io come te
io come te - nei commenti
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 6 Giugno 2016 - 07:27%La "una che si e' svegliata stamattina dicendo che nn devi criticare ma agire" sarei io... Ho leso sua maestà, dicendo che invece di ripetere volte dal divano di casa tua, la tua cura miracolosa, potresti attivarti?... Non era uno sfottò: io lo faccio e lo propongo anche a te. Sii più rispettoso, però. Non come altri cafoncelli del blog. Buona giornata a tutti |
M5S: forno crematorio e numeri - 15 Aprile 2016 - 13:26Re: Re: ...e un requiem eterno no?Caro Andrea non si può far passare delle sciocchezze come verità assolute! La frase "il forno crematorio ha potenzialmente vita eterna" non si può sentire (!?!?), non da nessun contributo sensato e utile alla discussione, anzi fa rizzare i capelli, ad averceli! Per contro, anche dal tuo intervento, mi sarebbe piaciuto sentire una frasi del tipo: "Il forno, alle condizioni attuali, con un intervento di manutenzione straordinaria, da programmare nei prossimi 2 anni (è solo un numero a caso) dal costo di _______€ (la cifra, se la sai, mettila tu) ha un ciclo di vita di altri 10 anni (anche questo è solo un numero a caso). Il costo annuo di manutenzione ordinaria sarà di ____€ (anche in questo caso, la cifra, se la sai, mettila tu)". Se i costi di manutenzione sono ragionevoli, poste queste condizioni, potrei pensare che non valga la pena di privatizzare un forno! Per farti capire il mio senso di ragionevolezza, qualche settimana fa mi si è rotta la lavastoviglie , comperata nel 2004. Se la riparazione fosse costata meno di 100€ l'avrei fatta fare, sopra avrei cambiato la lavastoviglie, visto che con 400/500€ se ne compra una nuova! Per contro, aumentando le cifre di manutenzione straordinaria, in un commento, Brignone aveva ipotizzato 500.000€, vale sicuramente la pena di esplorare l'ipotesi di esternalizzare la gestione, ma non di "regalarlo"! Inoltre, è vero che se il forno è fermo, nell'ipotesi che mi hai detto, il comune non incassa, ma neanche il gestore! E stai ben certo che il privato non ha nessun interesse a tenere fermo il forno! Mi citi l'importo del 14% del fatturato, a spanne, e a mio modestissimo parere, mi sembra poco. Corrisponde al 27% dell'utile ante imposte (sui dati pubblici del 2015), ma anche qua, dipende dal fatturato e a quali condizioni (investimenti, posti di lavoro, costi assorbiti,...). Po un po' di buona negoziazione commerciale si può arrivare a cifre maggiori! Poi, non capisco il significato della frase "una volta stabilito che tecnologicamente il nostro forno è all'avanguardia", chi lo deve stabilire e perchè? Dubito che la frase riferita al prof Nardin nella famosa telefonata: "dal 2004 a oggi la tecnologia è rimasta pressoché invariata", volesse significare quello che dici, però...è comunque , io non ho mai detto nulla, a parte il commento sull'ovvietà dell'affermazione riportata da Nardin, sul discorso emissioni, perchè non ne so nulla, non ho la minima competenza tecnica, procedurale e legislativa in materia! Ultima cosa, non puoi dire "mi è stato fatto notare che non esiste una normativa ad hoc riguardante le emissioni di forni crematori, vengono equiparati a forni inceneritori...", o ne sei certo, te o chi per te? Se ne sei certo, devi citare la legge o la norma che equipara forni e inceneritori, altrimenti non affronti questo argomento! In alternativa chiedi al comitato per i no o per l'astensione di fornirti la normativa in materia! A me, non spaventa se un servizio è gestito da un privato o dal pubblico, il modo con cui si prendono le decisioni, o le combattono. Questa vicenda non ha esaltato la figura e la competenza di nessuno, per ambo le parti! Saluti Maurilio |
