p.s.i.
p.s.i. - nei commenti
Zanotti: "Sfide e problemi del nuovo teatro" - 29 Settembre 2016 - 11:56commentoEsaurita la vivacità estiva della spiaggia, ora il teatro, come una cattedrale nel deserto, risulta dolorosamente avulso dal contesto cittadino; è chiaro che bisogna intervenire per dare una vivacità al tutto, al di fuori delle serate teatrali; bisogna curare l’ambiente esterno; la passeggiata intorno al teatro è inguardabile; la sistemazione della passeggiata sarà inevitabile con panchine, aiuole e alberi, come un’estensione del lungolago, magari riallacciato con una passerella pedonale sul S.Bernardino ; il baretto pure miserello, ora aperto solo poche ore al sabato e alla domenica ( tra breve neppure quelle); sono stati utilizzati delle tubazioni di cantiere per evitare capocciate nella struttura, ma solo per adulti e non per i bambini; una delle prossime voci di spesa dovrà essere la realizzazione di un profilino antiurti che corre lungo tutta la struttura, una cosa fatta bene. La struttura dovrebbe diventare un polo culturale di riferimento dell’intera città, utilizzando anche gli spazi interni, la famosa “sala giovani” può essere utilizzata come estensione delle numerose attività della vicina biblioteca. Anche il futuro ristorante dovrebbe offre ire un menù variegato e diversificato,(p.es.: cucina vegana e vegetariana; pesce di lago; spaghetteria, magari anche pizza). |
Minore su utilizzo avvocatura comunale - 15 Settembre 2016 - 19:39Re: Re: Re: Re: Re: DesolanteCiao sportiva mente i casi sono due: o il sindaco non si sa esprimere,e dice una cosa pensando di dirne un'altra (ma non credo,è pure laureata),oppure ha detto quel che ha detto scientemente,ovvero che gli attacchi sono personali e non alla figura istituzionale. evidentemente tu sai quel che voleva dire il sindaco meglio del sindaco stesso,complimenti! p.s. che al sindaco non servano gli avvocati "del comune" pagandoli è lampante,solo qui ne ha parecchi che la difendono strenuamente sempre e comunque. gratis. |
Deiezioni: segnalazioni, interventi e brutte abitudini - 31 Agosto 2016 - 11:02Deiezioni ed...EDUCAZIONE "BIPEDI" proprietari....Faccio riferimento al post del lettore che fa riferimento a Vicolo S.Fermo... Cosa vogliamo dire. allora,di alcuni altri viottoli (come il Ciancino), che collega Santa Marta a Via San Fabiano?...,o la stessa via San Fabiano stessa che,al calare del tramonto,alle prime "brume" della notte...,diviene luogo "ideale" dove taluni"BIPEDI",che,probabilmente,ritenendosi particolarmente FURBI...,portano i loro "fedeli" amici 4drupedi...a "liberarsi" dai loro ovvi "bisogni corporali"...,a zcapito degli ignari cittadini che,per qualche malcapitata ragione,si trovino dover passare per tali vicoli...,ritrovandosi improwisamente a..."pattinare" su tali "REGALI" (talvolta addirittura,ANCORA "FUMANTI")... Oppure...,prendiamo in considerazione la Via Franzosini... Bella storia il fatto d aver creato,dal riparo del Fiume S.Bernardino,una "bella passeggiata" pavimentata (kissà "kome mai"? poi "perché"?, salendo,in direzione della Caserma della Guardia di Finanza,soltanto sul lato sinistro???)...,TERMINANTE(!!!) all'incrocio con la Via San Giuseppe... A proseguire,da questo incrocio in giù, fino ad arrivare a CORSO CAIROLI..., la strada (ricordo ai CITTADINI che si tratta della ex Via RIMEMBRANZE...,dove,ancora oggi,sbiaditi,ma ancora leggibili,svettano i "cippi" commemorativi dei nostri caduti delle Grandi Guerre...)