faccia a faccia

Inserisci quello che vuoi cercare
faccia a faccia - nei commenti

Montani su piana di Fondotoce - 5 Ottobre 2020 - 11:33

visto quanto successo nelle ultime 48 ore....
….speriamo che il Comune si faccia firmare una liberatoria riguardo ai danni che le future alluvioni e allagamenti dovessero fare alle costruzioni che verranno realizzate in un posto che, come tutti sanno, si allagano anche per semplice risorgiva. Non vorrei che il sig. "Pantalone" dovesse, in futuro, intervenire a rifondere i danni a chi già sapeva che in certi posti è meglio fare solo agricoltura.

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 21 Settembre 2020 - 08:37

Re: Video
Ciao lupusinfabula e te ne accorgi solo ora? Guarda che siamo a quel livello da decenni.... Per il resto, almeno è una che non le manda a dire e non guarda in faccia a nessuno!

Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 09:27

Re: Re: Re: Plateatici a gogò
Ciao Vincenzocolombo.vb la delega alla guida della città l'abbiamo data nelle ultime elezioni. Chiedere alla cittadinanza è solo un modo per mischiare le carte. La politica, demandata a valutare e prendere decisioni (anche impopolari) chiede ai cittadini? Mi chiedo allora perché non farlo anche per tutto il resto! Ne caso specifico dei plateatici mi pare fosse chiaro a tutti che lo scopo era quello di creare i giusti spazi per continuare un'attività che, pur essendo aggregativa per antonomasia, con le giuste concessioni (allargamento di plateatici) poteva tornare ad una certa normalità. Ma così non è stato…..o solo in parte. alcune attività, spesso, sembravano delle piccionaie e l'ampliamento del plateatico è servito solo ad aumentare la presenza di clienti…..non a distanziarli (chi ha girato soprattutto alla sera dopo cena se né accorto). Ora si pone il problema di fare un back step…….lo si faccia senza chiedere niente a nessuno, come già previsto prima della concessione e, contestualmente, si faccia una SERIa revisione del regolamento che consenta, a chi di dovere, di effettuare i giusti controlli sia in termini di spazio occupato che sugli orari di funzionamento degli stessi. Quest'ultimo argomento importantissimo per una civile convivenza urbana. alegar

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 10 Settembre 2020 - 17:50

Ho ascoltato
Ho ascoltato proprio oggi in diretta dalla Camera dei Deputati l'intervento di Crippa M5S relativo alla digitalizzazione; a prescindere dalla terminologia criptica usata che sarà certamente chiara per gli addetti ai lavori ma credo molto meno a più del 50% degli italiani, mi sono chiesto se per caso venisse da un altro pianeta. tanto per cominciare la maggior parte degli italiani è ultraquara/cinquantenne; di costoro molti non possiedono un computer e/o non lo sanno usare (o non lo vogliono usare), non conoscono la terminologia inglese e molte zone del paese Italia non sono coperte da internet, in taluni punti non si riceve neppure il segnale TV; alcune parti ricevono internet ma in modo insufficiente e saltuario e la connessione salta ogni 2 X 3; non tutti possono permettersi la spesa mensile di Eolo e/o affini. Questa è la realtà, per cui prima di parlare di spid ecc, sarebbe opportuno tenere in considerazione anche quella gran parte di italiani che, non certo per colpa loro, mi richiama alla mente il Giusti : ".... Che fa,il nesci eccellenza o non l'ha letto? ah, intendo il suo cervel, Dio lo riposi, in tutt'altre faccende affaccendato a questa roba è morto e sotterrato..." Questa è la realtà ma tra noi vi sono dei visionari che si ostinano a non guardare in faccia la realtà

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 31 Agosto 2020 - 18:05

Re: Re: Re: Re: Re: Paolino e l'apologia
Ciao SINISTRO Ho un tarlo che mi tormenta. Spesso mi chiedo chi tu sia e come tu faccia a dare una tale mole di raffiche di risposte senza senso. Veramente incomprensibile. E la cosa bella, si fa per dire, è che risponderai pure a questa dicendo non so che cosa. Non mi stai antipatico, in fondo. Rispetto ad altri non sei intriso di odio. Sei solo un simpatico nullallpensante.