Lettera aperta dei collaboratori di Insubrika - 4 Aprile 2016 - 23:40Ciao stefanoio personalmente non devo adulare nessuno e non lo sto facendo, non mi interessa. Parlo della situazione che frequento io e di ciò che mi riguarda non posso lamentarmi ma ovvio mi spiace per chi come te (immagino) possa aver avuto problemi. Tante belle cose 😊 Buona serata |
Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 1 Aprile 2016 - 14:19in effetti......io sono poco intelligente, me l'hanno sempre detto! *Brignone ci dice: " non mi piace l'idea di chiedere soldi per me". ma quindi i soldi della colletta servono o no a comprare 'ste benedette stampelle? se sì, quanta parte dei soldi raccolti vengono trattenuti per remunerare la produzione? tompomak ci mette qualcosa del suo? oppure si limita a raccogliere gli ordini delle persone che vogliono fare beneficenza e si intasca il (legittimo) guadagno? in questo caso, caro renato (cit.), STAI chiedendo soldi per te!!! chiedo questo perchè noi minus habens abbiamo capito che ci sono delle persone che comprano (al loro giusto prezzo) delle stampelle che andranno ad emergency, e che i soldi vanno a tompomak. giusto? quando si fa la colletta alimentare non si dice mica che barilla ha donato tot. quintali di pasta. barilla è quella che ci ha guadagnato, i benefattori sono gli acquirenti. nel nostro caso, tompomak = barilla (quella che ci guadagna e basta), acquirenti = crowd founders (si dice così? boh, comunque avete capito). se invece tompomak ci mette del suo è un altro paio di maniche, e allora faccio i miei complimenti ai soci per l'iniziativa. *io non ho ricevuto alcun denaro pubblico come start up (ad eccezione di un concorso vinto). allora anch'io sono astemio (ad eccezione di un paio di bicchieri di vino al giorno)!!! invece dall'articolo del corriere mi pare di capire questo (ci ho provato a leggerlo, anche se è per intelligenti): * questa nuova formula per cui versando anche solo un euro sul sito del crowdfunding (...) questi viene devoluto a favore di Emergency. quindi attualmente ci sono circa € 3.000 che verranno devoluti a emergency, giusto? ma le stampelle? che fine hanno fatto? tompomak donerà un corrispondente ammontare in stampelle? oppure userà quei soldi per produrre tot stampelle? e i 3000 euro copriranno solo i costi o remunereranno pure il lavoro svolto? etc. ringrazio anticipatamente le persone intelligenti che vorranno chiarirmi questi dubbi buon week end |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 29 Febbraio 2016 - 16:09Re: Piccola esperienza odiernaCiao lupusinfabula io fossi in te non mi chiederei come avresti fatto se l'ufficio postale fosse stato aperto in giorni alterni, ma perché la regione ha mandato con questo ritardo i bollettini? Saluti Maurilio |
Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 3 Febbraio 2016 - 11:32Re: lo hanno dettoCiao renato brignone Con la nuova linea le cremazioni aumenteranno?” Si, questa è la risposta, o meglio “dipenderà dalla capacità dell’impianto”, tradotto, se l’impianto potrà, con una linea come avviene a Domodossola, cremare più di 2500 salme, lo faranno, basterà cambiare le autorizzazioni. la traduzione l'hai fatta tu... se vuoi te la traduco io .. l'autorizzazione è per 1.800 cremazioni annue.. oggi se ne fanno meno per via di un impianto obsoleto e che ogni tanto si blocca... quindi.. se oggi si cremano 1200 salme all'anno con un determinato tipo di emissioni , domani con una linea nuova se ne potranno cremare fino al limite consentito con emissioni molto minori per un impianto all'avanguardia tecnologicamente PS visto che nessuno ha visto il pro.. qualcosa.. come fai a dare dati e indire un referendum se non li conosci? |
Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 2 Febbraio 2016 - 14:38Re: ampia maggioranza?Caro Renato Brignone non dirmi cosa leggere, perchè leggo già abbastanza anche tutti i tuoi post. E poi, basta giocare con i numeri a piacimento! Anche perchè una cosa so far bene, è giocare con i numeri... Le primarie si potevano o non potevano fare; si potevano fare anche in modo diverso, ma le regole le hanno fatte quelli che oggi si lamentano del sindaco che poi ne è scaturito, non io, non te e nessuna'altro. Solo il PD ha, nel bene o nel male la responsabilità di questo. Si sono fatte e la Marchionini ha vinto. Poteva non avere la maggioranza al primo turno, ma l'ha avuto. Al ballottaggio ha vinto a mani basse...cos'altro possiamo chiedere? Poteva non andare così, ma visto che così è andata di cosa stiamo parlando? Che se avesse votato chi non ha votato...dai...il voto è un diritto dovere, se non lo eserciti sono problemi tuoi... Bava avrebbe governato meglio? Ne sono convinto, anche perchè sono sempre più convinto che nelle città piccole o medie, il ruolo dei partiti sarà sempre più minoritario. Movimenti come quello che vi ha visto protagonisti sono solo un bene per città come Verbania. Ma non ha avuto un sufficiente successo per ambire ala poltrona di sindaco, capita in democrazia. Ma visto che le cose sono andate in modo diverso, possiamo per questo sperare nel commissario? Dai, non scherziamo, la politica è, e deve essere, un'altra cosa. Qui non si tratta di difendere o meno l'operato della Marchionini, su alcune cose mi piace, su altre meno. Ma fino a quando si muove nei confini che la legge le consente, e fino ad ora è stata così, Lei è il SIndaco, Lei ci mette la faccia, Lei decide! Dovrebbe ascoltare di più, vero, ma nessuno è perfetto. Zacchera, Zanotti, Reschigna (solo per citare i sindaci di Verbania eletti direttamente) ascoltavano di più? Mi ricordo belle discussioni, solo che non c'erano, o erano meno diffusi, i blog e tutto scorreva in modo diverso. Chiudo con un gioco di numeri, mi chiedo, un partito con 52 iscritti, i numeri li hai dati tu, spero che siano inesatti può condizionare la vita di una città? Soprattutto, di questi 52, quanti risiedono a Verbania e non nei comuni limitrofi? Saluti Maurilio |
Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 20:50Maurilio, un commento che non é da teCaro Maurilio, lasciati dire che il tuo ultimo commento é imbarazzante. I problemi amministrativi necessitano di una visone politica per una soluzione di lungo periodo, ciò é ovvio. Una visione politica determina come si usano i soldi, per esempio non per costosi e inutili manifestazioni come il giro d'Italia ( oggi non abbiamo nemmeno rendicontazione), non con sperimentazioni che non sono misurabili (frontalieri con le ali o bus gratis il sabato o copertura rogge ecc.) , non con progetti milionari per parcheggi in centro che sono in contrasto con lo stesso PAES che ci é costato 20 mila euro... Una visione politica avrebbe consentito magari di evitare il CEM decidendo che nel lungo periodo é un rischio talmente alto da meritare studi di alternative (visto che era un problema ereditato al 10%) . Una visione politica consente di smettere di prendere in giro i cittadini e dare risposte e trasparenza (vedi mio ultimo post di oggi http://www.verbaniafocuson.it/n541643-domande-difficili-o-risposte-difficili.htm ) . Una visione politica consentirebbe di avere politici seri , che non investono in parcometri nuovi che non tengono conto delle precedenti deliberazioni (ovvero che stampano biglietti validi in tutta la città ) non come quelli nuovi appena piazzati. Marchionini ha vinto elezioni democratiche e fa male il suo compito , quindi può democraticamente andarsene perché le sue scelte sbagliate costano molto care alla