25

Inserisci quello che vuoi cercare
25 - nei commenti

Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 20:15

X sinistro
Non ci sono dubbi le responsabilità vanno suddivise equamente tra dx e sx, compresa la famosa parentesi dei tecnici, che Dio ce ne scampi. Senza dimenticare le prese per i fondelli da primato mondiale come quella dei 20 saggi, che poi sono lievitati a 42, di cui 10 nominati dalla sciagura Napolitano. Nella tabella sotto si evince come equamente si sono spartiti i governi nei precedenti anni, mancano i dati disastrosi dei tecnici e del Pd tutti ora a spergiurare di avere le soluzioni, che non hanno trovato in 25 anni. Poi sarcasticamente attraverso i media in gran parte controllati, ci vogliono spaventare sui probabili disastri di un governo 5 stelle, che non ha mai governato. ma dobbiamo renderci conto che siamo già sotto un cumulo di macerie.

"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 18 Marzo 2017 - 08:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: La nostra migrazione era d
Ciao SINISTRO Te l'ho già detto, trovami un posto di lavoro da agricoltore, spazzino, magnan, ruscà o quello che tu ritieni più umile e ti posso portare 1 milione di italiani disposti a svolgerlo. Accetti la sfida? S'era tappata la fogna a casa mia, chiamato spurgo e indovina la nazionalità e l'età dell'operaio che mi puliva la fogna?? Italiana, famiglia originaria del pavese (lo so perché gliel'ho chiesto), età non più di 25 anni. Ma continua a credere che i lavori umili gli italiani non li facciano più...

Ballo Debuttanti Stresa 2017 vince Maria Orfàno - 8 Marzo 2017 - 16:55

pagliacciata
Sono d'accordo, ci mancherebbe che dobbiamo pagare noi tutto sto baraccone dove donne di 25 e 30 e passa anni scendono le scale tra pizzi e merletti. Fatto sta che come manifestazione è una pagliacciata, questo è poco ma sicuro e come tale non merita tutto questo risalto, non piu' di un palio della galline o gara di rutti. Poi chiaro che chi organizza il baraccone lo spaccia per evento culturale, prezioso per i territorio, ecc....

Identificato piromane del canforo - 23 Febbraio 2017 - 09:48

giusta pena
..persona già conosciuta per altri atti, quindi un recidivo,benissimo, allora se di regola gli spetterebbero "dieci legnate" a costui gliene vanno 25 tanto per farmi capire, e che non si risolva all'italiana un buffetto e via di nuovo a delinquere

Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 13 Febbraio 2017 - 09:44

Caro Livio
Caro Livio io mi sono chiesto più volte come è possibile che anche in estate si incontrano anche ad Intra le bancarelle di ambulanti che vendono formaggi e salumi lasciandoli all'aria aperta con le temperature elevate ,non parliamo degli insetti, da quello che so con temperature elevate i grassi aiutano il prodursi della salmonella. La cosa mi ha sempre fatto riflettere anche perché nella mia lunga mia carriera lavorativa ho anche lavorato per una ditta di formaggi molto scrupolosa che ci faceva sempre ben presente che quando trasportavamo i formaggi il nostro camion doveva essere con una temperatura mi pare massima di 6 gradi comunque non certo i 25 gradi che ci possono essere d'estate. Naturalmente non mi passa nemmeno dall'anticamera del cervello di comperare alimenti su quelle bancarelle, mi sembra ovvio. Dimenticavo gli addetti ai lavori se ne fregano mettiamoci l'anima in pace l'Italia è ormai allo sbando il cittadino ha solo doveri e nessun diritto.

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 11 Febbraio 2017 - 17:45

come no!!!! 2
Home page del corriere """Milano, picchiata e violentata sul treno Studentessa minorenne in ospedale Era rimasta sola nell’ultima carrozza. La ragazza ha riportato anche contusioni multiple a una costola. Gli aggressori sono stati descritti come di origine nordafricana, di circa 25 anni. Indaga la polizia"""

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 18:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Robi commette il solito er
Caro robi a parte che hai iniziato tu scrivendo:"...voi si, guardate la storia in modo parziale e demagogico...", continuando poi a parlare di comunismo... Il mio pensiero è esattamente l'opposto! Basta guardare al 25 aprile come una "festa di sinistra" e alle foibe come un "ricordo di destra"! Così come è assolutamente sbagliato pensare alla resistenza come ad un fenomeno solamene di sinistra, fu trasversale, a cui vi hanno partecipato persone di diverse estrazioni e pensieri! Lo dimostra la biografia di Raffaele Cadorna. Inoltre, basta con la contabilità dei morti di "destra" e di "sinistra", la seconda guerra mondiale è stato un conflitto pieno di orrori, perpetrati da ambo le parti! E molti di questi orrori, nascono da visoni "ottocentesche" degli anni l'hanno preceduta. Un esempio è l'effetto sulla crescita del nazismo in Germania che hanno avuto i trattati "di pace" post prima guerra mondiale! La mia speranza è che negli anni dieci (abbondanti) del secondo millennio, la si smetta di ragionare come nel novecento! Soprattutto non si guardi alla storia con l'occhio della scheda elettorale! Saluti Maurilio

