nuovo ospedale unico
nuovo ospedale unico - nei commenti
Lega su futuro sanità VCO - 3 Maggio 2021 - 12:14Re: Il mio progettoCiao robi sono daccordo con te al 90%! vedi che se non prendi posizioni prettamente politiche poi alla fine il buon senso da cittadino rende anche le opinioni più simili? a parte che non sono nessuno, però se dovessi immaginare la mia sanità ideale potrei farlo o egoisticamente, da cittadino di Verbania quale ormai sono, oppure pensando a tutto il VCO, e le due cose non collimano. Da verbanese la mia sanità ideale prevederebbe: mantenimento del Castelli, riorganizzazione delle ASL, eliminando l'attuale ASL VCO, con la nascita di una piccola ASL di montaga a Domo, e lo spostamento di Verbano e Cusio con Novara. A questo punto l'hub resta Novara, il centro intermedio Borgomanero, e Verbania e Omegna, entrambi con PS, a Verbania con DEA. Come popolazione e interventi ci staremmo. COQ e Castelli, come Borgo, diventano cliniche universitarie, con accesso di nuovi medici molto bravi in formazione post laurea e specializzazione come già avviene a Borgo. Se entrasse un privato accanto alla clinica universitaria a Verbania nessun problema, anzi snellirebbe molte procedure. La ASL montana di Domo si tiene il suo ospedalino, o lo fa nuovo, fatti loro, con o senza DEA (più facile senza dato che a Domo solo medici con un passato triste accetterebbero di andare, come già succede ora). Se invece pensassi al VCO, in ottica di mantenimento di questa ASL, con tutti i limiti che presuppone, allora sono per un ospedale unico, che DEVE essere tra Gravellona e Fondotoce, è l'unica soluzione, facilmente collegabile a Borgo e Novara (hub di riferimento) e facilmente raggiungibile da VB, Omegna e Domo. Castelli e San Biagio diventano case della salute con tutto il necessario per la medicina di base, e a Gravellona mettiamo pure due elicotteri che coprono le emergenze nelle valli, come già succede a Sondrio, Trento, Bolzano... L'ospedale modulare che prospetti tu è l'unica soluzione, come ci insegna la pandemia. ciao! |
Preioni: "cure di serie A per tutti" - 22 Febbraio 2020 - 20:06Si dimetta!!!!Basta raccontare favole: le leggi non permettono una seconda emodinamica nel territorio e difficilmente i privati si accolleranno un DEA a Verbania. Quindi l'ospedale nuovo per diversi servizi sarà unico, ovvero DEA, emodinamica, malattie infettive, oculistica... Ottimo che questi servizi siano in un ospedale nuovo e più moderno, più efficiente, ma già che ci siamo perché non farlo in un punto baricentrico nella provincia??????? Lei ha preso voti da tutto il territorio, ora vuole fare gli interessi di solo Domodossola. (/) quindi le consiglio di dimettersi |
Montani su sanità, dopo il Consiglio Comunale - 5 Febbraio 2020 - 10:51ignoranza o malafede?senza DEA il Castelli come ospedale è morto. I 35 milioni diventano un regalo all'imprenditore amico che ci farà una bella casa di cura e riabilitazione in riva al lago, cosa che vorrebbe fare da tanto tempo. Senza DEA al Castelli anche il nuovo ospedale unico di Domo nasce morto, perchè nessuno con un briciolo di cervello si farà ricoverare tra i monti lontano da tutto, quando alla stessa distanza ha Borgomanero, presidio universitario, ottimamente collegato al Maggiore di Novara. Ma queste cose, di una banalità disarmante, non possono essere spiegate a chi è troppo () o troppo in malafede... peccato. |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16seconda parte...ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora! |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 14:48ridiamoci un po su almeno!Di nuovo, nessun dibattito, nessuna discussione ma comunicati stile commissari politici della più sperduta provincia sovietica. Del resto il VCO per molti politici regionali questo è, tanto che dovendo scegliere un posto dove mettere un edificio hanno trovato naturale la Siberia… ma vediamo nel dettaglio che cosa fanno e dicono, in ordine casuale: PIZZI: il sindaco di Domo a mio avviso è forse quello che più di tutti ha detto e agito in modo aperto. Voleva l’ospedale (meglio se nuovo, meglio se unico) a Domo. Lo ha ripetuto più volte “senza l’ospedale, ed il suo indotto, Domodossola muore”. Ha ragione, purtroppo. Per lui non è una questione di sanità ma di pura economia locale spiccia. Ed è interessante che prenda questa posizione che altro non è che una condanna di se stesso come amministratore. Non è riuscito a creare le condizioni per il mantenimento minimo dell’economia locale, e ha bisogno dell’assistenzialismo statale e regionale per non vedere la disoccupazione e l’emigrazione ammazzare il suo paese. Povero, fa un po come i sindaci di Taranto, che gli frega se tra dieci anni qualcuno muore della malasanità che propone, a lui interessa che tra due anni il panettiere che vende il pane all’ospedale lo rivoti. Certo direte voi, ma un minimo di lungimiranza? Se l’avesse avuto non avrebbe questo cappio al collo. E forse non farebbe il politico no? Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché i suoi interessi sono altri e non avrebbe senso discuterne. PREIONI: lui invece fa un discorso diverso, che affoga nel senso di “vittoria mutilata”, termine che credo gli piaccia, dell’istituzione della provincia giusto un ventennio fa. La sua idea è quella che è fondamentale dare qualcosa a Domo, a Verbania poi se la caveranno, faranno qualcosa, questo di fatto non è affar suo. Inoltre abbattere sulla carta il costo della sanità locale gli fa far strada nel partito, cosa che per altri versi sarebbe molto più complicata e richiederebbe forse un altro livello culturale. Forse. Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché non saprebbe che dire, se non che ha ragione la regione, che è la sola a decidere (cosa che il suo collega Lincio dice che è falsa, e invece dice essere condivisa coi comuni). MONTANI. Poveretto, anche dopo quest’ultimo messaggio a me per lui quasi spiace. Scrive che vuol salvare il Castelli, rendendolo privato come in Liguria (non gli hanno detto che la riorganizzazione ligure prevede a parità di territorio 2 ospedali pubblici). Poi dice che ci sono 35 milioni pronti subito per il Castelli. Per far cosa? Non si sa visto che vuol chiudere e spostare 2 reparti di urgenza su 3, magari lo tinteggiamo e gli facciamo una mensa di Cracco? Ai privati piacerebbe… Si dimentica di dire che senza reparti il DEA non sta in piedi, e si dimentica di considerare il fatto che un’urgenza da Verbania non andrà mai a Domo, ma sicuramente a Borgo, che sarebbe a quel punto il DEA naturale di Verbano e Cusio, ben posizionato verso l’hub di Novara, che è l’ospedale di riferimento (leggersi le linee di guida su come organizzare le reti sanitarie, ce n’è uno fatto anche per chi ha la quinta elementare dalla Regione Emilia Romagna) dove la rete neurale pone al centro l’hub, poi gli spoke con DEA e quindi gli ospedali con PS, la geografia non è un’opinione. Non può andare ad un incontro sulla sanità perché poi, come al palazzetto, si accorge platealmente di aver torto e gli mancano le parole. segue... |
On. Panza: ospedale unico non si farà - 24 Novembre 2019 - 11:13il pasticcio delle parolein realtà, il signore di cui sopra, ha detto una cosa diversa ovvero che non ci sarà un ospedale unico, ma un ospedale nuovo a Domodossola ed un altro, vecchio, a Verbania. Su questo non ci piove, l'hanno detto e ridetto: quello che tali signori non capiscono è che l'unicità del presidio non è solo su base immobiliare. Cirio ha detto a chiare lettere che ci saranno due presidi senza doppioni di reparti: questo significa, nella pratica di tutti i giorni, che Domodossola sarà l'ospedale provinciale di fatto. Sarà solo il tempo a sancire la fine definitiva del Castelli. Ma loro ci credono stupidi e giocano con le parole. Saluti AleB |
