le sue valli
le sue valli - nei post
25 anni delle “Donne del Parco” - 17 Ottobre 2023 - 15:03Domenica 8 ottobre il castello di Vogogna si è colorato dei vestiti tradizionali delle “Donne del Parco” che si sono riunite per festeggiare i 25 anni dalla loro fondazione. |
Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Una chiesa sulla roccia - evento con concerto - 21 Luglio 2023 - 16:4422 LUGLIO: un pomeriggio con concerto, a SPOCCIA in Valle Cannobina, alla scoperta della chiesa (XV sec.) di Santa Maria Maddalena, splendido manufatto perfettamente modulato per ergersi al di sopra di un panoramico sperone roccioso. |
Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy. |
"Riappare" l'orso in Val Grande - 29 Aprile 2023 - 12:05Grazie al rilevamento di alcune impronte nella neve, tra la Bocchetta di Vald e il Moncucco, quindi tra la Valle Loana e la Val Grande, è stata confermata la presenza dell'orso nel Parco Val Grande. |
Torna Ossola in Cantina - 11 Aprile 2023 - 13:01Il 13 maggio sette cantine della Val d'Ossola aprono le proprie porte per un tour di degustazione, tra calici e golosità a km0. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Seitzinger Alchemica - 14 Novembre 2022 - 10:02La personale di Elisa Seitzinger a Domodossola dal 12 novembre al 5 febbraio 2023 |
Samhain - Evento sui leponzi 29 Ottobre | Ecomuseo di Malesco - 19 Ottobre 2022 - 14:38L’Ecomuseo regionale di Malesco, sabato 29 ottobre, è felice di proporre una giornata interamente dedicata ai leponzi che storicamente vivevano nel territorio dell’Ossola e delle sue valli e nel vicino Canton Ticino, di cui le nostre Alpi lepontine mantengono il ricordo. |
Convegno archeologia dell’Alto Verbano - 7 Ottobre 2022 - 08:01Il Museo del Paesaggio, con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra). |
Comitato Salute VCO: "Al servizio del cittadino" - 31 Agosto 2022 - 19:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la gestione della sanità locale. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
“Il genio degli Ossolani nel mondo” - 15 Giugno 2022 - 18:06Fondazione Ruminelli celebra la genialità della Terra d'Ossola con un volume inedito e una grande mostra a Palazzo Silva. |
“Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)” - 14 Gennaio 2022 - 08:01Secondo appuntamento teatrale a Locarno, per la stagione di spettacoli invernali primaverili, che si tiene al teatro di Locarno promossa dall’associazione “Amici del Teatro di Locarno”. |
Stresa Festival 2021 - 18 Agosto 2021 - 12:05Saranno due giovani donne a celebrare l'importante traguardo dei 60 anni di Stresa Festival: Il 19 agosto l'Orchestra da Camera di Stoccarda sarà diretta dalla giovane e carismatica direttrice italo-turca Nil Venditti, astro nascente nella direzione d’orchestra, mentre al pianoforte si esibirà la giovane e talentuosa pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci. |
Vaccini over 60 e 12-19 ASL VCO - 16 Agosto 2021 - 08:01La campagna vaccinale anti SARS-COV-2 sta dimostrando di essere lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’infezione COVID-19 e le sue complicanze, resta quindi importante vaccinarsi contro il virus SARS-COV-2 per proteggere se stessi e i propri cari, ed anche per ritornare in sicurezza alle condizioni di vita pre-pandemia. |
“Verbano Barocco 2021” - 19 Giugno 2021 - 15:03Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, promossa dalla Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione dell’Associazione La Degagna di San Martino, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, domenica 20 giugno si terrà una visita guidata dedicata al tema degli stucchi barocchi nella chiesa di San Martino di Vignone. |
Visite alle chiese di Trobaso e Vignone - 22 Maggio 2021 - 10:27Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, promossa dalla Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione dell’Associazione La Degagna di San Martino, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, domenica 23 maggio si terrà una visita guidata dedicata al tema dell’arte lignea espresso da arredi e sculture nelle chiese di San Pietro di Trobaso e di San Martino di Vignone. |