rievocazione
rievocazione - nei post
Alla Corte Sul Lago - 4 Giugno 2013 - 00:00rievocazione medievale a Bolzano Novarese. |
Scuola: “Dalle Foibe al Giorno del Ricordo” - 13 Febbraio 2013 - 10:22In occasione del Giorno del Ricordo (caduto il 10 febbraio), ricorrenza a memoria della tragedia delle foibe e delle vittime istriano-giuliano-dalmate, il Comune di Verbania organizza un appuntamento con le scuole. |
Camelie del Lago Maggiore sul podio della Marcialonga 2013 - 29 Gennaio 2013 - 18:00La 40ª Marcialonga, disputata ieri in Val di Fiemme e Val di Fassa, forsecla più importante gara di sci di fondo dei circuiti internazionali dopo Worldloppet, è stata ribattezzata dagli atleti scandinavi la gara delle corone di fiori del Lago Maggiore. |
I fiori del Lago Maggiore alla Marcialonga - 14 Novembre 2012 - 15:01Presentata a Milano la 40° edizione della Marcialonga di Fassa e Fiemme. Per il terzo anno consecutivo, i Fiori del Lago Maggiore saranno elemento decorativo della gara tra le più importanti al mondo di sci nordico. |
rievocazione Battaglia di Gravellona: L'Anpi non ci sta - 5 Novembre 2012 - 10:32A più di un mese di distanza, non si placano le polemiche per le celebrazioni in ricordo della battaglia di Gravellona Toce. L'ANPI sezione di Omegna lamenta omissioni storiche e spettacolarizzazione. |
rievocazione Storica Battaglia di Gravellona VIDEO - 19 Settembre 2012 - 12:34Tanta gente nelle due Piazze di Gravellona per rivivere i momenti drammatici della Battaglia di Gravellona. La Cronaca Video. |
rievocazione Storica Battaglia di Gravellona FOTOGALLERY - 19 Settembre 2012 - 12:00Tanta gente nelle due Piazze di Gravellona per rivivere i momenti drammatici della Battaglia di Gravellona. |
rievocazione Storica - 11 Settembre 2012 - 10:10Si rievoca la battaglia di Settembre 1944 fra partigiani e tedeschi, domenica 16 Settembre 2012 a partire dalle h 10,00, in occasione del Centenario della nascita del Comune di Gravellona Toce |
rievocazione storica viscontea - Sbandieratori - 12 Agosto 2012 - 00:00Inizio 19/08/2012 16.30 Fine 19/08/2012 22.30 |
"NovAria 2012" Festival Celtico della Provincia di Novara - 7 Luglio 2012 - 00:0014 luglio - Arona "NovaAria 2012" Quinta edizione Festival Celtico della Provincia di Novara Music, Art & Celtic Culture NovaAria e' una festa dedicata alla musica e cultura Celtica ed e' pensata per tutte quelle persone che amano la cultura celtica ma, anche e soprattutto, per tutte quelle che per la prima volta ad essa si avvicinano. NovaAria accoglie in seno alla provincia di Novara, ed in particolare ad Arona sul Lago Maggiore migliaia di appassionati e curiosi per vivere dei momenti magici fatti di musica e danze, conferenze e giochi, cultura e rievocazioni storiche. Molte le attivita' proposte, stage di danza, corsi di musica, conferenze, laboratori artigianali. Musica, danze, rievocazione storica, animazione per bambini, mercatini a tema, ristorante in riva al lago. Direzione artistica: Mirko Bosio |
rievocazione Storica "Pace di Worms 1743" - 6 Luglio 2012 - 00:00Miazzina 8 luglio 2012, si svolgerà la rievocazione Storica - Pace di Worms 1743. La manifestazione trae spunto da una circostanza scaturita a seguito della pace di Worms del 1743, nel cui trattato gli stati europei dell’epoca ridefinivano i confini nazionali per ogni nazione belligerante. |
Medioevo sul Lago d'Orta - 28 Giugno 2012 - 01:12Da domenica 1 luglio sino domenica 8 luglio a Orta San Giulio si susseguiranno una serie di eventi sul tema MEDIOEVO SUL LAGO D'ORTA. |
Terme di Bognanco capitale delle ProLoco - 5 Aprile 2012 - 22:47La Festa di tutte le Pro Loco del Piemonte organizzata dall'UNPLI del Vco sotto l'egida del Comitato Bognanco 150. Un'intera linea di abiti in stile tradizionale e rivisitati con decori e monili in pietra ossolana: sarà presentata domenica 15 aprile a Bognanco, in occasione della manifestazione itinerante "Pro Loco Donna". |
Cannobio: migliaia di persone per i Lumineri - 24 Gennaio 2012 - 21:21Complice la serata mite, qualche migliaio le persone giunte a Cannobio per i lumineri. Da tempo non si ricordava un'edizione così partecipata della tradizionale cerimonia religiosa a rievocazione del miracolo della Sacra Costa. |