On. Panza: ospedale unico non si farà - 23 Novembre 2019 - 11:46Si dimettaQuanti DEA ci saranno? Quanti reparti di oncologia ci saranno? Quanti punti nascita ci saranno? Quanti reparti di cardiologia ci saranno? Quanti reparti di oculistica ci saranno? Cirio è stato chiaro: UNO SOLO, nel nuovo ospedale. QUINDI IL nuovo ospedale SARA' unico per tutti questi servizi. Quindi l'onorevole si dimetta subito per aver detto una bugia. Altro problema è il dove sarà questo nuovo ospedale unico: lo vogliono fare in un punto decentrato rispetto al territorio degli abitanti della zona. Cirio e i suoi vogliono male agli abitanti del Cusio, della Valle Cannobina, del basso Verbano. Se volete far esprimere anche voi il vostro pensiero all'onorevole in questione, (). Indirizzo email alessandro.panza@legaonline.it. Ovviamente non li ho rubati, sono informazioni pubbliche in rete |
Montani torna su sanità VCO - 22 Novembre 2019 - 14:38Giuro, non capisco!Davvero non si capisce la posizione di questi signori! <<[..]che in sostanza chiede di chiudere il Castelli per andare a realizzare un nuovo ospedale, non si sa dove. Tenendo conto che un appalto pubblico in Italia ha una durata media di 14 anni e mezzo, vuol dire che l’eventuale ospedale nuovo noi lo potremmo vedere attorno al 2034, o giù di lì. Inaccettabile.>> Quindi il nuovo ospedale di Domodossola non si fa più? O si fa ma lo vedremo nel 2034? La mozione comunale io l'ho letta: chissà se l'ha fatto anche il senatore: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\160496\VERCON.PDF mi permetto di suggerire con attenzione la lettura del punto 1 e del punto 3. Stando a quanto richiesto dalla maggior parte delle comunità del Verbano e del Cusio, a cui si aggiunge qualche Comune della bassa Ossola, la gente vorrebbe: un ospedale con DEA di I livello baricentrico alla provincia, due "ospedali", altresì detti "casa della salute" aperti H24 7/7 uno ciascuno per i verbanesi e gli ossolani. Ora, dire che questa non sia la soluzione ottimale per tutti, è pura follia, Come follia sarebbe quella di sostenere economicamente questo piano: io mi accontenterei di un ospedale "vero" ed unico al centro della provincia. Il resto verrà di conseguenza. Ma come dice bene il senatore, si stanno gettando le basi per non fare assolutamente nulla. La colpa sarà della Marchionini, ai loro occhi, ma è un loro malcelato obiettivo. Stare fermi e far muovere gli altri. La politica perfetta. Tristezza&Fastidio Saluti AleB |
Montani torna su sanità VCO - 21 Novembre 2019 - 22:11Il tema è un altroMontani è onorevole di tutto il territorio, quindi non pensi solo a Verbania. Il territorio vuole una sanità che funzioni e che l'ospedale sia in un punto facilmente accessibile. Domodossola non è baricentrica: per arrivare a Domodossola (nel punto dove intendono fare il nuovo ospedale) ci vogliono in media 27 minuti (media per un singolo abitante del territorio), mentre se fosse a Gravellona o Ornavasso ci vorrebbero 21 minuti. L'ospedale nuovo (unico per molti servizi) deve servire a tutti! La sorte del Castelli e del San Biagio interessa molto meno alla stragrande maggioranza degli abitanti!! |
Montani sul futuro dell'ospedale Castelli - 17 Novembre 2019 - 05:21Io c'ero !Anche lei Montani c'era ? Intendo al consiglio comunale al palazzetto dello sport , dove tanti hanno potuto dire la loro ? Una domanda mi sorge spontanea ........quando le hanno dato la parola perché non è venuto a parlare ? Perché le cose che ha voluto dire qui , non le ha dette davanti ai cittadini che lei rappresenta ? Capisco ci voleva del coraggio a non condividere le decisioni ,di Fare l'ospedale nuovo a Domodossola e dissociarsi davanti a tutti , ma ce ne voleva molto,di più condividerle e dirlo ai verbanesi . Una cosa ho apprezzato ieri, che i verbanesi , hanno battuto le mani maggiormente , quando veniva detto che l'ospedale andava fatto in posizione baricentrica , in modo di soddisfare in egual misura tutti i cittadini più lontani e di mantenere il dea al Castelli . E cosa che lei non nomina e nemmeno chi dovrebbe fare gli interessi di tutti