parigi

Inserisci quello che vuoi cercare
parigi - nei post

Sereno Variabile di Rai 2 parla della Val Vigezzo - 6 Ottobre 2017 - 08:01

Cosa si può fare in questo periodo nella bella Valle Vigezzo? Ce lo racconta a modo suo Giovanni Muciaccia nel nuovo appuntamento di Sereno Variabile in onda sabato 7 ottobre 2017 alle 17.35 su Rai2. Un viaggio nella piccola ma pittoresca valle del Piemonte, al confine tra la Lombardia e la Svizzera.

Tour4You: bus turistico che collega Torino al Piemonte - 28 Settembre 2017 - 12:34

Tour4You è un nuovo bus-network pensato per facilitare e semplificare il collegamento tra alcuni dei maggiori punti d’interesse, torinesi e piemontesi, che mette al centro Torino come punto di snodo per visitare in giornata il meglio dell’offerta turistica regionale.

Torbianelli a Les Nuits Romantiques - 16 Settembre 2017 - 17:42

Dopo l'intensa ed emozionante fine settimana appena trascorsa, con protagonisti Costantino Mastroprimiano, Jean-Yves Patte e Vincenzo Casale, tutto pronto per un altro imperdibile appuntamento.

Incontro con Alfonso Femia e Mostra Fotografica - 14 Settembre 2017 - 19:34

Doppio appuntamento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco nell’edizione 2017 del Festival Lago Maggiore LetterAltura.

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 9 Settembre 2017 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Forza Italia Berlusconi, riguardante la sesta commissione regionale in cui si è parlato della Fondazione per la gestione del Centro Eventi il Maggiore.

Mostra “Lo specchio del lago” - 8 Settembre 2017 - 13:01

Sabato 9 settembre 2017 alle ore 17.30 presso Palazzo Parasi via Giovanola-Cannobio ( Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio" invita all'inaugurazione della mostra di Enrico Baj “Lo specchio del lago”. Curatela, testo critico e presentazione: Vera Agosti

Fabbricati rurali: Uncem scrive all'agenzia delle entrate - 5 Settembre 2017 - 15:03

La Delegazione piemontese dell’Uncem - Unione dei Comuni e degli Enti montani – ha ricevuto da molti Sindaci di Comuni montani molteplici segnalazioni relative alle complessità e ai costi conseguenti alle richieste di accatastamento di immobili rurali da accatastare inviate ai cittadini negli ultimi mesi dall’Agenzia delle Entrate. Solo per il Piemonte sarebbero circa 150.000 le lettere trasmesse.

Unione Industriale del VCO: appello per la SS34 - 20 Agosto 2017 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Unione Industriale del VCO che fa un appello per la sicurezza della SS34 del lago Maggiore.

"Camere di Commercio: la stessa sorte poteva toccare al turismo" - 12 Agosto 2017 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Antonio Longo Dorni, già sindaco di Ornavasso e Presidente del Distretto Turistico dei Laghi, riguardante l'accorpamento delle Camere di Commercio

Cinema sotto le stelle: "Magia della Luce" - 7 Agosto 2017 - 15:03

Martedì 8 agosto, ore 21:30, presso il Cortile del Museo del Paesaggio, torna Cinema sotto le stelle, ALPI & LIBERTA’ : La montagna delle idee, con il film "Magia della Luce" di Giovanni SEGANTINI.

Mostra "Hans Saenger - acqueforti" - 4 Agosto 2017 - 19:06

Sabato 5 agosto 2017 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “ Panizza”, Ghiffa (Vb) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra “HANS SAENGER - acqueforti”. A cura di Ubaldo Rodari. Testo e presentazione di Ubaldo Rodari.

Piattaforma per la cultura e il turismo in Piemonte - 16 Luglio 2017 - 15:03

Nasce la piattaforma per la cultura e il turismo in Piemonte con il social network FirstLife. Dalla mappatura degli operatori sul territorio all’attivazione di nuove reti locali-

Un Paese a Sei Corde 2017 - 14 Luglio 2017 - 16:01

Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti della rassegna musicale itinerante per chitarra acustica, classica e contemporanea, Un Paese a Sei Corde, giunta quest’anno alla sua 12ma edizione.

Cristina su Fondazione Il Maggiore - 11 Luglio 2017 - 17:42

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, capogruppo di Forza Italia a Verbania, riguardante la costituzione della Fondazione Il Maggiore.

Fondazione Il Maggiore: costituzione e Statuto - 10 Luglio 2017 - 17:20

La Giunta regionale ha autorizzato oggi la partecipazione della Regione Piemonte, in qualità di socio fondatore insieme al Comune di Verbania, alla costituzione della Fondazione Centro Eventi Il Maggiore di Verbania, approvandone anche lo Statuto.

Mostra Schawinsky - 7 Luglio 2017 - 10:23

Al Palazzo Parasi di Cannobio da sabato 8 luglio a domenica 3 settembre 2017 Xanti Schawinsky un protagonista del Bauhaus a cura di Elena Pontiggia, inaugurazione sabato 8 luglio, ore 17,30.

Associazione Cori Piemontesi: luglio ricco di appuntamenti - 4 Luglio 2017 - 09:16

Continua la ricca estate dell’Associazione Cori Piemontesi: da giovedì ripartirà Ciak si Canta – Cinema Sotto le Stelle, in programma presso la Sede di Associazione Cori Piemontesi (ex scuole elementari di Fondotoce). Tutti i giovedì di luglio alle ore 21,40 si terranno le proiezioni cinematografiche a cura del CineCircolo Giovanile Socio Culturale Don Bosco.

Materia e Figura di Antonio Cotroneo - 30 Giugno 2017 - 10:23

Anche quest’anno apre le porte l’atelier dell’artista Antonio Cotroneo: l’evento organizzato, Materia e Figura, propone al pubblico e agli appassionati d’arte una collezione di opere figurative, molte delle quali inedite e selezionate dalla collezione privata del pittore.

Lago Maggiore Danza 2017 - 28 Giugno 2017 - 11:27

L’edizione 2017 dello Stage Estivo “Lago Maggiore Danza” si svolgerà da domenica 2 a sabato 8 luglio. Organizzato e ideato dalla presidente Elena De Zuani di “Ecole de Danse” Borgomanero e Verbania, che con i suoi trentacinque anni di attività è la più storica Scuola di danza nel territorio a favore della cultura per le arti classiche della danza, della musica e delle tecniche coreutiche in generale.

Teatro di Locarno presentata la stagione 17/18 - 19 Giugno 2017 - 11:27

E’ aperta la campagna abbonamenti per la stagione di prosa 17 – 18 del Teatro di Locarno. Dieci titoli per venti serate da ottobre ad aprile, compongono il cartellone disegnato dal direttore artistico Paolo Crivellaro, che ha presentato la stagione martedì 13 giugno insieme a Diego Erba Presidente dell’“Associazione Amici del Teatro di Locarno“.