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 9 Febbraio 2017 - 14:44

Robi commette il solito errore...
Robi commette il solito errore, quello di guardare la storia con gli occhi, e le partigianerie, di oggi. La Jugoslavia fu attaccata e invasa dalle forze dell'asse, cioè fascisti e nazisti. Quel fronte provocò un milione di morti. Gli unici che riuscirono a resistere erano le formazioni partigiane, comuniste, di Tito. Le foibe furono anche una vendetta nei confronti delle popolazioni di origine, o etnia, italiana, e furono la conclusione di più di trent'anni di odi e guerre e guerriglie tra Italia e Jugoslavia, basti ricordare la cosiddetta "impresa di Fiume". Nonostante siano passati 72 anni da quegli avvenimenti, 25 aprile incluso, qualcuno prova ancora a "portare" da una parte o dall'altra la storia, a seconda dell'appartenenza attuale! E' un grande peccato! Saluti Maurilio

Con Silvia per Verbania su Bando Periferie - 15 Gennaio 2017 - 06:14

Bando
"il bando del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, la scadenza era dopo solo 3 mesi". Carissiimi, questo vale per tutta Italia ma il progetto di Verbania è stato superato da MOLTI comuni ( esattamente 116) e con lo stesso identico tempo a disposizione come questa giunta .Stando il pessimo piazzamento, chi ha lavorato bene per non risultare quasi all'ultimo posto???

M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 13 Gennaio 2017 - 13:18

Re: Re: proposte da 5 Stelle..
Ciao Giovanni% Saranno le solite proposte inutili e fissazioni, ma sembra che il 25/30 % degli italiani le condividono, fosse per me farei pagare la sopratassa comunale a tutte le bottiglie in plastica, incentivando il consumo della potabile. Siamo i più grandi consumatori di acqua in bottiglia del mondo, vi sembra normale? Quanta energia e petrolio si consuma per imbottigliato? Non vi sembra assurdo in una zona come la nostra comprare acqua in bottiglia? Mi lascia basito quando in un supermercato vedo bancali è bancali di bottiglie di plastica, quando la legge è molto più tollerante con i valori dannosi di acqua in bottiglia, rispetto alla potabile dell'acquedotto. Ecco per rispondere a qualcuno chi dovrebbe farsi carico dei costi dei totem, i supermercati! ! Alla lidl di pallanza obbligherei ad installarne una se vuole insediarsi, lo stesso farei con Coop e tigros e Carrefour, 4 macchine a carico di lucra ed inquina di più. Magari argomentiamo prima di bollare come cazzate fantasiose. Il presente è vostro; il futuro, per il quale sto realmente lavorando, è mio. (Nikola Tesla)

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 09:03

prime donne e assurdità
Gentile Maurilio, cosa piace a me è affar mio, e non ti devo alcuna spiegazione, sei così bravo tu che ti puoi cercare le info che preferisci, posso però riportare quanto dice la Stampa di oggi: "Verbania se ne sta in 117ª posizione su 120, secondo un ordine di priorità stilato da un nucleo di valutazione che le ha attribuito un punteggio di 25 su 100, basandosi su criteri tra i quali pesano la tempestiva esecutività degli interventi e la capacità di attivare sinergie tra fondi pubblici e privati." A robi che non comprende il nostro comunicato, visto che sta a destra suggerisco quello della lega, in fondo non scrivono cose sbagliate sul sindaco.

Capodanno in piazza il VIDEO - 2 Gennaio 2017 - 19:27

Re: Re: capodanno 2016
Ciao Laura GHIDINI Revival ???? C...o vuoi vedere che ero in un altra piazza ??? Morrison si è rivoltato nella tomba 25 volte per Roadhouse Blues .. il resto non era musica per me .. anche se bellissima festa ...

