porta porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta porta - nei commenti

"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 10:59

Re: Sono d'accordo
Ciao lupusinfabula concordo in toto col tuo pensiero: capisco il tentativo di fornire giustificazioni plausibili, ma un'analisi ragionata non può portare a dire che, causa gita fuori porta della domenica (e allora perché solo al ballottaggio, e non anche al primo turno?), mentalità culturale, mancanza di senso civico e irresponsabilità hanno portato ad un certo risultato piuttosto che ad un altro. Analogo discorso per i referendum: se non andare alle urne equivale a votare no, non si può dire che la gente non è interessata alle questioni amministrative. Come ha detto qualcuno, se non si va al ballottaggio, forse a molti sta bene il sindaco uscente. Idem per il discorso del nuovo parcheggio a Piazza Don Minzoni ad Intra: tutti sedicenti ed incompresi architetti e urbanisti, quando invece anche in questo caso sono state prontamente fornite delle spiegazioni logiche. Inoltre, notizia dell'ultim'ora, la sindaca ha offerto la presidenza del consiglio al capogruppo dell'opposizione: anche questo per me è un bel gesto, come lo è stato quello dello sfidante quando ha accettato il confronto in vista del ballottaggio. Queste elezioni comunali sono state molto combattute, con un elettorato diviso a metà, magari fossero tutte così entusiasmanti....

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 16:13

Re: Re: Re: Re: sergio 11.6
Sig. Vincenzo Colombo, la frase da lei scritta: "I miei nonni e tutta la gente di Troaso di quei tempi, non chiudevano neanche la porta di casa, avevano piu coraggio di noi".... non faccio fatica a crederci, non avevano a che fare con gli attuali personaggi che vagano per l'Italia senza averne diritto, me ne darà atto e, in ogni caso, ne prenderà atto. In riferimento alla sua pseudo domanda: " lei mangia il Kebab, il Sushi o gli Hamburgher?" nemmeno per sogno, ma non perché ho la mente chiusa, semplicemente perché non fanno parte della mia dieta (a parte gli hamburger di origine locale/italiana). In riferimento all'altra domanda: ".Pensa che le reti 5G siano utili?" le rispondo che ce lo impongono, non lo richiedo né io né lei nè gli altri. Al quesito :" Ritiene che il Buddismo possa insegnarci a vivere meglio e rispettare gli altri? le rispondo chiedendo a lei: " Ritiene che l'Islam possa insegnarci a vivere meglio e rispettare gli altri; solo quando risponderà precisamente a questa domanda le darò risposta (le avevo chiesto di non fare il giro di parole e lei, furbamente, lo ha fatto prendendo come esempio la religione non al passo con i tempi. Sul discorso: "Per fare questo, per quanto sia complicato, dobbiamo accogliere le altre culture ed integrarle nella nostra societa’ a patto che ne seguano le regole di convivenza e le leggi", a parte il fatto che ci mancherebbe che non rispettino le regole di convivenza e le leggi ma, i dati di fatto, smentiscono anche questo; il fatto di accogliere le altre culture e soprattutto che noi dobbiamo integrarle...capisce, è qua che divergiamo e non è questione di essere chiusi: gli altri vengono qui senza averne diritto e in più saremmo noi a doverli integrare? No, no e poi no, anzi, mai e poi mai, si adeguano e basta. Questo vale per il resto del mondo e noi dovremmo adeguarci a chi ? Sul discorso "Le persone per bene devono avere una possibilita’ di integrarsi, chi ha intenzioni corrette e’ bene accetto." , quindi o lei è Salviniano o razzista e xenofobo, scelga lei.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 14:32

condivio Robi
Condivido Robi, in particolar modo quando parla di "immigrazione di qualità", quella che ci porta soldi e benessere, non quella che ci porta miseria e povertà, e se poi, come pare adombrare Sinistro, i soldi non sono "puliti" non ce ne deve fregare nulla: eventuali reati saranno stati commessi altrove ed altrove dovranno essere perseguiti e giudicati, pecunia non olet.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 12:51