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 30 Agosto 2020 - 17:08

aprite le porte
aprite le porte di casa di Paolino: li vuole tutti lui, soprattutto se africani. faccia una telefonata al sindaco di Lampedusa (che è di sn se non erro, come Paolino e si mettano d'accordo tra "compagni") e se ne faccia spedire un po' direttamente a casa con il primo corriere che passa di lì . Dimostrerà in concreto e non solo a parole a tutti noi beceri destrorsi, cosa sia la vera e concreta accoglienza: sicuramente il genroso gesto verrà citato a mo' di esmpio anche su Infosannio.com. attendo conferma.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 25 Agosto 2020 - 16:55

Cannocchiale e privacy
Privacy? Io sono a casa mia e guardo dove, come, chi e quando voglio; se qualcuno non vuol farsi vedere non si faccia vedere. Ci mancherebbe anche si inventassero il divieto di guardare! E comunque, a dire il vero, su barche, motoscafie pedalò talvolta ci sono visioni da non disprezzare.

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00

Re: Spezzo una lancia
Ciao lupusinfabula aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. a febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (aVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata.

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 21 Agosto 2020 - 22:44

Re: Come talvolta sucede
Ciao lupusinfabula vero e, a quanto pare, purtroppo, non solo da noi.... "Coronavirus, Wuhan non ha più paura: a migliaia in piscina senza mascherine né distanziamento Il festival di musica nella città primo focolaio e simbolo della pandemia. Wuhan è diventata la città cinese simbolo del coronavirus. Ma ora, mentre molti Stati del mondo sono alle prese con ondate più o meno violente della pandemia, la città cinese sembra aver davvero lasciato alle spalle la paura e sembra essere tornata a comportamenti che fino all’anno scorso ci sembravano del tutto normali mentre oggi non lo sono più. Lo testimoniano le foto che arrivano dal capoluogo della regione dello Hubei. Nelle immagini si vede il Maya Water Beach, parco acquatico della città, letteralmente preso d’assalto da migliaia di persone. Una vicina all’altra e senza mascherina, alla faccia dei 76 giorni di lockdown durissimo e totale che le autorità avevano imposto alla città a partire dallo scorso 23 gennaio. Nelle foto si vedono le persone in costume da bagno e occhialini, radunate all’acquapark per un festival di musica elettronica, stipate su gommoni o semplicemente in acqua. La struttura, riaperta a giugno, secondo i media locali ha limitato la partecipazione al 50% della sua capacità normale, ma lanciando iniziative speciali come lo sconto per le donne pari alla metà del biglietto d’ingresso. I cittadini di Wuhan hanno celebrato il ritorno alla normalità a dispetto del distanziamento sociale e delle misure precauzionali, suscitando in Cina non poco allarme a giudicare dalle immagini circolate anche sui social media locali." allora mi chiedo: dove erano le autorità, che dovevano garantire il rispetto della legge, soprattutto in un Paese autoritario come la Cina?

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 18 Agosto 2020 - 12:59

Re: Bonus ristrutturazione
Ciao lupusinfabula scusami, chi vuoi che glissi e faccia finta di nulla? anche tu, comune cittadino pensionato, se ti fossi trovato nelle medesime condizioni, ne avresti sicuramente approfittato, visto che è tutto legale, senza stare là a farsi tanti scrupoli morali.... Se dovessi ristrutturare casa tua rifiuteresti un tale incentivo?

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 16 Agosto 2020 - 20:31

Re: Paolino, gli insulti e Infosannio
Ciao lupusinfabula E vabbe' Lupus...che ti credevi che fossero? Sallusti e Senaldi? Fondamentalmente siamo in cinque a scrivere su questo sito e non è bene. Detto questo ciascuno faccia quello che vuole. anche se offese e denigrazioni non mancano. Purtroppo. anche se sinistro fa almeno per dieci... Come quantità. E vabbe',..

Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 28 Luglio 2020 - 19:12

Re: Re: Re: Re: Ministero dell'immigrazione
Ciao renato brignone Luminare o meno è stato eletto. Mica è l'avvocato de foggia ...comunque fai bene ad informarti. Mascherine Lazio e Zingaretti. Trovi tutto. E ti ricordo. 11 milioni di buco. Fontana. Meno 250 milioni suoi o di sua madre o di sta cippa non da differenza. Lombardia. Zero euro spesi. Lazio. 11 milioni per mascherine mai arrivate. Tu sei onesto e non guardi in faccia a nessuno. Valuta tu.

