cambiamento climatico

Inserisci quello che vuoi cercare
cambiamento climatico - nei post

Alluvione: apicoltura in ginocchio - 6 Ottobre 2020 - 19:06

L'evento alluvionale che in questi giorni ha colpito duramente la Regione Piemonte, la Provincia del VCO e l'Ossola ha messo in ginocchio anche l'Apicoltura del nostro territorio.

Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità - 11 Settembre 2020 - 17:33

Sabato 12 settembre alle ore 15,00 presso Casa Ceretti, via Roma 42 Verbania Intra si terrà il convegno "Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà".

I risultati del monitoraggio della Carovana dei Ghiacciai - 22 Agosto 2020 - 15:03

Osservate ovunque forti regressioni della fronte glaciale con consistente aumento degli affioramenti di substrato roccioso e frammentazione della superficie dei ghiacciai.

Caffè del Vicariato dei Laghi con Umberto Fasol - 10 Gennaio 2020 - 15:03

Sabato 11 gennaio alle ore 21 all’Oratorio San Vittore di Intra secondo appuntamento per i nostri Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi della Diocesi di Novara, dopo l’apprezzata testimonianza di Beatrice Fazi che, lo scorso 9 novembre, ha visto la presenza di oltre 150 persone.

“Anno Luce Zero. Ritorno sulla terra” - 23 Ottobre 2019 - 10:23

Il 24 ottobre presso Villa Giulia a Pallanza, in via Vittorio Veneto, appuntamento con il libro di fantascienza ecologica della coppia di sorelle-scrittrici torinesi Mercedes e Paola Bresso, “Anno Luce Zero. Ritorno sulla terra”, romanzo che attraverso la forma di questo genere narrativo vuole sensibilizzare il lettore sulle urgenze ambientali del nostro pianeta.

Riuso: protocollo tra Legambiente e Comune di Verbania - 21 Maggio 2019 - 15:03

Firmato il protocollo promosso da Legambiente con il Comune di Verbania per la promozione di azioni di riutilizzo dei beni.

Comitato Terre San Giovanni su mini idroelettrico - 20 Maggio 2019 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni riguardante la possibile reintroduzione di incentivi al mini idroelettrico anche nei piccoli torrenti di montagna.

"Da Cannobio all'Antartide" - 3 Maggio 2019 - 14:27

Sabato 4 maggio 2019, alle ore 21.00, presso il Nuovo Teatro di Cannobio, conferenza "Da Cannobio all'Antartide".

Comitato Tutela Devero aderisce alla Giornata Mondiale per il Clima - 15 Marzo 2019 - 15:03

"Il Comitato Tutela Devero si unisce all'appello dei giovani preoccupati per il nostro futuro che chiedono di assumere azioni responsabili a efficaci per contrastare il cambiamento climatico". Di seguito la nota completa.

Uomo e fiumi sulle Alpi - 4 Marzo 2019 - 08:01

Per secoli, l'insediamento di cospicue popolazioni umane sulle Alpi è stato possibile solamente attraverso l'uso accorto e la gestione capillare delle acque superficiali.

La Biennale di Barcellona al Museo del Paesaggio - 16 Novembre 2018 - 08:01

Il Museo del Paesaggio di Verbania ospita, dal 17 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, una mostra multimediale che raccoglie tutti i progetti presentati in concorso alla 10ma edizione della Biennale Internazionale del paesaggio di Barcellona.

La Provincia del VCO al Geo-Summit UK, in Inghilterra - 12 Giugno 2018 - 11:04

Dal 11 al 15 giugno 2018 si svolgerà ad Exeter, in Inghilterra, un summit internazionale inerente alle applicazioni in materia di stabilità dei versanti per la protezione idrogeologica e agli impatti ambientali correlati, evento globale di grande importanza promosso e organizzato dall’Università di Portsmouth e da varie società operanti sul tema a livello internazionale.

Incontro per la realizzazione del “Distretto UNESCO Piemonte” - 28 Maggio 2018 - 15:03

Martedì 22 maggio si è svolto a Vogogna, presso la sede del Parco Nazionale Val Grande, l’incontro di Coordinamento dei siti a titolarità UNESCO (Patrimonio dell’umanità, Riserve della Biosfera, Geoparchi, Città creative e Cattedre Unesco) della Regione Piemonte per la realizzazione del “Distretto UNESCO Piemonte” per una gestione integrata dei territori piemontesi con designazione UNESCO.

Mostra fotografica Aiazzi-Majno prolungata - 18 Gennaio 2018 - 15:03

Dato il successo dell’iniziativa, il Museo del Paesaggio ha deciso di prorogare la mostra fotografica, allestita presso la sua sede di Palazzo Viani Dugnani, fino a domenica 11 febbraio 2018.

Mostra fotografica Aiazzi-Majno - 24 Novembre 2017 - 19:06

In occasione della mostra della Camelia e dei Giardini d’inverno 2017, il Museo del Paesaggio – in collaborazione con MIA PHOTO FAIR di Milano – propone una doppia mostra fotografica. Protagonista degli scatti di Niccolò Aiazzi e Giorgio Majno è il paesaggio rappresentato nella sua potenza.

Lotta allo smog accordo interregionale - 12 Giugno 2017 - 17:12

Lotta allo smog senza confini: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme per contrastare l'inquinamento atmosferico nel bacino padano. Firmato oggi a Bologna l'accordo col Ministero dell'Ambiente: eco-bonus, 8 milioni di euro per sostituire i veicoli inquinanti; misure strutturali nelle città e provvedimenti comuni

Lago Maggiore: previsioni dell'evoluzione termica - 28 Novembre 2016 - 13:01

Previsione dell'evoluzione della struttura termica e del regime di mescolamento del Lago Maggiore con il cambiamento climatico atteso Presenta: Andrea Fenocchi. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura, Università degli Studi di Pavia. Martedì 29 novembre 2016 alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza.

Il cambiamento globale in una simulazione al computer - 7 Novembre 2016 - 17:04

Martedì 8 novembre 2016 dalle ore 11.00 alle ore 12.30, presso Ise-Cnr Istituto per lo studio degli ecosistemi Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza, si terrà il seminario di Giovanni Strona (European Commission, Joint Research Centre, Directorate D - Sustainable Resources, Ispra (VA)).

Green Think a BookCity Milano - 4 Novembre 2016 - 15:21

Green Think, pensiero e pratiche green raccontati dagli esperti. La sostenibilità possibile. 20 Novembre ore 10.30 presso Museo Civico di Storia Naturale – Corso Venezia, 55

Il Festival “Torino e le Alpi” in Valle Vigezzo - 14 Luglio 2016 - 16:03

Con un ricco week-end di eventi a Druogno la prestigiosa kermesse farà tappa all’UniversiCà dal 15 al 17 luglio 2016 con workshop, performing art, proiezioni e spettacoli Un Festival per celebrare la montagna e permettere a tutti di viverne lo spirito.