Contributi regionali per il diritto allo studio - 21 Dicembre 2016 - 10:36

Re: Re: Re: Solita follia on line
Ciao paolino A parte che penso che il tutti si possa fare anche con uno smartphone da 50 euro ma volendo rimanere sul discorso PC ora non mi dite che non si può andare a fare la pratica da un amico "con discrezione" o usare un computer in un phone centre (esistono ancora) o quelli della scuola o della biblioteca (se li hanno). 25 anni fa non avevo un PC e andavo a casa di un mio amico a usarlo (aveva anche il monitor a colori!) e non mi facevo certi problemi. Non è solo il possesso dei computer che ti "classifica" economicamente in una società come questa ma sono tanti aspetti. Poi possiamo sempre trovare il caso estremo ma il futuro sono le pratiche telematiche che fanno risparmiare la PA

Fuoco all'auto: denunciati - 13 Dicembre 2016 - 16:44

Re: Fuco ? Origini romane ?
Ciao Vermeer ma ti rendi conto???? solo a una mente intrisa di razzismo può venire in mente a un errore di battitura su romano o rumeno ... ah mi raccomando il 25 dicembre vai in chiesa ... al festival dell'ipocrisia

"Consigli comunali bloccati" - 4 Dicembre 2016 - 11:38

Re: Davvero inaffidabili ma anche falsi
Compagno Di Gregorio Sulla Variante del Piano Regolatore certo che so di quello che stiamo parlando. Lei lo saprà sicuramente meglio di me visto che la prima istanza di modifica del piano regolatore da parte dei cittadini di Verbania è datata dicembre 2011. Lei era già membro del consiglio comunale quindi immagino avrà esaminato ulteriormente alcune delle 20 proposte dei cittadini verbanesi. La commissione urbanistica nel periodo precedente al consiglio comunale ha esaminato 2 volte il punto in questione (14 ottobre e 25 novembre). Le posizioni dei vari gruppi consiliari le abbiamo già espresse in queste assemblee, ci sono stati dei punti che hanno trovato condivisione tra i gruppi (ad esempio una proposta è stata stralciata di comune accordo nell'ultima commissione, per precisione l'istanza a numero di protocollo 41006). Ora il fatto che tutti i gruppi consiliari possano esprimersi in consiglio comunale per ogni singolo punto della variante, utilizzando 10 minuti a testa per ogni punto, io lo chiamo ostruzionismo e spreco di denaro pubblico. Vorrebbe dire che i 14 gruppi potrebbero discutere per un totale di 2800 minuti (circa 46 ore), più le dichiarazioni di voto (altri 70 minuti). Vuol dire che si potrebbero fare almeno 5/6 consigli comunali sul singolo punto. In euro direi più di 10000. Noi faremo la proposta di modifica del regolamento proprio per questo motivo. Per quanto riguarda l'accertamento in segreteria lo farò ma solo per questioni di trasparenza, non ho nessun problema personale coi membri del consiglio; giusto per capire quanti rimborsi sono stati elargiti ad oggi ed a quali soggetti. Saluti e buona domenica

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 18 Novembre 2016 - 13:30

Maurilio
allora provo cosi la flat tax è una proposta ...prima di tutto però bisogna riappropriarsi della sovranità monetaria ma non si può spiegare in due righe calcola che queste cose non le dico solo io o la Lega ma economisti e premi Nobel.....se invece vuoi scambiare due parole vieni venerdi 25 a plazzo Flaim dove c'è una serata per spiegare le ragioni del no

Arturo Brachetti a Il Maggiore - 18 Novembre 2016 - 12:05

prezzi alti
al teatro della luna,Milano,ho pagato per Brachetti 20 euro,Ticket one con prevendita............splendido spettacolo....ma vale 20/25 euro...............................mi sembra fuori target il prezzo............salut.Certo,il tutto esaurito lo farete,visto che e' capiente come l'oratorio.............

Illuminazione pubblica: 1877 lampade a led - 15 Novembre 2016 - 08:02

Re: Domanda
Ciao privataemail Presto fatto: 2.000 lampade (circa) x 0,15 kW (circa) x 10 h (circa, media tra estate ed inverno) x 365,25 giorni = 1 milione di kWh sempre circa

