locale

Inserisci quello che vuoi cercare
locale - nei commenti

Una Verbania Possibile candida Brignone - 27 Marzo 2019 - 06:08

Voto rivoluzionario
Dopo avere fatto in bocca al lupo al candidato sindaco, devo rilevare che la sua richiesta di voto rivoluzionario come voto disgiunto non è certo una novità. Applicato sia in sede locale che regionale (tatarellum da quel galantuomo di Pinuccio Tatarella) è una delle migliori leggi elettorali mai avute. Ma è da un pezzo che esiste. Io l'ho applicato spesso. Ma non è nulla di rivoluzionario. È solo una possibilità per valorizzare la persona a prescindere dal partito. Per quanto mi riguarda l'unica possibilità di voto disgiunto è alle amministrative. Ho già deciso tutto mai manca il nome del sindaco tra Albertella o Marchionini mentre come lista voterò Fdi. Se avessimo a livello nazionale una legge così saremmo a cavallo. Con questa schifezza che abbiamo oggi siamo nella sostanza marrone che non è cioccolata. ..

PD su ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 10:39

Re: Re: Sto con Livio
Ciao robi nessuno è coerente nel panorama politico attuale, sia nazionale che locale. Sul referendum VCO/Lombardia ha influito sicuramente il modo raffazzonato e confusionario col quale è stato proposto: dopo qualche mese nemmeno i promotori ci credevano più. Per quanto riguarda gli ospedali, devono essere e rimanere pubblici. Non sarà mica che la Lega, per non rischiare, propone un compromesso, tutt'altro che salomonico, cioè averne più di uno, ma in forma mista?

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 13 Marzo 2019 - 09:45

Re: Reato d'opinione?
Ciao lupusinfabula premesso che non ho conflitti di coscienza e nessun nemico immaginario, al contrario di qualche mio interlocutore che si prepara per un futuro da Napalm51, facendo finta di avere la memoria corta, non sto contestando minimamente ciò che è scritto nella legge, bensì sto solo dicendo che, come per quota 100 e reddito di cittadinanza, non fa altro che modificare, sperando in un miglioramento, leggi già esistenti. Non è un caso che quota 100 è in via sperimentale per 3 anni, che il reddito di cittadinanza si affianca a quello di sussistenza, e quindi stesso discorso per la legittima difesa, come ho scritto poco sopra, dove al principio della proporzionalità difesa/offesa si affianca il grave turbamento. Ad ogni modo, se si è arrivati a questo punto, ciò è dovuto anche al fallimento dello Stato nella sua funzione di Forza Pubblica. Riguardo a De Falco, inutile stigmatizzarlo solo perché non si è candidato con Fdi o Lega; piuttosto dovresti fare questo discorso a quei parlamentari grillini infedeli, che hanno revocato i bonifici. Voto tranquillamente per chi mi pare, senza condizionamenti o suggestioni di sorta, sicuramente basandomi sulle qualità della persona, e non solo sul nome che porta, come hai fatto te: peccato che la tua prediletta si sia sempre distinta per i suoi insuccessi nel mondo dello spettacolo, solo perché nipote di una notissima attrice, nonché per tristi vicende giudiziarie del suo consorte ex militare (caso Parioli). Se poi pensiamo alla politica dei 2 forni, tanto cara alla ex DC, che ora sta attuando il tuo beniamino, che governa a livello centrale con una maggioranza diversa da quella a livello locale, allora è fin troppo evidente la politica del cadreghino.... Per il resto, possiamo sempre incontrarci per un caffè, non credo ci sia bisogno di difendersi legittimamente per mettermi alla prova. L'importante che non fai come il personaggio della recente vignetta di Vauro, che si è confuso fatalmente......

