domanda finale posta a Sinistro è rimasta inevasa: ma in questi anni addietro per chi hai votato? Per chi voterai alle prossime elezioni??E sbilanciati una volta, puoi raccontarci quello che vuoi......E scrollati di dosso il fantasma della stagionata ex donzella di cui si sarebbe infatuato Robi: ormai ha i suoi anni e penso proprio che in giro ci sia di meglio e di più fresco a cui uno come Robi possa tendere! |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 09:04Re: Dove sono statoCiao lupusinfabula vantarsi per aver votato una persona non per le sue capacità bensì solo per il suo cognome? E poi ti lamenti del PD.... Chissà poi come mai hai cambiato idea. Ad ogni modo, per opportuna conoscenza, non solo non puoi andare in giro armato, ma l'arma in casa deve essere regolarmente detenuta. Con buona pace del Sig. Giubba & i suoi bacioni.... |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 11 Marzo 2019 - 16:54Dove sono statoDove sono stato? Sempre a destra ho votato, talora anche senza convinzione, come nel caso della Mussolini dove ho votato in virtù del cognome, ma ho sempre fatto la mia scelta. In verità una volta alle amministrative, ho rifiutato la scheda per le comunali perchè nessuno dei due candidati a sindaco del mio paesello mi convinceva e non ho mai voluto votare scheda bianca o, peggio, annullare la scheda. Ma alle comunali il discorso è sempre molto diverso e molto più si guarda alle persone. Certo, Almirante e Berlinguer erano di ben altro spessore, ma erano anche altri tempi e noi oggi viviamo in quest realtà, non in quella di allora.Anche per il lavoro che faccio so benissimo che la legittima difesa non vuole dire andare in giro armato, ma so altrettanto bene che nessuno deve arrogarsi il diritto di entrare nella mia proprietà senza suonare il campanello e chiedere il permesso. Del resto il corridore moto/automobilista sa benissimo che ogni gara può essere la sua ultima gara, idem per lo scalatore ed in ogni mestiere/professione liberamente scelta c'è un margine di rischio, ergo, chi liberamente sceglie di fare il ladro o comunque violare la mia proprietà deve sapere che corre il rischio di trovarsi con un buco in fronte:: nessuno lo obbliga, sono scelte sue. Caro Sinistro, forse faresti meglio a leggerti bene cosa sta scritto nella proposta di legge sulla legittima difesa, senza buttare fumo negli occhi ai nostri amici co/lettori. Ma tanto per restare in tema ed essere franchi, ma nel lasso di tempo di cui sopra, tu dove sei stato? Io non ho nè paura nè vergogna a dire per chi ho votato, anzi, me ne faccio un vanto; e tu?? |
Di Gregorio candidato sindaco PCI - 6 Marzo 2019 - 09:12Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ah. ..quel partito. .Ciao robi Difatti ho detto che non è invisa a "tutta" la sinistra, e comunque tra lei e Salvini scelgo anch'io la Meloni, che ha sempre dimostrato coerenza (dote rara in politica), senza ripensamenti di sorta, al contrario dell'altro, trasformista e camaleontico, che all'improvviso si scopre nazionalista, dopo un recente passato di secessione e disprezzo del meridione (patetiche e penose le sue scuse tardive, quasi a voler ripagare il 6% di voti presi laggiù....) . E poi, a dirla tutta, la Giorgia non se la tira affatto, anzi ha un modo di approcciare da compagna/amicona, che me la rende molto simpatica, al pari di Crosetto. |
Di Gregorio candidato sindaco PCI - 6 Marzo 2019 - 07:35Vedo, prevedo, stravedo!Prevedo i seguenti risultati alle prossime elezioni comunali. Molte previsioni saranno accompagnate dall'avverbio "purtroppo". Non bisogna mai aspettarsi gran cose dall'elettore medio. 1) cominciamo dal veterocomunista di quest'articolo. Correndo sconsideratamente da soli e vista l'aria che tira, perderanno anche il loro tradizionale seggio n consiglio. Rimarranno solo le loro cene alla Casa del Popolo. 2) il centro-sinistra si gioca tutto sulla popolarità che il sindaco uscente ha con parte dei verbanesi. Il ridimensionamento del PD (parzialmente frenato con la recente elezione a segretario del fratello di Montalbano) sarà controbilanciato "purtroppo" da alcuni voti guadagnati dalla lista civica che porta il nome del sindaco. 3) il centro destra si gioca parte delle sue carte sul nome del loro candidato. Si prevede purtroppo un aumento dei voti della Lega derivanti solo e unicamente dalla popolarità di Salvini. Forza Italia è attualmente sovrarappresentata. Qualche voto probabilmente cadrà su una lista civica avente il nome de candidato sindaco. 4) Una Verbania Possibile purtroppo vedrà probabilmente dimezzare i voti. 5) Il M5S aumenterà la percentuale di voti ma purtroppo non sfonderà. Il ballottaggio è scontato e vincerà il candidato meno debole. L'elettore medio non segue molto tutti i discorsi e le finissimi ragionamenti di politica locale. Vota di pancia, si riferisce alle sue superficiali simpatie politiche, vota magari il parente-amico-collega ecc. |
