civile
civile - nei commenti
Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 13:20Re: Re: Croazia....Ciao SINISTRO, mi sembra che da noi vengano accompagnati dalle Ong e che vengano accolti in poche centinaia di metri di costa, o sbaglio? Ti ricordo che la ex Jugoslavia ha fatto una guerra per la propria identità, e guarda a caso, dove ci sono "loro" (chiamali come vuoi, migranti, finti profughi ma come comune denominatore. .. musulmani) c'è il caos. Dicono che la storia dovrebbe insegnare. .. che cosa e a chi? In Europa recentemente è stata fatta una guerra a due passi da noi, una guerra di civiltà, e cosa abbiamo imparato? Niente, proprio un bel niente, stiamo mettendo le basi per una futura e non così lontana guerra civile, immagina quando dovremo reimpatriare centinaia di migliaia di persone, che delle nostre leggi non hanno il minimo rispetto, che scaduti i termini del ricorso (fino a 4 anni) riceveranno il foglio di via (puoi immaginarti l'uso che ne faranno) senza obbligo di accompagnamento e che quindi non avranno più il diritto di soggiornare nelle strutture di accoglienza perché clandestini di fatto. Riesci ad immaginarlo? Perché i tuoi attuali politici, accecati dal business cooperativistico, non riescono a farlo mentre i Paesi come la Croazia (fresca della guerra dei Balcani) non hanno bisogno delle risorse boldriniane e comuniste in generale e rifiutano questo nuovo stile mediterraneo all'italiana della finta accoglienza. In gioco c'è il futuro di tutti noi e la nostra sicurezza. |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 28 Luglio 2017 - 09:40Re: Re: Re: Re: sovrapposizioni inutiliCiao robi perdonami, ma anche dire che, non essendo la Polizia Locale armata h24 potrebbe trasformare Verbania come le periferie parigine mi sa tanto di demagogia... Ci sono persone che fanno il loro dovere altrettanto alacremente, rischiando la vita senza usare le armi (VV FF, Protezione civile, Croce rossa,per esempio), anche in zone di guerra. Analizzare la questione esclusivamente sotto l'aspetto dell'ordine pubblico è altrettanto fuorviante quanto farlo solo sotto l'aspetto sociale. Se ci fosse una legge ad hoc, allora perché demandare questa incombenza ai consigli comunali? Allora sì che è politica! Poi se vogliamo ridurre il tutto alla giudice Joseph Dredd Vs Leoncavallo, beh, questa è un'altra storia..... |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 16:38Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizia LoCiao Giovanni% spiacente, pensarla diversamente non significa essere ideologisti, forse lo è l'intolleranza al dialogo. 1) L'abito non fa il monaco, quindi la pistola da sola non basta. 2) Sarebbe stato più opportuno, a mio parere, una fusione secondo il seguente schema: Polizia di Stato/Penitenziaria/Forestale (forse di Polizia ad ordinamento civile); Carabinieri/Guardia di Finanza (forze di Polizia ad ordinamento militare); Vigili del fuoco/Protezione civile/Croce Rossa (Pubblico soccorso). 3) Considerato che da più Paesi (Svizzera inclusa) ci chiedono di vigilare meglio le frontiere (non solo quelle di terra, ma soprattutto quelle del mediterraneo), e considerata la conformazione geografica della nostra penisola ( 7458 km, isole incluse) sarebbe, a mio parere, rispettabile quanto il tuo, opportuno convogliare le risorse in tal senso, semmai creando un Corpo ad hoc. La vera demagogia è dire "aiutiamoli a casa loro" senza investire un soldo in proposito, aspettando che lo facciano solo i loro Paesi d'origine in modo repressivo. Credo che a quel punto forse non staremmo nemmeno qua a discutere della P38 o P92! Poi mi rendo conto, per dirla alla maniera del compianto Picconatore, che gli italiani in fondo sono sempre gli altri.... |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 19 Luglio 2017 - 14:04Re: Re: Re: Re: X TuttiCiao Giovanni% Ci sono sentenze della cassazione: il solo cartello non basta, bisogna far rispettare il divieto. C'è anche un giudizio civile di uno che era annegato in Sardegna in una spiaggia libera dove il comune è stato condannato a risarcire gli eredi. |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 07:18soccorso vvfCon questo escamotage hanno la possibilità di andare a ciuciare ulteriori soldi dalle realtà locali (Comuni e Regioni), come se non bastassero i soldi che i cittadini già pagano abbondantemente; queste sono doppie risorse economiche, oltre a quelle che già percepiscono dallo Stato, per fare un'attività che gli permette di girare in barca per il lago, come comuni diportisti, a controllare quello che già fanno le uniche figure istituzionalmente