...,si riduce,sui due lembi di "prato" (???)che SPESSO!,chi si trova a percorrere tale via,vista la sua stessa non eccessiva larghezza,cerca di sfruttare,ovviamente cercando di camminarci sopra (...,per non essere TRAVOLTO dalle macchine che,impegnano la strada in doppio senso...), che conducono al Cairoli,a d oversi cimentare in un vero e proprio a che fare con un vero e proprio "SLALOM GIGANTE",per evitare i cumuli d DEIEZIONI (...e non solo quelle!,basta vedere "cosa" non si trova,sempre sui due suddetti "lembi di terreno","lanciato giù...dalle finestre delle aule del vicino Istituto Franzosini...)...che riducono questo tratto di Via ad un vero e proprio LETAMAIO!...,"sfruttato" come ripeto,dai "SOLITI IGNOTI FURBACCHIONI" che agiscono al "calar delle tenebre."...,"alla faccia" degli altri???.... ??? Voglio mettermi comunque anche dalla parte di quei "BIPEDI...proprietari"(..cui anch'io faccio parte...) che...definirei..."EDUCATI" con la cittadinanza TUTTA!...,che escono di casa con in tasca più rotolini di sacchetti... ...,che soldi... Va anche detto che,spesso...,trovare cestini,lungo i tragitti che si é soliti fare,é come tentare di trovare OASI...in un deserto!:veri e propri..."MIRAGGI" É anche vero che,il grado di "civiltà" in noi,lo si nota anche dalla nostra capacità (..."pazienza"?...,mancanza d..."vergogna"???...,"coraggio???...)a..."passeggiare" x..."tot tempo"... ...,"mostrandoci in pubblico..., con il nostro "BEEEL SACCHETTINO CALDO"...in mano,fino a che,per l'appunto,il FATIDICO e RICERCATISSIMO CESTINO APPAIA... ... Probabilmente...taluni "personaggi"...,non avendo tutta di questa "saggia (e...TANTA!)pazienza",credono (!!!) sia buona cosa "fare...ciò che,sconsideratamente poi fanno,abbandonando il "cadeau" d turno...,bell'e impakkettato...,davanti ai "piedi altrui"... Che dire altro? Da parte mia...,richiamerei al senso CIVICO...un pò tutti quanti! Dai..."BIPEDI...PROPRIETARI" (..a...qualsiasi RAZZA ESSI APPARTENGANO (..."INTELLIGENSAPIENS" o meno...)... ..., alle... figure ISTITUZIONALI che,KOMUNQUE DOVREBBERO INTERVENIRE...,ogni qualvolta,per il BENE DI TUTTI...,ciò si renda necessario! Daltronde... TASSE e BALZELLI...,il cittadino ONESTO...é COSTRETTO A PAGARLE!... ... Quindi... AVREMMO TUTTI I DIRITTI (...e NON SOLO DOVERI!!!),di...OTTENERE QUALCOSA IN CAMBIO!... O NO??? |
Ferragosto in piazza a Mergozzo - 12 Agosto 2016 - 13:40Collegare il cervello alla boccaVede sig. Simona io continuo a chiedere di discutere sul merito delle cose ,e non sul fatto che mi piaccia la gente o meno chi commenta deve rimanere sui fatti. Ora le svelo anche che sono stato per anni in pro loco quindi non mi faccia questi discorsi da pollaio proprio a me. E si ricordi che le leggi e leggine che dice lei sono alla base di un vivere sereno senza i soprusi del don Rodrigo di turno, e vanno applicate e non interpretate ,sono riuscito anche ad essere educato più di così. P:S Il NO al referendum era in risposta al discorso con Lupus. |
Ferragosto in piazza a Mergozzo - 12 Agosto 2016 - 00:16Re: x Giovanni %Si è capito che a Giovanni dà fastidio vedere gente in piazza che si diverte e che sta insieme i una serata estiva. Dà fastidio vedere che prende il sole e d fa il bagno sulle rive del lago di Mergozzo. Basta manifestazioni. Troppo trambusto. Invochiamo qua e là regolamenti e leggine mal interpretate, giusto per dire qualcosa. Poi i soldi dovrebbero essere spesi per quel muretto la cadente.... giusto per insinuare qualche senso di colpa, un tentativo per rovinare la festa. Giovanni può sempre fare la scelta più giusta per lui. Rimanere in casa e non rovinarsi il fegato nel vedere gente gioiosa. P.S. il referendum costituzionale non c'entra un tubo. |