città anche se fa di tutto per nascondere i conti (si vedano solo le rendicontazioni del giro d'Italia ). Se la magistratura non é ancora intervenuta ( ma per esempio il tar ha dato parzialmente ragione ad Immovilli) , mica significa che va tutto bene, e di sicuro io ho sufficienti elementi per dire che ciò che ha fatto é più che sufficiente per un giudizio politico (che ha ovvie valutazioni economiche) . E se dopo 2 anni Tradigo, Brignoli , Brezza e Lo Duca evidenziano che le cose non vanno, lo capisce chiunque che il problema non é meramente "amministrativo". Marchionini non ha sbagliato, lei é fatta così , lei (spero in buona fede ) fa ciò che crede giusto, spetta agli altri prendere atto del suo agire. Il PD ha sbagliato dalle primarie di finta coalizione (che subito é svanita) in avanti. Prenderne atto sarebbe utile è salutare. Non esiste l'amministrazione senza politica e viceversa, é assurdo che una persona evidentemente informata come te possa fare questa banalizzazione. |
Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 19 Gennaio 2016 - 08:49Re: ElioCiao Roberto Campana parto da una premessa , visto che mi chiami Elio sai benissimo chi sono ... ma capisco anche che magari dovevi indirizzare qualcuno/a alla ricerca del mio nome e cognome in social visto che ho ricevuto messaggi di insulti ... però la cosa ti posso assicurare che non mi tocca. Mi domando dove sia la provocazione nella domanda cosa un comune deve gestire e cosa no... quali sono i servizi che un comune deve dare al cittadino e cosa no... è una domanda provocatoria ? Provocatorio può essere Brignone , ma visto che vorrei una discussione pacata .... togliermi la casacca da supporter... quindi secondo te chi è a favore del lavoro della giunta è un supporter .. e chi è contro su ogni cosa che cosa è? Quello che ho sempre detto parlando con le persone sono le stesse cose che ha scritto Maurilio sopra " Perchè quello che non si dice, e temo che molti non hanno capito, è che se si investe, per esempio 800 mila €, nel forno crematorio, non potranno essere fatti altri investimenti per 800 mila € (strade scuole, impianti sportivi,..). Credo sia una questione di "patto di stabilità", oltre che buonsenso economico finanziario." e non solo caro Roberto, ma quando viene abbassata la retta degli asili nido alle persone meno abbienti , l'addizionale IRPEF e la Tasi ... beh allora è una questione di scelta... io scelgo di stare non come supporter dalla parte del sindaco, ma dalla parte di chi cerca di fare qualcosa ... sai è facile dire sempre no... più difficile governare .. e scusa se ritorno sull'argomento.. ma i 5 stelle hanno vinto le elezioni a Parma per la non apertura del forno inceneritore... ma poi il forno lo hanno aperto... i bla bla bla fanno parte del modo di fare politica... saluti PS giovedì sera non ero dietro la tastiera... c'era mio figlio che non stava bene ... |
Determina revoca gestione piscine comunali - 27 Novembre 2015 - 15:06Re: Coperta cortaCiao Guardiano del Faro, concordo con te su tutto, in più mi chiedo se tutta questa "miopia" dell'amministrazione non sia poi strumentale ma non so a quali fini? Leggendo di qua e di la tutti gli articoli pubblicati sulle piscine non so perché tra le righe degli assalti e delle accuse, ho la sensazione che serva un capro espiatorio. Mah sicuramente mi sbaglierò. Ma chi era che diceva che per imparzialità bisognerebbe sempre ascoltare e dare voce a tutte le campane? Complimenti mi piace come scrivi perché hai reso bene l'idea. io e la mia famiglia continueremo ad andare perché abbiamo avuto fondate rassicurazioni che la struttura non chiuderà e nel nostro piccolo, poiché anche noi abbiamo notato i miglioramenti, li sosterremo. |
Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 15:41a Giovanni52 concordo con te ma con un ma....come ho scritto nel mio post da fruitore di un bene di tutti e dunque anche mio mi fa piacere se i miei soldi per i corsi o altro vanno a migliorare l'impianto anche a me fa piacere notare le migliorie. certo è che roma non è stata fatta in un sol giorno e per quanto questa non sia una giustificazione leggendo attentamente quanto pubblicato in questi 2 anni dalla stampa moltissimi dei collaboratori che lavorano in piscina mi sembra che il nuovo gestore li abbia ereditati sic et simpliciter perché mi sembrano sempre le stesse facce, assumendosi dunque non solo i loro costi ma prendendo pure legnate quando hanno provato a cambiare le cose. chi è al banco: quanti anni devono passare perché impari.....ma mi chiedo non hanno imparato o fanno solo finta di non sapere per boicottare? siamo onesti chi non ha mai cercato di mettere i bastoni tra le ruote a chi gli da il pane se chi paga un giorno così solo perché unto dal Signore decide di pretendere efficienza? la gettoniera disintegrata è vero colpa di noi cittadini che ci divertiamo a rovinare i beni comuni è un po' come buttare le carte per strada. ma chi lavora lì perché non controlla? ma capiscono o no che il posto di lavoro è come casa propria? il gestore deve metterla a posto è vero ed anche sbrigarsi così come deve sistemare tante altre cose perché tutto questo è di noi cittadini! ma vogliamo o no dargli il tempo e soprattutto offrire la nostra collaborazione con coscienza civica? sono d'accordo con tutto quello che scrive giovanni52 e apprezzo che abbia segnalato delle disfunzioni ed anche io come lui voglio segnalare qualcosa: il fatto che c'è poca comunicazione a noi del pubblico per informarci su tutte le attività e visto che siamo nell'era di internet perché non ci mandate le cosiddette news su tutto ciò di cui si può usufruire in piscina? chissà che se ognuno di noi con educazione segnali al gestore o reclami facendo notare tante piccole grandi cose il gestore non riesca ad essere più efficiente. e chissà se tutti questi personaggi che ci lavorano dentro, e non solo quelli al banco ma anche quelli in vasca, di cui tutti sono atleticamente molto preparati ma molti come si dice voglia di lavorare saltami addosso, magari inizino a rendersi conto che visto che lì non ci lavorano gratis chi li paga siamo noi utenti!!! un'altra segnalazione io non ho trovato carenze igieniche, vecchiume si, ma le persone che dovrebbero aiutare nelle pulizie non mi sembrano particolarmente attente!!! un plauso alla signora invece che si occupa di accompagnare i bambini in vasca è gentile attenta e scrupolosa. il guardiano del faro scrive che la pubblica amministrazione quando gestisce direttamente fallisce miseramente per questo che è meglio dare ai privati. MA SE I PRIVATI CHE CERCANO DI GESTIRE VENGONO BOICOTTATI DALL'INteRNO E DALL'AMMINISTRAZioNE CHE SUCCEDE? viviamo in un territorio meraviglioso, unico.....purtroppo invidie ripicche interesse e chi più ne ha ne metta non ci rende altrettanto persone migliori. utopia? l'importante è provarci! io non ci credo che questo gestore verrà mandato via e se il mio contributo per quanto di poco valore economico pagando i miei corsi potrà essergli di aiuto x migliorare le cose sappia che appena aprono le iscrizioni sarò lì ad iscrivermi. quando troppe persone si accaniscono contro qualcuno non credete che sia giusto ascoltare anche l'altra campana prima di dire colpevole e condannato? ok ti do fiducia ma non tradirla! |
