velocit
velocit - nei commenti
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:07Impegnati 3 VigiliAnche oggi , prossimità Villa Giulia,erano impegnati 3 Vigili urbani per controllore la velocità . Impossibile percorrere quel tratto a 30 Km orari . |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:03Chi rispetta i limiti?Gli unici a rispettare i limiti sono i turisti. La strada la frequento correndo un paio di volte la settimana. Verso le 18/18.30. Vi dico che nessuno rispetta i 30 Kmh tranne i turisti. La scorsa settimana ho addirittura visto una macchina targata Romania (poi rivista parcheggiata davanti a Majestic) che veniva sollecitata nella velocità da un concittadino. Non volete rispettare i 30? Andate per la statale.....nessuno obbliga a passare dall'Eden. Condivido l'affermazione che i "30" sono eccessivamente bassi, ma se abitaste dove sto io a Pallanza (dove per altro c'è lo stesso limite dei 30), vi assicuro che ogni tre macchine che passano uno lo tirereste giù dal sedile per i capelli......... Cosa voglio dire? Che un limite bisogna metterlo e che poi bisogna rispettarlo. Al di là che lo si condivida o meno. Dobbiamo sempre avere i dubbio che dietro la curva ci sia il laser e la pattuglia. Altrimenti ci sentiamo esonerati dal rispettare le regole. La strada della ciclabile, secondo me, è giusto rimanga a percorrenza di 30 Kmh perché la si può evitare prendendo altre strade...... per le altre (Troubezkoy, Castelli, Tonolli etc.....) forse sarebbe opportuno portarle a "50" con un controllo più assiduo tanto convincere l'automobilista a rispettare le regole. Personalmente vi posso assicurare che alcune sere, sulla via Castelli/Tonolli, le auto e le moto passano a 100/110 Km. E non sto esagerando. Quindi non nascondiamoci dietro al solito "......secondo me dovrebbero essere vicini e aiutare i cittadini....". Il loro lavoro è anche quello di fare rispettare le regole. Ci sarà sempre qualcuno che sarà scontento e si sentirà sanzionato ingiustamente. Ma ci sarebbe comunque anche se in quel tratto ci fosse il 90 Kmh e avesse preso la multa per eccesso di velocità perché andava a 106 Kmh. |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 11:53Fare cassa a tutti i costiSalve a tutti in effetti ho visto anche io i vigili su quel tratto diverse volte....a che pro....solo fare cassa perché mi capita spesso di percorrere quel tratto ma di pazzi che corrono a folle velocità sinceramente ne ho visti pochissimi anche perché la cospicua presenza di pedoni e ciclisti stimola il buon senso magari non a tutti.ma i solerti vogili non possono prestare i loro servizi al mattino in periodo scolastico quando davanti a un noto bar di Intra i bus non riescono neanche a sostare per la presenza di auto selvaggiamente posteggiate oppure quando alle 13 gli studenti che prendono il traghetto formano una fila da piazza delle banche al porto creando code agli attraversamenti e quindi su tutto il lungo lago.....ovviamente il servizio li non sarebbe troppo remunerativo...ultimamente ho visto la polizia locale di vb con un fiammante suv subaru!!!!ma dove devono andare...??!!secondo me dovrebbero essere vicini e aiutare icittadini non mungerli!!!!semmai il Sig Sindaco leggesse questo commento dica cosa ne pensa |
Polstrada: controlli anche in borghese - 11 Agosto 2015 - 10:43Se il fine è la sicurezzaSe il fine è la sicurezza sanzioniamo anche le amministrazioni pubbliche che hanno le strade fuori legge con la segnaletica orizzontale e verticale praticamente ormai fatiscente.Sappiamo da tempo che le cause degli incidedenti sono varie sicuramente velocità e telefonini,radio etc ma si parla sempre poco delle buche della scarsa illuminazione etc etc,in Italia si cerca sempre la via più breve per fare cassa,non lavorano per noi ma per loro. |
