organizzazione

Inserisci quello che vuoi cercare
organizzazione - nei commenti

Marco Zacchera: il futuro dell'EX CEM - 11 Aprile 2015 - 10:24

Politica turistica
Approfitto di questo spazio in quanto forse avrò tanta probabilità di essere letto dal On. Zacchera e il Prof. Zanotti che considero, nelle loro enormi diversità, si politici padri saggi di Verbania. Non credete che si stia sbagliando tutto nella politica turistica di Verbania? On. Zacchera, non sono stato suo elettore ma mi piacque tanto una sua frase in campagna elettorale: "dobbiamo rendere Verbania una città dove e bello vivere, e bisogna farlo sapere alla gente" Grosso modo era questa... Posti come quelli da lei proposti sono presenti sul nostro territorio a Cannobio, Cannero R. e un po' Baveno ecc. Perché non prenderli come modello. Lì si vedono turisti che durante il giorno vanno in spiaggia, di sera passeggiano e soprattutto consumano nel locali e alla sera soggiornano in residence, bad &breakfast e hotel. Perché a Verbania si è sempre sottovalutata la funzione della SPIAGGIA come risorsa trainante e prioritaria di attrattività di una zona turistica lacustre? Ci sono poi tanti luoghi abbandonati da destinare a residence. Inutile spendere risorse per eventi una tantum come il Giro d'Italia. Belle spiagge, organizzazione e pubblicità e verranno tante persone dalla zone nordiche e dalle lande nebbiose della Pianura Padana.

Forza Nuova su "Settimana contro il razzismo" - 17 Marzo 2015 - 07:53

appunto
In Italia mi risulta sia promossa da ANCI e MIUR e per quanto riguarda l' ONU s'intende quell'organizzazione che esporta democrazia con i caschi militari di colore azzurro per renderli più accettabili ? http://www.orizzontescuola.it/saranno-processati-tre-dirigenti-del-miur-coinvolti-nello-scandalo-delle-pillole-del-sapere

M.O.T.O.: sanità, i sindaci obbediscono ai partiti - 4 Marzo 2015 - 11:00

sanità
Mi pare che chi vuol mettere una sbarra a fondotoce, si possa qualificare da solo! Sicuramente sono le stesse persone che difendevano il loro DEA quando il Verbano difendeva due DEA, forse se si battono per avere un ospedale meno obsloleto nella logistica e più moderno nella organizzazione (vedi prericovero) farebbero un favore ai cittadini! Queste piccole beghe campanilistiche mettono in pericolo la salute dei pazienti

A Verbania oltre ottanta gli eventi a marzo 2015 - 25 Febbraio 2015 - 14:48

ottanta o tre?
ottanta eventi...e gli altri 77? possibile che neanche uno fosse degno di menzione?? oppure è l'ennesimo inutile comunicato autocelebrativo,visto che si sottolinea come l'amministrazione organizza o patrocina (ovviamente non v'è traccia di organizzazione nemmeno nei tre eventi elencati,ma tant'è...) ?

Comitato Salute VCO: "Ospedale di Novara quando?" - 2 Febbraio 2015 - 12:56

robiuropa
La situazione del settore ospedaliero nel VCO si aggrava sempre di più. Mancano idee giuste, organizzazione e capacità di coordinamento, tutte qualità che ci sono in abbondanza (mi dispiace di doverlo dire) in Alto Adige, nel Nord-Europa e soprattutto in Scandinavia. In Italia tutto è difficile, diventa un problema e la qualità della vita rispetto al resto dell'Europa...f ate un po voi indovinare...robi ha ragione: il VCO avrebbe bisogno di una struttura ospedaliera ad un livello eccellente.

I numeri della Squadra Nautica di Salvamento nel 2014 - 24 Gennaio 2015 - 00:13

I numeri
certo i numeri sono belli, quando poi se ne scrivono tanti e lunghi fanno una scena della m.....a, i numeri però servono principalmente per tracciare dei bilanci; in questo caso come mai non si mette, oltre al numero degli interventi, la cifra di quanto questi servizi sono costati al popolo in un anno???? (se non erro poco meno di €. 200.000); ma non è finita, perché oltre a questa "associazione/società/organizzazione", c'è da aggiungere, sempre sulle spalle del popolo, il costo di tutte le altre realtà analoghe presenti sul territorio, e vi garantisco non sono bruscolini; chiedete alla ASL quanto gli costano all'anno tutte queste attività d'impresa vestite da associazioni/onlus! Qualche anno fa un privato di Verbania ha cercato di mettere in piedi una regolare società di soccorso, con macchine e ambulanze (la stand by), bene, queste pseudo associazioni hanno fatto cartello in modo tale da non lasciargli alcun spazio di lavoro; alla fine, rassegnato, ha portato i suoi mezzi e il suo personale in provincia di Vercelli, dove tutt'ora lavora. E meno male che tutte queste realtà si defiscono di volontariato, che equivarrebbe a solidarietà; ma fatemi il piacere!

