documenti
documenti - nei commenti
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notiziaPer completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro |
Millennials: come vedono il lavoro - 1 Febbraio 2019 - 13:30Differenza bisDifatti, come ho precisato . "molti", non tutti, nell'esercito delle dabanti, ad esempio, gli episodi di delnquenza esistono ma sono rarissimi. E poi io non ce l'ho cn chi entra regolarmente, con i documenti in regola, che ha un lavoro e vive onestamente: certo non posso sopportare la pletora degli altri diversamente colorati, palestrati, cellular-ultino modello dotati e nullafecenti quando non delinquenti. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 14:31Re: Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della sercome dicevo poco sopra...siete arrivati però un pò in ritardo rispetto al Comunicato delle opposizioni tant'è che, anche al sottoscritto, è venuto il dubbio di qualche errore nella compilazione dei documenti economici. A proposito di comunicazione, gli organi di stampa locali inoltrano senza troppe verifiche ogni comunicato proveniente dalle varie fazioni politiche (nessuna esclusa). Giusto, anche se il dovere girnalistico imporrebbe un minimo di controllo. Siccome i commenti lasciano il tempo che trovano, vi consiglio di fare altrettanto: è giusto che la cittadinanza sappia che coloro che aspirano alla guida della città, trovano difficoltà a far di conto. Ovviamente, a vostro rischio e pericolo! :) Saluti AleB |
LOST #1 - Ex Colonia Motta - VIDEO - 24 Novembre 2018 - 19:56Vergonosamente abbandonata da tutti !!!!Da quando è stato pubblicato questo video dando tutte le precisione per andare tranquillamente in questo bellissimo e stupendo posto che era questa favolosa colonia MOTTA, tutto il complesso è stato saccheggiato. Non c'è un finestrino, uno specchio che non è stato esploso, dei materiali selvaggiamente strappati, bagno che non è non stato demolito anche buttato via di una finestre, porte non sfondate, parete senza grafiti, documenti e vestiti dei bambini che cospargono tutto è stato rubato e distrutto da delinquenti vigliacchi, , E l'accesso in varie parti non è vietato, non c'è una recinzione, un cartello.... al abbandono totale e un'immensa tristezza a constatarlo..... Una vera vergogna, dei eredi, del governo italiano che può essere interpretato come un'in insulto alla memoria di un grande uomo italiano, di un'ingegnere, inventore , professore universitario e politico che era il Signore Dottore Giacinto MOTTA e una seconda morte del suo caro figlio Ettore Motta morto a 18 anni di tisi. |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17Re: CommentoCiao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued.. |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 21 Novembre 2018 - 18:41PRIMA I VERBANESI!???!Questa è bella! Non capisco cosa significhi "PRIMA I VERBANESI", mah!! Poi, mi sono riletto i documenti presentati dall'amministrazione, dove c'è scritto che si realizzerà "un maxi parco commerciale"? Il lotto 1A, occhio e croce grande come l'attuale Esselunga, prla di completamento insediamenti commerciali esistenti,. Mentre il lotto 2 parla di 2SERVIZI ALL'ECONOMIA", che comprendono "Servizi a persone e imprese", "Innovzione", "commercio" e "funzioni di interesse generale". (veder immagine allegata o scaricate il documento dal sito del comune, a questolink http://www.comune.verbania.it/content/download/52615/510287/file/Masterplan%20progetto%20riqualificazione%20ex%20stabilimento%20Acetati.pdf) Mi sembra ben diverso da "un maxi parco commerciale"! |
Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 15:26Il treno del businessDalla lettura di questo famoso documento, non è ben chiaro come mai tutti si gettino d’impulso sull’opzione Outlet: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\107032\ACETATI%20IMMOBILIARE%20-%20Relazione%20proposta%20di%20Masterplan.pdf Si fa riferimento tecnicamente ad un addensamento di tipo A3, ovvero di tipo commerciale urbano forte che indica punti vendita medio/grandi ed altri tipi di negozi/attività commerciali. Giusto per sgombrare il campo dagli equivoci, l’area di interesse commerciale è ben lontana dall’estensione di un qualsiasi Outlet così come lo conoscono tutti: pur mettendo