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 6 Marzo 2019 - 07:35

Vedo, prevedo, stravedo!
Prevedo i seguenti risultati alle prossime elezioni comunali. Molte previsioni saranno accompagnate dall'avverbio "purtroppo". Non bisogna mai aspettarsi gran cose dall'elettore medio. 1) cominciamo dal veterocomunista di quest'articolo. Correndo sconsideratamente da soli e vista l'aria che tira, perderanno anche il loro tradizionale seggio n consiglio. Rimarranno solo le loro cene alla Casa del Popolo. 2) il centro-sinistra si gioca tutto sulla popolarità che il sindaco uscente ha con parte dei verbanesi. Il ridimensionamento del PD (parzialmente frenato con la recente elezione a segretario del fratello di Montalbano) sarà controbilanciato "purtroppo" da alcuni voti guadagnati dalla lista civica che porta il nome del sindaco. 3) il centro destra si gioca parte delle sue carte sul nome del loro candidato. Si prevede purtroppo un aumento dei voti della Lega derivanti solo e unicamente dalla popolarità di Salvini. Forza Italia è attualmente sovrarappresentata. Qualche voto probabilmente cadrà su una lista civica avente il nome de candidato sindaco. 4) Una Verbania Possibile purtroppo vedrà probabilmente dimezzare i voti. 5) Il M5S aumenterà la percentuale di voti ma purtroppo non sfonderà. Il ballottaggio è scontato e vincerà il candidato meno debole. L'elettore medio non segue molto tutti i discorsi e le finissimi ragionamenti di politica locale. Vota di pancia, si riferisce alle sue superficiali simpatie politiche, vota magari il parente-amico-collega ecc.

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 4 Marzo 2019 - 10:34

Re: Prefisso telefonico
Ciao Giovanni% in questa legislatura che sta per scadere lo avevano già fatto, a votazioni avvenute, per definire i gruppi di riferimento. Chissà, forse lo rifaranno. D'altronde non sono gli unici non allineati a correre da soli: altri, che si credono dei fenomeni a livello nazionale, poi prendono sonore batoste a livello locale....

Forza Italia su bonifica ex Acetati - 26 Febbraio 2019 - 04:25

Concorso Internazionale EUROPAN 15
Con il chiaaro intento di coinvolgere tutta la cottadinanza verbanese sul piano conoscitivo e partecipativo nella realizzazione del progetto di recupero e riqualificazione dell'area Acetati, consideriamo ottimo il concorso internazionale Europan 15 promosso dall’Amministrazione per costruire il futuro di quell'area e della città. La sfida del futuro dell’area Acetati va colta. La città non si può fermare come invoca il centro destra, Verbania deve andare avanti. Per questo accogliamo con favore la proposta dell’Amministrazione comunale di partecipare al concorso internazionale Europan 15, che sarà presentato al teatro Il Maggiore martedì 26 febbraio dalle ore 16.00. Questo concorso va nella direzione auspicata da tutti: raccogliere idee e progetti di sviluppo validi, attraverso il lavoro di professionisti del settore di tutta Europa (architetti, progettisti, urbanisti, ecc.) per aprire, con queste idee e suggestioni, un confronto con la città e il territorio. Un concorso che vede Verbania entrare in rete con decine di altre città in Europa, per poter avere gli strumenti idonei per decidere sul cosa fare di quest’area, così grande e importante in una zona strategica e determinate per il futuro dei prossimi decenni. In questo senso ha fatto bene l’Amministrazione a lavorare per tentare di evitare il fallimento del gruppo Acetati e aprire una discussione in città (vedremo come si concluderà la vicenda ora in mano ai giudici di Alessandria). Due cose sono certe. 1) Evitare il fallimento vorrebbe dire avere un interlocutore con cui discutere e provare a trovare soluzioni comuni. Il fallimento significherebbe avere un curatore fallimentare che, in maniera notarile, curerà gli interessi dei creditori bloccando lo sviluppo dell’area per decenni (come altri fallimenti in città dimostrano). 2) Evitare il fallimento vorrebbe dire risanare l’area e concludere entro il 2019 i lavori di bonifica a carico di Acetati stessa, come dichiarato due giorni fa alla stampa locale dal dirigente di Urbanistica del comune di Verbania. Il fallimento significherebbe porre inevitabilmente i costi della bonifica a carico del comune e, quindi, dei verbanesi. Smontata anche l’idea (demagogicamente alimentata dal centro destra e dalla Lega) che quell’area diventi un centro commerciale, si tratta ora di aprire un percorso per costruire idee e progetti validi per lo sviluppo. Inoltre l'oggetto del concorso deve includere Madonna di Campagna, Sant'Anna e la Sassonia: il progetto su Piazza Fratelli Bandiera prevede il ricongiungimento attraverso il terzo ponte all'area Acetati, un progetto di riqualificazione diffusa, una visione globale di città a misura di cittadino. Noi siamo pronti. C’è chi vuole stare fermo (e d’altronde il centro destra è già scappato con Zacchera - e Montani - dalle sue responsabilità di Governo con le dimissioni da Sindaco). C’è chi invece vuole che Verbania vada avanti e costruisca il suo futuro. Il concorso Europan 15 va in questa direzione.