"Zacchera chieda scusa alle famiglie ed alle ragazze italiane rapite in Siria" - 9 Gennaio 2015 - 18:52

Indignazioni
Fermo restando la non condivisione di commenti che vanno verso l'eccessivo/offensivo, la cosa che mi lascia però basito è la marcata indignazione del PD locale sulle affermazioni del dott. Zacchera relative al rapimento di 2 giovani italiane volontarie da parte di banditi dell'isis. Facendo mente locale su alcuni servizi tv apparsi qualche settimana fa riguardanti questo episodio, ricordo che era stato detto che una delle 2 ragazze avrebbe avuto addirittura una relazione sentimentale con uno dei "rapitori". Infatti, facendo di nuovo mente locale, qualche sensazione di presa per sedere la si è da subito intuita e qualche conto comincia a tornare: 1) di tutti i sequestri a scopo estorsivo, non si è mai vista una donna, sopratutto straniera, apparire davanti ad una telecamera senza alcun accenno di disagio e in buona salute; 2) il punto precedente è supportato dal fatto che in quei paesi, dove il fondamentalismo islamico estremo la fa da padrone, le donne valgono e sono considerate meno della vita di un coniglio. Quindi, prima di partire per la tangente, sparando sentenze e indignazioni a raffica, sarebbe opportuno andare, forse, un pochino più a fondo sull'episodio. Se tutto questo non bastasse vi vorrei rammentare solo un paio di episodi, accaduti non tanttissimo tempo addietro, e che in un caso c'è pure stato un finale luttuoso: la vicenda Sgrena, una giornalista italiana di un giornale di sinistra, partita per una zona di guerra senza le dovute autorizzazioni ed informazioni al nostro Ministero degli Esteri, che per la sua liberazione il popolo italiano ha pagato un alto riscatto ed è costata la vita al dirigente dei servizi segreti dott. Callipari; poi l'altra sproporzionata somma di denaro pagata sempre dal popolo italiano per il riscatto alle 2 "volontarie" Simona, che si trovavano a lavorare in quei paesi ad alto rischio per conto della loro organizzazione di cooperazione a suon di €. 5.000 mensili. Come vedete, motivi ben più gravi per indignarsi sono ben altri!

I gestori della spiaggia Beata Giovannina rescindono il contratto - 8 Gennaio 2015 - 15:32

X Beata
L'onore, si è molto importante, un po meno lo è in questo paese; detto ciò, non sono molto d'accordo sulla ventilata proposta di Mino di dare quel luogo ad una organizzazione come la SNS che svolge delle attività che c'entrano un fico secco: né con la sicurezza, né con l'imprenditoria ricettivo-turistica, né tantomeno con la balneazione. Piccola parentesi relativamente a quanto qui sopra detto: questa realtà di soccorso, utilizza per fare le assistenze in acqua anche persone che hanno paura dell'acqua e non sanno neppure nuotare, ma si chiamano squadra nautica di salvamento; non credete? domandatelo a chi ha fatto qualche assistenza in acqua la scorsa estate dove c'erano pure loro. Quindi, se l'area della Beata Giovannina, che ritengo possa divenire una splendida zona di balneazione controllata e sorvegliata (una gestione tipo la piscina del lido di Suna), dovessero decidere di darla alla SNS, mi piacerebbe capire: 1) con quale competenza gestirebbero il tutto, 2) quali sarebbero i guadagni per il Comune, 3) quali margini e misure di sicurezza potrebbero garantire.

Piano sanità: Chiamparino, battaglia ai sindaci che ricorrono al tar - 1 Gennaio 2015 - 17:07

Chiamparino inflessibile, ma non troppo
Vista la rigorosa presa di posizione del presidente della nostra Regione sulla sanità piemontese, mi chiedo come mai non lo è invece su una denuncia di presunta truffa (dal 2008 al 2012 sono stati versati €. 60.000), compiuta ai danni della Regione Piemonte da una organizzazione che si definisce di volontariato, oggi fondazione (mica fessi, così facendo non hanno l'obbligo di presentare i bilanci), arrivata poco più di un mese fa sul suo tavolo e su quello del suo Assessore alla Protezione Civile; tra l'altro questa denuncia era già stata presentata tempo prima alla Guardia di Finanza, al Corpo Forestale dello Stato e alla Procura della Corte dei Conti di Torino. Qui si che i compagni del signor presidente potrebbero sollecitarne gli sviluppi per darne informazione al popolo, altrimenti sarebbe l'ennesima presa per il sedere per tutti i cittadini piemontesi, ai quali suggerirei di iniziare ad andare presso le associazioni dei consumatori per vedere se è possibile costituirsi parte civile per il danno subito!

Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 13:11

Caro Giovanni ....
Caro Giovanni dopo questi mesi di disastri non basterebbe l organizzazione di 50 capodanno per rimediare. Detto questo bravi i Comitati e basta .......

Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 23 Dicembre 2014 - 15:30

Risposta finale a Dario
Ringrazio il signor presidente dell'invito, ma il mio tempo libero e i miei sforzi li dedico già ad un altra organizzazione fatta di soli volontari; per quanto concerne gli auguri li accetto in parte, in quanto la festività, cosiddetta di natale, è solo una semplice ricorrenza pagana dedita al consumismo e alla paciatoria e dedicata al solstizio d'inverno e con la nascita di Gesù non c'entra un fico secco; questo è quanto dicono le antiche scritture non di certo è una mia invenzione! Buone tavolate a tutti!

Vandali distruggono l’albero di Natale di San Fabiano - 21 Dicembre 2014 - 11:04

Pasticcio ideologico
Robi, che confusione che fai! Tu davanti al fallimento totale della macchina giudiziaria fai uscire fuori i soliti discorsetti sui cattocomunisti... ma dai, per piacere. Tutti questi sconti e sconticini (anche l'ultima depenalizzazione dei reati considerati minori) sono esercitati per alleggerire un'organizzazione che per vari motivi non c'è la fa più a seguire tutti i procedimenti. Fallimento appunto, situazione ben più grave!. Vedi Robi la verità insiste molto più su aspetti materiali del sistema che su motivazioni ideologiche del tutto campate in aria come la storia del cattocomunismo verso cui sono affezionati gli ambienti di destra. Dico di più. Indicando il vandalo come un mero de.fi.ciente, che deve essere punito, sono stato ben più secco , severo (e credo anche realista) di chi chi fa sfoggio di deiezioni di analisi socio-politiche.

Dipendenti Navigazione: lavoratori al servizio di lavoratori - 15 Dicembre 2014 - 09:22

fuori contesto
Esatto, le lamentele sull'organizzazione, certamente non devono devono essere fatte al personale dipendente, che nulla può, se non eseguire ordini della Direzione. Il punto semplice è proprio questo, saper distinguere tra chi è li a lavorare ed eseguire ordini impartiti, da chi gli ordini li impartisce.

Dipendenti Navigazione: lavoratori al servizio di lavoratori - 14 Dicembre 2014 - 15:08

fuori contesto
Caro Fabio , forse ti è sfuggito un particolare: la lettera mi sembra scritta dai dipendenti, quindi le colpe presunte di orari e organizzazione non sono a loro imputabili , indi x cui la "...autocelebrazione..." e il "...sentirsi dire che non si deve lamentare... " sono fuori contesto. Ciao

Rinasce il Partito dei Comunisti Italiani - 13 Dicembre 2014 - 08:03

rinascita partito comunista
mi piace questa ri/organizzazione ma al momento è autonomo o in coalizione con qualche gruppo della cosidetta sinistra verbanese? fa parte del Consiglio Comunale? dove? per capire è ancora tutto da fare o si ufficializza quel che già c'è col pdci nella maggioranza ? grazie

Truffatori di anziani arrestati sull'autostrada - 10 Dicembre 2014 - 18:23

delinquenti
Gli occhi di riguardo li avranno sempre per loro finchè le cose non cambiano radicalmente. Per onor del vero è comunque giusto dire che la delinquenza non ha ne colore ne partito, però, vedendo come le cose qui in Italia funzionano, molta melma con poca voglia di lavorare ha pensato bene di fare molti soldi e facili quindi, quale migliore opportunità entrando in politica? una sorta di organizzazione inventata da furbasciun per prendere per il sedere il popolo, grattando senza pudore a più non posso, facendosi leggi ad personam per delinquere indisturbati; come? di che cosa sto parlando! ma di gran parte dell'attuale politica,sia di dx che di sx che di centro, se esistono ancora. Penso anche però che il pensiero di qualcuno sopra, parlando della dx, non fosse certo riferito alla barzelletta attuale, ma di sicuro ad un qualcosa di più radicale che per il popolo lavoratore ha fatto e ha dato molto di più di questi fanfaroni da strapazzo.