insieme le aree funzionali 1A (dietro all’Euronics), 2A (spendibile a medio/lungo termine) e 2B (alquanto futuribile), non si raggiunge l’estensione tipica degli outlet più rinomati. Si tratta quindi di un’area commerciale più piccola e per questo motivo, per mio modesto parere, anche più fruibile. Ma anche fosse un outlet, non capisco che male c’è: d’altronde, chi vaneggia sulla spada di Damocle che penderebbe sul capo dei piccoli esercizi commerciali, poco o nulla sa del paradigma sulla concorrenza commerciale e quote di mercato. E la dimostrazione sta sotto gli occhi di tutti i nostri compaesani: tra la sola Pallanza e Intra, insistono sul territorio comunale ben 8 GDO (ma probabilmente ne ho perso qualcuno) e negli ultimi anni non risulta che nessuna abbia chiuso battenti. Insieme alle stesse, coesistono una miriade di piccole attività commerciali, anche alimentari, che si sono ritagliate evidentemente proprie quote di mercato sufficienti al sostentamento del business. Basterebbe poi spostarsi, come ben detto da qualcuno, nella vicina Castelletto T. dove, nell’area commerciale di recente edificazione, si stenta a trovare parcheggio nei weekend di maggior afflusso. Al momento non credo inoltre ci sia nulla di approvato, se non la delibera con la quale la Giunta dichiara “ammissibile” la proposta (che rimane tale) e si dà il via all’iter istituzionale di verifica e dibattito. Conoscendo le parti in causa, sembra ardito avvallare bi-partisan un progetto di riqualificazione così importante, non tanto per il progetto in sé, quanto per quella contrapposizione politica che ormai ha raggiunto un livello di non-ritorno: qualunque cosa faccia “l’altro”, non potrà mai essere condiviso. Leggendo i documenti – ed invito tutti a farlo visto che almeno vi farete un’idea più precisa e soprattutto VOSTRA e non con la chiave di lettura di altri, si intravede una possibilità di medio termine che riqualifica un’area oggi in disuso ma che potrebbe portare a qualche beneficio: le lottizzazioni 1A, 1B, 2A non fanno altro che estendere un’area commerciale già presente (Esselunga ed Euronics) includendola in un contesto che agevolerà la permanenza dell’utenza. Nel lotto 1B, c’è un parco nascosto e non accessibile di 13.000mq: non si tratta di sola cementificazione ma di un più ampio progetto di riqualificazione di un’area industriale che, al netto delle reali possibilità di sviluppo, è alquanto stupido lasciarselo scappare. Dobbiamo ormai prendere atto che i tempi della concertazione politica sono ormai troppo lontani da quelli del business: i treni ormai si prendono in corsa, non fermano più nelle stazioni. Saluti AleB |
Croce Verde trasporto speciale - 15 Settembre 2018 - 15:45x AlessandroQuando è capitato ad uno dei miei famigliari per un intervento 118 (come ben sa tutto è pagato dalle nostre tasche); a fine trasporto, mia madre ha chiesto ad uno di questi (presumo uno stipendiato), se doveva pagare qualcosa (COME SI FACEVA QUANDO IL VERO VOLONTARIATO VIVEVA SOLO DI DONAZIONI), questo tizio, senza dirle che il servizio era a carico del 118 (CHE E' D'OBBLIGO QUANDO UN UTENTE CHIEDE, SI documenti), le ha detto che non c'era tariffa ma era ad oblazione, a quel punto mia madre, già scossa per la salute del famigliare, ma sopratutto ignara dei giri di denaro e di stipendiati che gravitano attorno a questo poco trasparente mondo di queste pseudo croci camuffate da onlus, una donna anziana che crede nel volontariato perchè ha sempre visto che chi ha fatto volontariato in casa sua non lo ha mai fatto per la grana ma per pura gratuità, ha preso €. 30,00 e glieli ha dati, il tizio ha preso i soldi e se li è messi in saccoccia senza rilasciare una minima ricevuta. Le garantisco che non è un caso isolato perchè spesso e volentieri persone chiamano in ospedale per sapere se è normale che per questi servizi 118 vengono chiesti dei soldi, addirittura in alcuni casi i soldi li chiedono senza nemmeno attendere che i fruitori dei servizi si propongono. Questo atteggiamento è decisamente l'opposto di come deve essere una vera ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO; Provi lei a trovare una definizione sensata che giustifichi questo genere di comportamento, tenendo conto che queste pseudo "associazioni" sono ben remunerate con SOLDI PUBBLICI anche per l'aria che respirano!! |
Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 20 Luglio 2018 - 00:54Capirai..Che grandi documenti prodotti dai piemontesini....carta igienica degna di loro. Vabbè. Passo e chiudo perché è inutile eppoi non voglio avere a che fare con certi soggetti di dubbia tenuta psichica. Vedremo come finirà. Vco in Lombardia. |
Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 19 Luglio 2018 - 20:17lombardia mafiosavisto che nessuno ci mostra documenti interessanti,mi permetto di farlo io. è un documento molto interessante,uno studio pagato da regione lombardia che certifica come tutte le provincie lombarde siano infestate pesantemente dalla mafia,che controlla affari,politica e financo l'amministrazione. per chi avesse voglia di leggere,il link è questo. http://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/f17c53ff-334a-4002-85ac-d8e2563a521d/Sintesi+Monitoraggio+Lombardia.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=f17c53ff-334a-4002-85ac-d8e2563a521d qualcuno probabilmente si trova bene in questi contesti,io personalmente no. ergo,il piemonte avrà tanti limiti,ma questo ancora no. è un primato che lasciamo volentieri ai lombardi. |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 10:59graziellaburgoni51 7,58Signora, da quello che scrive, lei si ritiene ricca di umanità. Un'umanità che non si accorge che, così facendo, è complice di scafisti delinquenti, e commercianti di carne umana., Ong ipocrite e prezzolate, malavita organizzata che sfrutta questi clandestini (baldi giovani dal fisico palestrato e dalla dubbia fedina penale). Clandestini che pagano 5.000/6.000€ agli scafisti rischiando la pelle, quando con 300€ potrebbero arrivare sani e salvi in aereo. Certo dovrebbero esibire i documenti ed in tal modo non potrebbero passare per "i disperati". Signora, lei ha mai visto "disperati" che hanno la disponibilità di 5.ooo€? I "disperati" italiani, sicuramente no. Le Ong, taxi farisee ed in combutta con un sistema immorale, li vanno a prendere in acque libiche dicendo di salvare vite umane. Poi che succede? Li salvano in mare, li scaricano a terra in balìa di un destino incerto, li mettono sul groppone altrui ed in pratica privatizzano i lauti guadagni e socializzano le perdite. Mi permetto di consigliare a lei e a chi ne ha voglia, la lettura del cap. 23 del Vangelo di Matteo, quello che parla di scribi e farisei. Le gioverà. Cordialmente. |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 15 Luglio 2018 - 15:48Già già già. .I fan del piemontino continuano a starnazzare di dati e documenti. Si informino da soli. Qui non ci sono camerieri o servi. E se vogliono rimanere in piemontino comincino a fare le valigie. ...Nichelino li attende! |
Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 7 Luglio 2018 - 21:38Meglio lasciar perdere...I nostri a casa d'altri centrano dalla porta d'ingresso mostrando un documento d'identità vero e valido e quant'altro richiesto da quelle autorità, si fanno prendere le impronte digitali senza per questo sentirsi oppressi, ed i loro permessi di lavoro sono comuqnue sempre a tempo, dopicihcè, a tempo scaduto vengono gentilemete accompagnai alla porta:in Italia invece........ma va bene così, la sinistra continui pure a sostenere certe tesi, ma non si chieda poi perchè Salvini va per la maggiore!| So quello che dico proprio perchè ho un figlio che è andato in Virginia, negli US per lavoro e so quale trafila ha dovuto passare, quanti e quali documenti ha dovuto presentare benchè fosse in rappresentanza di una ditta internazionale con sede in Svizzera. Ma è giusto così.così deve funzionare in unpaese che si rispetti. |
