museo del novecento
museo del novecento - nei post
"Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione" - 7 Luglio 2023 - 09:16Dall’8 luglio 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Viani Dugnani di Verbania saranno esposti due sommi Capolavori cinquecenteschi di Paolo Veronese nella Mostra “Due Veronese sul Lago Maggiore. |
La Pietra Racconta: Esposizione "Le Case Dipinte" - 8 Giugno 2023 - 13:01Venerdì 9 giugno alle ore 21.00 viene inaugurata a Baveno l’esposizione storico documentaria sulle case dipinte in stile Liberty e le famiglie di decoratori, Bernasconi e Monferini, che le hanno realizzate, curata dal ricercatore storico Leonardo Parachini e allestita presso il museo del Granito GranUM. |
“Gente di contrabbando” - 4 Maggio 2023 - 13:01Venerdì 5 maggio alla Casa della Resistenza, presentazione e proiezione del documentario “Gente di contrabbando” sugli spalloni tra Ossola e Svizzera. |
Riapre la Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini" - 23 Aprile 2023 - 13:01Santa Maria Maggiore si prepara alla riapertura della rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. |
Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno. |
"Siro Penagini. Il poeta della natura" - 31 Marzo 2023 - 12:05Si inaugura il 1 aprile la mostra “Siro Penagini 1885-1952. Il poeta della natura”, a cura di Elena Pontiggia, presso la sede di Palazzo Viani Dugnani, in via Ruga 44. |
Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Regioni d’Europa a Verbania - 16 Giugno 2022 - 15:03Tutti a Verbania il weekend del 17-18-19 giugno: Regioni d’Europa vi aspetta! Le oltre ottanta bancarelle di prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato tipici dei Paesi europei raggiungeranno la provincia piemontese per una tre giorni all’insegna della tradizione che durerà dal pomeriggio di venerdì alle 24 di domenica. |
"Ri-connessioni. Natura e ambiente dall'800 al contemporaneo" - 1 Aprile 2022 - 14:33Apre al pubblico, sabato 2 aprile alle ore 14.00, la mostra “RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” organizzata e promossa dal museo del Paesaggio di Verbania in collaborazione con la Reggia di Venaria e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. |
L'arte di Lorenzo Peretti - 29 Ottobre 2021 - 19:06A 150 anni dalla nascita di Lorenzo Peretti Junior Santa Maria Maggiore celebra il maestro vigezzino. |
Mostra Carrà e Martini - 27 Settembre 2021 - 08:01Prosegue fino al 3 ottobre al museo del Paesaggio di Verbania la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica, a cura di Elena Pontiggia e di Federica Rabai, direttore artistico e conservatore del museo. |
LetterAltura 2021 - 24 Agosto 2021 - 10:02In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto. |
Lakescapes ultimo appuntamento con TOURtheater - 13 Agosto 2021 - 20:02Sabato 14 agosto ultimo appuntamento con TOURtheater, percorso teatrale a tappe tra il Ticino e il Lago Maggiore. |
Cannero: eventi e manifestazioni dall'11 al 19 luglio - 10 Luglio 2021 - 19:06Eventi, e manifestazioni in programma a Cannero Riviera e dintorni dall'11 al 19 luglio 2021. |
Carrà e Martini: "Mito, visione e invenzione. L'opera grafica" - 12 Giugno 2021 - 13:37Il museo del Paesaggio apre la stagione estiva con la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica con opere provenienti dalla collezione del museo e da una collezione privata milanese, a cura di Elena Pontiggia e di Federica Rabai, direttore artistico e conservatore del museo. |
“Compagni di vita. Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin” - 27 Novembre 2020 - 18:06Sabato 28 novembre 2020, Parasi Incontra è on line, I pionieri dell’avanguardia del novecento “Compagni di vita. Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin”. |
Stagione Culturale Cannobio - 7 Ottobre 2020 - 11:04Riprende con la proiezione del film “Bohemian rapsody” la nuova stagione culturale invernale cannobiese che anche questa’anno sarà distinta nelle due rassegne: la stagione cinematografica e la stagione culturale di "Parasi Incontra". |
Primo incontro grafica a Casa Ceretti - 25 Settembre 2020 - 13:01“Il Brunitoio” Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa, Corso Belvedere, 114 - 28823 Ghiffa (VB) in collaborazione con il museo del Paesaggio di Verbania riprende gli appuntamenti culturali dedicati alla grafica d’arte. |
Imparare l’arte, imparare la storia - 24 Settembre 2020 - 13:01In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, appuntamento fisso settembrino promosso dal MiBACT per far conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia, l’Archivio di Stato di Verbania organizza un’apertura speciale dell’Istituto in collaborazione con il museo del Paesaggio di Verbania. |