libri
libri - nei post
Eventi a Cannobio e dintorni aprile2024 - 4 Aprile 2024 - 14:33Eventi a Cannobio e dintorni ad aprile 2024. |
Letture a Cavandone - 23 Marzo 2024 - 15:03Domenica 24 marzo alle ore 16 l’Ente Parco e la Casa della Resistenza di Fondotoce hanno organizzato, nell’ambito del Parco letterario Nino Chiovini, un incontro di lettura all’ombra dell’albero monumentale di Cavandone. |
“Il geografo” - 21 Marzo 2024 - 15:03Il prossimo VENERDI 22 MARZO, alle ore 18, in biblioteca a Cannobio si terrà la presentazione dell’ultimo libro del verbanese Marco Nifantani (che dialogherà con Alessandra Freschini) dal titolo “Il geografo”. |
Inaugurato nuovo spazio per famiglie e bambini al Museo del Paesaggio - 17 Marzo 2024 - 12:05Lunedì 18 marzo parte l'orario estivo del Museo del Paesaggio di Verbania con apertura di Palazzo Viani Dugnani tutti i giorni dalle 10 alle 18 (chiuso il martedì). Apertura straordinaria il giorno di Pasquetta, 1 aprile, dalle 10 alle 18. |
Concerti per la Quaresima - 16 Marzo 2024 - 10:03L'Associazione Sancta Maria De Egro, in collaborazione con la Parrocchia Madonna di Campagna, organizza i CONCERTI PER LA QUARESIMA 2024 nella chiesa di Madonna di Campagna in viale Azari 115 a Verbania Pallanza. |
Sono tornato per te di Lorenzo Marone - 15 Marzo 2024 - 13:01C’era uno sport che veniva praticato nei campi di concentramento, il pugilato. Piaceva al Führer, piaceva alle guardie naziste che scommettevano sugli incontri, piaceva ai kapò che obbligavano i prigionieri a combattere di notte su ring improvvisati. |
Per FerMenti Rock incontro con Michele Anelli - 15 Marzo 2024 - 10:23Esibizione acustica e presentazione dei suoi libri. FerMenti Rock. Sabato 16 Marzo ore 21 Villa Giulia, C.so Zanitello 8, Verbania Pallanza - FerMenti Rock. |
NatiPerLeggere - 8 Marzo 2024 - 13:01Tornano in Biblioteca a Cannobio, i racconti di NatiPerLeggere: SABATO 9 MARZO, dalle 10,30, Alessandra e Daniela aspettano i piccoli amici della nostra Biblioteca per leggere le storie più divertenti e adatte alla loro età. |
Antonio Caprarica: "Carlo III" - 8 Marzo 2024 - 11:37La Città di Cannobio ospiterà Antonio Caprarica, giornalista, saggista e scrittore di fama nazionale. |
“Premio Stresa di Narrativa” 2024 - 5 Marzo 2024 - 12:05L’Associazione Turistica Pro Loco di Stresa APS bandisce con il patrocinio della Città di Stresa, l’edizione 2024 del “Premio Stresa di Narrativa”. |
FerMenti rock - Massimo Bonelli - 29 Febbraio 2024 - 10:03Incontro con Massimo Bonelli, ex direttore della Sony music. Ha lavorato con Dylan, Springsteen, Rolling Stones, Michael Jackson, Pearl Jam, Pink Floyd, Battiato ecc. Venerdì 1 marzo alle ore 21 a Villa Giulia per la rassegna FerMenti rock. Presenterà due suoi libri. |
La Fabbrica di Carta cambia pelle - 21 Febbraio 2024 - 18:06La Fabbrica di Carta torna dal 24 al 28 aprile con la 26esima edizione: non più il salone del libro, ma uno spazio di approfondimento culturale. Edizione rinnovata dal titolo “Inizia il futuro": spazio ai giovani lettori con Youth4future. |
“Creature Simili – Il dark a Milano negli anni Ottanta” - 16 Febbraio 2024 - 15:03Sabato 17 Febbraio alle ore 21 a Villa Giulia per #FerMentiRock presentazione del libro di Simone Tosoni “Creature Simili – Il dark a Milano negli anni Ottanta”. |
Luca Sofri e Francesco Costa a Verbania - 16 Febbraio 2024 - 11:04I giornali, spiegati bene! La rassegna stampa del Post con Luca Sofri e Francesco Costa sabato 17 febbraio alle 11.00 al Maggiore a Verbania. |
“Centomila cavalli per Milano” - 15 Febbraio 2024 - 18:06Il 16 febbraio presentazione del libro “Centomila cavalli per Milano” Fondazione e Associazione Ruminelli propongono l'incontro a Domodossola con Andrea Cannata, autore del volume dedicato alla storia idroelettrica dei bacini dell'alta Ossola. |
"Sono tornato per te" - 15 Febbraio 2024 - 15:03Sabato 16 marzo 2024, alle ore 10.00, SfiVCO propone, la lettura del libro: Sono tornato per te di Lorenzo Marone presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Verbania Book Forum - 15 Febbraio 2024 - 11:04Venerdì 16 febbraio alle 17.00, "IL DIGITALE CI CAMBIERÀ?". In occasione del Verbania Book Forum sarà presentato anche il Patto Urbano per la Cultura. |
Scuola di Belle Arti - 14 Febbraio 2024 - 18:06Dal 2 marzo ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Tre percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: dal 2 marzo a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica e intaglio artistico del legno. |
“Nati per Leggere” - 9 Febbraio 2024 - 15:03Sabato 10 febbraio, alle ore 10.30, si terrà un nuovo incontro in biblioteca con le letture di NATI PER LEGGERE : storie divertenti e coinvolgenti che appassionano da sempre i bambini che frequentano la biblioteca (fascia d’età indicata : dai 3 ai 6 anni). |
"Sorelle Materassi" - 2 Febbraio 2024 - 19:06Sabato 3 febbraio 2024, alle ore 10.00, presso i locali della Biblioteca "P. Ceretti" di Verbania, il Gruppo di lettura filosofico, propone la lettura di: "Le sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi. |