Spiaggia di Suna e divieti - 22 Giugno 2018 - 22:06Re: Torpore?Carissima sig.ra Laura GHIDINI, lei li vede questi ragazzi? Io dico di sì ma come tutti … se ne frega! Cosa significa che non si può tenere fermo un agente a Suna? Dove deve presidiare in alternativa? Se c'è una criticità, il vigile, o meglio, i vigili dovranno presidiare pure Suna. I suggerimenti li ho già dati ma glieli riassumo: si fanno intervenire le forze dell'ordine, si identificano i ragazzi (se non hanno i documenti con sé vanno dritti in Questura per essere identificati e, se minorenni, verranno chiamati i genitori), li si multa (lei dovrebbe sapere che è vietato calpestare quella zona di prato sul lungolago), cominciamo a far vedere che non bisogna scherzare, l'anno scorso un signore con lo scooter per poco non ci lascia le penne e il cretinetto di turno piangeva come un neonato quando ha capito cosa aveva combinato. Perciò si dia da fare e suggerisca questo all'Amministrazione fallimentare di Verbania!! Io cos'altro posso fare? Intervenire personalmente e scatenare una rissa? Se con minorenni finisco direttamente in carcere! Se lei rappresenta davvero il quartiere Ovest non deve temere nessuno e usare i metodi che più si addicono a questi bulletti. |
M5S:Comunicato su esito referendum Verbania Cossogno - 16 Maggio 2018 - 21:39Re: Re: Re: Re: Re: STATOCiao Claudio Ramoni " un vezzo di un manipolo di Consiglieri Comunali senza nemmeno l'avallo del Consiglio " le voglio ricordare che l'avallo del consiglio comunale, non serviva, grazie al cielo esiste ancora un po' di democrazia, lo statuto comunale prevede lo strumento del referendum, su iniziativa di un comitato di cittadini, il vezzo come lo chiama lei è stato supportato da quasi 1200 firme certificate, di cui 1000 giustamente necessarie per indire il referendum chi si è cimentato in queste azione, comprende le difficoltà nel far firmare con tanto di documenti i cittadini. Nel caso del forno il danno economico era certo, le casse comunali si sarebbero ritrovate con 70 mila euro di entrate nel caso di dell'offerta dei privati, contro la media dei 250 mila euro attuali. Quindi per favore, l'astensione non và mai incentivata, al contrario bisogna coinvolgere sempre più la cittadinanza, solo così si può migliorare il rapporto con la politica è renderla partecipata |
Risultati referendum per Cossogno - 14 Maggio 2018 - 14:54Abbiamo perso tuttiDifficilmente mi trovo d'accordo con Brignone ma quoto in parte il suo pensiero. Ci abbiamo perso tutti e non capisco questa strana esultanza, figlia evidentemente di una politicizzazione del tema referendario. Tra l'altro, se il risultato fosse stato politico, si sarebbe raggiunto il quorum con la vittoria dei NO anche a VB. In realtà, se a VB e dintorni poco frega di annettere un comune da 600 e rotte anime - salvo perdere finanziamenti aggiuntivi che si potevano tradurre in maggiori servizi, a Cossogno il risultato è palesemente politico: oltre all'ospedale sotto casa, la gente vuole anche il Municipio nella piazza principale. Poco importa se una macchina comunale, con tutti i suoi costi, sia sostenibile o meno per 600 cittadini. Le stesse, insieme ai politicanti che oggi sono tronfi, subiranno dall'alto la fusione tra poco tempo, magari senza gli incentivi odierni: stiamo grattando il fondo del barile e da qualche parte dovranno pur cominciare a razionalizzare i servizi. Questo è un esempio di un tentativo durante l'ultima legislatura: http://documenti.camera.it/_dati/leg17/lavori/stampati/pdf/17PDL0037180.pdf Si badi bene che si inizia a parlare di comuni con almeno 5000abitanti, altro che 600! Oggi si aveva la possibilità di anticipare quel processo, ormai scontato, a fronte di incentivi economici (e su che base ci si dovrebbe razionalizzare se non su quella dei costi?!): domani lo faranno e basta. Quando si dice "Lungimiranza"! Saluti AleB |
Aggredito capotreno - 13 Aprile 2018 - 12:09C'è intesa!Quindi si è d'accordo sul fatto che chi è ospite (ci tengo a sottolineare che vengono mantenuti gratuitamente ma comunque e sempre con i nostri soldi) deve assolutamente rispettare le regole, le leggi e soprattutto rispettare noi, anche perché la maggioranza non ha diritto allo status di profugo: lo sappiamo tutti che chi scappa dal Marocco, dalla Tunisia, dal Senegal e/o dalla Nigeria, non scappa da nessuna guerra! Fatta questa premessa, chi beneficia di questo status di permanenza (che io definisco vacanza) sui nostri territori, sia in Italia che in Europa, spesso e volentieri se ne frega del nostro stato di diritto e pensa di poter fare quello che vuole, utilizzando come forma di reazione una violenza spropositata verso le nostre Istituzioni e/o coloro che devono far rispettare le regole e le leggi. Tradotto, significa che sanno benissimo che per salire sul treno e/o bus bisogna pagare il biglietto