lingua
lingua - nei commenti
"Sguardi su Bracchio" - Mostra Fotografica - 14 Dicembre 2013 - 16:35RingraziamentoHo già mandato la storia del Bambino Gesù di Bracchio e questa volta devo ringraziere Mauro per il suo lavoro su Bracchio dove ci sono i mie radici di famiglia. Ho mandato foto della mia infanzia nel paesino di Bracchio. Vedere il mio villaggio vivere cosi grazie a un ragazzo che si è innamorato di lui, che gioia per me e che bel regalo di Natale. Spero che mi sarà possibile di lasciare la Francia e di venire vivere a Bracchio per la fine della mia vita. E un sogno che spero realizzare presto. Scusatemi per gli errori ma non so scrivere bene l'italiano. Ho studiato quasi sola questa lingua se cara al mio cuore. Un caro abbracchio a tutti e se qualcuno vuo scrivermi ecco la mia casella mal : elena.hanet1@yahoo.fr Elena |
Considerazioni ai margini della manifestazione "Verbania Gioca" - 30 Novembre 2013 - 15:54non se no può più!!!!Dopo aver causato l'annullamento della 24x1 ora, Tambolla ci riprova...... ma non c'è un Comune lontano che lo vuole adottare!!!! Non sa le cose, i regolamenti e gli accordi presi...... eppure parla, parla, parla...... sapesse almeno parlare o scrivere, ma la lingua italiana per lui è un mistero!!!!! la democrazia è bella, ma in certi casi però...... scusate la schiettezza, ma di certe persone non se ne può proprio più, mi piacerebbe sapere chi l'ha votato nella scorsa legislatura e se questo ne va fiero!!!!! Verbania Gioca va avanti alla faccia dei Tambolla, degli Azzoni, degli Ex Sindaci, degli arroganti vincitori di una competizione goliardiga...... le motivazioni degli organizzatori non saranno mai mortificate dagli INETTI!!!!! |
PdcI: Parachini riutilizza nostre idee - 25 Novembre 2013 - 19:31prima di tuttoprima di tutto un appello ai vari commentatori,e soprattutto ai giovani virgulti come Immovilli: tornate a scuola e imparate a scrivere. sembra di leggere le traduzioni di google traduttore da una lingua straniera all'italiano,una roba vergognosa. se veramente volete impegnarvi in politica,almeno cercate di padroneggiare l'italiano. nel merito della vicenda,piuttosto miserabile,ci si affanna per ascriversi la primogenitura di un'idea bruttina e poco praticabile,segno evidente della pochezza delle persone che si presentano al via della prossima tornata elettorale. quelli che hanno male amministrato fino a ieri (ma male male,un disastro) si ripresentano come nulla fosse,ma non avendo idee proprie provano a riciclare quelle che i loro predecessori avevano scartato. prevedo un successone. |
Amministrative 2014: chi sarà il nuovo sindaco di Verbania? - 21 Ottobre 2013 - 14:08Sindaco di VerbaniaMi sembra ovvio guardate il Corriere della Sera delle ultime settimane , c'è un Verbanese che c' invidiano in mezzo mondo , non legato a carri politici senza peli sulla lingua con capacità e grandi e ponderate idee Luca Scolari , eleggiamolo a furor di popolo . Matteo Marani |
Una risposta al comunicato del M5S sul CEM - 5 Settembre 2013 - 16:04Gentile AurelioCome purtroppo spesso ho a dire, lei mi dimostra che è difficile dialogare tra chi vive nella politica(parlo della politica antecedente al M5s) e chi nella società. A mio parere (modestissimmo) vi siete troppo slegati dalla vita comune e quando vi si parla vedete accuse a priori e mirate, non accettate la realtà, gentile Aurelio ma da dove trae le conclusioni che mi imputa? andare alla magistratura per cosa? perchè tirare in ballo funzionari di partito che nemmeno ho nominato? Parlavo di lavoratori, nel caso i funzionari e gli idraulici comunali sono dei lavoratori, e non specificamente di Verbania, il mio discorso GLOBALE intendeva quel malcostume, quella mafia che ha fatto si che i partiti mettessero i loro parenti, elettori, amici nei posti un tempo molto ambiti, ovvero nei comuni, nelle provincie, nei parastatali...e via andare gente che vota quei partiti perchè ha paura di restare a piedi, da lì le vittorie alle amministrative. Ho scritto " Un sistema in auge in Italia" ..è Italiano Sig. Aurelio, ho scritto in lingua Italiana perciò non mi metta in bocca cose che non ho detto, capisco che sono metodi ai quali voi politici siete abituati, ma io nulla centro con quella politica, grazie. NOI SIAMO I MIGLIORI PURI...ecc.. e la storia del 33 se la può risparmiare, l'amministrazione di sinistra ultima , di cui non so se il suo partito faceva parte,non ho capito la sigla con cui si firma...Cmq a Verbania, ha talmente fatto bene da far si che mandasse al comando del comune un Fascista per la prima volta dopo la resistenza, lei ritiene un modo intelligente di fare politica fare stupidaggini e consentire a gente più stupida ancora di amministrare? L'amministrazione Zanotti in merito al CEM ha fatto quanto di peggio si potesse fare, e la destra ha dato il colpo di grazia. Pizzarotti non risulta un buon amministratore? :) a lei non risulta? Bhè magari provi a informarsi un po' meglio, quelle sono filastrocche che vi regalano dall'alto, ci crede ancora al suo alto dopo tutte le bugie che hanno detto e il punto in cui siamo? Buone cose Bartoli Mario Socio fondatore presidente e amministratore in tempi diversi di: "Arti artigiane Verbano" " Compagnia Arcieri del Verbano" "Verbania pro Verbania" Musicista Freelance , Player Harmonica. Cittadino 5Stelle |
Marciapiedi occupati in Piazza Giovanni XXIII - 9 Aprile 2013 - 13:50IntraConcordo pienamente con gli altri interventi. Segnalo inoltre -dopo che il mio Amministratore di Condominio abbia già scritto e fatto protocollare una lettera alla Polizia Locale- che in via Roma (tra piazza mercato e via Rigola, all'altezza della Telecom) in cui vige il doppio senso di circolazione, la circolazione è spesso rallentata dal parcheggio abusivo di troppi maleducati. Le persone, inoltre, NON possono assolutamente percorrere a piedi quel tratto di strada perchè, essendo senza marciapiede ma delimitato solo dall'inefficace segnaletica orizzontale del margine di carreggiata, trovano quella stretta lingua di pseudo-banchina occupata da auto, immondizia, bidoni e improvvisati dehor. Persone in salute e men che meno carrozzine o sedie a rotelle possono avventurarsi per quel tratto di via; se proprio vogliono, devono transitare sulla strada. Sono indeciso se fare un esposto alle autorità competenti o attendere che succeda (perchè prima o poi succederà) qualcosa di grave per partire con la denuncia. Ah dimenticavo: proprio in quel tratto di via -su entrambe i lati- ci sono i cartelli di divieto di sosta 24h....ma ti pare che vengano rispettati o fatti rispettare? |
Zacchera: la lettera di dimissioni - 9 Aprile 2013 - 07:44stranierileggo sempre con piacere i commenti scritti da cittadini stranieri,che pur con il loro italiano zoppicante provano a esprimere concetti. come il sig. eta beta,che ringrazio per le belle parole lucide e profonde,ma che invito a continuare a studiare la nostra lingua,cosicchè un giorno possa esprimersi compiutamente. |