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 15:59

Re: Re: arbitro o giocatore? albertella scelga
Ciao SINISTRO Davvero vogliamo dare la colpa agli operai? Che poi il tema più significato l'ho posto alla fine del mio commento, lo ripropongo: Ora, albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON a NORMa. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così.

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 11:29

arbitro o giocatore? albertella scelga
Un po' Imbarazzante il comunicato di albertella su i parcheggi di via xxv aprile, perché non coglie ne il senso del suo ruolo e delle scelte che lui ha fatto , ne il senso della questione. Proviamo a vederlo insieme. prima parte: "Non mi pare che la scelta sia stata esaminata dalla commissione consigliare alla viabilità, ma spero sia stata condivisa con i commercianti di via XXV aprile e vie adiacenti!" Se la questione sia stata o meno affrontata in Commissione è dovere della Presidenza del Consiglio saperlo, quindi sarebbe auspicabile che albertella si esprimesse più chiaramente. In secondo luogo, non è che per forza il coinvolgimento per certe decisioni deve uscire dagli ambiti politici, tal volta alcune decisioni che scontentano qualcuno vanno prese comunque , diversamente Piazza Ranzoni sarebbe ancora aperta al traffico. parte seconda (che dovrebbe rinforzare la prima): "In una fase di drammatica emergenza anche economica qualsiasi variazione, anche di pochi parcheggi, può influire negativamente se non condivisa con chi, ancora oggi, ha le saracinesche dei propri negozi abbassate!" Qui emerge tutta la pochezza politica. Chi è in difficoltà, non ringrazierà certo per un parcheggio in più o in meno, ma per l'eventuale idea di città che si vuole realizzare per il futuro. il tema non sono i 4/5 parcheggi in meno, il tema è il PIaNO PaRCHEGGI, LE ZONE PEDONaLI, L'IDEa DI TURISMO. In concreto , che via xxv aprile sia l'inizio della zona pedonale ci può anche stare, personalmente lo apprezzo, che la Commissione non sia stata informata e non abbia trattato il tema è grave (e consueto con l'amministrazione Marchionini), ma che non ci si renda nemmeno conto che un commerciante ha speso un botto di soldi per fare un plateatico in carpenteria metallica che seguisse l'andamento dei parcheggi a spina di pesce, e dopo pochi mesi gli girate i parcheggi in modo ortogonale alla strada lasciando un plateatico "sghembo", vuole dire non avere il minimo senso estetico, non fare un minimo di programmazione e la dice lunga sull'approccio alle questioni, se nemmeno le minoranze si accorgono di questo macroscopico errore. vedi foto , i segni neri sono la precedente disposizione dei parcheggi Ora, albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON a NORMa. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così.

Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 30 Aprile 2020 - 17:30

4 maggio
Grazie fr per la risposta..Dentro al proprio Comune, sembrerebbe non ci siano restrizioni di moto..Per altro chiunque faccia trekking o ciclismo che si possa definire tale, sa che il transito in Comuni diversi, viciniori, è possibile. Siamo sempre lì, in solitaria o in due che magari abitano insieme, che rischi di contatto ci sarebbero' ? ben minori di quelli in parchi,giardini pubblici e gl istessi supermercati! a questo punto sono sindaci,comandi di polizia ecc.che dovrebbero dare disposizioni perchè se Tizio viene trovato che fa escursione ed è un numero di km ragionevole nel Comune confinante, in transito, venga lasciato libero! Il famoso buon senso...