Forza Italia su bonifica ex Acetati - 26 Febbraio 2019 - 04:25Concorso Internazionale EUROPAN 15Con il chiaaro intento di coinvolgere tutta la cottadinanza verbanese sul piano conoscitivo e partecipativo nella realizzazione del progetto di recupero e riqualificazione dell'area Acetati, consideriamo ottimo il concorso internazionale Europan 15 promosso dall’Amministrazione per costruire il futuro di quell'area e della città. La sfida del futuro dell’area Acetati va colta. La città non si può fermare come invoca il centro destra, Verbania deve andare avanti. Per questo accogliamo con favore la proposta dell’Amministrazione comunale di partecipare al concorso internazionale Europan 15, che sarà presentato al teatro Il Maggiore martedì 26 febbraio dalle ore 16.00. Questo concorso va nella direzione auspicata da tutti: raccogliere idee e progetti di sviluppo validi, attraverso il lavoro di professionisti del settore di tutta Europa (architetti, progettisti, urbanisti, ecc.) per aprire, con queste idee e suggestioni, un confronto con la città e il territorio. Un concorso che vede Verbania entrare in rete con decine di altre città in Europa, per poter avere gli strumenti idonei per decidere sul cosa fare di quest’area, così grande e importante in una zona strategica e determinate per il futuro dei prossimi decenni. In questo senso ha fatto bene l’Amministrazione a lavorare per tentare di evitare il fallimento del gruppo Acetati e aprire una discussione in città (vedremo come si concluderà la vicenda ora in mano ai giudici di Alessandria). Due cose sono certe. 1) Evitare il fallimento vorrebbe dire avere un interlocutore con cui discutere e provare a trovare soluzioni comuni. Il fallimento significherebbe avere un curatore fallimentare che, in maniera notarile, curerà gli interessi dei creditori bloccando lo sviluppo dell’area per decenni (come altri fallimenti in città dimostrano). 2) Evitare il fallimento vorrebbe dire risanare l’area e concludere entro il 2019 i lavori di bonifica a carico di Acetati stessa, come dichiarato due giorni fa alla stampa locale dal dirigente di Urbanistica del comune di Verbania. Il fallimento significherebbe porre inevitabilmente i costi della bonifica a carico del comune e, quindi, dei verbanesi. Smontata anche l’idea (demagogicamente alimentata dal centro destra e dalla Lega) che quell’area diventi un centro commerciale, si tratta ora di aprire un percorso per costruire idee e progetti validi per lo sviluppo. Inoltre l'oggetto del concorso deve includere Madonna di Campagna, Sant'Anna e la Sassonia: il progetto su Piazza Fratelli Bandiera prevede il ricongiungimento attraverso il terzo ponte all'area Acetati, un progetto di riqualificazione diffusa, una visione globale di città a misura di cittadino. Noi siamo pronti. C’è chi vuole stare fermo (e d’altronde il centro destra è già scappato con Zacchera - e Montani - dalle sue responsabilità di Governo con le dimissioni da Sindaco). C’è chi invece vuole che Verbania vada avanti e costruisca il suo futuro. Il concorso Europan 15 va in questa direzione. |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 12:56Re: FiatCiao Laura GHIDINI beh, presumo che, da esperta del settore quale sei, non ti sia sfuggito che rimane pur sempre un'azienda privata, anche se di interesse pubblico, viste le dimensioni. Di sicuro ha trovato un buon contraltare in uno come Landini, forse uno dei pochi ad essere un suo schietto avversario, senza compromessi. Una specie di Don Camillo & Peppone della Mole Antonelliana.... D'altronde tutti lo ricordano, figlio di un carabiniere, quindi servitore dello Stato, che non disdegnava consumare il pasto alla mensa aziendale, insieme agli operai; che, nelle sue poche pause lavorative, amava fare passeggiate nei mercatini rionali, sempre lontano dalla vita mondana, con quel suo golfino. Insomma, uno come pochi, migliore di tanti altri, che non solo non hanno fatto gli interessi dei lavoratori, ma nemmeno dei loro datori di