mantova
mantova - nei post
“Verbano Barocco 2021” - 30 Luglio 2021 - 15:03Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, l’Associazione La Degagna di San Martino, con la collaborazione di Verbania Musica, propone domenica 1 agosto alle ore 16 il concerto “Tra Bach e Vivaldi” con Marco Rainelli, flauto - Andrea Pecelli, violoncello - Gianluca Rovelli, clavicembalo. |
Verbania nella top ten della classifica Eco Sistema Urbano - 9 Novembre 2020 - 19:06Verbania avanza di una posizione rispetto al 2019, arrivando al decimo posto nella classifica di Lega Ambiente (in collaborazione con Il Sole24Ore) per il miglior Ecosistema Urbano 2020. |
Inaugurato il Parco Letterario Nino Chiovini - 1 Novembre 2020 - 08:01L'ufficializzazione sabato scorso con la firma tra Parco Nazionale della Val Grande, Casa della Resistenza e Paesaggio Culturale Italiano: nel VCO il primo parco letterario del Piemonte, dedicato al partigiano e scrittore verbanese. |
I risultati del monitoraggio della Carovana dei Ghiacciai - 22 Agosto 2020 - 15:03Osservate ovunque forti regressioni della fronte glaciale con consistente aumento degli affioramenti di substrato roccioso e frammentazione della superficie dei ghiacciai. |
Stresa Festival 2020 - doppio concerto - 20 Agosto 2020 - 19:06Primi due appuntamenti con l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven, eseguite quest’anno in occasione del 250° anniversario dalla nascita del grande compositore e per la prima volta nella storia del Festival di Stresa. Venerdì 21 agosto, Palazzo Congressi, ore 17 e ore 21.00. |
"Musica, maestri!" - 17 Luglio 2020 - 15:03Cannero Riviera - Piazzetta degli Affreschi. Sabato 18 luglio 2020 alle ore 21:15. La strana coppia - un viaggio attraverso opposte forme musicali, tempi, linguaggi con il "non duo" di solisti: Stefano Rapetti (Clarinetti) e Davide Merlino (Percussioni). |
Verbania tra i Comuni più maturi digitali - 12 Luglio 2020 - 15:03Quanto sono maturi dal punto di vista digitale i Comuni capoluogo italiani? Per il secondo anno consecutivo FPA ha realizzato in esclusiva per Dedagroup Public Services, società impegnata nella costruzione delle nuove infrastrutture pubbliche digitali del Paese, l’”Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”. |
BellaZia: La Sbrisolona - 8 Dicembre 2019 - 08:00Il celeberrimo dolce, originale mantovano ma diffuso in tutta la Lombardia e l'Emilia Romagna. Una squisita torta a base di mandorle che entusiasmerà i vostri ospiti al momento di accompagnare un caffè pomeridiano. |
BellaZia: Lo Gnocco Fritto - 25 Agosto 2019 - 08:00Lo gnocco fritto, conosciuto anche come crescentina o pinzino a seconda del luogo in cui si prepara, è una tipica ricetta dell'Emilia Romagna. Fantastici serviti caldi per accompagnare golosi taglieri di salumi e formaggi per merenda. |
”Tra il lago e la città“ - 22 Agosto 2019 - 11:04Si conclude domenica 1 settembre 2019 la personale ”Tra il lago e la città“ di Franco Rognoni, allestita a Vera Agosti, nelle sale espositive di Palazzo Parasi a Cannobio. |
Rubava a Verbania arrestata a Legnano - 16 Agosto 2019 - 08:01Reati contro il patrimonio e contro la persona commessi in tutto nord Italia, è finita in carcere mercoledì mattina, dopo dei controlli della polizia di Legnano, una 47enne di origini bosniache. |
“Tra il lago e la città” - 5 Luglio 2019 - 19:06Mostra al Palazzo Parasi di Cannobio da sabato 6 luglio a domenica 1° settembre 2019. Franco Rognoni “Tra il lago e la città”. Curatela e testo critico: Vera Agosti. Inaugurazione: sabato 6 luglio 2019, ore 18.00. |
DiversamenteLago: Crociera gratuita per disabili - 1 Maggio 2019 - 18:06Il Rotary Club Borgomanero Arona in veste di capofila, affiancato da numerosi rotariani di altri club italiani e dai “Mariners” dell’IYFR (International Yachting Fellowship of Rotarians), da tempo si è impegnato a rendere possibile la navigazione sui laghi ai disabili di ogni età, tramite l'installazione di sollevatori per agevolare l'imbarco e lo sbarco in sicurezza nei porti. |
Digitalizzazione pubblica: Verbania tra i primi Comuni d’Italia - 23 Marzo 2019 - 16:01L’indagine nazionale FPA in esclusiva per Dedagroup Public Services, pubblicata in queste ore, evidenzia che Verbania è tra i 24 Comuni capoluogo che hanno il grado maggiore di maturità digitale; nell'elenco, che vede soprattutto comuni del nord-est, Verbania spicca per essere alla pari dei grandi capoluoghi d'Italia. |
Ecosistema Urbano: Verbania esce dalla Top Ten - 31 Ottobre 2018 - 11:04Presentata la XXV edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale rapporto di Legambiente realizzato con il contributo scientifico di Ambiente Italia. |
Incontri Eco-Logici: "Legge Basaglia" - 23 Ottobre 2018 - 17:04Mercoledì 24 Ottobre 2018, presso l'Hotel "Il Chiostro" a Verbania Intra alle ore ore 21:00, per la rassegna Incontri Eco-Logici, conferenza "Legge Basaglia: un esperienza innovativa a Torino". relatore Dott.Ugo Zamburro, Psichiatra, medico ASL di Torino, Impegnato sui Diritti Umani in America Latina |
Camion e autobus d'epoca a Verbania - 5 Ottobre 2018 - 10:23L’A.I.T.E. – Associazione Italiana Trasporti d’Epoca – nasce da un gruppo di amici appassionati di camion e corriere d’epoca con lo scopo di conservare pezzi di storia che andrebbero dimenticati e di salvaguardare il ricordo di un mestiere che si va perdendo e che non è più quello di allora. |
PD su referendum Lombardia - 2 Ottobre 2018 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico VCO, riguardante il Referendum per il passaggio alla Regione Lombardia. |
Musica classica sul Lago Maggiore - 21 Settembre 2018 - 16:01Il Comune di Lesa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Verunese, “VER1 musica”, organizza un concerto sinfonico nell’ambito de “L’in...canto di Lesa”. Si tratta di un’occasione davvero unica per gli amanti della musica classica, con un direttore d’orchestra d’eccezione. |
Verbania tra le prime città Social - 20 Settembre 2018 - 17:17Cresce il numero di città italiane attive sui social network, ma la maggior parte li usa ancora soprattutto per informare e comunicare, mentre è ancora scarsa la propensione a coinvolgere, interagire e dialogare con i propri follower. |