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 8 Dicembre 2014 - 11:58

prospettive senza speranza
Pofferbacco, sono rimasto basito al constatare come, per una considerazione impersonale espressa a chiusura di un fraseggio sull'odio, qualcuno sia rimasto offeso, per tanto mi scuso. Tenendo presente inoltre la moderazione che tutela questo spazio di discussione, suppongo quel pensiero tanto oltraggioso, abbia dunque goduto della benevolenza del fato. Desidero esprimere la positiva considerazione che nutro verso chiunque riesca a confrontarsi su convincimenti, talvolta inconciliabili, pur mantenendo la conversazione in un ambito di intelligente reciproco rispetto. Preciso quindi che con la paura degli ottusi mi riferisco all' avversione di taluni verso tipologie umane dissimili dalla propria per fattore di razza, etnia, religione. Paura che si alimenta con gli stereotipi più beceri, come quello degli zingari che rubano i bambini od altre panzane simili, per poi manifestarsi attraverso forme di fobia utile solo ad esasperare la convivenza sociale. Le opinioni su di un argomento preferisco svilupparle analizzando dati reali da fonte attendibile. Per esempio la laicità per la costituzione italiana è un Principio Supremo, quindi anche se la religione cattolica è maggioritaria, non è religione di stato. Tornando alle segnalazioni, il delitto riguardante il soggetto di nazionalità bulgara non riguarda certo Verbania. Borseggi, taccheggi, furti e danneggiamenti, sono situazioni tristi da subire ma, per quanto mi riguarda, armarsi sino ai denti per poi vivere in costante tensione con la paura di essere derubati è poco salubre. Inoltre osservando paesi come gli USA dove gira più polvere pirica che materia grigia, le situazioni aberranti non mancano. In merito ai disperati che arrivano sui barconi, fatico a credere che qualcuno possa affrontare un viaggio cosi rischioso per semplice diletto. A qualcuno convinto del contrario sarei disposto a pagargli la tratta, anzi lo accompagnerei alla partenza, da qualsiasi luogo d'origine degli “invasori”, così per qualche mese potrebbe gongolarsi “on the road”prima della crociera. Ciò che appare in questi ultimi giorni circa il malaffare formatosi sull'emergenza clandestini è solo un frammento. La miniera è disposta su scala nazionale, pensare che riguardi solo la realtà romana o laziale è da ingenui. E' purtroppo ovvio come per un'organizzazione che lucra sulla permanenza di uno straniero all'interno di un centro/lager, il tempo sia denaro. Per farsi un'idea della situazione basta confrontare i tempi di permanenza presso simili strutture in qualsiasi altro paese europeo (svizzera compresa). Quindi, se la situazione, come giustamente asserito, è direttamente connessa al maneggio politico, responsabilità e conseguenze ricadono ancora una volta sul cittadino che ha reso possibile tutto ciò attraverso il voto. Ogni popolo ha il governo che si merita, purtroppo. Shalom

Cannero: frana, SS34 interrotta - 17 Novembre 2014 - 23:28

vergognoso
ma soprattutto è una vergogna che migliaia di persone vengano lasciate a se stesse senza alcun tipo di informazione!!!! organizzazione in caso di eventi del genere veramente da far vomitare... E la sindachessa di Verbania non dice nulla? è ancora stizzita che nessuno ha preso il suo aliscafo, dato che non è stato organizzato nessun mezzo alternativo di collegamento?

Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 18:28

X Lupus
Sai qual'è il vero dramma? Che i soldi ci sarebbero anche, se non ci fossero tutti questi sprechi. Con tutte le tasse che paghiamo dovrebbero pure avanzare! Ma li sprecano, li usano male e in qualche caso li rubano. E poi parliamoci chiaro. I sistemi sanitari che funzionano bene costano e si basano su un sistema assicurativo. Non parlo degli USA ma ad esempio della Germania dove vige un sistema assicurativo pubblico-privato solidaristico controllato dallo stato centrale ma gestito dai laender. Ma al di la dell' organizzazione sanitaria, ll vero problema italiano è la non responsabilizzazione di chi usa il denaro pubblico. Il vecchissimo ma mai scordato (dagli americani) principio "no taxation without representation", rimane l'essenza del rapporto tra cittadino e stato. Io pago le tasse ma tu, stato, mi devi dire come, dove, perchè e quanto spendi. Altrimenti te ne vai a casa. Ma siamo in Italia, e queste sono solo belle parole al vento.

Frontalieri con le ali: parte il 10 novembre - 10 Novembre 2014 - 12:33

Barzelletta molto onerosa
Veramente bravi ,un capolavoro di analisi valutativa che purtroppo ci costa molto cara . Se la sindachessa non interviene per l'immediata sospensione è da denuncia e veramente dovrebbe evitare il viaggio di ritorno in aliscafo ,sarebbero 1000 euro buttati ,sperperati . Altro che ristrutturare l'organizzazione comunale . Al porto non si parla d'altro, una vera barzelletta ,onerosa per tutti i cittadini . Dilettanti improvvisati che vanno comunque contro tutto e tutti con i soldi altrui.