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:24

Stop 5g CONDIVIDETE.. CHE SIa UN ESEMPIO !!!!!
SaN BENEDETTO DEL TRONTO – Contro il 5G e l’inquinamento elettromagnetico si sono schierati ambiente Salute nel Piceno, in accordo con l’associazione Medici per l’ambiente, la Dottoressa Isde Patrizia Gentilini, oncologa, la Dottoressa Isde Renata alleva con dottorato in biochimica, Stop 5G Marche nella persona di Stefania Gagliardi , adriano Mei per i comitati in rete Marche. allo scopo di fare sentire la propria voce, questi comitati e associazioni hanno inviato una lettera al Sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti. Di seguito le loro parole tramite la nota inviata al primo cittadino. “Siamo qui con la presente per riproporLe quanto da noi richiesto mesi fa per vietare la sperimentazione e l’installazione della tecnologia 5G a San Benedetto del Tronto; tecnologia messa in discussione da medici e ricercatori di tutto il mondo proprio perché si pongono seri dubbi sui suoi effetti sulla salute. Chiedemmo allora che Lei, come massima autorità sanitaria locale, appoggiato da un atto amministrativo largamente condiviso dal consiglio comunale, imponesse il divieto alla sperimentazione ed installazione di tale tecnologia fino a che non fosse provata la sua innocuità nei confronti della salute dei cittadini, facendo leva sul Principio di Precauzione, fondamentale normativa europea per la tutela e la prevenzione della salute pubblica. Oggi, a distanza di mesi, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sperimentazione in Italia è ormai terminata e che nel corso del 2020 molte aziende si stanno già preparando ad inviare le proprie richieste per l’installazione nel nostro comune di antenne 5G. Im virtù di questa nuova situazione Le chiediamo con urgenza di esprimere la Sua contrarietà con un atto amministrativo, in ragione della sua massima carica di Primo Cittadino, e che lo faccia coinvolgendo tutto il consiglio comunale, gli uffici tecnici del Comune, l’azienda Polab alla quale è stato appaltato il piano antenne cittadino. Consideriamo ancora fondamentale l’utilizzo e il potenziamento del monitoraggio da noi proposto ed ottenuto per il controllo dei limiti delle emissioni delle antenne già esistenti. Chiediamo inoltre, proprio con l’ausilio di una commissione, di rivedere il regolamento comunale su questa materia per mettere in sicurezza il nostro territorio prevedendo la tempestiva informazione dei comitati di quartiere. Certi che lei abbia compreso l’urgenza e la gravità della questione ci auspichiamo in un riscontro positivo alle nostre richieste”. ambiente Salute nel Piceno ricorda che sabato 18 aprile, alle ore 19, in diretta sulla pagina facebook dell’associazione, si terrà un evento online.

Panza su riapertura valichi Svizzeri - 18 Aprile 2020 - 13:14

Eccomi sinistro...
Purtroppo politici contenti di risultati che ci spingono nel baratro nascono come i funghi!!! Ma possibile che questi non sentano le indicazioni, non dico internazionali perchè difficilmente conoscono le lingue, di TUTTI gli esperti che sono concordi con il fatto che, se si vuole uscire da questo casino, si DEVONO evitare spostamenti e contatti potenzialmente fonte di contagio quindi come il resto, FRONTIERE CHIUSE. Se proprio Panza non sa come passare il tempo che, ad esempio, faccia pressioni affinchè vengano dati i soldi a chi si trova in difficoltà a fare la spesa, che vengano azzerate (non rinviate) le bollette energia privati per almeno tre mesi, che vengano azzerati (non rinviati) i pagamenti di imposte, IVa ecc.... perchè se si dovranno solo posticipare sarà una vera catastrofe.

Maratona della Valle Intrasca annullata - 17 Aprile 2020 - 14:41

Sport
Mi sembra evidente che si dovrebbe intendere, con buon senso, l'estensione a tutte le attività svolte riservatamente. Barca e pesca comprese, certamente! Ciò che importa è che non lo si faccia in compagnia di chi non vive nel nucleo famigliare, e sempre con le precauzioni di non riunirsi se s'incontra qualcuno. Sarà i ltempo dell'individualismo, ma sano. . Sull'attendere, io dico che sono scaduti i quaranta giorni.Storicamente, dopo la quarantena, chi ha passato la malattia o non ha mai avuto sintomi, è sempre stato libero di riprendere. arriviamo ai due mesi, ma poi basta veramente! Ogni territorio abbia i propri svincoli, almeno fra comuni viciniori.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 6 Aprile 2020 - 05:46

