rifiuti

Inserisci quello che vuoi cercare
rifiuti - nei commenti

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 18 Aprile 2022 - 17:39

Re: Scaricabarile x incassare
Ciao Filippo altro comportamento incivile: molti gettano i propri rifiuti nei contenitori altrui. Nel condominio dove abito succede spesso, quindi abbiamo chiesto all'Amministrazione di intercedere presso il Comune affinché ci venissero forniti altri 2 contenitori per carta e plastica. Cosa che puntualmente è avvenuta: come vedi, il sistema funziona, magari non sempre..... Ad ogni modo, fare la differenziata non mi pesa affatto, e comunque ciò che pago non è eccessivo. Credo che trattasi di opinioni soggettive.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 18 Aprile 2022 - 12:24

Scaricabarile x incassare
Non tutti hanno lo spazio per tenersi i rifiuti puzzolenti in casa fino a prossima raccolta quindi ci DEVONO essere appositi raccoglitori strategicamente posizionati. Non dimentichiamo, a causa inefficenze del sistema, l'enormità della tassa raccolta rifiuti e che noi con la differenziata facciamo un lavoro che spetterebbe all'Amministarzione.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 17 Aprile 2022 - 14:35

Comportamenti differenti
Buttare i rifiuti nell'ambiente come da prima foto è assolutamente incivile e pertanto sanzionabile. Per quanto riguarda lasciare i sacchetti, il cui contenuto NON è sicuramente differenziabile, sotto i cestini significa che occorrono cestini più grandi o in numero maggiore o svuotarli con più frequenza o mettere nelle vicinanze contenitori per non recuperabili quindi compito dell'Amministrazione. Non diamo sempre la colpa ai cittadini.

Lotta contro l’abbandono dei rifiuti - 3 Dicembre 2021 - 13:06

Re: abbandono rifiuti
Ciao roberto p servono anche per la sicurezza.

Lotta contro l’abbandono dei rifiuti - 3 Dicembre 2021 - 11:21

abbandono rifiuti
...meglio tardi che mai!...

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 18:08

Allora.....
Allora, secondo qualcuno qui sopra, a Viterbo non è successo nulla o poco più e la colpa è dei sindaci dei paesi che non hanno schierato le loro forze di polizia locale per contrastare i 10.000 fattoni. Che dire allora di due stupri, un morto annegato, gente in over dose nei pronto soccorso già intasati a causa Covid,rifiuti organici corporali di 10.ooo persone sparsi ovunque,23 camion della nettezza urbana per portare via le immondizie ( per lo più siringhe, farmaci, medicine, pannolini/oni, residui alimentari il tutto ovviamente non selezionato per la raccolta differenziata), 30 pecore scomparse, furti denunciati nei negozi ove in 8 sono entrati come mamma li fece, furti di gasolio dai mezzi agricoli, disturbo della quiete di migliaia di persone che non hanno potuto chiudere occhio per giorni,fuga di tutta la fauna stanziale dal loro habitat naturale, insomma una stima approssimativa di danni per 90/100 mila euro. E' vero non dovevo invocare i canadair, per l'occasione meglio si sarebbe adattata l'aviazione militare e un po' di squadroni specializzati in "repulisti" (la Foglore è lì vicino, a Livorno e loro si sarebbero divertiti un sacco, i reparti di celerini a Roma sono parecchi)Ma la Cassazione, dice quel qualcuno, ha sentenziato che non è reato: vorrei vedere fosse toccato alui!!

Controlli abbandono dei rifiuti - 7 Luglio 2021 - 15:26

Re: Eccessivo
Ciao Giovanni% purtroppo, se ci siamo ridotti a sorvegliare i rifiuti, questo la dice lunga su come siamo messi per le altre cose.....

Controlli abbandono dei rifiuti - 6 Luglio 2021 - 09:15

Re: deposito rifiuti
Ciao Filippo appunto, sarebbe interessante capire cosa passa per la testa a certe persone....

Controlli abbandono dei rifiuti - 5 Luglio 2021 - 13:39

deposito rifiuti
Ciao Sinistro a mio avviso vanno distinti i comportamenti di chi, per vari motivi e non avendo alternative, deposita le buste nei cestini e quindi si deve rivedere il sistema di raccolta da chi li sparpaglia ovunque o peggio li butta nel lago.

Controlli abbandono dei rifiuti - 5 Luglio 2021 - 12:24

Re: deposito rifiuti
Ciao Filippo purtroppo molti vi depositano le buste proprio dentro, rendendo di fatto inservibili questi cestini al loro normale uso. Ecco perché non ne vengono posizionati di nuovi, per non parlare, a proposito di esempi di inciviltà, di chi lascia le buste con i ricordini dei loro amici cani buttate per strada o appoggiate su muretti, auto. ecc....

Controlli abbandono dei rifiuti - 5 Luglio 2021 - 11:32

deposito rifiuti
Partendo dal presupposto che impieghiamo nostro tempo a dividere le varie tipologie e che paghiamo una salata tassa rifiuti mi sembra eccessivo multare chi, per motivi vari, deposita i sacchetti, peraltro chiusi, sotto i cestini pieni che vengono poi svuotati quotidianamente e portati all'iceneritore. Aumentino la raccolta... Gli incivili da sanzionare sono quelli che buttano i rifiuti nell'ambiente.