Re: Re: Re: sergio 11.6
Gentile Signor INFO , le rispondero’ senza giri di parole: lei mangia il Kebab, il Sushi o gli Hamburgher?.Pensa che le reti 5G siano utili? Ritiene che il Buddismo possa insegnarci a vivere meglio e rispettare gli altri? Crede che un turista che arrivera’ a verbania nei prossimi anni abbia bisogno di un offerta attenta ai cambiamenti delle sue esigenze? Non crede che una societa’ culturalmente aperta sia vista meglio da un partner commerciale rispetto ad uno scontroso e permaloso montagnino quale eravamo noi 30 anni fa’?Come saremo tra 30 anni dipende da noi e da come sapremo adattarci all’ evoluzione della comunita’ umana. Per fare questo, per quanto sia complicato, dobbiamo accogliere le altre culture ed integrarle nella nostra societa’ a patto che ne seguano le regole di convivenza e le leggi. Le persone per bene devono avere una possibilita’ di integrarsi, chi ha intenzioni corrette e’ bene accetto. Per i furbi ed i delinquenti non c’e’ posto siano indigeni o stranieri. I miei nonni e tutta la gente di Troaso di quei tempi, non chiudevano neanche la porta di casa, avevano piu coraggio di noi

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 09:21

Re: Re: Re: Rompete le righe!
Ciao Giovanni% a parte i numeri, sui quali ci si può sbagliare, non solo nel leggerli, ma non eri te a dire che gli elettori si disinteressano solo dei referendum, in quanto vertenti su questioni amministrative? Sai, a volte è proprio la confusione, con tanto di percentuale da nick-name, che porta a giudicare i pensieri altrui a vanvera..... Le vittorie non si fanno sempre a tavolino: qualcuno pensava di avere la vittoria in pugno, e si è cullato sugli allori, quindi l'avversaria ha a astutamente calato i suoi assi, dimostrando tenacia e acume, rispetto ad un concorrente con un curriculum politico molto più lungo che, in quanto unico presentabile, purtroppo ha dovuto, suo malgrado, metterci la faccia... Ora mi sa che vedremo volare qualche straccio.... Eppure l'esperienza dovrebbe insegnare qualcosa.

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 30 Aprile 2019 - 15:22

Re: splendidi
Ciao paolino Leggi bene e ascolta bene cosa dice il giornalista di sinistra Luca telese. Nelle carte dei giudici non si parla mai di cifre rubate. Si presume possano essere circa 2 milioni e per questi ci sono indagati. Non i vertici attuali della lega. I 49 milioni sono inventati. Se ti va cerca su internet. Altrimenti rimani della tua posizione. Francamente non me ne può importare molto. Ma non si devono dire cose inesatte. Resta il fatto che la campagna antileghista porta solo voti a Salvini. Contenti voi....

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 19:22

Re: robi
Ciao lady oscar Sì. Il fascismo non è mai morto. Il fascismo rosso dei centri sociali e il fascismo politically correct dei cosiddetti progressisti. Il problema non è la delinquenza dilagante o l'immigrazione incontrollata o l'illegalità dei campi rom. Il problema è casa pound che porta da mangiare ai borgatari romani perché lo stato non li aiuta e spende milioni per mantenere clandestini. Alla fine se c'è un pochino di giustizia le urne puniranno questa sinistra scellerata. Per uno striscione su Mussolini, brutto e di cattivo gusto, abbiamo manifestanti che insultano e offendono i partigiani della brigata ebraica. Centri sociali di estrema sinistra che aggrediscono poliziotti e distruggono città. Si hai ragione. Il fascismo della sinistra non è morto!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 20:14