"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 2 Agosto 2016 - 09:14Re: Re: zero smentitecapisco che è tempo perso,ma il problema resta aperto: % ha dei seri problemi di comprensione dei testi scritti, fa molta fatica a capire ciò che faticosamente legge. riprova ne sia che per formulare questa curiosa "risposta" ha impiegato due giorni! un bel corso di lettura resta il mio consiglio,e nel frattempo per evitare di esporsi a queste figure un po' misere,al suo posto centellinerei i commenti. soprattutto non sarebbe male se evitasse ogni volta di scrivere il commentino inutile ai miei commenti,capisco che non avendo idee sue sia molto più facile commentare quelle altrui,ma quelle "repliche" non interessano veramente a nessuno p.s. centellinare non vuol dire scriverne centinaia,ma l'esatto contrario. |
Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 22:26Quindi secondo Brignone.......bastava posticipare l' inaugurazione per risolvere i problemi..... ma mi faccia il piacere...... p.s. per il pontile ha ragione, piazzarlo li alla foce del San Bernardino è una pazzia... alla prima buzza andiamo a recuperarlo a metà lago, la colpa di zacchera è quella di aver modificato un progetto che giusto o sbagliato (parlo del teatro di Zanotti) avrebbe comunque avuto costi ed un impatto "leggermente" diverso. |
Chiusura SS34 per lavori - 27 Luglio 2016 - 17:28frontalieriSig. Giovanni e' noto a tutti che i frontalieri non si sono mai organizzati soprattutto quelli che lavorano nello stesso posto ( vedi la miriade di infermieri o operai che lavorano nella stessa fabbrica). Quando c' e' stata la frana si e' cercato di fare qualcosa tramite traghetti ma ricordo che c'era stata scarsa partecipazione. Il fatto sa qual'e'? Il frontaliere pensa:" lavoro,guadagno e faccio come mi pare". Al minimo intoppo si attacca al classico " io lavoro in svzzera e pago le tasse quindi devo essere servito". Non funziona proprio cosi. Sicuramente c'e' qualcuno che si organizza col collega e sono da ammirare ma nella stragrande maggioranza dei casi non e' cosi. P.S. mi sa indicare le inesattezze che secondo Lei sono nel commento precedete? Nulla di personale ovviamente |
Sciopero dei lavoratori di ConSer VCO REVOCATO - 11 Luglio 2016 - 18:32Re: Re: sciopero revocato......Ciao gris,eh eh eh ....Kiryblabla mi piace..lo terro' in considerazione........i fai divertire,anche perché,per ora,non sei partito con invettive,ma giusto con un poco di sagacia.......e' cosi' che deve essere il blog......ciao P.S. nn so che lavoro fai,ma sicuramente,quelli ''col contratto scaduto'' in questione,stanno meglio di moltissimeeeeeee altre categorie di lavoratori...........tant'e' |
Nasce "Popolo della Famiglia Novara - VCO" - 10 Luglio 2016 - 18:27Tombini e famiglia !?!?Quello che non capisco, è la relazione tra famiglia ed elezioni amministrative ("...il nascente PDF (Popolo Della Famiglia), si è presentato alle scorse elezioni amministrative..."). Ognuno può vedere le cose dal suo punto di vista, può anche pensare di fondare associazioni, sperando di farmi cambiare idea, ma tutto questo cosa c'entra con la gestione della cosa pubblica (come i tombini)? Perchè un'associazione che ha a cuore la famiglia si presenta alle elezioni amministrative? Mah! Da qui la mia ironia... Saluti Maurilio P.S. Caro Marco, se citi il 1917, come data della rivoluzione di ottobre, ricordati che su certi temi, Stalin aveva posizioni molto più simili alle tue che alle mie! |