lavoro! |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 09:23Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: OhhhhhCiao robi invece, mio caro, è tutto fin troppo chiaro.... Sarà che genero confusione in uno che cerca rassicurazioni alle proprie incertezze ad ogni costo: basta leggere qualche commento dei tuoi a proposito di FI (che denigri costantemente), di FdI (e delle sue presunte defezioni sul referendum VCO/Lombardia, a tuo dire). nonché della tua ammirazione per l'attuale sindaco verbanese, che di destra non è. Insomma, dividi il mondo in supereroi e loro nemesi, per poi dire di stare in bilico, cioè a metà, tra maggioranza e opposizione..... Altro da aggiungere? |
Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 9 Febbraio 2019 - 18:34Re: Re: Re: Bene!Ciao Paolino, la mia ovviamente era una facile battuta sulla base di un paio di dati incontrovertibili: uno anagrafico ed uno politico. Sul primo, annoto solamente che, dopo il confronto tra due giovani donne di 5 anni fa, oggi il centrodestra deve riparare sugli ultimi pezzi da novanta rimasti nelle sue cartucce (almeno nella squadra locale). Sul secondo, ovvero lo sponsor diretto ed esplicito dell’ex Sindaco, ex Onorevole, ex centroavanti della destra di qualche tempo fa, l’analisi è impietosamente scontata: i verbanesi si ricorderanno di Zacchera per due soli motivi. Il Commissario ed il CEM. E ciascuno tiri le sue somme. Tra l’altro, visto che mi servi l’assist sull’impresentabilità, ti dico come la penso: no, non è impresentabile né per l’età anagrafica né per i partner politici. Non lo è nemmeno da un punto di vista squisitamente giuridico. Lo sarebbe, per così dire per coerenza e coscienza, alla luce di un fatto molto preciso e circostanziato: un avviso di garanzia, per la frana sulla SS34, ricevuto per omessa vigilanza e negligenza in qualità di Amministratore pubblico. Mica per non aver rilasciato un patrocinio, s’intenda. Ma per una mancanza specifica sulle prerogative delle sue funzioni (in qualità di Sindaco in primis). Onestamente, ma non ve lo vedete il Brignone incatenato a Palazzo Flaim se, anche per molto meno (chessò, per un mancato patrocinio?), la Marchionini fosse stata “avvisata” dalla Procura e si fosse ripresentata per le prossime elezioni? Devo per forza ricordare che un paio di consiglieri di minoranza da ormai un anno e mezzo minacciano a mezzo stampa e mezzo social la fine anticipata dell’era Marchionini a causa dell’intervento della Magistratura, con conseguente commissariamento dell’amministrazione comunale? Sono gli stessi che oggi appoggiano Albertella, promesso ed indagato Sindaco di VB. Per quanto mi riguarda, auguro a lui piena assoluzione e davvero spero ne esca pulito così come tanti suoi amici e concittadini, ma anche colleghi delle sue pubbliche funzioni, sono convinti che sarà. Tuttavia pende, sul prossimo ed eventuale Sindaco della ns città, una bella spada di Damocle: che ne sarebbe nella malaugurata ipotesi di una condanna? E non veniamo fuori con la storia della magistratura ad orologeria: è un fatto che risale a due anni or sono e le indagini le hanno concluse l’anno scorso. Tra l’altro quando le fazioni politiche cominciavano a parlare della candidatura, senza che egli l’avesse accolta pubblicamente (cosa che ha fatto solo ieri sera). Come dicevo poco più sopra, la mia voleva essere una veloce battuta: ma se mi chiedi un’analisi politica, te la servo volentieri. Il centro DX ha scelto l’unico candidato possibile, così come lo fu Zacchera qualche tempo addietro. Non c’è dietro alcun progetto, ma solo il nome forte, il centroavanti che è stato rimesso sul mercato per incandidabilità a Cannobio sul terzo mandato. Tanto è vero che la corte ad Albertella è iniziata mesi e mesi fa da parte di tutta la compagine di opposizione: senza di lui, è il vuoto pneumatico. Lo stesso vuoto che oggi viene contestato alla Marchionini, mal supportata e sopportata dalla propria squadra politica. Questo film, “Verbania Riparte”, è la riedizione dell’era Zacchera che portò, come noto a tutti, al primo commissariamento della storia a causa di intrighi e litigi politici che, ricordiamocelo, arrivavano dalla stessa squadra, la stessa che oggi fa finta di ripresentarsi come nuova. Questo è il mio primo pensiero sul nome: tuttavia sono convinto che questo candidato sia comunque persona competente e preparata e, se Marchionini non dovesse superare l’onda politica del momento (dalla sua Albertella parte con un gap favorevole con una bella spinta nazionale), cadremmo certamente in piedi sperando che Zacchera&C. si mantengano alla larga dalla questione locale. Avrò certamente modo anche di entrare nei contenuti di questa presentazione che, come quelli di Brignone, mi sembrano già partire con auliche promesse senza toccare null |
