comunità
comunità - nei commenti
Idea Socialista su referendum Lombardia - 2 Ottobre 2018 - 17:24tempi difficili"Aree metropolitane che non decollano mai, Provincie traballanti e non più elettive, comunità montane estinte," Trovo queste preoccupazioni molto sensate. Credo anche che non interessino ne ai politici dei Piemonte ne a quelli della Lombardia proprio perche' sono una strada senza uscita. Dovremmo semplificare, puntare a Comuni molto piu' grandi, costituiti in base a criteri oggettivi e non a referendum, integrare e rafforzare le loro competenze e le loro risorse eliminando gli altri enti inutili. Dopo potremmo pensare a quale regione appartenere, se avra' ancora senso. |
M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:00Re: Re: Re: Re: Insultare la maggioranze degli itaCiao robi Il cambio lira/euro 1/1 è stato tollerato dal centro-destra, per favorire, con un sotterfugio irresponsabile, il commercio, senza pensare alle conseguenze nefaste di una simile scelta "a costo zero", ancora peggiore della precedente: secondo te perché gli organi preposti non hanno controllato, mica la GdF è di sinistra? Se vogliamo ritornare ad una vera territorialità, iniziamo a colmare il divario socio-economico-culturale e di valori Nord/Sud, che esiste da sempre, anche quando non c'era l'immigrazione, anzi quando gli emigranti eravamo noi, verso il Nord d'Italia e d'Europa. Salvini fa finta di avere la memoria corta, come quando, da giovane comunista padano, procacciava voti presso la comunità islamica meneghina, o quando brindava inneggiando a cori non tanto gentili verso il meridione. Guarda caso, nel dicembre 2016 postava sui suoi amati social parole contro meridionali ed africani che, invece di risolvere i problemi nei loro Paesi, emigrano..... Una domanda: se partecipo ad un concorso pubblico nazionale e come destinazione mi assegnano una città del nord, dovrei rinunciare? Allora aveva ragione Brunetta, e mi duole dirlo, che voleva regionalizzare i concorsi pubblici! Per non parlare di Orban, che prende i soldi e basta, e della LePen, che addirittura contraddice il suo Padre fondatore: a proposito, come mai sua nipote s'è ritirata dalla scena politica? Tra i non allineati c'è anche la Grecia, che ha Tsipras, che non credo sia un simpatizzante di Alba Dorata.... |
Referendum Lombardia, chi paga? - 3 Settembre 2018 - 16:33Re: Re: Re: Re: Interpretazione leggiCiao Giovanni% concordo su entrambi gli aspetti. Nel primo caso trattasi di una sorta di nepotismo di Stato, cioè burocratismo legalizzato (tipo baronato universitario), nel secondo il tutto ha avuto una brusca accelerata con l'avvento dell'UE. Difatti presso le università si studiano esami come sistemi giuridici/fiscali comparati delle comunità europee. |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 14:09Re: solo per te......Ciao sportiva mente Certo..continua ad essere convinto delle castronerie che scrivi. Intanto la sinistra è morta e sepolta grazie alle sue "buone politiche". Io non sono leghista destrorso ma di destra conservatrice. La sinistra è un fallimento totale. Ridicola e dannosa per la comunità. E non governerà mai più. Per fortuna anche tua! |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 16:06Ospedale unico !Ho già detto il mio modesto pensiero sul l'ospedale unico ! Potrebbe essere una buona cosa , lo saprò solo se verrà fatto, ora si presume , si dice , si spettegola ....... Certo se fosse a Cannobio sarei più contenta , ma poi sarebbe sempre lontano ad altri ! Non capisco il comportamento dei sindaci , lo trovo strano è irrispettoso verso tutta la comunità! Andando avanti così con chi vuole realizzare, poi arriva chi vuole cancellare e lo fà non per l'idea ,ma per contrastare l'idea anche fosse giusta . Facendo così in Italia non combineremo mai niente , perchè se ci teneste davvero a noi cerchereste di collaborare per il bene nostro è dell'Italia ! |
Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 6 Agosto 2018 - 11:37Nessun pregiudizioNonostante l'assoluta evidenza di nessun aspetto positivo per la comunità a questo intervento non capisco la difesa ad oltranza di Robi oltretutto solo bla bla.... e nessun argomento tecnico concreto!!! Forse è stato il promotore, deve difendere la posizione politica di chi lo ha proposto o ha qualche interessenza con chi dovrà installarlo. |
Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 5 Agosto 2018 - 12:20Sì è questione ideologica per salvare il salvabiIl prato di erba e terra si inquina se qualcuno la inquina ed in ogni caso anche se si parla di pochi mq nel suo piccolo scambia ossigeno / anidride carbonica, permette il drenaggio dell'acqua, la vita di organismi e altre innumerevoli funzioni naturali mentre il prato di plastica non fa niente di simile. Contiene invece innumerevoli composti chimici con ancora ignoti effetti sugli esseri viventi che che nel tempo inevitabilmente si modificheranno e saranno rilasciati nell'ambiente quindi, seguendo Robi, si deteriora. Amo il progresso e le tecnologie ma voglio evitare che si crei un precedente di un intervento assolutamente inutile, stupido e fonte di futuri costi per la comunità che fa bene (economicamente) solo a chi esegue l'intervento. |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 14:55Come al solito....Come al solito ( e come era prevedibile) la signora Burgoni attacca il solito pippone in stile boldriniano nel quale ripete le solite idee ma non risponde alle domande precise. Nulla di nuovo: è molto facile essere accoglienti con i soldi della comunità.A questo punto mi spiace che a Cannobio ove vive la signora Burgoni non vi siano campi rom vicini alla sua abitazione e gang di colore che spacciano in ogni angolo di strada: forse le servirebbe vivere queste situazioni anche solo per mezz'ora e poi canterebbe un'altra canzone. e a Sinistro vorrei dire che non è certo Salvini che ha cambiato idea ma sono gli italiani del sud che si sono resi conto che fino ad ora sono stati buggerati dai vari governi catto-comunistri che si sono succeduti negli anni. O vogliamo forse insinuare che prima la gente del su era intelligente quando votava a sn ed invece ora si è ric....perchè vota a dx o M5S? |
Seconda Motobenedizione a Verbania - 17 Luglio 2018 - 14:43sarà anche inutileNon credo che i motociclisti con la benedizione si sentano immortali, ma io trovo un bel momento anche di riflessione e comunità. Bravi! |
Minore: "Giro Rosa, cittadini verdi di rabbia" - 7 Luglio 2018 - 09:27Caduti dal peroSono al mare da domenica, abito a 200 km da VB ed ero perfettamente a conoscenza delle limitazioni del traffico. Quando si vive in una comunità non si può pensare di vivere senza informarsi un pochettino |
Il Giro Rosa 2018 a Verbania - viabilità - 6 Luglio 2018 - 16:12comodo io,comodi tuttidetesto il ciclismo,quindi non sono sospettabile di interessi personali. ma se ragionassimo tutti così "per me è una cretinata..chiudono il mio pezzetto di strada...fanno troppo rumore...finiscono troppo tardi...disagi inutili..." ecc ecc,allora non si dovrebbe mai fare niente. ma proprio niente,zero,perchè c'è sempre almeno uno che è contrario avendo anche buone ragioni. ma quando si vive in una comunità si devono accettare anche piccoli compromessi,anche difficili,altrimenti diventa impossibile la convivenza civile. fossero cose quotidiane,o settimanali,capirei. ma qui si parla di poche giornate all'anno,e per poche ore. un po' di tolleranza,dai.. |
Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 24 Maggio 2018 - 12:41Re: Re: Re: Re: Quando?Ciao paolino Insomma... Facciamo 2 conti, 1 sportello ha minimo 2 dipendenti fissi, che vuol dire, considerando ferie malattie ecc, quasi 3, quindi 100.000 euro anno di stipendi, mettici minimo 10.000 euro d'affitto e almeno 20.000 euro di servizi vari (tra pc, bancomat, sorveglianza, ecc) vuol dire che per 10 filiale chiuse si risparmia 1.300.000 all'anno. Certo per una banca gestita alla ççççç come la Siena sono noccioline da aggiungere ai miliardi di buco, per una banca attenta al bilancio sono soldi. Ma dopotutto qual è l'interesse per un'azienda (a fini di lucro) tenere uno sportello che non rende? Serve per la comunità? Bene, lo finanzi la comunità. |
Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 21 Maggio 2018 - 17:22Metri diversiUsiamo due metri diversi: alcuni di voi pensano solo ai costi in un ragionamento puramente ragionieristico (....scusate il bisticcio di parole); io invece valuto maggiormente la situazione nel complesso, la qualità della vita, i valori tipici delle piccole comunità che, a mio parere, vanno difesi, le peculiarità delle piccole comunità e se per avere ciò bisogna sopportare dei costi, pazienza, in questo paese di soldi buttati via possiamo fare esempi ad libitum (....vogliamo, tanto per citare un caso, parlare del mega aereo di Renzi? Delle opere pubbliche iniziate e mai finite? Di strade che terminano nel nulla?Vogliamo parlare dei costi per missioni militari all'estero in paesi dei quali non ce ne frega un tubo?E diciamoci la verità: nei piccoli paesi fare l'amministratore è quasi un' opera di volontariato, non è qui che ci sono sprechi e dispersione di risorese. Per questo spero nel prossimo governo, e il fatto che li abbia tutti contro è un buon segno. |