lo ha fatto, di incentivare una medicina di territorio , tipo casa della salute come c'è a Cannobio . Purtroppo è chiaro che invece di unire ,la regione e l'unico nostro rappresentante in regione , ha diviso . Invece di unire in un unica assemblea tutti i sindaci e rappresentanti di associazioni , ragionare assieme , com'è giusto che sia ,si è voluto prepotentemente preferire una parte , ignorando come il Verbano sia più popolato specialmente nel periodo turistico . Tutto questo è molto triste e se non verrà capito , non porterà a niente di buono a discapito di tutto il Verbano, Cusio , Ossola ! |
Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 11:31No ospedale unicoSembra ormai evidente che il progetto ospedale unico periferia Domodossola sarà fonte di problemi per gli abitanti del Cusio, Verbania e valli Cannobine. L'unica soluzione oltre al nuovo e quella di mantenere operativo il Castelli con il suo DEA ed in considerazione del tempo biblico prima che sia operativo Domodossola utilizzare una parte dei fondi, fin che ci sono, per migliorare il Castelli soprattutto il DEA. PS qualcuno di quelli che scrivono ha mai avuto bisogno del DEA di Verbania??? Io personalmente più volte ed ho trovato una struttura al limite (es per l'accesso parenti alla rianimazione mancavano i camici usa e getta) che funziona solo per la grande professionalità e disponibilità del personale numericamente scarso. |
Spazio Bimbi: Quando lo smartphone diventa una dipendenza - 29 Ottobre 2019 - 16:45Scusate, se possibile non eliminate ma spostateSe i moderatori permettono uno strappo alla regola; non posso commentare dove dovrei perchè non iscritto. Se possibile v chiedo la gentilezza di spostare nella sezione relativa. La piccola polemica che ormai non mi tocca più di tanto. Citazione "M5S, ospedale unico: "proposta indegna" - Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle..." "Siamo indignati da queste scelte campanilistiche e controproducenti della Giunta Regionale. Cirio ed i suoi alleati leghisti ne dovranno rispondere ad ogni livello: locale, regionale e nazionale." Paradossalmente Salvini ha allugato la sua vita politica con l'accordo estemporaneo e raffazzonato di m5s e pd, il crollo si sarebbe manifestato quasi certamente non oltre l'anno e mezzo dal suo incoronamento coi suoi "pieni poteri", ricordo che già altro politico (del PD) che si credeva il più furbo dell'universo è stato poi ridimensionato nel giro di circa 3 anni; i tempi sono cambiati, la velocità e direzione del vento amplificate, per questo a mio giudizio il nuovo capitano avrebbe avuto vita politica molto piu breve. Detto ciò, da elettore m5s dalla primavera 2013 mi permetto di dire a queste persone che hanno inviato il comunicato che forse farebbero meglio a guardare in casa propria, è in atto il tracollo del movimento e invece di affrontare le cause lasciano che la barca venga ancora condotta da degli ubriachi. Alle ultime elezioni europee non ho avuto il minimo dubbio, sono rimasto a casa ma escludendo il voto del 2013 tutte le altre volte successive la fatica per tirare la croce c'è stata, perché vedevo sistematicamente che non c'era alcuna volontà di dare una organizzazione decente e realmente democratica al movimento; ci si alzava alla mattina e a seconda di com'era l'umore si diceva a o z; lasciamo perdere le mille giravolte che sono state logica conseguenza, lasciamo perdere i tradimenti di diverse idee, belle o brutte, stupide o intelligenti che siano. |
Nuovo ospedale a Domodossola - 26 Ottobre 2019 - 09:44FuturoGiusto un nuovo ospedale unico, però, considerando che deve essere facilmente accessibile a tutti, non dovrebbe almeno essere vicinissimo ad una stazione ferroviaria e statistichamente più vicino alla maggioranza della popolazione? Logisticamente mi sembra una soluzione molto sbilanciata e non facilmente fruibile da chi non ha un auto o non può guidare. Ecologicamente mi sembra molto miope. Si può fare di più guardando al futuro e non ai miseri interessi politici tra l'altro per loro natura effimeri |