Manifestazione contro le scelte inumane - 5 Febbraio 2019 - 17:43sterilizzazione??Solo una breve intrusione per dire che il problema dell'Africa e' che e' stata (ed e' tutt'ora) derubata delle sue risorse, altro che sterilizzazione!! |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 27 Gennaio 2019 - 14:42In praticaDopo anni a contrastare Bossi, la parte politica che più l’ha osteggiato, ora attinge a piene mani alle sue idee. Bastava chiedere scusa ed invitare a votare Lega |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 17 Gennaio 2019 - 03:44PrecisazioneIn merito a quanto apparso ieri sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale Paola Zanoia, in riferimento al nostro comunicato del 14 gennaio u.s., precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale. |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 16 Gennaio 2019 - 18:05ci stanno provando...ma non mi sembra un gran che.Con Silvia per Verbania Precisazione In merito a quanto apparso oggi sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale Paola Zanoia in riferimento al nostro comunicato di ieri, precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale. |
PD scende in piazza contro manovra economica - 15 Gennaio 2019 - 09:26Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: SceneggiataCiao SINISTRO non hai capito il punto centrale. In questo governo ci sono divisione su alcune punti. Questo è naturale. Non ha caso sono partiti diversi. Il punto centrale invece è che veramente c'è una parte della popolazione che è veramente No TAv o SI TAV e convintamente manifesta per queste sue idee. La manifestazione del PD contro la manovra economica è solo un'esibizione di partito che non tocca la popolazione. Chiaro? |
Autostrade: aumenti in Piemonte - 4 Gennaio 2019 - 10:39Re: E prima?Ciao robi sarebbe cosa buona e giusta rivolgere le stesse domande anche all'attuale responsabile del Dicastero dei Trasporti, a proposito delle sue promesse sul non aumento dei pedaggi..... |
Regione delibera per il contenimento dei selvatici - 31 Dicembre 2018 - 16:30Re: Re: OmicidiCiao robi semplicemente si confrontano idee diverse. Poi è ovvio che ciascuno ha le sue convinzioni. Sai che noia se la pensassimo tutti allo stesso modo? D'altronde la vita è bella perché non tutti vivono di sole certezze. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 26 Dicembre 2018 - 19:03Re: Re: Re: Leggete qui **Zanotti dixit**Ciao Giovanni% perdona ma, a parte che lo sforzo l'ho anche fatto, ho circostanziato l'obiezione alle sue critiche. Davvero credi si debba imparare da qualcuno che fa della retorica e della litigiosità il suo mestiere da ex politico, nonchè mistifica la banale realtà? "[..]a limitata attrattività per la scarsa presenza di luoghi di aggregazione (esercizi commerciali, uffici pubblici, bar/ristoranti)" --> Pontile2, Nonsolocaffè (a pochi metri dall'angolo della piazza), Edenatura BioRistoCaffè, panetteria MurataM., PizzeriaRistorante IlGottardo, FuoriOrario...ed ho elencato solo quelli di ristorazione. Manca l'ufficio pubblico? a pochi metri, Casa Ceretti! Siamo seri, quella politica è ormai superata: Z&Z farebbero meglio a ritirarsi con le loro pensioni, lasciando la cittadinanza al suo destino poichè la loro chance l'hanno già avuta. Ma poi, se dell'amministrazione Zacchera ci ricorderemo per sempre l'anno di commissario ed il CEM, mi aiutate a ricordare qualcosa dell'era Zanotti? Saluti AleB |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 14:04Potere e soldiIl potere genera soldi, dice Sinistro; forse ma non certo nei comunelli come i nostri, dove l'occupare certe sedie porta solo rogne. Non si può generalizzare: un conto è il sindaco di una grande città, un conto è fare il sindaco in paesi di provincia. E cosa avrebbe dovuto fare Albertella per pararsi il posteriore? Chiudere la SS 34 a tempo indterminato? Ma ciò rientrava nei suoi compiti, nelle sue prerogative? L'ente proprietario della strada è lo stato stesso che l'amministra attraverso ANAS. Stiamo con i piedi per terra, per favore e non cerchiamo di insinuare dubbi laddove proprio non è il caso!| |