rischi
rischi - nei commenti
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 31 Marzo 2020 - 08:31Comitato stop 5G VCOGentile Isabella, Una delegazione del Comitato STOP 5G del VCO è stata ricevuta alcuni mesi fa dall'Assessore del Comune di Domodossola Tandurella che ha assicurato la massima attenzione alle problematiche relative alla tutela della salute dei cittadini. Il Comitato aveva in programma una raccolta di firme a Domodossola e una Conferenza. Ma vista la situazione che stiamo vivendo è stato tutto rinviato. Non abbiamo notizie di implementazione di apparati 5G a Domodossola. Anche le compagnie telefoniche hanno percepito la preoccupazione che pervade tanti cittadini e parlano sempre meno del 5G. Anche il consulente della Presidenza del Consiglio ha espresso attenzione alla POSSIBILE correlazione epidemia Corona Virus e 5G. Credo che bisogna verificare a fondo i rischi sanitari del sistema 5G . Negli ultimi anni il campo elettromagnetico è aumentato notevolmente rispetto al fondo naturale a cui gli esseri umani e tutto il mondo naturale si sono adattati nei secoli. Centinaia di scienziati hanno epresso forti critiche e hanno chiesto la moratoria del 5G.. La ringrazio per la sua sensibilità nei riguardi del problema e dell'attenzione all'attività del Comitato stop 5G del VCO. . |
Chiusura dei parchi pubblici cittadini - 15 Marzo 2020 - 10:46Per mia fortunaPer fortuna casa mia confina direttamente con il bosco, cosicchè posso muovermi senza correre rischi nè farli correre ad altri. Il fatto poi che da giorni non incontro anima viva (...se non la moglie che mi sopporta!) non mi crea nessun problema: la solitudine è sempre stata la mia compagna preferita. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 04:01Comitato stop 5G VCOIl grande scienziato americano il Professor Martin Pall chiede la messa al bando del 5G che comporta gravi danni per la salute dell'essere umano. Il Prof. Martin L. Pall, Professore emerito di Biochimica e di Scienze Mediche di Base della Washington State University, ha inviato alle istituzioni europee e statunitensi una revisione di studi che dimostrano la pericolosità della tecnologia 5G. Secondo la sua analisi della letteratura scientifica pubblicata ci sono almeno otto pericoli dimostrati correlati alle esposizioni alle radiazioni del 5G. Il documento del Prof. Pall rappresenta una base fondamentale per richiedere la messa al bando dello sviluppo della tecnologia 5G in quanto ci sono sufficienti evidenze di un rischio per concludere che si tratta di frequenze non del tutto sicure per la salute umana e per l’ambiente. Cliccare qui per scaricarlo. Attenzione: il documento è in inglese e AMICA si sta attivando per tradurlo in italiano. Gli otto tipi di danni correlati alle frequenze del 5G sono i seguenti: danni cellulari al DNA – rottura al filamento singolo del DNA, rottura del filamento doppio, ossidazione delle basi del DNA; diminuzione della ferilità maschile e femminile, aumento di aborti spontanei, abbassamento di ormoni come estrogeni, progesterone e testosterone, abbassamento della libido; danni neurologici e neuropsichiatrici; apoptosi e morte cellulare; stress ossidativo e aumento dei radicali liberi (responsabili della maggior parte delle patologie croniche); effetti ormonali; aumento del calcio intracellulare; effetto cancerogeno sul cervello, sulle ghiandole salivari, sul nervo acustico. FONTE http://www.infoamica.it/otto-rischi-per-la-salute-legati-al-5g/?fbclid=IwAR3vrhucImD7TBiQ9bhY8JB9w6V5XXgv6UI7_tQG4Z0MaaWhO4ns2GIAcAw |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 03:20Comitato stop 5G VCOGentile sig. Guerra di seguito leggerà l'Introduzione del professor Martin Blank della Columbia University, a un appello di piu' di 160 colleghi sui rischi dei campi elettromagnetici che oggi raggiungono livelli enormemente più grandi del livello naturale.che possono dannegiare il DNA delle cellule e causare il cancro. Sul sito EMFScientist.org puo' trovare l'appello completo con la firma degli scienziati che lo hanno sottoscritto. Introduction to the United Nations EMF Appeal Delivered by Martin Blank, PhD, Department of Physiology and Cellular