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 22 Febbraio 2019 - 13:38

Re: Re: Re: Non sono d'accordo su una cosa
Ciao SINISTRO Giustamente allo scambio di favori? Ma fammi il piacere. .la decisione è stata collegiale. Un ministro non decide da solo. I falliti amici tuoi del PD sono al ridicolo totale....poveretti. il cdx a livello locale stravince come lo farà anche in Sardegna. No. Sinceramente non mi rode nulla. A ricchetti e marTina forse si....dai rassegnati. Opposizione a vita! Babbo!

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 16:28

Re: Re: Urbanistica e lavori pubblici: l'altra not
Ciao laura che ci vuoi fare: a livello centrale, dopo un compromesso col PD, ora vanno a rimorchio verde/nero, avendo perso il blu per strada; a livello locale, si sono letteralmente scissi dopo una guerra intestina fratricida!

Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 11:59

Re: Incivili?
Ciao Coordinamento cittadino Forza Italia Verbania come al solito, non facciamo di un'erba un fascio: anche dalle foto si vede chiaramente che i pannelli imbrattati di vernice e i cestini, al cui interno c'è di tutto (intere buste per la spesa comprese), non possono certo esser addebitate all'Amministrazione locale; sulle erbacce concordo. Come ho detto poco sopra (e vi prego, pertanto, di leggere attentamente), le responsabilità sono al 50%. Non è difficile da comprendere, basta guardare attentamente.

Manifestazione contro le scelte inumane - 13 Febbraio 2019 - 09:03

Re: Re: Re: Continuare così!
Ciao robi concordo. La sinistra è morta perchè non è piu tale o perchè non entra veramente nelle esigenze reali del suo elettorato (con questo non affermo che lo fanno gli altri partiti). Il M5S è forte nel voto politico nazionale ma molto debole nel voti amministrativi locali dove tutto dipende dai meet-up nel territorio spesso composti da perfetti sconosciuti o persone con poca visione strategica. In alcne città come Roma hanno vinto soprattutto per la politico-disfatta amministrativa delle altre liste. poi sappiamo che non vogliono presentare coalizioni a livello locale...

Manifestazione contro le scelte inumane - 12 Febbraio 2019 - 18:45

Re: Re: Continuare così!
Ciao SINISTRO Nel caso Abruzzo come ha spiegato Marcello Sorgi le liste civiche collegate al candidato della sinistra (Ex vicepresidente Anm....sigh) erano fuoriusciti dal centrodestra e in modo particolare da Fi. Lo ha detto lui. Ergo si sono trascinati pacchetti legati al politico locale. Il dato parla chiaro. Il cdx unito a trazione verde e con il supporto sempre più forte di fdi non ha rivali. I 5 stelle da soli tengono eccome! Il centrosinistra onestamente non ha scampo con un pd al 16 dai sondaggi ma credo anche meno. Ho la netta sensazione che se l'ondata salviniana non si ferma o non la ferma qualcuno a forza porterà anche ad espugnare l'Emilia! E allora sarà disfatta totale. E sinceramente non vedo l'ora. Non servono dieci commenti di fila come fai tu a spiegare che la sinistra è morta e che resiste solo in Venezuela. .

Manifestazione contro le scelte inumane - 12 Febbraio 2019 - 09:47

Re: SINISTRO
Ciao nadia beh, vuol dire che il rilancio delle alleanze civiche funziona! Per il resto, come vidi scritto nel 1994 in metro a Roma: le facce cambiano, ma i retrobottega son sempre quelli..... Si vede che prendere i voti al sud e votare il reddito di cittadinanza non è stata una scelta opportuna per qualcuno, che ha poca esperienza politica. Ma si sa, la coerenza e l'onestà intellettuale cozzano con quel mondo: uniti a livello locale ma divisi a livello centrale, il tutto per una questione di potere e poltrone! Il vecchio che avanza, anche se con una facciata diversa.........

Nuova Farmacia inizio positivo - 12 Febbraio 2019 - 01:23

Farmacia con parcheggio
Ciao Danilo Frigo, periodo di influenze e raffreddamenti c'erano anche lo scorso anno, anzi furono maggiori, rispetto al quale si è registrato un importante aumento degli introiti del 14% (gennaio 2018 vs gennaio 2019) e un aumento del 10% delle ricettazione dei farmaci di classe A. Posto chiaramente che i medici di Verbania non abbiano aumentato la prescrizione dei farmaci solo perché la farmacia comunale si sia trasferita, o che la stessa abbia aumentato sensibilmente lo sconto sui farmaci di classe C, SOP e OTC nel giro di una settimana, va da sé che gli aumenti registrati siano da ascrivere ad un aumento del gradimento da parte dell'utenza, per i motivi già esposti, come un locale ampio e moderno, un bancone multipostazione, personale professionale e disponibile (cosa non sempre scontata), un sistema robotizzato per la consegna dei farmaci anche in orario notturno (solo da banco) e un parcheggio ampio e gratuito che prima non era nella disponibilita' della farmacia. La luna non si acchiappa, i risultati caparbiamente ricercati in anni di programmazione a vantaggio di tutti i cittadini invece si.