ma, sapendo altrettanto bene che qualche parte politica li difende a spada tratta in nome di un non esistente razzismo, se ne approfittano e reagiscono nelle maniere che tutti conosciamo: non avendo nulla da perdere e sicuri del fatto che, se anche dovessero commettere qualsiasi forma di reato, rimarranno impuniti, il giochetto è fatto. Ora, io come tutti voi, non ci sto: ed è qui che il colore fa la differenza, ed è il colore politico. Se in Italia ogni partito fosse d'accordo su queste basi di civile convivenza, il problema non ci sarebbe nemmeno per gli italiani che commettono reati. Quindi, tu richiedente asilo, o ti comporti in maniera civile e rispetti le nostre regole (che ti piacciano o meno) e dimostri di essere grato al Paese che in teoria ti ha strappato da morte certa (e qui mi vien da ridere) altrimenti, appena commetti un reato (di qualsiasi gravità esso sia), vieni prelevato fisicamente e spedito nel Paese in cui tu stesso hai dichiarato provenire: i documenti che attestano la tua nazionalità te li creiamo noi e con il primo aereo atterrerai comodamente al primo aeroporto più vicino alla tua residenza. Non sono necessari accordi internazionali con alcun Paese, è l'Europa che semplicemente rimanda a casa dei turisti con l'impossibilità di tornarci per sempre! Semplice, no? |
Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 4 Gennaio 2018 - 09:10SassoniaSono anni che il sottoscritto"lotta" per aver chiarimenti circa le tollerate soste selvagge in Sassonia al sabato, giorno di mercato,ho coinvolto anche Eco Risveglio con documenti fotografici,,ultimamnente se ne è discusso anche in Consiglio Comunale,ma vedo che non si è cavato "il ragno dal buco" Si parla di nuova viabilità che non c'entra assolutamente niente con chi parcheggia(tollerato) a suo piacimento,,parcheggi che si protraggono ben oltre l'orario di mercato....il vigile di quartiere già non si vede durante la settimana,mentre al sabato proprio non esiste, e qui ripeto la mia domanda:in base a quale disposizione si può parcheggiare ovunque,dove per ovunque intendo contromano, sulle striscie pedonali, sugli scivoli per disabili, un curva e ovviamente in sosta vietata? mentre al sabato il Rosmini è desolatamente semi vuoto? |
Canoni Idrici: il 100% va al VCO - 19 Novembre 2017 - 19:18Consiglio prima di indire un referendumIl vco non ha più un becco di un quattrini e si vogliono spendere 400 mila euro per un referendum? Personalmente non ho ancora un'idea precisa sul tema, perché a mio avviso si dovrebbero prima valutare tutti i pro ed i contro, serve uno studio approfondito, ad esempio a livello burocratico con il cambio di Regione gli uffici andranno tutti riorganizzato, diverse procedure e gestionali, cambio di documenti di ogni genere. Economicamente quali sono i pro ed i contro? Perché non crederete di avere solo i pro, la Sanità quanto differisce realmente? I contratti dei dipendenti sono diversi? In Lombardia la privatizzazione del servizio sanitario è molto più spinta. Per i trasporti di fatto nelle ferrovie siamo già in parte nella Lombardia, cosa cambierà realmente? Siamo certi che in automatico ci sfornano i canoni idrici? Quei soldi fanno gola anche alla Lombardia. L'iter quanto tempo durerà? Chi sarà alla guida della Lombardia quando verrà presa la decisione? Maroni ha fatto le sue promesse? Il prossimo governo della Regione le manterrà? Ecco forse prima di sconvolgere un territorio sarebbe ora che Se ne studino gli effetti, diversamente rischiamo un disastro sulla falsa riga della riforma Del Rio |
Ubriaco e armato: espulso - 23 Agosto 2017 - 09:28Re: Re: Una sola spiegazione "Vizi Capitali"Ciao info Oggi sono molto impegnato, non riesco a rispondere al tuo commento con la giusta attenzione, appena trovo un momento lo farò. Per quanto riguarda le mie fonti, non è vero siano tutte di sx, capita spesso senza la mia volontà, cerco un determinato argomento od accadimento, e molto spesso siti o testate di sx, sono i primi risultati ben argomentati, con riferimento a documenti ufficiali ed univoci. Se una fonte è valida e veritiera, non guardo al colore. Non dimentichiamo che spesso è il giornalista ad essere di parte, non il giornale in quanto tale, e tra il cartaceo ed il digitale spesso ci sono differenze importanti. |