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 28 Marzo 2019 - 12:25Re: Re: Re: Non c'è ancora la posizione della LegCiao Giovanni, non si capisce però su quali basi Preioni basa la sua affermazione. Perchè allora non facciamo il contrario? ospedale unico al Castelli, misto privato il San Biagio. Non sarà forse che il dato numerico utilizzato sia la distanza tra il suo borgo e Domo? No eh? Se fosse così, lo dica apertamente. Tra l'altro non si capisce nemmeno perchè, un cittadino verbanese, dovrebbe privarsi del suo ospedale non per uno nuovo e PUBBLICO (la gestione sarà privata, l'ospedale sarà certamente sotto il controllo della ASL) ma per uno vecchio al doppio della distanza. Siamo arrivati alla condizione che, pur di essere contro al progetto ad Ornavasso, si accettano condizioni peggiorative sia dell'attuale situazione sia di quella eventualmente nuova? Mah Saluti AleB |
PCI su sanità nel VCO - 26 Marzo 2019 - 11:09ConcordoLa difesa dell'ospedale cittadino dovrebbe unire tutti i verbanesi. Mi dispiace far notare che i sindacati si sono posizionati a favore dell'sopedale unico. Sono favorevoli a privatizzazioni e diminuzione dei posti lavoro? Fatemi capire... http://www.vcoazzurratv.it/notizie/cronaca/18116-cgil-cisl-uil-ribadiscono-il-si-all-ospedale-nuovo-del-vco |
"Insieme per Verbania Albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 23 Marzo 2019 - 18:25È la veritàNon ho ancora deciso chi votare ma in questo caso è stata fatta una analisi verità sulla faccenda. Avendo fatto una tesina su questo ricordo benissimo il referendum che affosso' il piano aress ed il Progetto di piedimulera. Referendum voluto dal pd che oggi ancora ha tradito il vco promettendo il nuovo ospedale e facendo affondare ancora un referendum. Stavolta per il vco in Lombardia. Questi se ne devono andare dalla regione. Di atto alla lega di essere sempre stata contro. A pochi mesi dalle elezioni l'unico mio dubbio sta nel nome del sindaco. Non di certo per i partiti. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:30Re: Re: Mah?Ciao Giovanni% sì, quasi scontato perchè vige la regola dell'ondata politica del momento. A parte non avere oggi ancora un candidato, figuriamoci un programma, ma possiamo parlare per favore sul concreto? Cosa porterà il nuovo governatore al territorio del VCO? Per la giunta uscente il biglietto da visita è l'ospedale unico e nuovo, Sappiamo da un coordinatore territoriale della Lega che la contropartita sarà un ospedale unico e VECCHIO. C'è altro? Chiamparino si presenta con 200M€ di investimento sul territorio? Pensate che gli stessi soldi (misto pubblico e privato) arriveranno lo stesso senza il progetto del nosocomio unico e nuovo? Dobbiamo credere ancora alla storiella dei canoni idrici (mai girati da Torino, figuriamoci quando non avremo nemmeno un rappresentante territoriale in giunta). Va bene il voto di pancia (anzi no, non va bene per nulla ma questo è quello che passa questo periodo storico), ma poi diamolo un occhio sulla concretezza delle azioni politiche per favore! Saluti AleB |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:00Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!Ciao Giovanni%, quanto calza a pennello questo titolo anche per la mia situazione. Sono stato "introdotto" alla politica con un comizio elettorale di Fini a Intra, una ventina di anni fa. Nato e cresciuto nel periodo berlusconiano, ho visto più volte infrangersi quell'idea di destra imprenditoriale, con la totale incapacità a produrre serie politiche economiche di sostentamento all'economia italica. Oggi mi ritrovo nel periodo della politica urlata, aggressiva, per forza "contro" a tutti e tutto. Oggi mi ritrovo a scegliere persone SERIE, che per mia sfortuna stanno sull'altro lato del mio pensiero politico. Quella SERIETA' che dovrebbe portare tutti a capire che su certi temi vincono i numeri e