Re: Re: Re: Re: Programma CdX, comunale e regional
Ciao robi Per me "destra" e "sinistra" sono due etichette vuote e gli scritti di Sartori e Bobbio, per quanto sempre utili e interessanti, sono ormai fuori dal tempo. Dire che destra sia "ordine e sicurezza" mi sembra ingenuo, cosa significa ordine e sicurezza? C'è qualche partito che propagandi "disordine" e "insicurezza"? Ci sono solo modi diversi di affrontare gli stessi problemi! Sia da una parte che dall'altra, alcuni modi sono condivisibili, altri meno o per niente! Sarebbe interessante sapere cosa pensano candidati locali di ordine e sicurezza e soprattutto, se nell'ordine e nella sicurezza ci mettono anche il rispetto di tutte le leggi, anche quelle relative all'elusione fiscale...ho, purtroppo, i capelli bianchi, ne conosco moltissimi e su alcuni, quelli che stanno dalla parte di artigiani e commercianti, si potrebbero raccontare molti aneddoti sulla loro idiosincrasia a scontrini e fatture! Non so chi vincerà a Verbania, tra l'altro, essendo sono in fuga, non voterò, ma dubito che "ordine e sicurezza" possa essere uno dei motivi che potranno far propendere il piatto della bilancia! Il mio modesto pensiero è che Marchionini ha le idee chiari, non sempre condivisibili, e le porta avanti indipendentemente dai giochi di partito e questo è un grandissimo punto a suo favore; Albertella è un signore che ha fatto molto bene a Cannobio, ma avrà le mani libere? Visti i risultati che hanno portato i suoi padrini nella passata legislatura, e la pochezza della "destra" verbanese, ho grandi dubbi!

"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 19 Aprile 2019 - 15:52

Pene certe ma al di là di ogni ragionevole dubbio
Io sono anche per la pena di morte in certi casi. Sicuramente per pene severe e giuste secondo il parametro più violenza più galera. La cosa fondamentale è che la pena vada comminata al di là di ogni ragionevole dubbio. I colpevoli fuori sono una sconfitta per lo stato e la società. Peggio un innocente dentro. Ma va riscritto totalmente il codice penale Vassalli Pisapia (avvocati...) depurandolo da assurdi vantaggi per i colpevoli. E va depurata la nostra società dalle scorie dell'anno Horribilis 1968 e tutto il ciarpame che si porta dietro. Chi sbaglia paga e non siamo tutti uguali. A parte davanti alla legge. E che la legge si avvicini sempre di più alla vera giustizia. Questo è il.mio vero auspicio.

Giornata Cadorna - Foto - 10 Aprile 2019 - 16:50

Re: Re: Re: Re: Almeno
Ciao robi difatti sfondi una porta aperta, problemi ideologici non ne ho mai avuti in proposito. In Ungheria la destra ha addirittura rimosso (all'alba) la statua di un eroe nazionale, socialista che si batteva per l'affrancamento dall'ex Urss.... Quando la contraddizione ideologica sfocia nel ridicolo!

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40

Re: Re: La frase sembra chiara
La tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. Si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. La conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. Sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. Sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). Sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. Si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? La normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib

Una Verbania Possibile su bilancio fine mandato - 23 Marzo 2019 - 17:54

Re: Re: Le parole hanno importanza
Andrea, bene il chiarimento. Ora sono chiare le intenzioni: permettimi di dire che dai comunicati stampa che fate non è così lampante e lasciate aperta la porta dell'insinuazione. Saluti AleB

