smartphone

Inserisci quello che vuoi cercare
smartphone - nei post

DiversamenteLago: Crociera gratuita per disabili - 1 Maggio 2019 - 18:06

Il Rotary Club Borgomanero Arona in veste di capofila, affiancato da numerosi rotariani di altri club italiani e dai “Mariners” dell’IYFR (International Yachting Fellowship of Rotarians), da tempo si è impegnato a rendere possibile la navigazione sui laghi ai disabili di ogni età, tramite l'installazione di sollevatori per agevolare l'imbarco e lo sbarco in sicurezza nei porti.

Pasqua al Museo di Meina - 19 Aprile 2019 - 09:33

Una Pasqua tra natura in 4D e paesaggi romantici sul Lago Maggiore. E’ quanto può offrire il cultural park del Museo Meina nello Chalet di villa Faraggiana.

Parcheggi: si può pagare con l'APP - 18 Aprile 2019 - 08:01

Da oggi giovedì 18 aprile 2019 è attivo a Verbania il servizio di pagamento della sosta nelle aree blu attraverso smartphone.

A Baveno stazioni di ricarica dispositivi mobili - 17 Aprile 2019 - 11:04

La Città di Baveno mette a disposizione di cittadini e turisti due stazioni di ricarica ad energia solare, realizzate da Garageeks, la start-up di Ispra (VA) specializzata in stazioni di ricarica pubbliche per dispositivi portatili.

Incontri Eco-Logici: "smartphone, WI-FI, 5G..., Una reale emergenza sanitaria?" - 2 Aprile 2019 - 08:01

Conferenza mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 21,00 presso l'Hotel Il Chiostro dal titolo: smartphone, WI-FI, 5G..., Una reale emergenza sanitaria? . Relatore Dottor Paolo Orio, Presidente Nazionale Associazione Elettrosensibili.

Nuovo portale della Regione Piemonte - 10 Marzo 2019 - 18:06

3 mila pagine, 11 aree tematiche, un unico sistema per la gestione integrata dei contenuti e una nuova redazione allargata.

"Numero Unico 112, migliorati i tempi di risposta" - 17 Febbraio 2019 - 15:03

Lo afferma l'assessorato alla sanità di Regione Piemonte, in una nota che riportiamo all'interno,

Il Lago Maggiore in TV su Marcopolo - 8 Febbraio 2019 - 16:01

L’8 febbraio Weekend, il programma in onda dal lunedì al venerdì su Marcopolo alle 20:20, che trasforma ogni fine settimana in un sogno ad occhi aperti, si dedica al Lago Maggiore, per scoprirne tutti i luoghi di interesse.

Millennials: come vedono il lavoro - 30 Gennaio 2019 - 12:05

Attirati dalle startup quasi quanto dalle multinazionali, pronti a rinunciare anche a 3mila € all’anno in cambio di smart working e “nomadismo digitale” ma ancora affezionati alle dinamiche aziendali e retributive da posto-fisso. Ecco l’identikit del rapporto che i Millennial italiani del Nordovest hanno con il lavoro, stilato da ForceManager

Spazio Bimbi: Violenza sullo schermo e aggressività - 9 Dicembre 2018 - 10:03

L’esposizione prolungata a scene di violenza in TV e sui social rappresenta un fattore di rischio nello sviluppo di comportamenti aggressivi in infanzia e in adolescenza. Le ricerche evidenziano come la famiglia abbia un ruolo importante nel moderare tale effetto

“Cometa… com’è” - 7 Dicembre 2018 - 19:06

Quest’anno sarà il Natale della cometa per il passaggio della stella Wirtanen, ma non ci mostrerà la coda. Per rimediare alla curiosità dei bambini Museo Meina ha pensato a una rassegna originale dal titolo “Cometa… com’è”.

VCO: vola l'e-Commerce - 26 Novembre 2018 - 13:01

Vola l’e-Commerce nel Verbano-Cusio-Ossola. Nei primi nove mesi del 2018 Poste Italiane ha consegnato oltre 251mila pacchi.

Novembre in 4D al Museo Meina - 17 Novembre 2018 - 18:06

Un mese dedicato alla natura in 4D con i colori dell’autunno al Museo Meina sul Lago Maggiore tra percorsi digitali, visite nel verde e attività interattive family-friendly.

Spazio Bimbi: Gruppi WhatsApp dei genitori e istruzioni per l’uso - 28 Ottobre 2018 - 15:03

Le Chat della scuola nascono per condividere in modo semplice e tempestivo informazioni importanti riguardanti la classe ma, se non vengono gestite in modo responsabile da tutti i membri, possono fomentare conflitti e ansie tra i genitori e non solo

Halloween al Museo Meina - 27 Ottobre 2018 - 19:06

Due pomeriggi per festeggiare halloween con i bambini sul Lago Maggiore. Il Museo Meina nel grazioso complesso del Parco dello Chalet di Villa Faraggiana, a meno di un’ora dalle principali città di Piemonte e Lombardia propone, dopo il successo delle precedenti edizioni, la festa più “paurosa” dell’anno.

#SOCIALinART al Maggiore - 5 Ottobre 2018 - 09:16

Da un progetto in parte finanziato da FONDAZIONE COMUNITARIA VCO e dal COMUNE DI VERBANIA la compagnia AMICI PER UN SOGNO sarà sul palco del TEATRO IL MAGGIORE di VERBANIA il prossimo 6 OTTOBRE alle ore 21.00 con uno spettacolo scritto diretto ed interpretato da giovani artisti Under 35 dal titolo #SOCIALinART.

AstroNews: 27 luglio eclissi totale di luna - 26 Luglio 2018 - 10:23

Finalmente, dopo l'assenza di fenomeni celesti spettacolari, questo luglio ci donerà un'eclissi totale di luna particolare, ricordando che l'ultimo avvenimento analogo si era verificato il 28 settembre 2015, e che da noi non fu visibile perchè sopra Verbania il cielo era tutto nuvoloso.

Progetto contro cyberbullismo - 25 Marzo 2018 - 18:06

Lunedì 26 marzo, alle ore 11.00, presso la Sala Comunale "Arch. P.Carmine" in loc. Lido, si svolgerà la cerimonia di consegna delle patenti di smartphone agli studenti della classe 1^ della scuola secondaria di primo grado di Cannero Riviera, che hanno terminato con successo il percorso di formazione del progetto interistituzionale di prevenzione e contrasto ai fenomeni del cyberbullismo.

Fare la fila con l'APP? - 18 Marzo 2018 - 13:01

Un lettore del blog propone un articolo uscito su modenatoday.it, in cui si parla dell'attivazione di un'applicazione, utilizzata all'ASL locale, ma non solo, che consente di "mettersi in fila " elettronicamente, ottimizzando tempi e spostamenti cittadini. Un idea da copiare?

Incentivare i medici di montagna - 22 Febbraio 2018 - 11:27

Infermieri di comunità, Case della salute, servizi dell'Agenda digitale, trasporti "a chiamata" verso studi medici e centri polifunzionali. Ma anche una nuova definizione delle "aree disagiate", una revisione degli ambiti dove segliere il medico e nuovi servizi digitalizzati.