sue
sue - nei commenti
PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 11:11Adesso bastaI casi sono due: 1. Nessun libro di propaganda politica per cui vanno tolti TUTTI (comunisti compresi) quelli che contengono ideologie o indicazioni politiche e in questo caso penso che ne resteranno ben pochi. 2. Libertà e poi ciascun giovane lettore, dato che possiede un cervello, trarrà le sue conclusioni. Infine dato che non esiste più il Mil.cun pop non vedo perchè Brezza lo voglia ripristinare ad uso e consumo della sua ideologia. |
Cristina: Castelli, è il momento di unire - 22 Maggio 2021 - 12:46Reparti maternitàVorrei tornare un attimo sul discorso reparti maternità raccontando un'esperienza famigliare diretta: pur abitando altrove, mia madre ha voluro far nascere sia il sottoscritto che mia sorella a Cannobio (allora c'era un piccolo ospedale con uno specifico reparto "maternità", almeno fino agli '70)); una sorella di mia mamma,mia zia, abitava a Livorno, ma al momento di partorire ha voluto che due sue figlie nascessero a Cannobio; idem l'altra sorella /zia che abitava a Genova ha voluto far nascere suo figlio a Cannobio; ora, non è che a Genova o Livorno non ci fossero ospedali e reparti maternità, certamente più vicini, anche più grandi e più funzionale dell'ospedale di Cannobio, ma la nascita di un figlio è un momento così particolare, personale ed importante che, a mio modo di vedere, deve essere assecondato quanto più possibile; ciò, ovvamente senza pretendere un reparto maternità in ogni paese, ma se valutiamo i punti nascita ospedalieri solo da un punto di vista statistico ( tot nascite/anno) ed economico non mi sembra una strada giusta. |
Cristina: Castelli, è il momento di unire - 22 Maggio 2021 - 12:34Inutile girare in tondoSe io fossi il sindaco di Domodossola cercherei di difendere anche con i denti il mio ospedale; se io fossi l sindaco di Verbania cercherei di difendere anche con i denti il mio ospedale; idem se fossi il sindaco di Oemgna; inutile girare intorno all'argomento: i tre ospedali devono rimanere, essere implementati ( ovvio che a Domo potranno esserci certi reparti specialistici, così come altri a Verbani onde non fare sovrapposizioni), anche se ,ad esempio i reparti maternità dovrebbero rimanere in tutti i tre poli perchè per ragioni anche affettive ognuno vuole far nascere i propri figli dove meglio crede, mantenere i due DEA ed il pronto soccorso H24 ad Omegna. Chi cerca altre soluzioni è perchè non conosce il territorio, le sue particolarità logistiche e geografiche e le sue genti. |
"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 15 Maggio 2021 - 06:19Ospedale unico .Chissà perché non mi fido ? Ricomincia la battaglia, mai finita, ma solo accantonata ............eppure in mezzo è successo qualcosa di straordinario, una pandemia . Il covid avrebbe dovuto insegnare qualche cosa , per esempio di quanto sono importanti tutti e tre i nostri ospedali e la medicina di territorio altrettanto . Temo come gli interessi di parte , siano più forti di decisioni lungimiranti , sagge , oneste . D'altronde cari politici , non mi sembra che nel passato abbiate brillato di decisioni e atti che abbiano migliorato la sanità . Basta guardare alla tanto decantata eccellenza lombarda , caduta sotto i colpi del covid , dimostrando tutte le sue pecche . |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 13 Maggio 2021 - 07:49Re: Solo 108??Ciao lupusinfabula In fondo alla home page ci sono le statistiche. Il nostro amico renziano stacca tutti come faceva Armstrong al tour... Peccato fosse dopato .....e Infatti....se ad ogni nostro messaggio ne scrive dieci di risposta hai fatto il conto. Sil sito Verbaniamilleventi lo stesso... Io ogni tanto scrivevo ma lui continuava a ritmi infernali e allora ci ho rinunciato per la felicità del direttore. Lui no. Come se niente fosse. Oramai è diventato un personaggio dei forum verbanesi. Un