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 13 Marzo 2019 - 09:45

Re: Reato d'opinione?
Ciao lupusinfabula premesso che non ho conflitti di coscienza e nessun nemico immaginario, al contrario di qualche mio interlocutore che si prepara per un futuro da Napalm51, facendo finta di avere la memoria corta, non sto contestando minimamente ciò che è scritto nella legge, bensì sto solo dicendo che, come per quota 100 e reddito di cittadinanza, non fa altro che modificare, sperando in un miglioramento, leggi già esistenti. Non è un caso che quota 100 è in via sperimentale per 3 anni, che il reddito di cittadinanza si affianca a quello di sussistenza, e quindi stesso discorso per la legittima difesa, come ho scritto poco sopra, dove al principio della proporzionalità difesa/offesa si affianca il grave turbamento. Ad ogni modo, se si è arrivati a questo punto, ciò è dovuto anche al fallimento dello Stato nella sua funzione di Forza Pubblica. Riguardo a De Falco, inutile stigmatizzarlo solo perché non si è candidato con Fdi o Lega; piuttosto dovresti fare questo discorso a quei parlamentari grillini infedeli, che hanno revocato i bonifici. Voto tranquillamente per chi mi pare, senza condizionamenti o suggestioni di sorta, sicuramente basandomi sulle qualità della persona, e non solo sul nome che porta, come hai fatto te: peccato che la tua prediletta si sia sempre distinta per i suoi insuccessi nel mondo dello spettacolo, solo perché nipote di una notissima attrice, nonché per tristi vicende giudiziarie del suo consorte ex militare (caso Parioli). Se poi pensiamo alla politica dei 2 forni, tanto cara alla ex DC, che ora sta attuando il tuo beniamino, che governa a livello centrale con una maggioranza diversa da quella a livello locale, allora è fin troppo evidente la politica del cadreghino.... Per il resto, possiamo sempre incontrarci per un caffè, non credo ci sia bisogno di difendersi legittimamente per mettermi alla prova. L'importante che non fai come il personaggio della recente vignetta di Vauro, che si è confuso fatalmente......

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 9 Marzo 2019 - 16:49

Re: Re: Vedo, prevedo, stravedo!
Ciao robi, nelle elezioni locali no vado tanto alla solita storia della destra, sinistra, bianco o rosso ma alle persone e i programmi. Non voterò il sindaco uscente per l'appoggio allo sciagurato progetto dell'ospedale unico e alla visione di città proposta dalle persone che le stanno intorno ( in primis la lista civica che porta il suo nome) che reputo inaccettabili. Il candidato del centrodestra invece potrebbe essere anche una persona in gamba ( non lo conosco) ma le personalità politiche della sua maggioranza sono le stesse di quelle che ci hanno portato al grigio e triste commissariamento.

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 6 Marzo 2019 - 07:35

Vedo, prevedo, stravedo!
Prevedo i seguenti risultati alle prossime elezioni comunali. Molte previsioni saranno accompagnate dall'avverbio "purtroppo". Non bisogna mai aspettarsi gran cose dall'elettore medio. 1) cominciamo dal veterocomunista di quest'articolo. Correndo sconsideratamente da soli e vista l'aria che tira, perderanno anche il loro tradizionale seggio n consiglio. Rimarranno solo le loro cene alla Casa del Popolo. 2) il centro-sinistra si gioca tutto sulla popolarità che il sindaco uscente ha con parte dei verbanesi. Il ridimensionamento del PD (parzialmente frenato con la recente elezione a segretario del fratello di Montalbano) sarà controbilanciato "purtroppo" da alcuni voti guadagnati dalla lista civica che porta il nome del sindaco. 3) il centro destra si gioca parte delle sue carte sul nome del loro candidato. Si prevede purtroppo un aumento dei voti della Lega derivanti solo e unicamente dalla popolarità di Salvini. Forza Italia è attualmente sovrarappresentata. Qualche voto probabilmente cadrà su una lista civica avente il nome de candidato sindaco. 4) Una Verbania Possibile purtroppo vedrà probabilmente dimezzare i voti. 5) Il M5S aumenterà la percentuale di voti ma purtroppo non sfonderà. Il ballottaggio è scontato e vincerà il candidato meno debole. L'elettore medio non segue molto tutti i discorsi e le finissimi ragionamenti di politica locale. Vota di pancia, si riferisce alle sue superficiali simpatie politiche, vota magari il parente-amico-collega ecc.