Vb doc su referendum fusione - 18 Maggio 2018 - 13:46Unioni dei ComuniLe unioni dei comuni sono e saranno sempreun fiasco globale: le vecchie comunità montane avevano tutto un altro aspetto, erano più sentite, presenti ed efficaci sul territorio. Ma come sempre, in Italia siamo maestri nel distruggere le cose che funzionano per crearne altri inutile, superfle, quando non anche dannose. |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 16 Maggio 2018 - 19:15Re: A Cossogno ha vinto il NOCiao cesare può anche darsi, ma faccio notare anche che i cittadini di Cossogno in venti anni (precisamente dal 1999) non hanno mai detto NO al servizio idrico fornito da SPV di Verbania o al servizio di accalappiamento cani fornito dal Canile Comunale di Verbania o ad altro servizio fornito da Verbania. Quelli andavano e vanno ancora bene alla comunità cossognese. Per quanto concerne le strumentalizzazioni la invito ad andare a verificare il tenore dei comunicati dellamministarazione comunale, della maggioranza consiliare e del Comitato SI fusione rispetto a quelle del centrodestra verbanese per vedere chi esaspera ad arte i toni in maniera strumentalmente polemica. |
Fronte Nazionale: no alla circonvallazione - 19 Aprile 2018 - 15:22ConcordoConcordo anche se, questo in linea generale, eventuali disagi temporanei provocati da un cantiere non devono bloccare un’opera pubblica che dovrebbe creare un’utilita alla comunità ma non è questo il caso |
FdI su fusione Verbania Cossogno - 28 Marzo 2018 - 17:10CondividoCondivido Paolino e Giovanni%: il rischio delle fusioni/unioni di comuni ( non funzionano come invece funzionava e bene le vecchi comunità Montane) è quello che il grande fagociti il piccolo che diverrebbe solo una lontana periferia/frazione del capoluogo; e poi, siccome lo vivo quaotidianamente, continuo a sostenre che "piccolo è bello", è più vivibile, più umano con rapporti personali molto più intensi di quelli esistenti in un grande agglomerato, dove gli uffici e le istituzioni sono a "misura d'uomo" e dove l'attenzione per il singolo cittadino è indubbiamente maggiore. Al più potrei capire, come in qualche realtà è già avvenuto, la fusione tra comuni delle medesime dimensioni ed appartenenti allo stesso contesto geografico; ma mai con i grandi, la nostra identità non deve essere nè in vendita nè acquistabile a nessun prezzo!!! |
Vuole farsi ricoverare, arrestato - 31 Gennaio 2018 - 17:43Se non sta beneSe non sta mentalmente bene andrebbe ricoverato in uno di quegli ospedali che un tempo esistevano e che poi qualcuno ha detto non essere più necessari perchè quel tipo di malati non esisteva, scaricando il peso sull'intera comunità: provate a parlare con qualcuno che ha in famiglia malari di quel tipo e poi vedrete cosa vi dice".Un vuoto tremendo nella vita"...ma per carità! |
I profughi di Crusinallo arrivano a Miazzina - 21 Gennaio 2018 - 18:27Ancora per pocoNon si tratta di valore degli immobili ma di convivenza civile e sicurezza. Buon senso e accordi non servono se alla base c'è un governo che impone in modo fascista o stalinista o come preferite scelte sbagliate a piccole comunità tranquille mandando persone che non si sa chi siano. Il tutto foraggiando la solita onlus che non è neppure del vco! Una decisione gravissima. Speriamo che duri poco e che arrivi un governo degno di questo nome che ponga fine a questa invasione programmata e capillare. Vergogna. |
Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 27 Dicembre 2017 - 02:13De gustibusSul discorso estetico ognuno ha la propria idea e non c’è tanto da discutere. Ricorderà pittori, considerati dai critici d’arte dell’epoca, degli “imbrattatele” oggi invece considerati universalmente dei mostri sacri dell’arte. Nessuno ha ragione. Invece sul discorso dei lavori riparatori è stato oggettivamente commesso un errore dal progettista che la comunità pagherà per rimediare. Non capisco dove voleva arrivare col discorso della capienza, troppo grande? Troppo piccolo? Troppo giusto? |