Polstrada: controlli anche in borghese - 11 Agosto 2015 - 00:04Chi troppo e chi manco in fotografia...C'è chi, invece, abitando lungo una via comunale / provinciale con evidenti carenze di manutenzione e abitualmente percorsa a gran velocità nonostante i limiti, ha presentato svariate segnalazioni alle competenti autorità, senza ottenere alcuna attenzione. Neppure in educata risposta alle raccomandate. Negli anni non sono mancati incidenti anche mortali, l'ultimo intervento dell'ambulanza è di qualche giorno fa. Purtroppo però di autovelox, posti di blocco, pattuglie in borghese, elicotteri, vigili a cavallo o dossi rallentatori manco in fotografia.... |
Nuovo autovelox laser a Cannero - 10 Agosto 2015 - 20:30Se....Se i "poveri operai" rispetteranno il limite di velocità, il Comune di Cannero non incasserà un centesimo di euro....mi pare ovvio! |
Incidente: auto d'epoca "s'impenna" - Foto - 2 Agosto 2015 - 09:59auto impennatavedendo la foto, mi sento di esprimere un mio personale pensiero, per salire in quel modo sui divisori di corsia a lato della carreggiata non credo andasse ad una velocità adeguata per quel tipo di strada. |
Festa del Vino - 1 Agosto 2015 - 17:36Grazie GiovanniGiovanni la ringrazio per l'immeritata attenzione verso i miei commenti. Ci tenevo con la mia battuta a puntualizzare che bere del vino non è necessariamente collegato con l'andare contromano a tutta velocità, così come un coltello non si collega sempre a un pugnalamento e la corda a un'esecuzione per impiccagione. Il vino fa parte della grande tradizione italiana e mediterranea (le assicuro che è una bella cosa) e gli abusi fanno sempre parte di patologie, devianze ecc. Cerchi di non fare sempre collegamenti a peggio e se è per caso astemio.... mi dispiace moltissimo. |
Nuovo autovelox laser a Cannero - 29 Luglio 2015 - 09:53x GrisuIo ho pensato che potessero essere i frontalieri le vittime perchè magari la mattina possono essere in ritardo,e per colmare il ritardo schiacciare il piede. Io quando passo raramente in un posto guardo molto meglio i cartelli appunto perchè non conosco la zona. Però se a voi che la fate sempre sta bene così figurarsi a me che non la faccio mai. P:S Ho la patente D professionale e in 33 anni non ho mai preso una multa per eccesso di velocità ,ma non perchè non mi hanno mai preso ma perchè seguo le regole.Purtroppo penso sempre che dietro una norma burocratica o un divieto ci sia sempre qualcuno che ci guadagna ingiustamente.Guardate in che modo sono tenute le strade del VCO ASSURDO ma in questo caso non paga nessuno.Dove finiscono i soldi delle multe???????? |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 22:48Andrea@Andrea hai tutta la mia solidarietà.. questo è tentato omicidio... ieri sera alla rotonda del ponte plusc ,mentre ero in rotonda, una macchina a tutta velocità non si è fermata costringendomi a stringere la curva, piegare un po e appoggiare il piede sul cordolo per non trovarmi per terra... certi commenti sono proprio allucinanti.. e mi fermo qui... |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 18:27Due file..Cari amici, sono il motociclista che è stato abbattuto dall'irreprensibile automobilista. Io, come tanti altri, stavo passando con prudenza a bassa velocità tra le due file di auto che procedevano lentamente verso il tratto interessato dai rami che di fatto hanno intasato la superstrada. Ribadisco che l'automobilista, probabilmente frustrato dal fatto di dover restare incolonnato, ha poi pensato bene di uscire, sportellarmi mentre gli ero accanto chiedendogli di calmarsi e dopo avermi di fatto inseguito dopo una lieve collisione comunque causata da lui ha pensato bene di speronarmi.. Adesso vedremo se l'assicurazione mi risarcirà in modo adeguato, io prima di subire questo tentativo di omicidio avevo una moto, un bel casco che dovrò buttare e non avevo bisogno del collare.. |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 17:20VeroConcordo con Hilde e Lupus. Spesso anche io vedo fiondare a completo sprezzo del pericolo delle moto a tutta velocità e ho sempre il timore di sentire un bang crash! |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 15:03Insomma bisSento e vedo passare ogni giorno e ad ogni ora sulla SS34 moto che vanno ad una velocità folle: spero sempre, al termine di un'accellerata, di sentire un" BANG CRASH" seguito a breve da ululato di sirene d'ambulanza. Chi non ha rispetto della vita altrui non ne merita per la propria. |