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 19:26

Re: Re: Re: Quando la matematica è un'opinione
E qui casca l'asino. Il caro AleB porta a sostegno delle proprie tesi documenti che NON, sottolineiamo NON sono stati ancora approvati. Perché basta leggere l'ordine del giorno del consiglio comunale di questa sera per vedere che la Nota di aggiornamento al Dup sbandierata dal nostro come verità assoluta deve ancora essere discussa ed, eventualmente, approvata. Finché non lo sarà vale quella prima, con totale per piazza Fratelli Bandiera 10,2 milioni. Punto, piaccia o non piaccia. Ma magari AleB ha la sfera di cristallo e ha già la certezza che la maggioranza, di cui probabilmente fa parte ma evita accuratamente di firmarsi così da far credere che non parli per partito preso, approverà la Nota. Il che, visti i ripetuti problemi di mancanza del numero legale, forse non è così scontato… ps: aiutino: è al punto 26

Comunità.vb su area ex Acetati - 21 Febbraio 2019 - 10:17

fabbrica vs negozio
Vogliamo continuare ad avere la fabbrica nel centro della città? Sì. Le fabbriche portano ricchezza trasformando ad esempio metallo a 2 e/kg in lavatrici a 30 e/kg, personale che cresce professionalmente, buoni stipendi con i turni regolarmente pagati, maternità e malattia garantite. Cosa porta il commercio? Un gran movimento di soldi senza alcuna ricchezza. Soldi che escono dal cliente che entrano nelle tasche del negoziante che si trattiene una minima parte perché il restante confluisce nelle FABBRICHE che producono i beni. Commessi con stipendi minimi e obbligati a festività e straordinari a volte non retribuiti. Piccolo appunto: Ikea apre esclusivamente dove c'è un bacino più grande ed in prossimità degli svincoli, media world è ad un passo dal fallimento.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 20:30

Re: Re: UNITEVI!
Ciao robi No, quei in due candidati maggiori hanno troppi punti che creano insoddisfazione. Il sindaco uscente appoggia il triste progetto dell'ospedale unico in c. ai lupi e non mi piace quella visione di città che viene chiaramente espressa dalla lista civica che porta il suo nome. I comunicati e i commenti di quella lista mi mettono molta inquietudine. Nulla da dire sul candidato del centrodestra anche perché non lo conosco bene. Conosciamo però troppo bene il gruppo che ha sostenuto l'ultima giunta di centrodestra. Ci stiamo ancor a leccando le ferite.

Alcune precisazioni di De Magistris - 19 Gennaio 2019 - 08:28

Lega o non Lega
Al di là dell'avere, o meglio, di seguire una propria ideologia politica, sulla quale ritengo sia per ognuno di noi un sacrosanto diritto, c'è una cosa fondamentale che ancora nessuna compagine politica è riuscita a dare al popolo, I proclami in difesa dei diritti per il popolo sono da sempre una grande bufala di questo ambiente politico, sia di maggioranza che di opposizione (ma tant ie sempar i stess), un male incurabile che porta ad offuscare la vista sulla realtà e mette come unica e sola mira il potere della cadrega, un obbiettivo ben più forte degli interessi di chi nella Costituzione viene citato come SOVRANO. Quindi, al di là di cambiare o non cambiare idea, quello che in realtà manca in questo Paese è un Movimento che non prometta di portare avanti la voce e gli interessi del popolo, MA CHE LI FACCIA. Comunque onore e tanto di cappello alla coerenza.

Alcune precisazioni di De Magistris - 19 Gennaio 2019 - 08:28

Lega o non Lega
Al di là dell'avere, o meglio, di seguire una propria ideologia politica, sulla quale ritengo sia per ognuno di noi un sacrosanto diritto, c'è una cosa fondamentale che ancora nessuna compagine politica è riuscita a dare al popolo, I proclami in difesa dei diritti per il popolo sono da sempre una grande bufala di questo ambiente politico, sia di maggioranza che di opposizione (ma tant ie sempar i stess), un male incurabile che porta ad offuscare la vista sulla realtà e mette come unica e sola mira il potere della cadrega, un obbiettivo ben più forte degli interessi di chi nella Costituzione viene citato come SOVRANO. Quindi, al di là di cambiare o non cambiare idea, quello che in realtà manca in questo Paese è un Movimento che non prometta di portare avanti la voce e gli interessi del popolo, MA CHE LI FACCIA. Comunque onore e tanto di cappello alla coerenza.