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 11 Novembre 2016 - 02:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bene
Ciao Hans Axel Von Fersen Come promesso, provo a farti un quadro più preciso della situazione. Prima, però, due doverose premesse: 1. Le tasse vanno pagate, tutte e sempre 2. Non sono ne un commercialista ne un fiscalista, ma lavorando a fianco di aziende e professionisti da più di 20 anni, ho un quadro ben chiaro. Mi spiego con un esempio. - Prendiamo un artigiano, o piccola imprese in genere. - Prendo un lavoro dove fatturerò 100, con 50 di costi. - Emetterò una fattura attiva (verso il cliente) di 122 (100+22% di iva), riceverò da uno o più fornitori fatture per 66 (50+22% di iva) - Per questa fattura, io dovrò versare allo stato 11 di iva e 25 (per semplicità ipotizzo tutto al 50%) di tasse e contributi vari - Se il mio cliente non mi paga, io non avrò i soldi per pagare i miei fornitori e lo stato (ovvio che questa è una semplificazione, ma meno distante dalla realtà di quello che si possa credere). - Avendo fatturato, dovrò presentare un bilancio dove risulterà che ho avuto un margine di 25 e avrei dovuto pagare 11 di iva - Dopo un anno, circa, riceverò dall’Agenzia delle Entrate una raccomandata dove mi diranno che non ho pagato quanto dichiarato, devo provvedere pagando il dovuto (cioè 36), una multa (altri 36, in linea di massima le multe equivalgono a quanto non pagato) e gli interessi (in questo momento molto bassi, ipotizzo di non considerarli). Però, se non faccio ricorso e se pago entro 60 giorni, la multa si ridurra ad 1/8 cioè 4,13, con la possibilità di rateizzare. - Se nel frattempo il mio cliente non mi ha pagato, io continuerò ad non avere soldi, quindi non pagherò ancora. - Dopo un altro anno, riceverò una raccomandata da Equitalia dove mi dicono che devo pagare i 36 non versati, tutta la multa (altri 36), l’aggio di Equitalia (a memoria ca il 2% se pago subito, 4% se pago dopo i 60 gg), e gli interessi (continuo a non considerarli per semplicità, in totale 72.36 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, entro 60 o 72,72 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, dopo i 60 giorni. Posso rateizzare fino a 10 anni - Tutto questo senza considerare che nel frattempo i miei fornitori mi avranno fatto causa, ma questa è un’altra storia! Ipotizziamo ora, che invece di fatturare, lavoro in nero - Incasserò 100, sempre con 50 di costi (di solito in nero anche questo, ma facciamo finta di niente). - Non dichiaro nulla, non pago nulla. - Se, e quando, l’agenzia delle entrate capisce che c’è qualche cosa che non va, mi manda la stessa raccomandata, ipotizziamo, ma è difficile, che azzecchino esattamente l’importo. Mi chiederanno sempre 25+11, ma non avendo nulla che dimostri cosa ho guadagnato veramente posso accordarmi (esiste una legge specifica per questo, andate a cercare…indovinate chi l’ha promulgata?) fino a pagare il 20% di quanto richiesto, se non faccio ricorso e pago subito. - Quindi, potrei pagare una cifra variabile tra 7,2 (il 20% di 36) e 18 (il 50% di 36), ovviamente dipende da quanto è bravo chi mi assisteste e da altri fattori. Difficile che avendo queste possibilità pagherò quanto dovuto, cioè i 40,13 del caso precedente - In questo caso, Equitalia non interviene! Interverrà solo se non mi accordo, e quindi non pago. In questi esempi, potrei avere sbagliato qualche calcolo, aver ipotizzato & non corrette e saltato qualche passaggio, ma il film è questo! Chi è il furbo, o meglio il delinquente in questo caso? Sicuramente chi lavora in nero, piccolo o tanto non fa differenza, poi chi accetta lavori in nero (si è corresponsabili a tutti gli effetti) ma anche lo stato, perché è palesemente non è equo, anzi, per comodità, favorisce proprio chi dovrebbe colpire, cioè chi NON HA DICHIARATO e NON HA PAGATO! Questo non significa che questa “rottamazione” mi entusiasmi, per quello che ho letto, non è una decisione strutturale, è una decisione che favorirà, ancora una volta, pochi che hanno le disponibilità per aderire. Saluti Maurilio

La lapide del battello "Genova" - 9 Novembre 2016 - 11:58

Re: punti di vista
Ciao robi se e vero che mi segui spesso, dovresti aver capito che io ho tutto tranne che "succube di pretesa superiorità culturale", anzi! Dico sempre che la mia unica certezza è il dubbio! Solo chi ha molti dubbi è in grado di capire oltre a chi ha solo certezze! Infatti non prendo posizione predefinite negli eventi accaduti dopo il 25 luglio/8 settembre del 43. Cerco solo di trovare, e capire, il punto d'innesto, da cui si può capire meglio, e soprattutto senza preconcetti, quei fatti. Per contro, se mi citi come fatto rilevante alla discussione, la partecipazione di Dario Fo, cioè di un ragazzo di 17 anni, a quei fatti sorrido e faccio spallucce, scusa! Clintoniano non so, l'America è lontana, e non mi butto...ma sotto sotto, penso che Trump possa anche essere una buona cosa, ma questo è un altro discorso. Peraltro, sono assolutamente d'accordo sulla posa della lapide, mi lasciano, ma mi sto ripetendo, perplesso le motivazioni, e ho dei dubbi sul motivo per cui sia proposta ora e da una ben determinata area politica, non mi piace confondere il presente con il passato Saluti Maurilio