Il VCO promuove il pesce di lago - 24 Maggio 2021 - 19:20

In verità
In verità bisogna anche dire che fino a non molti ani or sono non vi era un così massiccio uso di detersivi , ammorbidenti, brillantanti ed annessi e nelle fogne, dalle abitazioni si scaricavano per lo più acque reflue contenenti quasi solo sapone e candeggina; inoltre ricordo bene che, ad esempio, quando si macellavano animali nei vari macelli presenti quasi in ogni paese, il loro sangue veniva convogliato direttamente in fogne e quindi nel lago apportando nutrimento per la fauna ittica. Idem dicasi (...ma sia ben chiaro che non rimpiango ma semplicemente racconto realtà) la raccolta rifiuti non era così strutturata come oggi e molte attività commerciali di commestibili a fine giornata scaricavano nel lago gli scarti di ogni tipo di frutta, verdura, carne, salumi e via dicendo creando altra fonte di alimento per i pesci. Addirittura ove non c'era un servizio di raccolta le immondizie queste venivano gettate in valli e vallette e con l'arrivo di temporali la "massa organica" ricca di vermi ed altri animali derivanti dalla decomposizione veniva trasportata a valle fino al lago attirando sotto riva un gran numero di pesci. Ripeto, non che rimpiango tutto ciò, ma di fatto la maggior purezza delle acque ha comportato per contro un impoverimento della fauna che di tutti gli scarti si nutriva. Tutto qui.

“Per la Specificità del VCO” su problematica rifiuti - 7 Marzo 2021 - 17:42

odg problematica rifiuti
Credo che quanto pubblicato si riferisca alla delibera n.6/2021 del Consiglio provinciale del 18/2/2021 e NON del 4/3/2021, che è la data in cui l'atto è stato pubblicato all'albo on line. Inoltre il testo che si legge in questa pagina è la ricostruzione e il commento di passaggi avvenuti o documentati da atti adottati o prodotti, ma non corrisponde al testo dell'o.d.g. approvato dal Consiglio provinciale e allegato alla suddetta delibera n.6/2021. Gradirei che qualcuno confermasse o mi desse indicazioni più precise.

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 1 Marzo 2021 - 08:39

Re: se si guasta?
Ciao roberto p certo, ma durante il periodo delle riparazioni, che può essere breve o lungo, cosa fai? Accumuli rifiuti? Più che esterofili bisognerebbe esser pragmatici. Altrimenti è come dire che, per combattere la pandemia dovremmo prendere esempio dalla Svezia...

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 27 Febbraio 2021 - 19:13

Re: Sovranità monnezzara
Ciao Marta Caretti Buongiorno Marta. Non credo sia un problema di chissà che sovranità o europa. I rifiuti vanno smaltiti e / o riciclati nel migliore dei modi. ben vengano esempi del nord Europa o di altri posti virtuosi. Lasciando fuori le stupidaggini politiche. A.... Gaber.. Quanto mi manchi....

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 27 Febbraio 2021 - 09:28

Sovranità monnezzara
Mi sono persa il collegamento tra sovranità monetaria e gestione dei rifiuti. Qui l'Europa cosa ci chiede? di non tenere i rifiuti a Prato Michelaccio? di non sistemare l'inceneritore di Mergozzo?

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 26 Febbraio 2021 - 09:19

Re: Uno ogni regione
Ciao lupusinfabula cosa c'entrano gli insulti? Se, per un qualche motivo, l'impianto si guasta, cosa facciamo? Nell'attesa accumuliamo rifiuti? L'ideologia dei retro-pensieri, con tanto di permalosità prevenuta, non ha nulla a che vedere con le questioni pratiche.

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 25 Febbraio 2021 - 13:33

Uno ogni regione
A mio parere dovrebbe esistere un inceneritore in ogni regione con divieto di incenerire rifiuti provenienti extra regione: mi sembra egiusto ed equo che ognuno si faccia carico dei propri rifiuti e ciò incentiverebbe anche la differenziazione Detto ciò mi aspetto gli insulti dei vari gretini, verdi, verdastri e verdognoli.

"La Provincia del V.C.O. paghi i maggior costi per lo stoccaggio dei rifiuti" - 25 Febbraio 2021 - 07:38

Reazione inaspettata
Mah. Solitamente sono d'accordo con il sindaco pur non essendo della stessa parte politica ma sinceramente questo intervento mi pare molto sopra le righe. Lincio è un politico molto esperto e i soldi dei canoni idrici presumo siano merito di regione e provincia neoeletti e non di quelle statue di sale precedenti. Giova sempre ricodare le macerie lasciate dalla riforma renzi delirio (sempre presenti...) che ha devastato le nostre province e da qui partono tutti i guai! Mi pare improbabile che Lincio voglia peggiorare la situazione dei cittadini del vco. A che scopo? Mah... Anche i rifiuti sono di destra o di sinistra....