Zacchera: "Lago Maggiore pubblici sprechi" - 30 Luglio 2015 - 13:29@Guardiano del FaroLa penso esattamente come te. Credo che ciò sia da ricondurre ad una obbiettiva incapacità di chi ci ha governato. All' ex di tutto, piace criticare le persone che si comportano come si è comportato esso stesso quando doveva decidere. P.s. @zacchera, io e il guardiano di lei abbiamo la stessa considerazione, sappia che siamo due individui distinti. |
Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 16 Giugno 2015 - 23:39Maurilio e VermeeMaurilio, partiamo da un dato oggettivo : Verbania non è una città come le altre con un suo centro, e via via fino alla periferia ;Verbania è un agglomerato di paesi unito in un solo nome ... Intra ,Pallanza,Trobaso, Suna, Fondotoce ,Cavandone sono realtà diverse con problemi diversi , con un loro centro storico diverso e periferie diverse.. veniamo al dunque... i consigli di quartiere o comitati di quartiere nacquero negli anni settanta proprio quando ci si accorse che ogni quartiere viveva un problema diverso rispetto a un altro.. ora è vero che il Quartiere Garibaldi ha più abitanti che tutto il VCO, ma non è un problema di abitanti ,ma di diversificazione delle problematiche . Più c'è decentramento più c'è democrazia più le persone contribuiscono a costruire dal basso . Vermeer io capisco che per te la Rivoluzione Francese possa per te evocare qualcosa di nefasto però non esagerare.. magari tra gli eletti ci fosse un novello Robespierre o Saint Just ma purtroppo non è così.. per quanto riguarda le manie di protagonismo di chi si è candidato beh forse non sono da meno di chi deve per forza commentare un articolo senza dire niente ... come spesso fai tu... perché magari tra chi si è candidato c'è qualcuno che ha voglia di fare perché fa parte di una comunità invece che stare a guardar le stelle |
Minore e Immovilli: "Rifiuti, tariffe e lavoratori" - 7 Maggio 2015 - 10:37Pensatore ho meditato....... e ho sto dubbio: butto cifre a caso... Premessa: impresa da bello e cattivo tempo, lavoro come un negro e mi dà 1.000 euro. Reddito di cittadinanza 800 euro. L'imprenditore allora mi fa questo discorso: "Allora 800 te li dà lo stato, io ti do 500 e tu guadagni 1.300 e ne becchi 300 più di prima". Caso a) io accetto. Caso b) Non accetto, imprenditore: "allora faccio venire un pakistano e gli do 600 euro e tu fai a fare .. .." |
Rubata auto nella notte - 3 Maggio 2015 - 20:40ma l'italianoè un optional o è compreso nel prezzo? io so che spesso si legge e non si comprende ... io non comprendevo al limite un testo di Heidegger ..ma non capire quattro ca...te che ho scritto... ho scritto da qualche parte che ringrazio i ladri? ho scritto da qualche parte che chi delinque non deve essere messo a espiare la pena per la quale è stato condannato? poi l'ho scritto prima.. pensatela come volete .. basta che non mi mettete in bocca cose che non ho scritto .... e come ho detto a Lady Oscar non è che se rubano la macchina a una persona dico che deve andare in galera e se la rubano a me lo ammazzo... non è questione di essere ricchi è questione di civiltà e questo lo scriveva già il Beccaria a metà del 700 |
Immovilli: "La classifica - Marchionini e i problemi irrisolti" - 21 Aprile 2015 - 22:20X Lochness, anche il Voluntas Suna è retrocesso!Caro Lochness, io sono molte cose e molte negative, ma non sono il pasdaran di nessuno e tanto meno del sindaco; tra l'altro, vivo e voto a Vignone. Però, mi da fastidio quando un politico, o presunto tale, cerca di vendermi per buone idee bislacche, senza argomentare. io e te, su queste pagine, in un bar o su altri social, possiamo discutere nei modi che vogliamo, anche sbagliando la sintassi, al limite. Ma un politico, o comunque un personaggio pubblico che sostiene delle idee che riguardano anche me, le deve argomentare, le deve circostanziare, deve darle struttura, proprio come fanno Bava e Brignone, ma anche Tigano. Buttare giù un comunicato solo con gli elenchi delle cose che non vanno a Verbania, non serve, e, come ho detto nel commento precedente, mi spaventa di più degli errori che fa questa giunta. Poi, metterci anche la retrocessione del Verbania! Anche il Voluntas Suna è retrocesso, dalla 2 alla 3 categoria, e gioca su un campo pessimo, ma non è, lo so per certo, colpa della Marchionini :) hanno solo giocato male questa stagione, capita nello sport, il prossimo anno si rifaranno! Saluti Maurilio |