Spazio Bimbi: Ecco perché è meglio non commentare il peso dei propri figli - 4 Luglio 2016 - 11:05parole al ventoIntanto,e' noto che negli USA(chissa' se la dott.sopra intendeva con ''americani'' gli USA o tutto il continente,mah.......)la percentuale di OBESI e' enorme.Quindi,da che pulpito...vien da dire.Prima che risolvano i problemi a casa loro,e poi dispensino consigli aurei a risultati ottenuti.E' di ieri la notizia che il burro,grande imputato per infarti,arterie e via discorrendo,e' stato rivalutato ed anzi,sarebbe un cardioprotettore e preserva le arterie.Io non credo piu' a nessuna di queste teorie strampalate e che seguono il business delle diete e quant'altro.Ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino.Negli anni ho visto teorie innovative salire e scendere come in borsa.Ho visto anche morire amici e conoscenti con patologie tipiche di fumatori ed obesi,non avendo mai fumato ed essendo sportivi e magri come un picco....ed al contrario,gente con vita ''spericolata'',ancora qui a raccontarla.......non rompete con ste cazzate ,tanto,cio' che dite quest'anno,non vale l'anno prossimo......e poi,di sapienti dietologhe CICCIONE,ne vedo una marea,sia live che nei canali televisivi.....tant'e'..............non venite ad insegnare ai gatti a rampega'!!!!!!!P.S. la signora che fa la donna delle pulizie dal mattino alla sera,o l'operaio che si sveglia alle 5 per andare in fabbrica/Svizzera/cantiere.....vagli a dire che al ritorno mangera' rucola e dovra' correre per 5 km ......eh eh eh ........prrrrooooovvvaaaaa!!!!.......ciao |
Beata Giovannina: Interpellanza sullo sci nautico - 24 Giugno 2016 - 14:11CanoaLa situazione come ha detto Brignone è un po' più complessa (cit.). Certamente le due realtà hanno diritto di trovare spazio per essere praticate. Il vero problema, a mio avviso, sta nel fatto che: 1- nel "tragitto" per arrivare ai 200 metri si potrebbero (!) creare delle situazioni di pericolo dovute ad esempio a distrazione del pilota del motoscafo; 2- In caso di mancato rispetto della distanza di cui sopra potrebbero succedere incidenti (sfido chiunque a calcolare in tempo reale la distanza); 3- la pratica dello sci nautico, compresa la partenza e l'arrivo dal molo creeranno necessariamente situazioni di disagio per i canoisti a causa delle molte onde che si verranno a creare soprattutto per i meno esperti che di solito sono anche i più giovani. Non voglio bocciare tout court il progetto, mancheres, dico solo che bisogna seriamente calcolare l'impatto che questa pratica avrà sulle attività che già si svolgono in quella località, al fine di trovare delle soluzioni che possono aumentare la sicurezza durante lo svolgimento dei due sport. E non si tratta del fatto che "in ogni caso già è pieno di motoscafi quindi....." es: durante il passaggio delle canoe davanti alla beata per raggiungere il luogo di allenamento limitare/inibire la partenza degli sciatori (si tratterebbe di mezz'oretta più o meno) P.S. sono pienamente consapevole che gli incidenti possono capitare sempre, quindi evitate di darmi dell'uccellaccio del malaugurio e di dire cose tipo "anche se vai in bici ti può arrivare addosso un camion, anche sciando può caderti in testa un meteorite et similia. Saluti |
Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 21 Giugno 2016 - 13:37Re: teatro ?Ciao antonioferruggiara resto basito di fronte a tali dichiarazioni. Cioè, Zanotti perde per aver fatto un errore. Chi è subentrato ha amplificato i costi di almeno 3 volte, naturalmente parlo dell' illustrissimo ex deputato della Repubblica, ha sostenuto e continua a sostenere che per Verbania è a costo zero, infatti i danari sono piovuti dal cielo, vedi fondi europei, ma con più oculatezza potevano essere destinati a risolvere altre situazioni che a Verbania si possono definire "vergognose". E' stata abbattuta l' Arena che con una adeguata copertura poteva ospitare gli stessi eventi che ora in pompa magna vengono ospitati all' esterno del CEM (definizione inadeguata in quanto mi pare di capire che non ne ha le peculiaretà), alla luce di tutto questo non mi pare che Zanotti ne esca perdente. P.s. non vorrei sbagliarmi, ma lei non faceva parte della vecchia giunta? O almeno, ne avrebbe potuto far parte ma ha deciso diversamente? Solo per capire. |