Incidente: muore motociclista - 13 Luglio 2015 - 11:48velocità.La velocità e la potenza di quei mezzi, sono spoporzionate rispetto al loro peso. E' sempre doloroso sentire notizie come questa. Sermpre. |
Incidente: muore motociclista - 13 Luglio 2015 - 09:11non sarà l'ultimo..già..un'altro e non sarà l'ultimo,lecause sono sempre le medesime,condizioni della strada, velocità, densità del traffico e perchè no sfortuna per quell'attimo in cui si sono verificate condizioni estreme...comunque condoglianze alla famiglia RIP |
Lampeggiare? Pensiamoci... - 28 Giugno 2015 - 21:10ScognamiglioScognamiglio, nell'articolo di parla di Carabinieri e Poliziotti e ti posso assicurare che: - non effettuano alcuna imboscata a tradimento con l'intento di multare. Il loro compito e far notare che esistono dei controlli per garantire un certo livello di legalià; - Carabinieri e Poliziotti non eseguono il loro lavoro certamente per fare cassa; - C.C. e la Polizia di Stato (tranne la Stradale) non si occupano solo di circolazione stradale ma sappiamo a quali altri delicati sono deputati. Fino a prova contraria lavorano per la nostra sicurezza di noi tutti. Mi fa veramente specie che Scognamiglio si lamenti di chi va lento! Io noto il contrario. Quanto procedo a 130 (sono un menga che non supera i limiti) vedo spessissimi che vengo sorpassato da bolidi che procedono ben oltre la mia velocità. Le norme sulla circolazione stradale sono una cosa seria e sono stati istituiti per la sicurezza di tutti, nascono da un'esperienza decennale costellata da tanti incidenti e NON RAPPRESENTANO NESSUNA OPINIONE MORALE. |
Lampeggiare? Pensiamoci... - 28 Giugno 2015 - 04:17Lampeggiare ?Siccome cerco sempre di rispettare la velocità, non mi interessano lampeggi e non li farò mai..Venendo in Italia, ho imparato cosa significa questo lampeggiare 3 volte, sconosciuto nel resto dell'Europa. Irrita anche i turisti e non lo trovo corretto. |
Lampeggiare? Pensiamoci... - 27 Giugno 2015 - 20:28veroAnch io ho sempre "lampeggiato" e ringraziato in cuor mio chi mi avvisava. Ora e' parecchio che non lo faccio più: Se uno supera il limite di velocità cavoli suoi. Anzi, meglio se lo multano. |
Strada SP75 Valle Cannobina riapre giovedì - 17 Giugno 2015 - 21:25gestione delle autorità?Lunedi sera 13 quando la polizia ha dovuto chiudere la Cannobina al km 16 stavamo salendo su' per tornare a Santa Maria Maggiore da Cannero e passati per Cannobio per imboccare la Strada Cannobina non c'era ancora cartello indicando il blocco della strada. Salendo su tranquillamente abbiamo incontrato quattro auto di polizia che sono venute in contromano scendendo ad altissima velocità verso valle come se fossero in un film di inseguimento, senza tanta preoccupazione per eventuale traffico nella marcia opposta mentre noi abbiamo fatto un totale di una decina di chilometri in salita -senza nessun avviso da parte di questi ufficiali in auto che quindi non si sono per nulla preoccupati di comunicare il blocco al traffico salendo. Della chiusura della strada 'abbiamo saputo solo da pedoni poco prima ponticello del blocco che con molta cortesia ci hanno dato la notizia! Dove allora rimane la sicurezza e la cura del cittadino da parte degli ufficiali? Tornati in valle abbiamo trovato due cartelli poco piu' grandi d'un fazzoletto a Cannobio appena messi, come al solito poco leggibili e messi in una posizione di poca visibilità. Complimenti per la professionalità. |
Riunione Quartiere Intra molti spunti - 17 Maggio 2015 - 12:50Un problema...non un nomeBuongiorno a tutti. Noi abbiamo un problema. Non ci interessa se viene chiamato movida o con un altro termine. Ci interessa che il problema venga risolto. Siamo disposti a tollerare tante cose, ma non siamo più disposti a tollerare la maleducazione. Viviamo in una via chiusa parzialmente al traffico e ci passano tutti. Spesso ad una velocità pericolosa. Sporcizia e vetri rotti sono una costante. Ben venga il divertimento però non a discapito della civile convivenza. |