Prima coppia di lupo nel VCO - 11 Febbraio 2019 - 12:11

BENE...
potrebbe essere un predatore di cinghiali, in questo modo si contribuirebbe a riequilibrare l'ecosistema locale.

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 10 Febbraio 2019 - 16:28

Re: Re: Re: Re: Re: Bene!
Ciao robi un ragionamento un pò azzardato se non lo contestualizzi. Tral'altro, se dovessimo trovare un episodio simile, la sentenza del porto Palatucci fa al caso nostro: ci fu un'ordinanza che però non fu nè rispettata nè fatta rispettare, Il comune, in solido con il gestore, fu condannato al risarcimento danni in sede civile. Non ci fu sede penale poichè nessuno si fece male. Diciamo che più o meno è la stessa cosa: Albertella e la sua giunta emanarono un'ordinanza che, per negligenza - così sostiene l'accusa, non fecero rispettare. Tra l'altro quando si tratta di incolumità delle persone, le amministrazioni pubbliche hanno il diritto/dovere di intervenire in luogo di altri. Poi sappiamo tutti che le cose non sono così semplici e le responsabilità nemmeno così chiare, L'avviso di garanzia è però un dato, credo tutto politico: tra l'altro, siamo onesti, fosse stata a parti inverse la stessa accusa sarebbe stata rivolta al Sindaco uscente. Concordo comunque che la valutazione si fa sui programmi, anche se le persone a livello locale contano. E sul programma, le persone che ambiscono a guidare la città, non possono che averne uno quasi interamente sovrapposto. Ci vediamo nell'altra finestra per parlare di azioni programmatiche. Saluti AleB PS: concludo il post precedente troncato per max caratteri. "[..] senza toccare nulla di concreto".

Il Centro Destra sceglie Albertella - 10 Febbraio 2019 - 11:21

Re: UNITEVI!
Ciao Giovanni% I 5 stelle a livello locale non si uniscono. Gli altri vogliono solo visibilità personale. L'usato sicuro Albertella e il sindaco uscente se la giocano alla pari.tutto molto semplice