non le volontà del popolo. Oggi la destra cavalca il sentimento popolare - che storicamente non ha mai scelto per il bene economico del Paese ma piuttosto per quello del proprio conto, inviando messaggi di propaganda conditi dall'olio della verità: come direbbero gli amici grillini, "svegliaaaaa!!11!!!1", perchè nel messaggio della Lega in seno al progetto Ornavasso si nasconde l'obiettivo reale: rendere uno dei due nosocomi CENTRALE nella ASL14 (guarda caso quello di Domodossola) e gli altri due periferici, con un chiaro intento di ridimensionamento operativo (dice qualcosa il PS di Omegna?). La propaganda del NO all'ospedale unico nasconde la verità dell'impossibile sostentamento finanziario dell'attuale situazione: Preioni lo sa bene ed infatti, nel suo NO al progetto, indica la strada di cui sopra. Non cadete inoltre nel tranello della rimodulazione dei finanziamenti dedicati al nuovo nosocomio in favore degli ospedali oggi esistenti: si parla di una sessantina di milioni di finanziamento pubblico per Ornavasso e pochissimi di questi potranno essere "girati" per il riammodernamento di anche uno tra Domo e VB. Sono voci di spesa differenti e, qualora passasse questo ragionamento, tutti gli ospedali del Piemonte ne avrebbero diritto. La storia ci insegna che i treni passano poche volte: è passato per Piedimulera con la stessa propaganda politica che ne ha affossato le fondamenta, a parti politiche invertite. Sta passando quello di Ornavasso, sotto gli occhi di tutti. Non passerà più, fidatevi! Quando tra 5 anni ci si accorgerà che per governare un territorio servono i numeri, arriverà qualcuno da qualunque parte politica e, banalmente, farà tagli lineari di spesa. Con buona pace del vostro "contro" a tutto di oggigiorno. Saluti AleB |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 05:57ospedale unico?Decisione difficile che non è facile prendere, perché si tratta di futuro , di un ospedale che deve essere fatto ,ancora non vediamo e dobbiamo solo immaginare . Io non voterò mai un partito che non mi piace , che mi disgusta , solo perché minaccia di distruggere qualcosa ,che invece potrebbe essere ,che fra qualche anno ne andremo orgogliosi . Di soldi pubblici sprecati la lega ne sa qualcosa, perciò proprio da loro certe ipocrisie le trovo inopportune . Se i tre ospedali rimangono così come sono , non credo proprio sia un vantaggio , certo che se invece l'ospedale unico sarà all'avanguardia come struttura , con personale medico infermieristico preparato , ben motivato , un pronto soccorso efficiente , sale operatorie con strumentazioni all'avanguardia , un totale servizio nei vari ambiti della medicina , dalla medicina interna, alla cardiologia con emodinamica . Un ospedale nuovo accogliente , potrebbe essere un vantaggio per noi tutti , un ospedale che ti rassicura anche nella sua struttura moderna . A noi manca un ospedale così , se non si proverà non lo sapremo mai . |
Il Centro Destra sceglie Albertella - 12 Febbraio 2019 - 17:07Re: Re: Re: UNITEVI!Ciao Giovanni% solo per precisare che anche Albertella fu, con atto pubblico, concorde alla soluzione dell'ospedale unico. Nel frattempo ha cambiato idea, probabilmente solo per una mera azione di campagna elettorale: tuttavia, contrariamente a quanto fatto dal suo collega di Domo, non ha avanzato alcuna riserva ufficiale in qualità di sindaco di Cannobio. Pertanto vale il suo voto originario di appoggio al nuovo nosocomio. Ormai assodato il passaggio politico del territorio (anche quelli della Brexit probabilmente hanno cambiato idea, ma mica rifanno un nuovo referendum!), il tema sanitario è gestito a livello regionale. Ormai poco o nulla possono fare i sindaci del territorio se non avanzare contestazioni di merito alle Autorità di Controllo. Non mi risulta tuttavia che i politici che ambiscono alla guida della Regione si siano espressi in modo negativo: solo quella potrebbe essere la chiave di svolta (e di stop alla pratica). Saluti AleB |