vero fenomeno di costume. Se non fosse che ha chiuso lo potevamo vedere da barbarie d'urso. Un caso umano... Adesso contiamo le sue risposte che ad un calcolo approssimativo potrebbero essere almeno 15...eheh.. |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 14:17Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cose come stanno...Ciao SINISTRO forse non hai letto bene quello che ho scritto. Dove leggi quello che hai scritto? Come al solito si butta in cagnara per non dire quello che ci vorrebbe veramente. Cosa significa "abbaiare alla luna"? Certo....se continui a guardare il dito.....la luna non la vedi. I fatti sono abbastanza chiari: - c'è un parco pubblico - non si è auto-costruito ma è stato creato e affettuosamente curato da un'Associazione. (ma vale per tutte le opere pubbliche devastate da questi cretini) - sono stati rotti volontariamente dei manufatti che hanno richiesto impegno e soldi. E' importante che ora, chi ha fatto questo, paghi per le sue azioni. Come? non spetta a noi stabilirlo ma lo si faccia senza nascondersi dietro le solite parole perbeniste (da filo d'erba). Non ho la sfera magica per sapere se da grande saranno rapinatori o elettricisti ma ora gli serve una lezione......di fisica.....ad ogni azione (anche piccola) corrisponde sempre una reazione. Spero che la reazione sia: rapida, inflessibile e significativa. Alegar |
Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 29 Marzo 2021 - 12:25Re: Re: Re: Re: Re: Re: incredibileCiao robi mah, detto da uno che continua con le sue fantomatiche crociate verso nemici immaginari, la dice lunga..... Ad ogni modo, prima di vedere la pagliuzza negli occhi altrui, impariamo a guardare la trave nei propri, ok? Però, a ben vedere, sei il mio più affezionato fan! Grazie 1.000. |
Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 09:34Distruzione ambiente sempre da condannareSpettabile Robi, la distruzione dell'ambiente non ha colore politico. Non ho detto "repubblicani" distruttori dell'ambiente, ho detto Trump distruttore dell'ambiente, e i fatti (ovvero tutte le azioni prese, sono fatti e sono lì come prova di ciò che ha fatto). Anche la Cina ha le sue enormi colpe, e quindi? Non è che perché la Cina ha una politica distruttiva, allora siamo giustificati anche noi a fregarcene. Quindi bisogna sempre condannare chi distrugge l'ambiente per far arricchire pochi, a danno di tutti, che sia destra o sinistra. In Italia, ci sono brutte esperienze per ogni schieramento, ma il partito che normalmente comanda al Nord si sta davvero distinguendo per scelte davvero pessime in materia ambientale (dal Piemonte fino al Veneto), peccato che poi a pagarne le conseguenze siano tutti i cittadini. Ognuno può avere la propria opinione, ma votare sapendo di dare il voto a chi dell'ambiente non ha il minimo interesse (a favore di chi lo finanzia e non certo per il bene comune), lo ritengo comunque errato. Come errato è difendere chi ha palesato questo atteggiamento. |
Lupi e Orsi nel VCO - 21 Febbraio 2021 - 19:41Convivenza = buon senso, Estremismo = fucileSpettabile Robi, più equilibrio di così? Non credo che chi si oppone a sparare al lupo siano tutti estremisti. Rilegga il mio messaggio: massima tutela degli allevatori (il piano prevede strumenti utili a ridurre se non eliminare la predazione delle greggi), ma massimo rispetto anche per la natura e il suo ambiente. In pratica, buon senso. Andare in montagna, rispettandone e conoscendone l'ambiente. E' possibile allevare le proprie greggi come andare tranquillamente a fare trekking. Mi sembra decisamente più estremista la posizione di chi vuole subito eliminare a fucilate ogni cosa che dà fastidio. Il lupo fa parte dell'habitat, ha un ottimo ruolo di riequilibratore, dobbiamo solo predisporre le attenzioni necessarie per evitare la predazione, così rivolgerà le sue attenzioni alla fauna selvatica. Per quanto riguarda Trump, anche se non è questo il contesto, durante il suo mandato ha fatto delle cose da rabbrividire per quanto riguarda l'ambiente e quando parlo di ambiente mi riferisco a quella stessa aria, acqua e terra che ci permette di vivere, un concetto che molti, accecati dal dio denaro, dimenticano. Basta andare online pr vedere quante scempiaggini e atrocità ha permesso, cose che anche altri presidenti repubblicani prima di lui, non certo paladini dell'ambiente, avevano permesso. La stampa ne parla poco, ma online si trova ampia bibliografia. Quindi non è che per il propro credo politico bisogna sostenere questo genere di personaggi, sono nocivi per tutti, se non rispetti l'ambiente che serve a tutti per vivere. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 25 Gennaio 2021 - 13:27Re: Re: Non sono un TafazziCiao robi non ho messo in ioco la libertà di espressione ma sono entrando s gamba tesa nel MERITO di quello che è stato espresso. Si puo essere enormente in disaccordo con una tesi considarandola completamente assurda? Non ho invocato censure ma entrando potentemente nel merito ho riferito ad Al di vergognarsi per quanto esprime considerando pericolose la diffusion edelle sue idee. Diffusione che può essere impedita con potenti argomentazioni. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 26 Novembre 2020 - 11:01..non va dimenticato che....Non va dimenticato che questa estate, e ve lo dico perché l'ho passata a Macugnaga, la montagna ha fatto il pieno ovunque. Non è quindi vero che la montagna e le sue attività sono rimaste a "bocca asciutta tutto il 2020". A Macugnaga (e mi immagino in Trentino o Valle d'Aosta) non c'erano più case in affitto; negozi, bar e ristoranti erano affollati all'inverosimile. La riapertura degli impianti, secondo me, potrebbe avvenire solo dopo il 6 gennaio, quando il rischio di assembramenti si riduce drasticamente anche applicando il protocollo che mi pare, sin da ora, sia già pronto. Resterebbe da valutare il periodo di carnevale, sempre affollato, e quello Pasquale, sempreché ci sia ancora neve a sufficienza. Una cosa è certa. Questo modus operandi dev'essere valido per tutto l'arco alpino, altrimenti si vedranno gli assembramenti si vedranno ai confini. Per quanto riguarda la Svizzera. Beh....che dire....loro hanno sempre pensato solo ai soldi e il loro comportamento ne è una diretta conseguenza. Bisognerebbe boicottarli duramente.....anche a livello EU. Alegher |
Lincio chiede per il VCO esenzione Zona Rossa - 6 Novembre 2020 - 12:11Re: Limiti della democraziaCiao Filippo la cosa comica è che qualche illuminato ne fa, come al solito, una questione di colore politico. evidentemente facendo finta di dimenticare che in Nazioni del suo stesso schieramento (Grecia, Gran Bretagna, Germania, Austria, Slovenia) hanno fatto esattamente lo stesso. Anzi, lo manderei a vivere proprio lì. sperando che lo accolgano per le sue simpatie politiche.... |
Nuovo Dpcm 24 ottobre 2020 - VIDEO - 26 Ottobre 2020 - 06:56Che dire...Stavolta il narcisista è sembrato tentennare sulle sue acrobazie linguistiche del tipo "fortemente raccomandato". Un po' come lui, fortemente raccomandato.. Altrimenti non sarebbe lì. L'ennesimo decretino squinternato, tanto che lui stesso ha ammesso che se fosse un cittadino normale e non si credesse un semidio dal ciuffo nero si arrabbierebbe. Tanto valeva fare subito un bel dpcm Lockdown invece di protrarre l'agonia. Prima di dicembre si richiude. È scontato. Bye bye libertà e democrazia. |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 19:51Re: E adesso?Ciao lupusinfabula mah, a me non risulta che la destra al potere abbia mai dialogato con la sinistra, a tutti i livelli. Nel caso specifico, se il buon Gian ha fatto quella mossa aveva le sue buone ragioni, soprattutto dopo aver perso in maniera assurda, dato che il suo vantaggio di circa il 10% è stato bruciato in 15 giorni proprio per colpa del principale partito che