noi

Inserisci quello che vuoi cercare
noi - nei commenti

Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 1 Ottobre 2024 - 13:15

Parlare per spronare
Ciao roberto p, Lei ha perfettamente ragione, proprio per questo noi di Socialismo XXI Secolo Verbania riteniamo doveroso spronare (con le parole espresse nei comunicati) Istituzioni (ad iniziare dall'Assessorato regionale, la Giunta provinciale neoelettane l'Amministrazione comunale verbanese) e ASL VCO perché trovino, il più rapidamente possibile, le soluzioni più adeguate per risolvere questo grave problema che riguarda tutti noi; e di attenzionare tutti i gruppi e partiti politici di Verbania e del VCO perché collaborino in tale direzione. Cordiali saluti.

Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 26 Settembre 2024 - 18:04

tutti parlano, tutti dicono la loro, ma....
Buongiorno, noi cittadini leggiamo comunicati di ogni partito o gruppo politico, ma i problemi non vengono risolti. Sarebbe meglio che ci fossero meno parole e più fatti concreti per risolvere i problemi. Cordialmente

Chiusi sette centri massaggi per prostituzione - 25 Settembre 2024 - 08:57

Svizzera
Basterebbe prendere esempio dalla vicina e civilissima Svizzera dove la prostituzione può essere esercitata legalmente: maggiori garanzie per chi sceglie di fare quel lavoro, soldi sottratti alla malavita e tasse incamerate dallo stato. Ma da noi si preferisce arroccarsi dietro il falso moralismo: la prostituzione esiste da sempre e sempre esisterà.

Una Verbania a Sinistra su vicenda Barry Callebaut - 8 Settembre 2024 - 13:17

Dove eravate
Dove eravate quando in pandeminchia a noi imprenditori hanno fatto chiudere e ci hanno dato 600€ come ristoro? Quindi i dipendenti sono tutelati dalla cassa integrazione e si troveranno un altro lavoro

Taglio erba a metà? - 11 Agosto 2024 - 16:09

i primi controllori
Gent. Sig. Scognamiglio buongiorno, non trovo disdicevole che qualcuno passi le proprie giornate a fotografare giardini per evidenziare qualsiasi tipo di mancanze o lavori eseguiti male. Lavori che noi tutti paghiamo con le nostre tasse. In tutti i paesi "civili" i primi controllori sono proprio i comuni cittadini. Le anticipo che prossimamente cercherò di fotografare e farmi pubblicare immagini di pedoni che percorrono le strisce pedonali "fantasma" della rotonda di piazzale Flaim. Mi piacerebbe tanto essere smentito, ma ho la sensazione che i Vigili di Verbania siano convinti che sia più pericoloso "sforare" una sosta, che attraversare una strada nonostante ci sia un cartello di divieto ed una scritta in tre (tre!!!) lingue che avvisa di non farlo. Cordialmente

Scuola Cadorna non cambia nome - 8 Agosto 2024 - 08:10

Sicuramente
Sicuramente la politica di investire soldi nella costruzione di nuove carcere non porta voti a nessuna parte politica perchè tutti direbbero che le priorità sono altre ma il risultato è che la delinquenza spadroneggia ovunque sempre più; basta leggere la cronaca quotidiana di qualunque testata. Per fortuna noi viviamo in una zona ancora abbastanza tranquilla. Quello che mi indigna però è vedere che a sinsitra la volontà di avere più ordine e meno delinquenza è di gran lunga sovrastata dai nessun tocchi Caino e altri difensori dei delinquenti che usano violenza verso persone e cose mentre si accaniscono con chi, pur commettendo reati, fa cose che non implicano l'uso della violenza, Toti ad esempio.

Scuola Cadorna non cambia nome - 3 Agosto 2024 - 09:56

Contrapposizione
E meno male che ci sono contrapposizioni e sostenitori di parti tra loro conflittuali, persone che prendono chiaramente posizione per l'una o l'altra parte, gente che si schiera e fa scelte decise che combatte per i suoi ideali, senza pencolare ora qui ora là come una canna al vento senza mai decidersi (...alla Renzi, tanto per restare in tema di politica italiana), se noi sai che noia il pensiero unico (...che tanto piace a sinistra) !!

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 22:46

X Roberto p
Rispetto i suoi pensieri, ma credo xó che abbia fatto un po’ di confusione: ad esempio, che il dialogare troppo su questo tema sia del tempo sprecato non sono d’accordo, visto che queste decisioni coinvolgono indirettamente anche i cittadini; per quanto riguarda invece “il pensare noi a come far vivere meglio i Verbanesi” credo sia un’affermazione del tutto fuori luogo; deduco che le sia sfuggito il fatto che stiamo strapagando profumatamente, senza apparenti risultati ma solo grandi delusioni, l’intera macchina pubblica (stato, regioni, province, comuni, ecc ecc). Avrei anche delle soluzioni, in piccola parte x far vivere meglio, ma in gran parte per dare un futuro ai nostri giovani. In altri paesi le hanno già messe in pratica, purtroppo in un paese senza attributi come il nostro non sono applicabili!!