Biophysics, Columbia University I'm here with disturbing news about our favorite gadgets: cell phones, tablets, wi-fi, etc. Putting it bluntly, they are damaging the living cells in our bodies and killing many of us prematurely. I'm Dr. Martin Blank, from the Department of Physiology and Cellular Biophysics at Columbia University. It is distressing for me, and more than 160 colleagues, who today are petitioning the United Nations requesting that they address this problem. We are scientists and engineers, and I am here to tell you - we have created something that is harming us, and it is getting out of control! Before Edison's lightbulb, there was very little electromagnetic radiation in our environment. The levels today are very many times higher than natural background levels and are growing rapidly because of all the new devices that emit this radiation. An example that a lot of us have in our pockets right now is the cell phone. One study shows that as cell phone usage has spread widely, the incidence of fatal brain cancer in younger people has more than tripled. We are putting cellular antennas on residential buildings, and on top of hospitals, where people are trying to get well. Wireless utility meters, and cell towers, are blanketing our neighborhoods with radiation. It's particularly frightening that radiation from our telecommunication and powerline technology is damaging the DNA in our cells. It is clear to many biologists that this can account for the rising cancer rates. Future generations - OUR CHILDREN - ARE AT RISK. These biologists and scientists are not being heard on the committees that set safety standards. The BIOLOGICAL facts are being ignored, and as a result, the safety limits are much too high. THEY ARE NOT PROTECTIVE! More protection will probably result from full disclosure of possible conflicts of interest between regulators and industry. Rising exposure to electromagnetic radiation is a GLOBAL problem. The World Health Organization and international standard setting bodies are not acting to protect the public's health and well-being. International exposure guidelines for electromagnetic fields must be strengthened to reflect the reality of their impact on our bodies, and in particular, on our DNA. Although we are still in the midst of a great technological transformation, the time to deal with the harmful biological and health effects is long overdue. We are really all part of a large biological experiment, without our informed consent. To protect our children, ourselves, and our ecosystem, we must reduce exposure by establishing more protective guidelines. And so, today, scientists from around the world are submitting an Appeal to the United Nations, its member states and the World Health Organization, to provide leadership in dealing with this emerging public health crisis. Details of The Appeal can be found at EMFScientist.org |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 02:57Comitato stop 5G VCOEgr sig. Guerra, Di seguito un appello di 248 scienziati di 42 nazioni che chiedono un programma urgente di protezione della natura e del genere umano dal 4G e 5G che significano alti rischi e una crisi globale.. U.N. Environment Programme Urged to Protect Nature and Humankind from Electromagnetic Fields (EMF) 4G/5G antenna densification is escalating health risks - a global crisis New York, NY, July 22, 2019. The Advisors to the International EMF Scientist Appeal, representing 248 scientists from 42 nations, have resubmitted The Appeal to the United Nations Environment Programme (UNEP) Executive Director, Inger Andersen, requesting the UNEP reassess the potential biological impacts of next generation 4G and 5G telecommunication technologies to plants, animals and humans. There is particular urgency at this time as new antennas will be densely located throughout residential neighborhoods using much higher frequencies, with greater biologically disruptive pulsations, more dangerous signaling characteristics, plus transmitting equipment on, and inside, homes and buildings. The Advisors to The Appeal recommend UNEP seriously weigh heavily the findings of the independent, non-industry