Inaugurato Il Maggiore - Foto - 14 Giugno 2016 - 13:37Straordinaria BellezzaProbabilmente perchè è molto più semplice commentare qualcosa che non si vede e non si conosce piuttosto che toccare con mano e rendersi conto che forse, questo Teatro, poi così male non è. Io c'ero! E chi se lo sarebbe perso: ma non tanto per lo spettacolo in sè (molto bello tra l'altro, e diversamente non poteva essere considerato il livello dei protagonisti), quanto perchè quella serata può rappresentare una svolta culturale della nostra bistrattata realtà cittadina. Il palcoscenico naturale alle spalle di quello in ferro è qualcosa di estasiante: come non essere d'accordo con Papaleo che, visto il panorama, si è posto il dubbio di quale fosse in realtà il vero spettacolo! E' qualcosa che abbiamo solo noi e pochi altri: certo, il lago c'era anche prima, ma coniugare Natura e Cultura in un unico abbraccio è l'indiscutibile elemento di forza del Teatro verbanese. Bella sorpresa lo spettacolo del lago acceso e colorato da centinaia di candele galleggianti. Molto bello anche il tour interno: ben concepito e realizzato. Semplice e nello stesso tempo emozionante. Spazi tecnici abbelliti d'Arte che difficilmente si potranno ritoccare con mano in futuro. E quella impagabile sensazione multisensoriale che offre lo spettacolo del nostro lago goduto dalla terrazza: lo puoi quasi toccare con mano, lo puoi ascoltare, assaporare, annusare, come in una sindrome di Stendhal davanti ad un quadro di straordinaria bellezza. Nel concreto, concordo con altri che gli spazi di miglioramento ci sono tutti, a cominciare dai selciati esterni, dove il verde poco curato un pò stona rispetto al profumo di Nuovo che si respira intorno: gli interni aperti al pubblico (gli altri sono di servizio, dai camerini alle sale prova, dagli uffici ai servizi) potevano trovare più spazio per rendere qualcosa in più di quanto previsto. Ma ormai così sono e così ce li teniamo: non dispiace l'atrio biglietteria e quella voluta sensazione di entrare un pò stretti e ritrovarsi in pochi metri in ambienti decisamente più ampi ed ariosi. Infine la spiaggia ed i servizi annessi: le potenzialità che oggi abbiamo rispetto al passato sono tante. A cominciare dallo spazio antistante il bar con l'area giochi per i bambini ed un ambiente relax in sabbia: pur contenuto che sia è qualcosa in più su cui contare. Oltre al campo di beach volley il resto è rimasto invariato: conto molto sul progetto di riqualificazione delle spiagge cittadine per migliorare tutta l'area dell'accesso al lago. Speriamo che le promesse di rendere grande questa scommessa vengano mantenute: la gente arriverà da sè e ci si contenderà il biglietto degli ultimi posti disponibili. Saluti AleB |
Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 17 Maggio 2016 - 07:27Re: Giovanni%...E' una proposta priva di significato. Io non pagherei alcun biglietto per un qualcosa di così banale. Non faremo un'inaugurazione con il botto ma il programma artistico sembra buono. Vedremo quanti anni durerà questa ZAVORRA zaccheriana. Durerà finchè non sarà evidente l'isostenibilità economica. P.S. Lei non ha usato i termini "intera serata" ma è anche vero che ne ha parlato in termini assoluti non precisando niente: inaugurare il teatro con la sig. Morano. |
Baveno Partecipa: critiche ingiuste a sindaco e città - 1 Maggio 2016 - 19:27x Maurilioanche i Brigatisti NN erano fancazzisti...lavoravano..Ansaldo,Alfa Arese..etc etc.......se proprio nn vuoi capire.Non posso risponderti come vorrei,qui siamo diventati,giustamente,molto rigidi...mi bannerebbero.P.S. il razzismo e la solidarieta'..il primo nn lo conosco,la seconda la pfratico , e' un'altra cosa...che tu ci creda o no. |