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 17:23

perchè non pensate ad altro?
Bongiorno, siete così sicuri che le priorità di Verbania siano queste? Già le polemiche che si erano create sul cambio del nome della scuola avrebbero dovuto fare capire che la scelta sarebbe stata divisiva. Perché continuare? Non servono a nessuno queste contrapposizioni. La storia ci ricorderà queste persone . Ora lasciate in pace loro e noi. Pensate a come far vivere meglio i Verbanesi. Questo è il vostro compito! Cordialmente

Fermato automobilista spericolato - 27 Luglio 2024 - 20:45

Politica comune
Siamo una nazione sovrana: le politiche interne, quindi di accoglienza entro le nostre acque territoriali le dobbiamo decidere noi. Se all'UE va bene, ok, altrimenti se ne facciano una ragione. Basta di essere asserviti ad una UE che decide anche sui tappi di plastica delle bottiglie! Come diceva una vecchia canzone:"....e questa è casa mia, e qui comando io, voglio sapere chi viene echi va."

Fermato automobilista spericolato - 27 Luglio 2024 - 09:45

Transito
Per il solo transito potrebbero effettuarlo per altre vie, ma siccome le altre nazioni non sono così accoglientiste come la nostra....Del resto basta vedere che tutte le navi cosiddette "di salvataggio" premono e fremono per approdare solo ed unicamente in Italia: eppure sul Mediterraneo si affacciano anche Spagna, Francia, Grecia, Albania, Montenegro, Croazia, Slovenia e via cantando: perchè non sbarcano il loro carico in quelle nazioni?? E comunque ribadisco che cercare di entrare in Italia senza documenti e attraverso valichi non legali è reato. Non capirò mai perchè solo noi dobbiamo farci carico della parte meno appetibile del resto del mondo. Sono razzista, egoista e senza cuore? Sì, lo sono e allora???

Fermato automobilista spericolato - 26 Luglio 2024 - 16:14

Re: E chi....
Ciao lupusinfabula Beh, sarebbe interessante capire se trattasi di questioni politiche o solo organizzative e logistiche. Anche e soprattutto a fini giudiziari, altrimenti che senso avrebbe avuto fare là un consiglio dei ministri dopo qualche settimana? Per il resto, non credo che vogliano venire e stare tutti da noi, visto che molti sono di transito verso Francia, Germania e gran Bretagna.

Droga nello specchietto, arrestati - 17 Luglio 2024 - 14:37

Ma in Italia....
Ma in Italia non abbiamo più neppure quello!! Da noi ergastolo sta per 30 anni che con i vari abbuoni scendono a 10/15 anni max. Del resto , notizia di ieri, per stare in galera non basta neppure uccidere un carabiniere: l'americano che ha ucciso Cerciello rega è già ai comodi domiciliari a casa della nonna. Chissà come sarebbe andata a finire se avesse ucciso un poliziotto americano in America?!?!

Immovilli su mancata assegnazione seggio - 26 Giugno 2024 - 21:35

Re: Democrazia cristiana.
Ciao lupusinfabula Eh già, lui li ha girati tutti: An, Fi, lega, ecc.... Per il resto, il centrismo e' sempre tra noi.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 26 Giugno 2024 - 14:06

Re: Vogliamo negare?
Ciao lupusinfabula E quindi, cosa cambia nella vita di tutti noi? La cosa per caso ti dà fastidio?

Il saluto di Silvia Marchionini - 19 Giugno 2024 - 08:37

Grazie
Signor Sindaco , Grazie per l'impegno e la determinazione con cui a lavorato per i cittadini di Verbania. noi, anzi io la ricorderò sicuramente come il miglior sindaco della mia città . Spero che il suo successore abbia lo stesso spirito di servizio ai cittadini Le auguro il meglio

Ballottaggio Brezza - Albertella - 19 Giugno 2024 - 04:21

Re: Voto ignorante
Ciao lupusinfabula Anche con la riforma costituzionale targata Renzi accadde la medesima cosa: tanto poi toccherà a noi tutti decidere col referendum, visto che difficilmente si raggiungerà la maggioranza qualificata in Parlamento. Allora si vedrà chi vince o perde, genialità e/o ignoranza a prescindere.....

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04

X Hans
Le convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10

Re: Assunzioni
Ciao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'ASL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! Solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista".