ministero dell’ambiente
ministero dell’ambiente - nei post
Ministro Ambiente visita Parco Nazionale Val Grande a Expo - 22 Maggio 2015 - 21:01Oggi il Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti è stato in visita ad Expo, padiglione del ministero dell'Ambiente / Parco della Biodiversità e ha visitato lo spazio (gestito da Federparchi) che il Parco Nazionale Val Grande presiede da oggi al 28 maggio proprio all'interno del Parco della Biodiversità. |
Giorni ricchi di iniziative per il Parco Nazionale Val Grande - 22 Maggio 2015 - 20:06Il Parco a EXPO 2015, i Sentieri del Gusto, la settimana europea dei parchi e tanto altro. I prossimi giorni per il Parco Nazionale Val Grande saranno ricchi di iniziative. |
Comunità di parco nuovo presidente - 21 Maggio 2015 - 09:42Con le riunioni consecutive di Comunità di parco e Consiglio direttivo il parco la scorsa settimana ha approvato il bilancio consuntivo 2014 ed una variazione 2015 che recepisce oltre 101.000 euro del ministero dell'Ambiente per attività di ricerca sulla biodiversità. |
Parco Nazionale Val Grande a Expo - 1 Maggio 2015 - 09:02Il Parco Nazionale Val Grande presenta le iniziative legate ad Expo 2015: un contributo all’educazione al cibo delle Alpi, alle tradizioni enogastronomiche, alla tutela delle risorse. |
Aumento soglia estiva lago Maggiore: No dei sindaci - 30 Aprile 2015 - 11:19Conferenza di servizi per valutare la proposta del Consorzio del Ticino di innalzamento della soglia di regolazione estiva del lago fino a + 1,50 sullo zero idrometrico di Sesto Calende. NO dai sindaci dei Comuni lacustri del Lago Maggiore. |
Parco Val Grande ringrazia presidente uscente Zaccheo - 18 Aprile 2015 - 09:42Con la scadenza del mandato presidenziale del prof. Zaccheo, si è aperta per il Parco nazionale della Val Grande la fase transitoria alla nomina del nuovo presidente che, a norma della legge 394, avverrà con Decreto del Ministro dell’ambiente in accordo con la Regione Piemonte. |
Nominata la Giunta del Parco Val Grande - 1 Aprile 2015 - 09:01Con la seduta di venerdì 27 marzo il Consiglio direttivo del Parco ha proceduto alla nomina del Vice presidente e del membro di giunta, rispettivamente nelle figure di Giuseppe Monti, sindaco di Premosello, rappresentante in Consiglio della Comunità del parco e di Claudio Zella Geddo nominato dal ministero dell'Ambiente. |
Club Forza Silvio sui livelli del lago Maggiore - 12 Febbraio 2015 - 20:07Riceviamo e pubblichiamo, una nota in merito al problema dell'innalzamento dei livelli delle acque del Lago Maggiore, del Club Forza Silvio di Verbania, che si augura di poter avere la propria rappresentanza della Comunità rivierasca del nostro lago nel Consorzio del Ticino. |
Livelli del lago Maggiore: sindaci scrivono a Regioni e ministero - 10 Febbraio 2015 - 17:36Regolazione dei livelli del Lago Maggiore: i sindaci di Verbania, Cannobio, Arona e Dormelletto scrivono alla Regione Piemonte e Lombardia e al ministero dell'Ambiente. I livelli sono troppo alti, necessario un incontro. |
Chiusura via Troubetzkoy per sistemazione dei rii minori Monterosso - 3 Febbraio 2015 - 11:27"Grazie ad un finanziamento di 400.000 euro da parte del ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio (tramite la Regione Piemonte), integrato dal Comune di Verbania con fondi propri per 15.000 euro, stanno iniziando i lavori di sistemazione idrogeologica lungo il versante sud del Monterosso". |
Insediato e operativo il nuovo Consiglio direttivo del Parco - 2 Febbraio 2015 - 19:08Con la seduta del 30 gennaio, immediatamente successiva a quella di insediamento della scorsa settimana, il nuovo Consiglio direttivo della Parco Nazionale Val Grande è entrato nel pieno delle proprie funzioni istituzionali con l'approvazione unanime di quattro piani per le attività prossime venture dell'Ente. |
Ricorso all'Unione Europea contro Interconnector - 17 Gennaio 2015 - 11:27Riceviamo e pubblichiamo, il testo del ricorso ufficiale contro la procedura di VIA del progetto INTERCONNECTOR Italia-Svizzera 380 kV di Terna SpA per infrazione dei regolamenti comunitari, presentato il 13 gennaio alla Commissione UE da un gruppo di cittadini del Piemonte e della Lombardia, tra i quali firmatari figurano anche i referenti di SALVIAMO il PAESAGGIO Valdossola. |
Nuovo Consiglio Direttivo al Parco Nazionale Val Grande - 14 Gennaio 2015 - 09:01Con proprio Decreto il Ministro dell’ambiente e della Tutela del Territorio, Gian Luca Galletti, ha nominato, lo scorso 29 dicembre, i componenti del nuovo Consiglio Direttivo del Parco Nazionale Val Grande. |
Road Show progetto scuola Expo 2015 - 26 Ottobre 2014 - 15:33Una lezione per gli studenti dell’I.I.S. Maggia di Stresa (VB) per favorire il dibattito attorno al tema Expo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, che vedrà l’intera Italia protagonista nel 2015. |
Montagna & dintorni - 20 Ottobre 2014 - 17:18La manifestazione “Montagna & dintorni” è nel pieno del suo svolgimento. Domani sera, martedì 21 ottobre, alle ore 21 presso il Castello di Vogogna si terrà un incontro dedicato alla biodiversità animale in ambiente alpino nell’ambito di un progetto, finanziato dal ministero dell'Ambiente, |
CNA Piemonte Nord: tracciabilità rifiuti bocciata - 7 Agosto 2014 - 11:27Gravemente insufficiente: le imprese danno il voto 2, in una scala da due a dieci, al sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI. |
Elettrodotto Terna: le posizioni di PD e ambientalisti - 7 Agosto 2014 - 10:23Dopo le proteste di alcuni cittadini ossolani riuniti nel Comitato locale "Salviamo il Paesaggio Valdossola" contro il nuovo elettrodotto che dalla Svizzera attraverso la Val'd'Ossola giungerà in Lombardia, soprattutto in riferimento ai problemi acustici e elettromagnetici, arrivano le prese di posizione di PD Vco, e Legambiente, WWF e Pro Natura. |
Verbania Riciclona tutto vero? - 11 Luglio 2014 - 10:24Riceviamo da un lettore del blog, alcune considerazioni corredate da dati, che mettono in dubbio il sistema di valutazione della percentuale di differenziata, assegnata ai Comuni. |
Verbania riciclona seconda in Italia - 10 Luglio 2014 - 09:01Ottimo risultato per la città di Verbania, che, confermando il dato di percentuale di raccolta differenziata dell'ultimo anno (pari al 72% circa), si piazza seconda in Italia dietro solo a Pordenone (81%) e prima in Piemonte, fra i comuni con popolazione maggiore ai 10.000 abitanti. |
Comuni Ricicloni: Verbania premiata a Roma - 9 Luglio 2014 - 10:23Oggi, presso l'Hotel Quirinale di Roma, si svolgerà la premiazione della XXI edizione del concorso di Legambiente, patrocinata dal ministero dell'Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti. |