Interrogazione su De Gregori e inaugurazione Il Maggiore - 1 Maggio 2016 - 18:04x Livio e CesareVero ,Livio....dicevo ''komunista''perche' ho usato l'espressione''politiche sociali'',tanto cara a quella parte politica.........a Cesare dico che non ha tutti i torti,oltretutto ''il Principe'' e' notoriamente antipatico e scontroso(vado a vederlo spesso,nonostante questo lato della personalita' fa bella musica da sempre),rispecchia un poco l'attitudine di chi sta sul cadreghino,ad ogni livello.Certo,si potevafare un'inaugurazione meno rivolta al pop,sono d'accordo...ma tant'e'.Accettiamo di buon grado e propositivamente la proposta della giunta Marchioniniana..........P.S. una prece..cercate di far lavorare tutti con sto ''Maggiore'',nn date solo incarichi ai soliti noti,per cose del tipo eventi,comunicazione,servizi foto-reportage,etc etc.....senno' veramente date adito a polemiche e pensieri.............. |
"Turismo nel VCO: balle mediatiche e triste realtà" - 19 Aprile 2016 - 11:00ClientelaBasta vedere le facce dei turisti in stazione per rendersi conto che in ogni caso, sia i c.d. nativi digitali che le persone più attempate necessitano di una biglietteria per ovviare alle gravi lacune che presenta la stazione di Stresa. Senza contare l'età media dei turisti che frequentano la città, poco avvezzi alla tecnologia (sia per volontà che per "incapacità") Quindi evitiamo di raccontarci balle riguardo il dovere di essere al passo coi tempi.... la biglietteria è una necessità inderogabile! P.S. Vorrei far notare che alcuni "servizi" di trenitalia non possono essere "con un click" |
Nuova Skyline verbanese - 11 Aprile 2016 - 14:23Grazia...concordo in tutto.......perchè usare la lingua del sig. Guglielmo Scuotilancia....quando abbiamo la nostra bellissima usata dal sig. Dante Alighieri, che tutto il mondo colto ci invidia? P.S. proprio i politici usano volentieri quei termini dando così conferma che non sanno quel che dicono e, purtroppo, neanche quello che fanno....e che lasciano che venga fatto e caricato sulle spalle del popolo italiano (salvo poche, lodevoli, eccezioni) |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 10:22Re: sig. MaurilioCaro sibilla cumana "l'incertezza più totale" è riferita al campo di applicazione, NESSUNO E' IN GRADO DI PREVEDERE IL FUTURO! Il Business Plan si fa proprio per valutare il/i possibili scenari. E' uno strumento di supporto alle decisioni, non uno strumento che vende verità! Poi. fammi capire, qui ognuno entra e gioca a spararla più grossa, dai forni autoalimentati ai possibili veleni nei corpi cremati, passando per cifre casuali, e ho torto io che ho il pudore di non "vendere" nessuna verità? E poi, cosa ti interessa chi sono e cosa faccio, ho mai detto frasi del tipo "non sai chi sono io" o "io che ho lavorato per ( o con)..."? Quando ho esposto una tesi, ho cercato di argomentarla, non sei d'accordo con me? Normale, se avessimo tutti le stesse idee sai che noia! E, ti ricordo, questa discussione si è animata perchè qualcuno non ha argomentato sul beneficio economico di questa possibile scelta, ribadendo poi motivazioni vaghe e confuse. Ancora nessuno che ha presentato, ufficialmente non nei commenti di un post, uno straccio di proiezione di costi e ricavi! Va bene, mi adeguo! Saluti Maurilio P.S. Io, ma so che sono fatto male, per scegliere il tipo di contratto telefonico, ho fatto una tabella dove ho confrontato, rendendo omogenei le diverse offerte, per poi scegliere quella che ritenevo la migliore... anche se fossi un ciabattino, lavoro peraltro molto nobile, due stime sarei comunque in grado di farle! |