associated EMF science The Advisors to the International EMF Scientist Appeal - Annie Sasco, MD, Dr.PH., Henry Lai, Ph.D., Joel Moskowitz, PhD., Ronald Melnick, Ph.D. and Magda Havas, Ph.D., call upon the UNEP to be a strong voice for the total environment of the planet, and an effective catalyst within the United Nations with regards to the biological and health effects of electromagnetic pollution. The complete Press Release is here and it links to the recent letter to the UN Environment Programme (UNEP) The press release has been translated in 11 different languages. For further translations, scroll to translator at the bottom of this page. Summary of the Appeal The Appeal is being signed by scientists who have published peer-reviewed papers on the biological or health effects of non-ionizing electromagnetic fields, part of the electromagnetic field (EMF) spectrum that includes extremely low frequency fields (ELF) emitted by electrical devices; and, radiofrequency radiation (RFR), used for wireless communications. Scientists who have published peer- reviewed papers in related fields and have been significantly engaged in EMF education, are recognized as Supporting Scientists. The Appeal urgently calls upon the United Nations, the WHO, UNEP and the UN Member States to: •Address the global public health concerns related to exposure to cell phones, power lines, electrical appliances, wireless devices, wireless utility meters and wireless infrastructure in residential homes, schools, communities and businesses. The scientific findings identified by the signators and others justify this appeal. The World Health Organization (WHO) is encouraged to exert strong leadership in fostering the development of more protective EMF guidelines, to call for precautionary measures, and to educate the public about health risks, particularly risks posed to children and to normal fetal development. By not taking action, the WHO is failing to fulfil its role as the preeminent international public health agency. •The United Nations Environmental Programme (UNEP) is the U.N.’s “voice for the environment” and is uniquely positioned to take a planetary view of the potential for harm that EMF pollution presents to, biology -- evolution, health, well being, and very survival of all living organisms world-wide. •We encourage the U.N. to ask UNEP to evaluate the scientific evidence and initiate an assessment of alternative exposure standards and practices that could substantially lower human exposures to non-ionizing electromagnetic fields. Note: The Appeal was initially submitted on May 11, 2015 Press Release announcing International EMF Scientist Appeal (May 11, 2015) The National Toxicology Program (NTP) concluded in two final reports re |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 28 Febbraio 2020 - 03:10Comitato stop 5G VCOSignor Damiano Guerra, Quando si discute e si argomentano delle tesi bisogna avere la capacità e l'intelligenza di sapersi mettere in discussione di saper ascoltare le argomentazioni altrui. , Ci sono innumerevoli studi, ricerche indagini epidemiologiche che evidenziano i rischi dei campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza. Ho citato, in un mio precedente scritto, la decisione 1815 del 2011 del Consiglio D'Europa e l'ho riprodotta nella stesura originale in lingua inglese. La Comunità europea ha commissionato uno studio che riguarda i rischio CEM per bambini e adolecscenti: è ormai terminato da alcunu anni ma non viene pubblicato. A maggio verrà a Verbania uno dei massimi ricercatori dell'Istituto Ramazzini di Bologna a spiegare i risultato della ricerca decennale che ha riguardato i rischi delle antenne per la telefonia mobile. lo IARC considera i campi elettromagnetici possibili Cancerogeni. Sono una persona educata e rispettosa delle altrui idee. A me non sale mai "alcun istinto omicida", il linguaggio rozzo arrogante e volgare per favore se lo tenga per lei. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 22 Febbraio 2020 - 16:13Comitato stop 5G VCOHo letto l'articolo del Prof. Vittorio Degli Esposti. che fa parte di una società che sta lavorando nell'implementazione del 5G quindi in chiaro conflitto di interessi. Ho gia precedentemente citato decisioni, normative, leggi di altri stati che affermano esattamente l'opposto. Il prof. dichiara che non ci sono evidenze circa i rischi per la salute dei campi elettromagnetici privi di effetti termici. Vorrei solo citare tre fatti che lo smentiscono : - In Francia dal 1990 ad oggi sono quadruplicati i casi di tumori al cervello. .- Nelle ricerche indipendenti dell'Istituto Ramazzini di Bologna e del National Toxicology Program statunitense legati il primo alle emissioni delle antenne e il secondo dei cellulari risultano chiare evidenze dell'aumento dei tumori al cervello e al cuore nei ratti sottoposti a radiazioni. - La Francia ha vietato l'utiizzo del WI - FI negli Asili Nido e Scuole Materne e lo ha rigorosamente regolamentato nelle altre. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 14 Febbraio 2020 - 20:27Comitato stop 5G VCOTECNICA DELLA SCUOLA Quotidiano della scuola. Limiti cautelativi di esposizione alle microonde nelle scuole Di Aldo Domenico Ficara - 01/07/2016 L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa con risoluzione 1815 del 27 maggio 2011 applicando un principio prudenziale raccomanda agli Stati Membri, in particolar modo per quanto riguarda la protezione dei bambini, organismi in evoluzione a maggior rischio di contrare malattie degenerative, di svolgere tramite i vari Ministeri (educazione, ambiente e salute) campagne specifiche di informazione dirette a insegnanti, genitori e alunni per allertarli sui rischi specifici sull’utilizzo precoce, sconsiderato e prolungato di cellulari e altri dispositivi che emettono microonde; e per i bambini in generale e in particolare nelle scuole, nelle classi, si dia la preferenza a connessioni internet cablate, regolando severamente l’uso dei cellulari da parte degli alunni nei locali della scuola. Inoltre la risoluzione del Consiglio d’Europa sopra riportata invita i Paesi membri a fissare limiti cautelativi di esposizione alle microonde per lungo termine ed in tutti gli ambienti indoor, in accordo con il Principio di Precauzione, che non superino gli 0,6 Volt/metro e nel medio termine ridurre questo valore a 0,2 V/m. La risoluzione del Parlamento europeo del 4 settembre 2008 dal titolo “Valutazione intermedia del piano d’azione europeo per l’ambiente e la salute 2004/2010” enuncia l’aumento dei casi di elettrosensibilità e raccomanda di “ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche”. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 11 Febbraio 2020 - 15:56Comitato Stop 5G VCOA proposito delle altissime frequenze a microonde 5G esiste un documento pubblicato nel 2019 dal Comitato Scientifico sui rischi Sanitari Ambientali ed Emergenti (SCHEER) della Commissione europea ha affermato come "il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche". L'allarme 5G da parte di SCHEER è scientificamente supportato da referenze. In un recente documento di orientamento sulle questioni emergenti in materia di salute e ambiente il 5G , è indicato tra le 14 questioni emergenti nell'area non alimentare identificate come futuri pericoli potenziali per la salute umana e per l'ambiente. Il documento Europeo riconosce quindi il 5G come agente pericoloso per l'umanità. Ma già nel 1977 erano noti a livello scientifico gli effetti delle onde millimetriche sulla salute degli esseri viventi. Il 5G puo' causare danni permanenti alla pelle umana anche dopo brevi esposizioni. L'allarme è sul numero di dicembre 2018 della rivista medica Health Physics. Gli stessi tipi di tumore rilevati dal NTP statunitense e dall'Istituto Ramazzini di Bologna emergono anche da uno studio epidemiologico sulla popolazione (Philps et al. ) del Regno Unito: dopo 10 anni di utilizzo di telefono per almeno tre ore al giorno. Livio Giuliani, dirigente Ricercatore ISPESL e biofisico in un'intervista ha affermato che "Già gli esperimenti condotti negli anni ‘70 sui pulcini mostrarono l’effetto tossico dei campi elettromagnetici sulle cellule, in particolare si osservò un’alterazione della pompa del calcio intracellulare. Significa che le onde interagiscono con i fondamenti della vita. Nel 2011 la IARC (l’agenzia dell’OMS che ricerca le sostanze cancerogene) stabilì che le radiazioni comprese fra i 30 kHz e i 300 Ghz (quindi anche i 2,6 Ghz del 4G e i 27,5 Ghz del 5G) sono possibili cancerogeni per l’uomo (Gruppo 2B). Sono almeno 10.000 gli studi che supportano il principio di precauzione (perfino il 27% di quelli finanziati dall’industria della telefonia." Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. |