lo sosteneva. |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 13:57Re: Così funziona la democraziaCiao Giovanni% Sono concorde in questa lettura, solo ho il grande dispiacere , sapendo che la verità non sta mai da una parte sola, di prendere atto che questa maggioranza non ha (e non ha mai avuto) , la maturità (anche politica) di riconoscere la bontà di proposte non sue, e questo può avvenire innanzitutto nelle commissioni , dove il compromesso non è necessariamente inciucio, ma segnale di maturità politica. D'altra parte , le opposizioni un reale controllo non lo hanno fatto molto bene, altrimenti non si spiega perché solo a Verbania i privati possono consegnare opere pubbliche da 20 milioni NON A NORMA |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 08:25Ma ancora non hanno capito....Ma ancora non hanno capito come funziona una democrazia? Chi è stato eletto all'onere e l'onore di governare o amministrare. Atti dei quali se ne assume la completa responsabilità dandone conto agli elettori. Chi sta all'opposizione controlla e formula le sue critiche e controposte in primis agli alettori per le valutazioni alle prossime elezioni. Le commistioni non sono bel viste. Non sono trasperenti pe rle scelte democratiche. |
Margaroli risponde su interventi Piana del Toce - 26 Settembre 2020 - 17:16Tanto per direprobabilmente molti pensano di avere a che fare con cittadini con anello al naso,come si diceva una volta,le assicuro che non lo siamo più negli ultimi decenni abbiamo visto fare di tutto dalle persone più altolocate che vi sono in circolazione,è addirittura di questi giorni il siluramento di un cardinale da parte del santo Pontefice perchè probabilmente non agiva correttamente quindi pensi lei se ci possiamo fermare alle sue semplicissime considerazioni di parte. Io penso che quando ci sono in ballo 15 milioni di euro le cose si fanno complicate. Sarebbe anche interessante conoscere per filo e per segno il flusso di questo denaro. |
Linee guida Piemonte per la riapertura delle scuole - 17 Settembre 2020 - 09:53Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Non era necessarioCiao robi anch'io direi di no, visto che concordo: inoltre il compianto filosofo fu l'unico che si oppose alla deriva totalitaria di quegli anni, anche dal punto di vista culturale, condannando apertamente le leggi razziali. Anche se, in seguito, per salvare suo figlio, fu costretto in parte a ritrattare e rivedere alcune sue posizioni critiche sul regime. |
RSA: botta e risposta PD e Lega - 15 Settembre 2020 - 06:35Incredibile..Dopo quello che è successo vogliono forzare l'ingresso degli anziani nelle rsa... E soprattutto dopo che questo governo imbelle che per legge doveva gestire l'emergenza pandemia ha fatto disastri incolpando le regioni pure sulle zone rosse, come se le regioni comandassero l'esercito italiano, ora dicevo questi poltronari del pd hanno pure fretta di intasare ancora le rsa senza preoccupazioni per la salute dei nostri anziani. Bisognerebbe chiedere alla regione Lazio di montalbano due dove comperare le mascherine. Così facciamo un bel buco di milioni di euro.. Se al PD rimane un minimo di serietà a livello locale perché a livello nazionale oramai è irrecuperabile, farebbe meglio a tacere. Ora aspetto sinistro che mi parla dei fondi della lega e del capannone di Cormano e del mojto e del capitone... Di cui a me non mi frega nulla perché non voto lega. Così per anticipare le sue elucubrazioni mentali.. |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 8 Settembre 2020 - 21:15per RobiTi condivido su Sinistro ( anche se talvolta è difficile seguirlo nelle sue elucubrazioni) ma almeno usa termini accettabili, anche se talora sopra lwe righe, e non insulta. Ricordo un mio insegnante di lettere al liceo che mi diceva: -L'abilità sta nel dare del cretino a qualcuno senza usa re il termine cretino- Ecco, talora Sinistro, lo ammetto, ci riesce. |