In 300 a Piaggia FOTO + VIDEO - 16 Aprile 2015 - 14:53paolinoNo paolino è che potrei incontrare te o qualcuno come te ed essendo io culturalmente inferiore.. mi sentirei a disagio... poi ognuno ...... completa tu la frase che non ho voglia |
Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 10 Aprile 2015 - 20:44Ricordo, si mi ricordoSe dovessi essere d'accordo con te lo direi senza nessun peso. io non ho pregiudizi. E tu? Lady, come sempre gradisco ogni tuo intervento ma stavolta secondo me hai toppato, sia sulla musica sia sulla foto della Accetta, che trovo molto simpatica e, mi azzardo, sexy! Non entro nel tecnico e nel fatto che i bambini possano studiare musuica al pomeriggio, ma se le mamme si sono lamentate un motivo ci sarà. Almeno cerchiamo di capire l'istanza sollevata. Non credo sia una cosa non seria e non si vive di solo CEM o canile. A questo punto un ricordo affettuoso delle Cadorna, che ho frequentato anch'io, in cui a musica c'era il mitico Prof. Cavallera ora purtroppo scomparso. In musica ero un frana, con 'sto flauto dolce che stonava sempre, ma la gioia e il divertimento vissuti in quegli anni sono stati incomparabili. I migliori anni della mia vita, indimenticabili. Scusate ma mi sono commosso. |
Immovilli su Con.Ser.Vco - 3 Aprile 2015 - 11:16@ Giovanni%Non capisco come mai continui ad associarmi al M5S, non è la prima volta che lo fai. Forse tale associazione avviene perché la maggior parte dei problemi dei cittadini italiani hanno una soluzione già individuata da questo movimento politico tenuto all'angolo, soluzioni che io conosco, e le rendo pubbliche. Sulle mie argomentazioni, anziché sparare un generico "molte", ti invito a trovare una sola espressione che non sia di buon senso, e te ne darò atto. |
Club Forza Silvio Verbania: industria farmaceutica - 21 Marzo 2015 - 11:25Il tema è: industria farmaceutica.Giovanni%, hai l'abitudine di entrare nelle discussioni limitandoti a criticare o appoggiare i commenti altrui e fin qui, pur non portando alcun contributo alla discussione, la tua presenza può essere anche gradita. Quando però crei confusione rivolgendoti in modo irrispettoso agli altri commentatori e virando in modo dissociato da un argomento all'altro allora diventi un disturbo; coloro che si comportano così nelle discussioni vengono definite come "troll" e ad un certo punto non ricevono più risposte, vengono completamente ignorate. Voglio però ancora una volta risponderti. Vedi complotti e "portatori di verità" tutt'intorno a te ma poi sei tu che ingenuamente ti manifesti in quanto tale. Rileggi ciò che hai scritto, ti rivolgi a te stesso al plurale: "nostro", "dicci", "siamo" rivelando la tua convinzione di essere rappresentante del grande gruppo degli "anti-complottisti", quelli che, quando sono al bar, come i gregari intorno al proprio bullo, deridono le minoranze pur di compiacerli. Sull'industria farmaceutica ho già dato il mio contributo e chiunque abbia la mente aperta ne trarrà beneficio, sul signoraggio o sulle scie chimiche se ne discuterà nel caso fossero pubblicati articoli in tema perché il rispetto è un valore ed io, come sempre, voglio rispettare le regole di questo blog "Verbania Notizie" e cercherò di farlo al meglio nonostante le tue provocazioni. |