Grande Nord: rischi della nuova ciclopedonale - 4 Ottobre 2019 - 17:16pista ciclabileBuongiorno, questi rischi si erano evidenziati sin da subito. La signora Sindaco ha percorso la ciclabile in quel punto, con tanto di fascia tricolore, come da filmato trasmesso da VCO Notizie. Come è mai possibile che di questo pericolo si siano accorti gli utenti della ciclabile e non il sindaco, l'assessore e i vari tecnici comunali? Mi pongo una domanda da cittadino "semplice" : ma da chi siamo governati? Che stiano aspettando il morto? |
Comitato Salute VCO: "E adesso?" - 19 Giugno 2019 - 17:17Mi pare logicoMi pare logico che Pizzi sponsorizzi l'ospedale della sua città, così come è logico se Marchionini sponsorizza Verbania: nessuno dei due vuole correre il rischio di essere linciato dai propri concittadini! Nessuno dei due vuole giustamente correre il rischi a fronte di un fantomatico ospedale unico che, anche se la favoletta fosse vera, entrerebbe in funzione non prima di dieci anni, per come vanno queste cose in Italia! Ergo, tra l'uovo oggi e la gallina domani, meglio l'uovo, tanto nulla cambierebbe: chi volesse emigrare in ospedali di altre regioni lo faraà sempre e comunque,ospedale unico si o ospedale unico no: e ci mancherebbe che ci vietassero anche questo! |
Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 9 Aprile 2019 - 17:46Ignoranza finanziaria!Da sempre l'Italia si caratterizza per una elevata, anzi una enorme, ignoranza finanziaria! Anni di titoli di stato con rendimenti alti/altissimi, ci hanno distolto dal capire come funziona veramente la finanza: "rischio alto=rendimento alto, rischio basso=rendimento basso!" Pensare di comperare un'azione e non pensare/conoscere i rischi connessi è da stolti, oltre che da ignoranti (lo dice un ex azionista della Banca Popolare di Intra e successivo azionista di Venetobanca, consapevole dei rischi, anche se mai avrebbe pensato che potesse succedere quello che è successo)! Va detto che l'ignoranza finanziaria è su tutti i fronti, risparmiatori, che hanno comperato azioni in modo "improprio", addetti del settore, che hanno venduto, o fatto vendere, azioni in modo errato, concentrando investimenti e rischi in modo esagerato, e i nostri politici, che prima non si preoccupano troppo di mettere persone adeguate nei posti di controllo (dov'erano Consob, Banca d'Italia e gli altri organi di controllo quando le banche facevano le porcate che hanno fatto?) e poi, trovando soluzioni "discutibili" hai danni fatti prima! Quindi, comunque vada, sarà una sconfitta per tutti, speriamo almeno, ma da molti commenti che leggo e sento dubito, possa servire da lezione! |
Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 9 Aprile 2019 - 09:25IO BOH???Gli investimenti sono un “rischio consapevole”! Domanda: un tizio della banca ti propone un investimento "sicuro" (ma ne esistono?), tu accetti, l'investimento va male e pure la banca: perché devi essere risarcito? Se poi il tizio ti ha nascosto qualcosa o ha mentito, non sono lui e la banca che devono risarcirti? Perché dovremmo farlo tutti noi? Se fosse andato bene ne avrebbe goduto il risparmiatore, NON NOI ma siccome è andata male lo dobbiamo risarcire? Esistono modi di investire che rendono meno ma espongono a minori rischi mi sembra! BOCCIATI |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% spero tu sia di Domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "Sulla riqualificazione del S. Biagio di Domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a Verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a Domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! Siamo nelle mani di chi urla di più: a Domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di Verbania si recheranno a Domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del VCO...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB |
Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 22:23Re: Re: Re: Re: StorieCiao robi Sono più per la giustizia che per la legalità, per questo corro i miei rischi e mi assumo le mie responsabilità. Per questo posso dire che il "decreto sicurezza" è una sciocchezza e se dipendesse da ma , non lo rispetterei , dichiarandolo e subendone serenamente le conseguenze. Saluti |
Processo contributi Ordine di Malta - 14 Dicembre 2018 - 14:14Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Primo gradoCiao robi essendo comunista, o presunto tale, oltre ad essere contro il PD, in un certo senso potrebbe anche esser dalla stessa parte di un ex comunista padano, non credi? A bella posta ho citato l'ex direttore di radio Padania, ora grillino. E comunque non cambia nulla: trattasi di una tesi, di una interpretazione soggettiva. A me interessano i risultati, i fatti. Poi, per carità, l'errore giudiziario, se di questo trattasi, può sempre verificarsi. D'altronde anche il moralista Travaglio spesso è stato smentito non solo pubblicamente, ma anche da sentenze che lo hanno condannato, sia in sede civile che penale: il giornalismo d'inchiesta comporta anche rischi legati a clamorosi svarioni, dopo altrettanto eclatanti scoop. |
Grande Nord su progetto di Piazza Fratelli Bandiera - 12 Dicembre 2018 - 09:50ma non basterebbe fare...non sono un esperto, ma non basterebbe fare un secondo piano di parcheggio nella meta' della piazza addiacente all' argine e dedicare a parco pubblico l'altra meta'. Il terrazzo superiore potrebbe avere accesso direttamente dall'argine. Il numero dei posti del parcheggio sarebbe piu o meno lo stesso. Il costo sarebbe molto inferiore I rischi esondazione ed i costi di manutenzione sarebbero enormemente inferiori L'impatto visivo sarebbe limitato perche ' ,con un buon architetto , l'argine mitigherebbe l'effetto "palafitta". Bisognerebbe solo stare a distanza dalel case ,ma lo spazio c'e' Forse e' un idea troppo semplice e non costa abbastanza. |
SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 28 Novembre 2018 - 10:34Re: Frana per CannobiooCiao Mario Caroglio sembrano non esserci eccezioni per i prefestivi e festivi. L’annuncio da parte di Anas dei giorni e degli orari di parziale riapertura sulla Statale 34 nel luogo ove è caduta la frana tra Cannero e Cannobio, è stato subito accolto per l’intero pomeriggio da un susseguirsi di proteste. Sono in molti a chiedersi il perché di una riapertura a fasce orarie, in quanto la sussistenza di eventuali rischi non dovrebbe essere solo in certi momenti della giornata, e con quali criteri siano state decise le fasi di apertura, con le quali restano aperti non pochi problemi che riguardano frontalieri e studenti. Tra le esigenze fatte presenti ci sono in particolare quelle dei numerosi frontalieri che rientrano in orario serale, tenuto anche conto che al momento non è garantita la prosecuzione del servizio via lago, e dei bus degli studenti che partono da Verbania nel primo pomeriggio. Delle lamentele si sono subito fatti interpreti presso Anas i sindaci dei comuni interessati. |
Triathlon Internazionale di Mergozzo - 9 Settembre 2018 - 16:49Re: Per i mergozzesiCiao Giovanni, osi criticare lo sport e simile scemate, attenzione rischi di essere fustigato ;) |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 18:34Mamma mia!Mamma mia! Il mio intervento in cui ironicamente mi chiedevo se per caso dietro lo pseudonimo "Sportivamente"ci fosse Monti in persona vista l'importanza che stava dando allo spread, voleva solo essere una battuta!! Evidentemente Sinistro è sempre più incattivito dal fatto che le sinistre in Europa stanno andando a carte48! Certo che se continuano come anche oggi a prendersela con chi, facendo opera meritoria e chiamando le persone con il loro appellativo, ha avvertito i passeggeri del treno dei rischi che incontrano giornalmente anzichè prendersela con coloro che assalgono , picchiano i controllori danneggiano le carrozze e pretendono di non pagare mai il biglietto, continueranno sempre più a perdere consensi. |