Comitato stop 5G VCO
Invito le persone che intervengono a documentarsi prima di esprimere giudizi sommari, quelli che si ascoltano spesso nelle discussioni da bar. Non mi dispiace che vengano confutate le tesi degli scienziati che cito, ma lo si faccia in modo documentato e approfondito. ISaBELLa purtroppo ci sono persone che pensano di intimidirci. La loro pochezza e superficialità mi ricorda un passo di Dante che dice rivolgendosi a Virgilio "NON TI CURaR DI LORO Ma GUaRDa E PaSSa". Di seguito una sintesi delle studio scientifico JOHaNSSON-DOYON. ECCO L’ESTRaTTO DELLO STUDIO JOHaNSSON-DOYON PUBBLICaTO NEL 2017 Mentre un buon numero di studi ha dimostrato che i moderni campi elettromagnetici ambientali creati dall’uomo possono avere sia effetti stimolatori che inibitori sulla funzione del sistema immunitario, i meccanismi precisi devono ancora essere completamente chiariti. Si ipotizza qui che, a seconda dei parametri, uno dei mezzi con cui l’esposizione a lungo termine del campo elettromagnetico abbia il potenziale per condurre alla fine all’immunosoppressione è attraverso l’inibizione a valle dell’enzima calcineurina – una fosfatasi proteica , che attiva le cellule T del sistema immunitario e può essere bloccato da agenti farmaceutici. La calcineurina è il bersaglio di una classe di farmaci chiamati inibitori della calcineurina (ad es. Ciclosporina , pimecrolimus e tacrolimus). Quando i destinatari del trapianto di organi assumono tali prodotti farmaceutici per prevenire o sopprimere il rigetto del trapianto di organi, uno dei principali effetti collaterali è l’immunosoppressione che porta ad un aumentato rischio di infezione opportunistica : p. Es., Fungina, virale (virus di Epstein-Barr, citomegalovirus), batterica atipica (Nocardia, Infezioni da listeria , micobatteri, micoplasma) e parassiti (ad es. Toxoplasmosi). Frequenti rapporti aneddotici, nonché una serie di studi scientifici, hanno dimostrato che le esposizioni al campo elettromagnetico possono effettivamente produrre lo stesso effetto: un sistema immunitario indebolito che porta ad un aumento delle stesse o opportune infezioni opportunistiche: cioè fungine, virali, batteriche atipiche e infezioni parassitarie . Inoltre, numerosi studi di ricerca hanno dimostrato che i campi elettromagnetici artificiali hanno il potenziale per aprire canali di calcio dipendenti dalla tensione , che a loro volta possono produrre un aumento patologico del calcio intracellulare , portando a valle alla produzione patologica di una serie di specie reattive dell’ossigeno . Infine, ci sono una serie di studi di ricerca che dimostrano l’inibizione della calcineurina da parte di una produzione patologica di specie reattive dell’ossigeno. Pertanto, si ipotizza qui che le esposizioni ai campi elettromagnetici abbiano il potenziale di inibire la risposta del sistema immunitario mediante un eventuale aumento patologico nell’afflusso di calcio nel citoplasma della cellula, che induce una produzione patologica di specie reattive dell’ossigeno, che in il turno può avere un effetto inibitorio sulla calcineurina. L’inibizione della calcineurina porta all’immunosoppressione, che a sua volta porta a un sistema immunitario indebolito e ad un aumento dell’infezione opportunistica.

Coronavirus: tamponi anche al Castelli - 2 Aprile 2020 - 15:51

analisi tamponi al castelli !
Premetto che sono molto contenta che i tamponi non debbano più andare a Novara per essere analizzati ..........detto questo mi domando chi veramente ha fatto richiesta per poterli fare al Castelli , visto che avevo capito che Marchionini aveva sollecitato Cirio ? adesso vedo molti cappelli ben posizionati , per dare la notizia , per dire con nome e cognome ; sono stato io . Questo è il solito stile dei politici, che mai chiedono scusa mettonoci la faccia quando sbagliano , per poi invece rimarcare le buone azioni . Mi scuso se ho capito male , intanto spero che il poter fare i tamponi più velocemente , spermetta controlli su tutti i sanitari , che lavorano a contatto con anziani e pazienti , compresi oss e medici di famiglia . abbiamo pagato già fin troppo in questo ambito !