riconosciute, abilitate e appositamente istruite a svolgere questo delicato compito, gli assistenti bagnanti che stazionano sulle spiagge. C'è anche da dire che questo tipo di attività è già pagata e svolta da altri Corpi dello Stato (Guardia Costiera, Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizie Locali, oltre ai Coordinamenti Territoriali di Protezione civile, ecc. ecc.), loro sarebbero più che un doppione, anche in senso economico. Se tutto questo non bastasse, aggiungiamo alla catena un altro anello, i gruppi OPSA della Croce Rossa, anche loro stanno andando da un Comune all'altro per cercare di firmare convenzioni onerose per fare quello che vorrebbero fare i vvf e tutti gli altri, ma il paradosso è che questi sventolando al mondo un certificato/brevetto che è riconosciuto SOLO al loro interno, ma che in ambito istituzionale non vale niente; un esempio, è come dire che una guardia giurata possa fare e abbia lo stesso riconoscimento di un agente della Polizia di Stato. In tutto questo marasma per l'accaparramento di ulteriore denaro e del semplice apparire sulla scena, è giusto fare un po di chiarezza: di tutte le specialità interne e di brevetti messi sul tavolo da questi salvatori improvvisati, buona parte non sono regolari per questo genere di attività; gli unici e soli brevetti di salvataggio previsti per legge, anche per il personale dei Corpi dello Stato che viene imbarcato sui mezzi di soccorso; sono quelli che vengono rilasciati: dalla F.I.N., dalla S.N.S. e dalla F.I.S.A.; questo vale anche i vvf e gli opsa. |
Apre il free shop di oggetti usati - 23 Giugno 2017 - 13:38Ipocrisia Bancaria Vi chiederete dove sia il nessoCondivido pienamenti l'intento dell'iniziativa, l'attuale società è ad un bivio importante, o decide di ridimensionare consumi ed abitudini dannose per l'ambiente, ritornando ad una vita sociale basata su semplici bisogni, andando in qualche modo, verso una decrescita felice, anche attraverso questi semplici strumenti, oppure siamo destinati a distruggere questo pianeta. Peccato sia stata bocciata la proposta del M5S, di posizionare questa sorta di mercatino del riuso e dello scambio, nei pressi dell'isola ecologica del Plusc, a mio avviso avrebbe avuto più efficacia e partecipazione. chi decide di sgomberare una soffitta o cantina o garage o magari ha in corso un trasloco, avrà sicuramente parte degli oggetti o materiali irrecuperabili, andando all'isola ecologica poteva tranquillamente selezionare i materiali in un unico viaggio e luogo. Non dimentichiamoci che molti, per così dire utenti saranno persone in difficoltà economiche. Pazienza d'altronde è risaputo le opposizioni sanno solo criticare e mai proporre. Riguardo al titolo del post, la parte di questo lodevole intento che più mi fà rabbia, è l'ipocrisia della finanza, per chi non lo sapesse, la benemerita e generosa fondazione che finanzia il progetto in questione, altro non è che la cassaforte delle banche, dove spesso le poltrone sono garantite per nomine politiche. Ora da una parte il sistema Bancario ha disgregato ed impoverito la società civile, alimentando una finanza altamente speculativa, con strumenti finanziari totalmante slegati dal mercato reale, spesso coinvolta in frodi a livello mondiale, hanno distrutto banche territoriali sanissime coma la INTRA in nome della concentrazione bancaria. Quanti di Voi ricordano i casi, Passera con INTESA SANPAOLO e Profumo con UNICREDIT poi con MPS si parla di frodi, evasione fiscale,usura. Tutti questi personaggi e quello che rappresentano, li ritroviamo sotto altre spoglie a fare i benefattori dei cittadini dopo averli depredati e mandati in rovina. Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto. (Alexandre Dumas) |
In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 4 Giugno 2017 - 19:38Re: Re: ma qualcuno l'ha letta?Ciao robi penso,in tutta franchezza,che siete una manica di frustrati. dove cacchio dovete andare,per non poter aspettare 30 secondi prima di superare un ciclista? alcuni saranno anche indisciplinati,ma sono su una bici da 8 kg,voi guidate un'auto da 1200,possibile che non riusciate a capire quanto sia infinitamente più pericoloso? superarli mantenendo una distanza di sicurezza dovrebbe essere il minimo,in un paese civile. e nessuno dovrebbe opporsi a una regola veramente minima di civiltà. |
Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 30 Maggio 2017 - 23:56disco rottosembrate un disco rotto..... strade dissestate? servizio civile? non c'è lavoro? sempre colpa degli immigrati. Sono la risposta a tutti i Vostri problemi. Sicuramente 30 anni fa ve la prendevate con gli albanesi, e 50 anni fa con i meridionali. Mi fate tristezza |
Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 29 Maggio 2017 - 18:14servizio civileSempre lamentarsi! È un servizio volontario che si fa che si vuole, serve x fare esperienza di vita e anche x imparare qualcosa e non certo a sbarcare il lunario. PS: Quando l'ho fatto io il servizio civile sostitutivo prendevo 130.000 lire...40 ore sett. Lupus fai i conti |
Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 29 Maggio 2017 - 11:07Interessante Ma !!!!!!!Sicuramente può essere un'esperienza interessante, ma rimane il fatto che ormai in Italia tutto è a numero chiuso. Dall'università a questo servizio civile, allora cosa ci dicono di fare figli se poi non avranno un lavoro e non potranno andare all'università???? Interessante sarebbe sapere quanti sono i giovani nel VCO in quella fascia di età tra i 18 e 28 anni e quanti interessati a questo lavoro da 400 euro al mese. |
Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 18:52Re: un paio di coseNo, i gruppo "Con Silvia per Verbania" a sostegno dell'incompatibilità fa riferimento (come hanno peraltro chiaramente scritto) all'art. 63 comma 1 punto 4) del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 che recita: "colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente, con il comune o la provincia. La pendenza di una lite in materia tributaria ovvero di una lite promossa ai sensi dell'articolo 9 del presente decreto non determina incompatibilità. Qualora il contribuente venga eletto amministratore comunale, competente a decidere sul suo ricorso è la commissione del comune capoluogo di circondario sede di tribunale ovvero sezione staccata di tribunale....". Poi in verità in comunicato, che oltre a essere scritto male e politicamente inopportuno, si conclude con il copiaincolla di parte di una sentenza che indica la legittimità del ricorso. |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 09:33Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocoCiao privataemail, vado subito a ricercare i dati su eventuali profughi provenienti dal Gabon che, come sostieni tu, è sull'orlo di una guerra civile ma non è in guerra. In questo periodo non sono le guerre il motivo dell'invasione di massa in Europa, giustamente come ha scritto la sig.ra lucrezia borgia perché queste persone non emigrano in Paesi molto ricchi e più simili a loro per usi, costumi, tradizioni e religione quali i Paesi del Golfo? I motivi sono molteplici, proprio in nome di queste guerre che al momento non ci sono come in Tunisia, Marocco, Senegal, ecc... i giovanotti se ne approfittano e vengono a farsi mantenere in Europa, un sistema solido ed organizzato, se in più ci guadagnano i nostri il gioco è fatto. Non so se lo hai mai notato, questi ragazzi hanno un fisico scultoreo e tu sai benissimo che chi fa la guerra e la fame non potrà mai essere così in forma, sembrano più un corpo militare che giovani disperati. Molto differente è il discorso dei siriani, ma la differenza (vedendoli) la capisci subito. Perciò poche balle con sta storia della vendita delle armi che giustifica le guerre e conseguente invasione in Europa, se vogliono farsi la guerra a casa loro se la facciano. L'Europa e soprattutto l'Italia non può sostenere il costo delle loro scelte, vadanon nei Paesi a loro più consoni, non abbiamo bisogno del loro contributo. E non il M5S non deve insegnare nulla a nessuno.. |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 5 Maggio 2017 - 22:26Continuiamo a gettare benzina sul fuoco...E POI DICONO MANDIAMOLI A CASA LORO... Lega Nord e Pd a braccetto nel votare a favore il trattato per la vendita di armi e cooperazione in materia di difesa al Gabon (paese sull'orlo della guerra civile) e Mozambico. E' proprio così, continuando ad alimentare il mercato delle armi in Africa che si creano le basi per guerre, miseria e migrazioni incontrollate verso l'Europa. E guarda caso, gli speculatori politici di tale fenomeno quando si tratta di autorizzare il commercio internazionale di armi vanno a braccetto. Il Gabon da settembre è sull'orlo di una guerra civile e il paese potrebbe essere processato per "crimini contro l'umanità", con quale raziocinio si può approvare un accordo internazionale che prevede collaborazione in materia di difesa e forniture di armi ? Fino a che l'Occidente alimenterà il mercato della morte (armi) verso i paesi africani, si getteranno le basi per guerre, miseria e migrazioni di massa. Il Movimento 5 Stelle tra i primi punti votati dagli iscritti in materia di politica estera ha il ripudio della guerra e il disarmo come premessa di pace. https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=Zc_bL9LVBJU |
Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 12:28Re: Re: Cannobio....Ciao Maurilio Però per l'ex Tam tam, locale abbandonato da anni, il "municipio" chiede 45.000 euro all'anno di affitto. Però i bagni pubblici di Intra sono in condizioni indecenti per un paese che si definisce civile. Però i detriti del porto affondato fanno "bella" mostra di se da anni sul piazzale del lungolago Palatucci. Qui non si parla di "rilancio" ma di ordinaria amministrazione. |
Arrestato rapinatore col piccone - 25 Aprile 2017 - 09:14Re: Re: Re: EuropaCiao SINISTRO da chi ha sposato una polacca, mio collega di lavoro, ho la testimonianza che lo sviluppo del paese è forte perché la burocrazia è molto snella essendo stata ricostruita sulle ceneri di quella comunista. Fare impresa e pagate le tasse è relativamente semplice, come chiedere prestiti. E la moneta in effetti aiuta assieme ad una struttura sociale comunque civile e solidale. Invidio.. |
Spiaggia di Suna e divieti - 23 Aprile 2017 - 08:24Re: x infoSig. Alberto Furlan, Mi sono probabilmente espresso male. Nella lettera di lamentela che ho scritto non ho mai detto che questi atteggiamenti si ripetono in presenza degli assistenti ai bagnanti, avevo semplicemente risposto ad un suo post del 21/04 ore 10:14 sostenendo che spesso accade anche in presenza degli assistenti (quest'ultimi però sono intervenuti verbalmente in più di un'occasione e l'esito dell'intervento lo può facilmente immaginate): ma questo vale solo per la spiaggia, i grandi eventi calcistici hanno luogo nei candidi manti erbosi del lungolago. La mia domanda è :i preposti all'ordine pubblico quante volte sono passati in zona e soprattutto sono intervenuti? Un tempo, quando si veniva fermati dalle forze dell'ordine, era normale identificare le persone, è un ottimo deterrente anche perché, se minorenni e sprovvisti di documenti, scatta la chiamata a casuccia e magari (si spera) qualche genitore potrebbe prendere una bella soluzione nei confronti del proprio figlio; i genitori che invece penseranno di opporsi alle maniere (lo so...qualcuno vuole dirlo prima di me..lo dico io..maniere del ventennio) democratiche, oltre a farsene una ragione, gli proporremo un corso di democrazia e convivenza civile e, perché no, magari insieme a qualche immigrato che ne ha bisogno. |
Ticino: appalti pubblici, prima gli svizzeri - 13 Aprile 2017 - 08:30Re: Re: Solita nazione civile...Ciao SINISTRO Penso che sia dovuto al fatto di poter aver concorrenza sui grandi appalti. Se questa tutela valesse per qualsiasi importo, in alcuni casi potrebbe esserci una sola ditta svizzera in grado di effettuare la fornitura. Un ipotetico appalto per la fornitura di autobus per il trasporto pubblico, potrebbe avere una sola ditta partecipante creando un danno alla stazione appaltante. |
Ticino: appalti pubblici, prima gli svizzeri - 12 Aprile 2017 - 15:49Re: Solita nazione civile...Ciao Hans Axel Von Fersen però, guarda caso, fino ad un certo importo: così, se le cose dovessero andar male..... |
Ticino: appalti pubblici, prima gli svizzeri - 12 Aprile 2017 - 13:11Solita nazione civile......che tutela le proprie imprese e non il resto del mondo come quelle incivili |
Incontro con il Ministro"Accordo di programma per la statale 34" - 5 Aprile 2017 - 16:30Re: Re: Re: MAH...Ciao SINISTRO Si diceva che si è sempre i Terroni di qualcuno, noi non vogliamo immigrati africani e mediorientali, i Trentini non vogliono gli Italiani (ma i loro soldi si) ...i Ticinesi non vogliono gli Italiani,i Bernesi non vogliono i Ticinesi,gli austriaci non vogliono i Trentini, i Tedeschi non vogliono gli Austriaci. Il problema è la disuguaglianza e l'arretratezza nei Paesi, e noi stiamo diventando sempre più arretrati, insieme a molti altri Paesi che prima non lo erano. Se la forbice della disuguaglianza sociale ed economica continuerà ad aumentare, in ampiezza e nei numeri, non ci saranno muri od armi a sufficienza per fermare milioni di persone in cerca di dignità,e noi Italiani potremmo essere i prossimi di questo passo. da Treccani L’essere arretrato; condizione di scarso sviluppo culturale e civile: a. mentale; popolazioni in stato di grande a. sociale; in partic., a. economica, la condizione di sottosviluppo in cui si trovano molte aree depresse della Terra, caratterizzate da una «economia di sussistenza», mancanza di iniziativa imprenditoriale, manodopera scarsamente qualificata, e, sul piano sociale, analfabetismo, malnutrizione, basso livello igienico-sanitario |