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 9 Febbraio 2019 - 18:34

Re: Re: Re: Bene!
Ciao Paolino, la mia ovviamente era una facile battuta sulla base di un paio di dati incontrovertibili: uno anagrafico ed uno politico. Sul primo, annoto solamente che, dopo il confronto tra due giovani donne di 5 anni fa, oggi il centrodestra deve riparare sugli ultimi pezzi da novanta rimasti nelle sue cartucce (almeno nella squadra locale). Sul secondo, ovvero lo sponsor diretto ed esplicito dell’ex Sindaco, ex Onorevole, ex centroavanti della destra di qualche tempo fa, l’analisi è impietosamente scontata: i verbanesi si ricorderanno di Zacchera per due soli motivi. Il Commissario ed il CEM. E ciascuno tiri le sue somme. Tra l’altro, visto che mi servi l’assist sull’impresentabilità, ti dico come la penso: no, non è impresentabile né per l’età anagrafica né per i partner politici. Non lo è nemmeno da un punto di vista squisitamente giuridico. Lo sarebbe, per così dire per coerenza e coscienza, alla luce di un fatto molto preciso e circostanziato: un avviso di garanzia, per la frana sulla SS34, ricevuto per omessa vigilanza e negligenza in qualità di Amministratore pubblico. Mica per non aver rilasciato un patrocinio, s’intenda. Ma per una mancanza specifica sulle prerogative delle sue funzioni (in qualità di Sindaco in primis). Onestamente, ma non ve lo vedete il Brignone incatenato a Palazzo Flaim se, anche per molto meno (chessò, per un mancato patrocinio?), la Marchionini fosse stata “avvisata” dalla Procura e si fosse ripresentata per le prossime elezioni? Devo per forza ricordare che un paio di consiglieri di minoranza da ormai un anno e mezzo minacciano a mezzo stampa e mezzo social la fine anticipata dell’era Marchionini a causa dell’intervento della Magistratura, con conseguente commissariamento dell’amministrazione comunale? Sono gli stessi che oggi appoggiano Albertella, promesso ed indagato Sindaco di VB. Per quanto mi riguarda, auguro a lui piena assoluzione e davvero spero ne esca pulito così come tanti suoi amici e concittadini, ma anche colleghi delle sue pubbliche funzioni, sono convinti che sarà. Tuttavia pende, sul prossimo ed eventuale Sindaco della ns città, una bella spada di Damocle: che ne sarebbe nella malaugurata ipotesi di una condanna? E non veniamo fuori con la storia della magistratura ad orologeria: è un fatto che risale a due anni or sono e le indagini le hanno concluse l’anno scorso. Tra l’altro quando le fazioni politiche cominciavano a parlare della candidatura, senza che egli l’avesse accolta pubblicamente (cosa che ha fatto solo ieri sera). Come dicevo poco più sopra, la mia voleva essere una veloce battuta: ma se mi chiedi un’analisi politica, te la servo volentieri. Il centro DX ha scelto l’unico candidato possibile, così come lo fu Zacchera qualche tempo addietro. Non c’è dietro alcun progetto, ma solo il nome forte, il centroavanti che è stato rimesso sul mercato per incandidabilità a Cannobio sul terzo mandato. Tanto è vero che la corte ad Albertella è iniziata mesi e mesi fa da parte di tutta la compagine di opposizione: senza di lui, è il vuoto pneumatico. Lo stesso vuoto che oggi viene contestato alla Marchionini, mal supportata e sopportata dalla propria squadra politica. Questo film, “Verbania Riparte”, è la riedizione dell’era Zacchera che portò, come noto a tutti, al primo commissariamento della storia a causa di intrighi e litigi politici che, ricordiamocelo, arrivavano dalla stessa squadra, la stessa che oggi fa finta di ripresentarsi come nuova. Questo è il mio primo pensiero sul nome: tuttavia sono convinto che questo candidato sia comunque persona competente e preparata e, se Marchionini non dovesse superare l’onda politica del momento (dalla sua Albertella parte con un gap favorevole con una bella spinta nazionale), cadremmo certamente in piedi sperando che Zacchera&C. si mantengano alla larga dalla questione locale. Avrò certamente modo anche di entrare nei contenuti di questa presentazione che, come quelli di Brignone, mi sembrano già partire con auliche promesse senza toccare null

Il Centro Destra sceglie Albertella - 9 Febbraio 2019 - 17:23

Attendo il programma
Come sempre voglio leggere il programma. A livello locale si sceglie la persona e il progetto politico. Nessun voto a scatola chiusa. Poi nel voto disgiunto voterò Fdi. Ma l'attuale sindaco non mi è dispiaciuto affatto.

Forza Italia in piazza per i 25 anni - 28 Gennaio 2019 - 15:57

Fine del centrodestra unito
Bene. Dopo la buttata della Prestigiacomo e le continue battute di Silvio credo che l'alleanza del centrodestra finisca qui anche a livello locale. Rimane la seconda gamba Meloni Toti mentre forza italia è oramai omogenea al pd. Complimenti.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 27 Gennaio 2019 - 07:17

Re: Perché tutto questo?
Ciao Giovanni% vediamo che lei conosce il Verno. Sbagliando. La cultura della sinistra naturalmente ci appartiene e da essa nasce la nostra azione, anche di contrasto alle recenti politiche apertamente populiste, sovraniste fino a quelle schiettamente fasciste. Ma non concordiamo nememno con le politiche che hanno perso di vista i veri valori di sinistra per la rutela dei cittadini a favore di élite e lobbies. Non capiamo dunque perché si pensi che la propsta di un'Europa federalista dei Territori debba obbligatoriamente nascere da esponenti del PD, piuttosto che da molte persone di cultura di sinistra interessate e intenzionate a supersre l'ormai obsoleto e deleterio modello di Europa degli Stati sovrani. Ribadiamo, la nostra positiva esperienza locale verrà in futuro messa a disposizione per Verbania e la risoluzione dei sui piccoli/grandi problemi, ci sentiamo però spinti oggi ad andare oltre. Riteniamo dunque che le due cose non siano in contrasto ma siano l'evoluzione graduale luna dell'altra. L'importante, in ogni caso, è rimboccarsi le maniche e lavorare concretamente, cosa che noi facciamo da cinque anni come ampiamente dimostrato e che abbiamo intenzione di proseguire a fare.